Stretta finale scelta MTB: Scale60 vs. Big Bear

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Ciao a tutti ,
dopo aver scandagliato i negozi della mia zona, cercato su tutta Internet e partecipato a questo Forum, sono giunto alla stretta finale (almeno così sembra). Le opzioni rimaste in lizza a contendersi l’onore di portare a spasso i miei 85Kg sono due:
- Scott Scale 60 anno 2006 (840 Euro) http://www.scottusa.com/product.php?UID=7473
- FRW Big Bear anno 2005 (880 Euro) http://www.freewheeling.it/frw/ita/c_big_bear_lx.php

Detto che mi rendo conto che la FRW complessivamente è montata meglio, almeno come gruppo, vi chiederei banalmente: voi cosa scegliereste?
Poi avrei alcune domande più specifiche che potrebbero ulteriormente essermi utili per una valutazione su eventuali futuri upgrade, anche a breve.
Comparazione tra telai: la Scale sembra più racing, ma ciò in pratica cosa comporta? Un maggior impegno nella guida e maggior impegno fisico?
Riguardo alla forca, la Scale monta la TORA che sembra essere lo standard per questa fascia del mercato 2006, ma com'è a confronto con la Axel? Si migliora?
Ruote: la FRW ha le Mavic XM317 che dovrebbero essere discrete, da quanto si legge, mentre sui cerchi Alex DM-18 della Scale non ho trovato notizie: sono paragonabili le due soluzioni?
Freni: la Scale ha gli Avid single digit 3, come sono?

Mi scuso per aver fatto un post denso di domande, forse sono fin troppo meticoloso, ma ho speso tanto tempo per capirci qualcosa da semiprofano e ora vorrei concludere in bellezza da vero appassionato. D'ora in poi i propositi sono di passare molto tempo in sella.
Ciao e grazie.
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
monorotula ha scritto:
La tora non l'ho mai provata, ma è facile intuire che sia decisamente meglio della axel, in tutto e per tutto. Quindi la scelta è obbligata.
Sono d'accordo che il punto cardine è la forcella perché se fosse come dici tu a questo punto il vantaggio della Scale sarebbe evidente. Tra l'altro ho sentito dire che sui materiali 2006, la differenza tra LX e Deore dovrebbe essere qualche decina di grammi a parità di meccanica.
Il problema è proprio che la TORA è nuova e pare che nessuno abbia ancora indicazioni. Forse su questi prodotti di fascia bassa non si vuole sprecare il tempo dei collaudatori e lo spazio delle riviste di settore.
Visto che la monta anche Specialized (ed altri) a questo punto, rispetto alla Axel, o è un prodotto migliore per la fascia di mercato a parità di costo, oppure la Rock Shox ha tirato fuori un prodotto con prestazioni similari ma a costo inferiore.
Informazione che sia spero utile a chi punta in questo momento alla mia stessa fascia di prezzo (700-900 Euro): l'impressione condivisa da più rivenditori interpellati è che sul 2006 ci sia stata una limatura dei prezzi e contemporaneamente qualche miglioramento dei componenti.
Ciao e grazie
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
benozzo71 ha scritto:
Il problema è proprio che la TORA è nuova e pare che nessuno abbia ancora indicazioni. Forse su questi prodotti di fascia bassa non si vuole sprecare il tempo dei collaudatori e lo spazio delle riviste di settore.

Della tora girano già un po' di recensioni e tutte più che buone.
Cmq se leggi in giro per il forum, riscontrerai che l'idraulica delle Rock-Shox di questi ultimi 2 anni è ottima ed il rapporto qualità-prezzo eccellente. La tora non credo farà eccezione, essendo basata sulle stesse idrauliche.
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Rieccomi,

allora mi avete convinto sul dare credibilità alla Tora, quindi Scott Scale. Un ultimo consiglio sulla misura. Altezza 1,76. Cavallo, misurato non so con che approssimazione, di 82,1 cm. Applicando la regola aurea ottengo 18,1 pollici. Vado su una M che misura 1,73, oppure una L che misura 18,9.
Tendo a soffrire di mal di schiena alla zona lombare dopo qualche ora di bici, meglio stare corti o lunghi?
Grazie.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
benozzo71 ha scritto:
..Tendo a soffrire di mal di schiena alla zona lombare...
Se il dolore è di origine muscolare ti consiglio di allenare la parte con esercizi specifici costanti, dopdodichè potrai cavalcare qualsiasi cosa; per la misura, la scelta è subordinata ad un minimo di prova pedalata, anche in funzione della lunghezza delle tuberie. Penso che scegliendo la L sarai comunque obbligato a far montare uno stem molto corto, e magari un reggisella verticale.
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Fatto!
Ho finito di tediarvi con i "è meglio questo, o meglio quell'altro". Scelta compiuta e bike ritirata. Sabato ho già inaugurato la Scale 60 (misura M) in un giretto con ascesa al S. Genesio.
Le prime sensazioni:
- silouette e colori da sballo, non riesco ad uscire e rientare da casa senza buttare un occhio in garage!
- forse inizio a farmi un'idea di cosa vogliano dire geometria e telaio. In pianura mi sembra di fare un pochino fatica (forse la misura?) ma alla prima pendenza d'incanto mi trovo con la sensazione di poter pedalare nella posizione ideale, comoda e adatta a scaricare la potenza :-)) sui pedali
- cambio dual Deore OK, meglio, ovviamente, il posteriore con XT
- posizione un po' scomoda delle mani, forse a causa delle leve freno/cambio un po' corte e di quell'affare che visualizza il cambio inserito che lascia poco spazio per infilare le dita: non riesco a frenare con l'indice
- della forka non ci ho ancora capito nulla anche perchè il terreno non era tanto probante; ho capito solo che l'U-turn funziona bene ma che non blocca totalmente laciando un minimo di corsa.
- spero di aver azzeccato la misura! Forse mi mancano un paio di centimetri di allungo delle braccia: ipotizzo magari di cambiare l'attacco manubrio, quello di adesso è sui 13 cm.

Grazie a tutti quelli che mi hanno pazientemente dato consigli.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
benozzo71 ha scritto:
Fatto!
Ho finito di tediarvi con i "è meglio questo, o meglio quell'altro". Scelta compiuta e bike ritirata. Sabato ho già inaugurato la Scale 60 (misura M) in un giretto con ascesa al S. Genesio.
Le prime sensazioni:
- silouette e colori da sballo, non riesco ad uscire e rientare da casa senza buttare un occhio in garage!
- forse inizio a farmi un'idea di cosa vogliano dire geometria e telaio. In pianura mi sembra di fare un pochino fatica (forse la misura?) ma alla prima pendenza d'incanto mi trovo con la sensazione di poter pedalare nella posizione ideale, comoda e adatta a scaricare la potenza :-)) sui pedali
- cambio dual Deore OK, meglio, ovviamente, il posteriore con XT
- posizione un po' scomoda delle mani, forse a causa delle leve freno/cambio un po' corte e di quell'affare che visualizza il cambio inserito che lascia poco spazio per infilare le dita: non riesco a frenare con l'indice
- della forka non ci ho ancora capito nulla anche perchè il terreno non era tanto probante; ho capito solo che l'U-turn funziona bene ma che non blocca totalmente laciando un minimo di corsa.
- spero di aver azzeccato la misura! Forse mi mancano un paio di centimetri di allungo delle braccia: ipotizzo magari di cambiare l'attacco manubrio, quello di adesso è sui 13 cm.

Grazie a tutti quelli che mi hanno pazientemente dato consigli.

Bella compatta, la scott! 13 cm è già una bella misura, ma non eri 176? Io piuttosto valuterei un reggisella thomson piegato.
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
monorotula ha scritto:
Bella compatta, la scott! 13 cm è già una bella misura, ma non eri 176? Io piuttosto valuterei un reggisella thomson piegato.

confermo di essere alto ancora 1,76 :-)
ma dici perché dovrebbe andarmi la M senza allungare l'attacco o perché era meglio la L?
Ho optato per la M a sensazione e su consiglio del venditore, comunque era solo una prima valutazione, può darsi ch debba solo abituarmi alla nuova posizione. Credo che la lunghezza di 13 cm che ho dichiarato possa anche essere errata, anche perché non conosco le istruzioni per misurarla: mi sembra di aver fatto dal centro della vite dello sterzo alla fine.
ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
benozzo71 ha scritto:
confermo di essere alto ancora 1,76 :-)
ma dici perché dovrebbe andarmi la M senza allungare l'attacco o perché era meglio la L?
Ho optato per la M a sensazione e su consiglio del venditore, comunque era solo una prima valutazione, può darsi ch debba solo abituarmi alla nuova posizione. Credo che la lunghezza di 13 cm che ho dichiarato possa anche essere errata, anche perché non conosco le istruzioni per misurarla: mi sembra di aver fatto dal centro della vite dello sterzo alla fine.
ciao
Non intendevo dire che la M debba andarti bene così com'è, ma che la pipa da 13 è una misura oltre il quale sarebbe meglio non andare, intanto perchè influirebbe negativamente sulla guida del mezzo, e poi perchè a quel punto potrebbero sorgere dubbi sul fatto di aver imbroccato la misura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo