Arrivata la mia AM6!!!!!!!!!!!! Ma come la monto?????? Help

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Per ora dai pressione alla forcella secondo la tabella fox e fregatene del sag, devi aspettare infatti che la forcella sia abbastanza rodata (diciamo circa 200-300 Km) perchè la resistenza delle varie tenute, che per ora la bloccano un po', ora falserebbe tutti i valori. Una volta rodata la forcella imposta il sag ed eventualmente correggi un po' a seconda delle impressioni di guida e delle tue preferenze personali.
Una volta acquistata la giusta scorrevolezza vedrai anche che la forcella assume automaticamente l'escursione esatta impostata con (quasi) qualsiasi pressione di gonfiaggio.
 

paobike

Biker serius
5/8/09
128
0
0
arezzo
Visita sito
Aiutooooo!!!!!!!!!!!!! ho regolato la portata del freno anteriore regolandola con la rotellina posta in parte alla leva del freno, perchè mi sembrava molle rispetto a quello posteriore, ma subito dopo non frenava più!!!! improvvisamente la leva del freno è diventata mollissima arrivando a toccare la manopola del manubrio.
Ho reimpostato i 2 giri iniziali della rotellina ma niente!!!! non frena più!!!!!

Cosa è successo? sapete aiutarmi !!!!!!

Grazie Paolo

La rotellina non fa altro che avvicinare la leva al manubrio o allontanarla. Al massimo se l'hai avvicinata troppo ti batte sulla manopola e non fa il suo lavoro. Basta tornare indietro.
Il tuo problema invece deriva probabilmente dal fatto che hai dato delle pinzate con la bici rovesciata e hai fatto entrare aria nel circuito.
A bici dritta prova a dare diverse pinzate e verifica se la leva dopo poco si indurisce. Se è così è perchè fai ritornare le bolle d'aria nella vaschetta dell'olio e il freno ritorna a lavorare.
 

ghettog

Biker novus
12/5/10
21
0
0
Rovereto
Visita sito
Salve ragazzi! Da oggi sono un felice possessore di una Canyon Am 5! Arrivata puntualissima e subito montata... ma ora venendo io da bici non ammortizzate ho qualche dubbio su come vanno regolate. Ho letto un poì di post ma non mi hanno chiarito alcune cose.. :-( Sono gnucco!!!!!!!
Nei video di Canyon e sul manuale pompano con la pompa apposita la forcella anteriore, e fin qui ok, sulla mia forcella (RockShox Revelation SL Air U-Turn) viene indicata la pressione in base al peso. Ho provato a pomparla ma arriva a fine corsa mi sa... segna 150! è giusto? Poi fatto questo passo alla famosa fascetta per vedere la regolazione?
Scusate la mia assoluta ignoranza!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Caro concittadino, benvenuto.

In parole estremamente povere, la pressione della forcella non ti determina l'estensione, bensi la resistenza all'affondamento. La tabella sulla base del tuo peso è un primo punto di riferimento: tienila pompata così per le prime uscite. Poi pian piano devi cercare di capire come la preferisci.
 

ghettog

Biker novus
12/5/10
21
0
0
Rovereto
Visita sito
Caro concittadino, benvenuto.

In parole estremamente povere, la pressione della forcella non ti determina l'estensione, bensi la resistenza all'affondamento. La tabella sulla base del tuo peso è un primo punto di riferimento: tienila pompata così per le prime uscite. Poi pian piano devi cercare di capire come la preferisci.

Ma è giusto che caricandola con la pompetta si alzi fino a 150mm ?
 

Erunion

Biker ultra
7/6/09
678
1
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29
Yes!

Ho la stessa bike, e da novellino ho litigato anche io all'inizio :mrgreen:

Comunque è semplicissimo: parti con la camera positiva e immetti aria in base al tuo peso (io sono circa 80km e la tengo a 125 psi circa) e poi la negativa pompala una decina di psi meno rispetto alla positiva.

Poi ci salti sopra e, in posizione da discesa, regoli il SAG. Quindi regoli il rebound con il pomello rosso.
Ti fai un giretto e valuti se ti piace, provi a cambiare setup e rebound e trovi quello adatto a te.

Per esempio io mi trovo bene con la forca un pizzico più rigida rispetto al canonico 20-25% (sto attorno al 18-19% circa, per quanto possano essere attendibili questi rilevamenti :mrgreen: )

P.S. lascia perdere i consigli di RockShox riportati sul fodero sinistro: gireresti con una rigida, non con una full :mrgreen:
 

ghettog

Biker novus
12/5/10
21
0
0
Rovereto
Visita sito
Yes!

Ho la stessa bike, e da novellino ho litigato anche io all'inizio :mrgreen:

Comunque è semplicissimo: parti con la camera positiva e immetti aria in base al tuo peso (io sono circa 80km e la tengo a 125 psi circa) e poi la negativa pompala una decina di psi meno rispetto alla positiva.

Poi ci salti sopra e, in posizione da discesa, regoli il SAG. Quindi regoli il rebound con il pomello rosso.
Ti fai un giretto e valuti se ti piace, provi a cambiare setup e rebound e trovi quello adatto a te.

Per esempio io mi trovo bene con la forca un pizzico più rigida rispetto al canonico 20-25% (sto attorno al 18-19% circa, per quanto possano essere attendibili questi rilevamenti :mrgreen: )

P.S. lascia perdere i consigli di RockShox riportati sul fodero sinistro: gireresti con una rigida, non con una full :mrgreen:

Posto che io abbia capito... avrei ancora due domandine...:duello:
Se le indicazioni riportate sul fodero sono troppo rigide, come faccio a calcolare quella che va bene per me?
Secondo: lo stelo di sinistra usando la pompetta lo carico da sopra e quello di dx dove lo carico????
Terzo: il SAG è sconosciuto a me... e pure il suo compare Rebound (che deve essere un tipaccio da quanto si dice in giro):il-saggi:
Sono veramente gnucco!!!!:medita:
 

Erunion

Biker ultra
7/6/09
678
1
0
38
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29
Le camere positiva e negativa le regoli entrambe dallo stelo di sinistra. Guarda la foto: i cerchi rossi sono le valvole delle camere, quella verde è il rebound.

Per SAG, rebound (o ritorno) e tutto il resto, ti suggerisco l'ottima guida di Dany

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152742[/URL]

Fermo restando che poi il setup giusto è personale ;-)
 

Allegati

  • nerve.jpg
    nerve.jpg
    51 KB · Visite: 22

ghettog

Biker novus
12/5/10
21
0
0
Rovereto
Visita sito
Grazie Eru, come teoria ci sono arrivato ma mi mancano i passaggi pratici, magari sabato vado a farmi spiegare in qualche negozio con la bici. Il libretto di spiegazioni della Rockshox serve solo su come installare la forca, ma zero sulla messa "a regime" idem per la fox sul retro...
Da grafico devo dire che proprio sulle brochure e istruzioni (non quelle di canyon) proprio non ci siamo...
Appena riuscirò a fare il primo giretto posto una bella fotina della mia piccola!:cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo