Percorsi epici transappenninici Tosco-Emiliani

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Vi scrivo due righe col cuore. Le considerazioni tecniche, foto, tracce le lascio ad altri momenti, adesso voglio solo rivivere questa stupenda giornata .
Giornata favolosa, sole e arietta fresca che ci hanno accompagnato per tutta la salita. Bagnetto tonificante al lago Martini dopo l'interminabile pushing/portage dal Ballano in su. Panorami idilliaci sui laghi di Compione e i circhi glaciali dell'alta val cedra. La soddisfazione della conquista del passo Giovarello e del passo Compione. Rammarico per l'assenza pesante del prode Giannicola. L'appagamento per il panorama che spaziava dalle Apuane al golfo di Spezia. La discesa tutta in sella tra i tornantini dal passo. E poi scendere nei boschi di faggio fino a radure da cui lo sguardo poteva scoprire alle spalle la maestosità delle creste del crinale. Lo stupore nel voltarsi e scoprire ancora una volta di essere scesi da quelle pareti verticali e fino a ieri impensabili. La discesa nelle felci tutti insieme, i pratoni con le Apuane come quinta naturale, i tentativi di Leo di farci trovare tracce percorribili nei castagneti, i porcini pestati quasi con le ruote. Il mio ruzzolone nello scolo marcescente di qualche stalla a 100 metri dall'asfalto. Lavarsi nella fontana del paese con un sapone trovato li. Arrivo ben oltre la tabella di marcia stabilita dal Leo (ma oggi non sono preoccupato, avevo previsto tutto:medita:). E poi via a Massa a cercare Cipì (trovato) prima di ritornare a casa felice pensando già a dove portare i miei amici toscani a scarpinare con la bici in groppa per poter dire di aver fatto "un giro in mtb".
Ciao a tutti quelli che oggi, volenti o nolenti, mi hanno fatto compagnia e mi hanno fatto stare bene. Pier
E' stata una giornata fantastica, Pier. Qualcosa di un po', o molto, diverso da quello che normalmente si intende per un "giro in mtb". Grazie a tutti dell'ottima compagnia e mi scuso con chi è rimasto deluso... non sempre cio' che piace a noi è gradito anche agli altri.
Per quanto riguarda me, è stata la cosa piu' bella ed emozionante che abbia mai fatto con la mia bike, sia per la bellezza dei luoghi che per i sentieri supertecnici, impervi, immersi in una natura selvaggia.
Sono contento che tu abbia ritrovato Cipi'!
Alla prossima avventura, aspettando Giannicola ;-)
 

Cigolic

Biker popularis
3/3/08
49
0
0
Parma
Visita sito
Leo e Capataz all'attacco!

EPSN0062_PerForum.jpg

... meno male che ho portato la bici a spalla/spinta per buona parte del tragitto sennò chissà quante volte in più avrei forato ... oltre alle tre effettive.
e meno male anche che Davide mi ha dato una mano ...
... anche a cercar funghi!
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Un pò di scatti.
Il Gruppo
2665555546_0184f26a8a.jpg


Arrivo alla capanna Cagnin
2664735565_35b4a4425c.jpg


In prossimità del Lago Martini
2664745221_6f378457ca.jpg


La conquista del passo Giovarello col lago Martini sullo sfondo
2664747141_af6f06e2fe.jpg


Sullo 00 verso il Bragalata
2664749293_abc0aaac22.jpg


Laghi di Compione
2665577398_82efdbde67.jpg


Il Passo Compione
2664756785_f6b6d41b4b.jpg


Scendendo i tornanti dal passo
2665581240_825714c3e0.jpg


Il Bragalata. Sulla dx il passo Giovarello, sulla sx il passo Compione, in mezzo il crinale boscoso del 114 che scende verso Apella
2664767061_86a8a43f0b.jpg


Sui prati di monte Cinollo affacciati sulla Lunigiana
2665592696_2bc348a71a.jpg


Mr. Garmin si tuffa nel verde
2665593226_8999645660.jpg


Ebbene si, siamo scesi da la
2664771721_08487832e2.jpg


Pura poesia
2664773407_6eb40efecf.jpg
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Che esperienza il giro di sabato!
Ottima compagnia che ha alleviato la scarpinata per raggiungere la vetta, sono contento di aver visto il parco dei cento laghi, non c'ero mai stato e la vista dal lassù è stupenda, ma arrivarci con la mtb sulle spalle, è stata un'impresa un po estrema.
Poi la bellezza dei panorami ha ripagato dello sforzo compiuto, la varietà della discesa mi è piaciuta, anche se abbiamo un po sforato con l'orario previsto (di solo 3 ore!).
Grazie Leo per la guida, la prossima volta (mosceta?) spero di scarpinare meno e lasciar correre di più le ruote.
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
bellissime pier, ... giovarello bragalata e compione ... tanta roba ragazzi !!!:adore!:

un giro veramente al top al 100%!!!, grandi ancora. ma chi è cipì?
Ci torneremo insieme di sicuro, magari scendendo dal passo di Badignana, tanto ormai abbiamo visto che si può fare tutto (o quasi). Adesso sta diventando una droga e vorrei farmene un'altra con un pò più di tempo per fare foto con calma.
Cipì è il pupazzo di pezza di mia figlia che era stato dimenticato a Marina...
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Sul sito ho messo la traccia, le foto (scaricabili da flickr), il report e la mappa con i dati rilevati dal GPS. Anche stavolta paura: 2300 metri di dislivello (per chi è salito sul Bragalata aggiungiamoci +50) per 9,5 ore di "gita".
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Ci torneremo insieme di sicuro, magari scendendo dal passo di Badignana, tanto ormai abbiamo visto che si può fare tutto (o quasi). Adesso sta diventando una droga e vorrei farmene un'altra con un pò più di tempo per fare foto con calma.
...
:smile: Beh la prossima volta si potrebbe sfruttare gli impianti di Prato spilla per raggiungere la zona del crinale, sarebbe un aiuto non da poco...
 

barella

Biker cesareus
Giornata lunga quella di sabato...sono rimasto soddisfatto della mia tenuta fisica,ma soprattutto della mia focaccia.Certo la discesa non era propio stile west cost come piace a me,ma un giro del genere (irripetibile,almeno per me) lo si fa per stare lontano da casa,per conoscere nuove persone,ma soprattutto nella speranza d'incontare Briana e Jenna accaldate...
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Sul sito ho messo la traccia, le foto (scaricabili da flickr), il report e la mappa con i dati rilevati dal GPS. Anche stavolta paura: 2300 metri di dislivello (per chi è salito sul Bragalata aggiungiamoci +50) per 9,5 ore di "gita".

!!!! 2300m !!!!!
ho visto tutte le foto, belle, peccato come al solito in discesa poche foto o niente ma significa che deve essere stata una discesa favolosa.
che bello.
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
52
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
ecco qualche foto...

lunga salita asfaltata
20080722133530_IMG_2651.jpg

arrivo a prato spilla
20080722133614_IMG_2657.jpg

sentiero 707 capataz o 707 leonat?
20080722133707_IMG_2668.jpg

la dura salita
20080722133732_IMG_2670.jpg

lago e andatura a spinta...
20080722133816_IMG_2678.jpg

barella
20080722133843_IMG_2683.jpg

due vie diverse per raggiungere il passo
20080722134013_IMG_2705.jpg

sul crinale
20080722133921_IMG_2707.jpg


20080722134037_IMG_2708.jpg

finalmente passo di compione... forse la salita a piedi è finita....
20080722134120_IMG_2715.jpg

si scende prima nei prati
20080722134155_IMG_2718.jpg

e poi nei boschi
20080722134241_IMG_2719.jpg

sentiero in costa
20080722134308_IMG_2732.jpg

capataz nel tecnico
20080722134332_IMG_2736.jpg

leo con sullo sfondo le Apuane
20080722134356_IMG_2740.jpg

capataz a pelle d'orso nell'unica fogna a cielo aperto trovata in tutta la giornata
20080722134422_IMG_2746.jpg
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Belle foto Boic. Adesso che ho dimenticato la faticaccia mi sembra ancora più bello e degno di essere ricordato.
Peccato per la foto nella fogna: il mio completino marrone non "esalta" l'esito del tuffo
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
.. stimolato da leo ed il pazzo, anche per ravvivare questo grande topic tosco/emiliano, un altro giro epico che mi garberebbe fare se/quando mi sarò ripreso ci saranno ancora giornate discretamente lunghe:

Partenza da Succiso paese, passo scalucchia, passo dell'ospedalaccio, e fin qui niente di nuovo.
Poi con animo in pace salire al passo della pietra tagliata (1750m) via sorgenti del secchia. Sono 500m, faticosi anche a piedi, con passaggetti impegnativi nella parte terminale, ma è l'unico modo per provare a scendere nella bellissima valle dei ghiaccioni, che ho percorso a piedi e ricordo bellissima.

Dai ghiaccioni poi per il ritorno a succiso vedo sulla carta un sentiero diretto che scorre lungo il torrente, ma non lo conosco.
In alternativa si potrebbe risalire al lago acuto.
E' vero che siamo sconfinati in emilia, ma qualcuno ha girato in questa valle? Capataz illuminaci! :i-want-t:
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
..
Dai ghiaccioni poi per il ritorno a succiso vedo sulla carta un sentiero diretto che scorre lungo il torrente, ma non lo conosco.
In alternativa si potrebbe risalire al lago acuto.
E' vero che siamo sconfinati in emilia, ma qualcuno ha girato in questa valle? Capataz illuminaci! :i-want-t:

Stavolta caschi male. L'appennino reggiano per me è terrà straniera.
L'unico contributo che vi do è quanto riportato dalla Guida ai Monti d'Italia di Salvo-Canossini (tra l'altro 2 reggiani....) che lo descrive in salita per raggiungere il Monte Alto:
"Itinerario segnato su sentieri a volte poco evidenti, faticoso (la mulattiera è stata quasi del tutto cancellata dall'alluvione del settembre 1972).
Da Succiso Nuovo 975m si segue la carrareccia che, partendo ai piedi della chiesa, lascia a sx il sentiero 655 per il rifugio Rio Pascolo e segue la valle Liocca, risalendone il versante sx (dx idrografico) con il segnavia 653. Dopo alcuni saliscendi (!!?) il percorso si divide : si resta sulla stessa sponda senza attraversare il torrente, seguendo il fondovalle, a lato dell'alveo (sent.653/R-12). Oltrepassando una serie di sorgenti, si raggiunge infine il pianoro dei Ghiaccioni 1385 m (ore 1.30) dove si staccano i sentieri per i rifugi Rio Pascolo e Sarzana. Si prosegue sempre sul fondo del vallone, ora orientato verso SE, uscendo dal rado bosco e valicando il torrente Liocca, qui esile ruscello. Con un ultimo traversone sulla destra si arriva al Passo di Pietratagliata 1750m (ore 1.15, ore 2,45)"

Una di queste mattine posso tentare di passare dal negozio di Canossini a Reggio (ci lavoro a poche centinaia di metri) e provare a chiedergli se secondo lui si può scendere in bici dal Passo....ma temo che se anche lo trovo mi dirà che sono....pazzo!!! :hahaha::hahaha::hahaha:
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Io questo we sono impelagato con un matrimonio :cry::cry:

E vai!!! sei ritornato quindi!!:prost:

Volevamo fare questo giro sabato perchè ancora regge il bel tempo.
Sarà una bella faticaccia perchè salire a piedi con la bici a spalla i 500m tra il passo dell'ospedalaccio e il passo di pietra tagliata sarà una gran faticaccia, ripagata però dalla pedalata tra i cavalli alle sorgenti del secchia.

Se il giro ti interessa comunque rimandiamo a sabato 13, altrimenti lo tentiamo adesso e poi magari il 13 veniamo a fare un giro dalle tue parti, tipo sul Navert, aspettiamo tue news.

In ogni caso se andiamo sabato, per chi si volesse unire a questa faticaccia il ritrovo è alle 7.30 al bar il fico a Carrara, poi partenza in bici da Succiso paese.
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
E vai!!! sei ritornato quindi!!:prost:
.....

Sono tornato ma sopratutto TU sei tornato, Evviva !!!
Per questo sabato andate pure: un giro così non si rimanda.....mai !
Intanto penserò a qualcosa per voi per il prossimo sabato
In attesa di vedere i cavalle delle sorgenti del Secchia ti mando quelli del Navert a ferragosto
2770463684_dc4f49ee51.jpg


2769615861_1121b46443.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo