17 ottobre 2010 - Monte Catria: Megaraduno OMC Chirocefali/Sorci/Cazzari

Musty

Biker paradisiacus
..ad Ottobre, però la data ancora è da fissare, mi sono giunte alcune voci che ci sarebbe anche l' evento di chiusura estiva della Bidonvia al Catria e pure lì noi Sorci si pensava di organizzare un mini-raduno con giro AM e magnata...
....volendo si potrebbe far coincidere la data se interessa... :spetteguless:

Come la vedi se lo facciamo lì? Io vengo ogni settimana tra lavoro e portare amici a vedere l'avellana, frontone e la zona.
Semmai ci si incontra e si organizza insieme. Unica cosa, c'è una discesa dall'arrivo della bidonvia non FR per me, Lady Musty e altri che non fanno FR? Io vengo (penso) la prox. settimana
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Come la vedi se lo facciamo lì? Io vengo ogni settimana tra lavoro e portare amici a vedere l'avellana, frontone e la zona.
Semmai ci si incontra e si organizza insieme. Unica cosa, c'è una discesa dall'arrivo della bidonvia non FR per me, Lady Musty e altri che non fanno FR? Io vengo (penso) la prox. settimana
...uhmmm...da quel versante c'è poca roba veramente easy su sentiero..le discese che hanno aperto i miei amici che fanno dh e fr presentano tratti di discreta difficoltà e sono belle pendenti...l' unica discesa "facile" che porta direttamente alla stazione bassa è la strada brecciata di manutenzione della bidonvia, abbastanza sassosa....come diversivo, prendendolo verso la fine della strada, c'è il divertente tratto della dh che hanno lavorato con curve in appoggio che penso sia alla portata un pò di tutti..
..per il raduno noi già da tempo si pensava di fare una cosa del tipo....che poi s'è fatta anche alla apertura ufficiale del CatriaPark
... salire in bidonvia, con poi, partendo in quota, giro già abbondantemente sperimentato,che comprende due discese, un sul versante verso Chiaserna sul sent53 e una verso la stazione bassa che può essere una delle due toste che dicevo sopra...se c'è gente che ha difficoltà a fare quelle discese bisogna che però ripieghi sulla brecciata che ti dicevo, unica alternativa...poi a fine giro si può tutti risalire in bidonvia e mangiare al rifugio..così, dulcis in fundo, chi vuole si può fare un' ulteriore discesa...
 

Musty

Biker paradisiacus
...uhmmm...da quel versante c'è poca roba veramente easy su sentiero..le discese che hanno aperto i miei amici che fanno dh e fr presentano tratti di discreta difficoltà e sono belle pendenti...l' unica discesa "facile" che porta direttamente alla stazione bassa è la strada brecciata di manutenzione della bidonvia, abbastanza sassosa....come diversivo, prendendolo verso la fine della strada, c'è il divertente tratto della dh che hanno lavorato con curve in appoggio che penso sia alla portata un pò di tutti..
..per il raduno noi già da tempo si pensava di fare una cosa del tipo....che poi s'è fatta anche alla apertura ufficiale del CatriaPark
... salire in bidonvia, con poi, partendo in quota, giro già abbondantemente sperimentato,che comprende due discese, un sul versante verso Chiaserna sul sent53 e una verso la stazione bassa che può essere una delle due toste che dicevo sopra...se c'è gente che ha difficoltà a fare quelle discese bisogna che però ripieghi sulla brecciata che ti dicevo, unica alternativa...poi a fine giro si può tutti risalire in bidonvia e mangiare al rifugio..così, dulcis in fundo, chi vuole si può fare un' ulteriore discesa...

Ho visto il video sul vostro sito.
Complimenti, bello e chiaro come sempre!
Dunque x quanto mi riguarda, senza andare giù proprio a cannone, il sentiero FR è alla mia portata e anche la parte di quello DH da metà in poi.
Dipende chi viene dei miei amici... se vengono le Lady's e altri me li porto giù dalla strada di manutenzione oppure li porto all'imbocco e poi io mi arrangio di là. Anche perchè sono fuori forma da quando ho avuto problemi ai legamenti del ginocchio e ho avuto il brutto incidente di febbraio. Quindi una risalita meccanizzata per me è un regalo bellissimo!
10 anni fa andavo alla croce del Catria da chiaserna tutta d'un fiato... ora no... e che c....o!!!!!!! :-(
Appena capito (penso prox. settimana) ti avviso. o-o
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
...uhmmm...da quel versante c'è poca roba veramente easy su sentiero..le discese che hanno aperto i miei amici che fanno dh e fr presentano tratti di discreta difficoltà e sono belle pendenti...l' unica discesa "facile" che porta direttamente alla stazione bassa è la strada brecciata di manutenzione della bidonvia, abbastanza sassosa....come diversivo, prendendolo verso la fine della strada, c'è il divertente tratto della dh che hanno lavorato con curve in appoggio che penso sia alla portata un pò di tutti..
..per il raduno noi già da tempo si pensava di fare una cosa del tipo....che poi s'è fatta anche alla apertura ufficiale del CatriaPark
... salire in bidonvia, con poi, partendo in quota, giro già abbondantemente sperimentato,che comprende due discese, un sul versante verso Chiaserna sul sent53 e una verso la stazione bassa che può essere una delle due toste che dicevo sopra...se c'è gente che ha difficoltà a fare quelle discese bisogna che però ripieghi sulla brecciata che ti dicevo, unica alternativa...poi a fine giro si può tutti risalire in bidonvia e mangiare al rifugio..così, dulcis in fundo, chi vuole si può fare un' ulteriore discesa...

Mi intrometto un attimo solo per dare un'idea di discesa "facile" alternativa
per scendere dall' arrivo della bidonvia: tempo fa feci una stradina che passava per Genga Azzurra, M. Schioppettino, M. Spicchio, Foce, Caprile e base Bidonvia. magari potreste usare quella per ridiscendere
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Mi intrometto un attimo solo per dare un'idea di discesa "facile" alternativa
per scendere dall' arrivo della bidonvia: tempo fa feci una stradina che passava per Genga Azzurra, M. Schioppettino, M. Spicchio, Foce, Caprile e base Bidonvia. magari potreste usare quella per ridiscendere
..esatto...:celopiùg:..ci sarebbe anche questa che volendo si può prendere dopo aver fatto il primo tratto della DH, che tra l' altro non è molto difficile....a parte quando si sbuca con un ripido sulla strada....l'inizio di questa discesa che dici, mi sembra sia detta "delle macine", e poco più in là, sulla sx, all' apice di un tornante..io l' avevo omessa perchè la discesa non arriva diretta alla bidonvia ma dopo tocca fare un pò di strada come dici te da Foce..;-)
..l' ho rifatta l' anno scorso quando si esplorava la zona..era una discesa che facevo ogni tanto anni fà prima dell' avvento del FR, quando ero croxcauntrista :loll:..è quasi tutto stradello, tranne l'inizio nel bosco..si può definirla "facile" tranquillamente..:-)
 

Musty

Biker paradisiacus
..esatto...:celopiùg:..ci sarebbe anche questa che volendo si può prendere dopo aver fatto il primo tratto della DH, che tra l' altro non è molto difficile....a parte quando si sbuca con un ripido sulla strada....l'inizio di questa discesa che dici, mi sembra sia detta "delle macine", e poco più in là, sulla sx, all' apice di un tornante..io l' avevo omessa perchè la discesa non arriva diretta alla bidonvia ma dopo tocca fare un pò di strada come dici te da Foce..;-)
..l' ho rifatta l' anno scorso quando si esplorava la zona..era una discesa che facevo ogni tanto anni fà prima dell' avvento del FR, quando ero croxcauntrista :loll:..è quasi tutto stradello, tranne l'inizio nel bosco..si può definirla "facile" tranquillamente..:-)

Forse ho capito qual'è. La feci anni fa. Si c'è il pezzo di strada poi da Foce, questo sarebbe perfetto per i novizi e gli XC.
All'epoca la feci tutta in sella ma non ho capito da dove la prendi. Non conosco il percorso DH, io la presi da una stradella che correva nel bosco e forse, se la ritrovo, ho persino la traccia GPS. Così vediamo se è quella.
 

Musty

Biker paradisiacus
Mustyyyyyyyy,
allora che magnamo a 'sto raduno????? tartufo de acqualagna????
me raccomanno, pensece tu!!! :spetteguless: de te, me fido ciecamente ...de barte un pò meno!:smile::smile:

Ieri son stato a fare un sopralluogo a Caprile e alla funivia! E' come sempre, menomale!!!!
Devo capire THE BART cosa vuole organizzare e semmai trovare lì in zona qualche cosa, sentire su al rifugio in quota.

Il tartufo de acqualagna te piace? Allora quando papà & friend trovano i tartufi te posso chiamà per sgargarozzasseli assieme?
Se ti interessa troviamo anche parecchi funghi finferli (galletti), prugnoli, porcini, chiodini, ovoli... Per non parlare degli insaccatti fatti in casa e dei gamberi di fiume selvatici del chiascio presi (con regolare autorizzazione e licenza) da un pescatore umbro!
 
Ieri son stato a fare un sopralluogo a Caprile e alla funivia! E' come sempre, menomale!!!!
Devo capire THE BART cosa vuole organizzare e semmai trovare lì in zona qualche cosa, sentire su al rifugio in quota.

Il tartufo de acqualagna te piace? Allora quando papà & friend trovano i tartufi te posso chiamà per sgargarozzasseli assieme?
Se ti interessa troviamo anche parecchi funghi finferli (galletti), prugnoli, porcini, chiodini, ovoli... Per non parlare degli insaccatti fatti in casa e dei gamberi di fiume selvatici del chiascio presi (con regolare autorizzazione e licenza) da un pescatore umbro!

:spetteguless:ssssssshhhhh nun lo dì ad alta voce!!!
Musty più te conosco e più te vojo bene!!
dalla descrizione che hai fatto delle pietanze sono già arrapatissimo ...se continui così nn ce la faccio ad aspettare ottobre e te vengo a trovà prima ...magari potremmo fà un assaggino!!! :smile::smile::smile:
 

Musty

Biker paradisiacus
:spetteguless:ssssssshhhhh nun lo dì ad alta voce!!!
Musty più te conosco e più te vojo bene!!
dalla descrizione che hai fatto delle pietanze sono già arrapatissimo ...se continui così nn ce la faccio ad aspettare ottobre e te vengo a trovà prima ...magari potremmo fà un assaggino!!! :smile::smile::smile:

Nun t'ho ancora detto che sono un asso in cucina... mi piace moltissimo cucinare e in casa cucino io!!!! Mi ha insegnato nonna e mamma ed è diventato un hobby! ;-)
I piatti che mi riescono meglio (e chi li ha assaggiati mi implora di rifarli) sono:

- Bucatini all'amatriciana con guanciale nostrano
- Tonnarelli casarecci al tartufo bianco
- Pasta con profumi del bosco (funghi locali, salsiccia fatta in casa, guanciale)
- Osso del prosciutto con cotiche, salsicce e fagioli
- Gamberoni ripieni con patata, aglio e prezzemolo
- Reginette del pescatore su letto di gamberi di fiume (sugo con gamberi di fiume locali)

più tante altre prelibatezze che non ti svelo!!!!! Tutta roba casareccia e ruspante... niente squisitezze francesi però... porzioni da 400 grammi l'una!!!

...
 
Nun t'ho ancora detto che sono un asso in cucina... mi piace moltissimo cucinare e in casa cucino io!!!! Mi ha insegnato nonna e mamma ed è diventato un hobby! ;-)
I piatti che mi riescono meglio (e chi li ha assaggiati mi implora di rifarli) sono:

- Bucatini all'amatriciana con guanciale nostrano
- Tonnarelli casarecci al tartufo bianco
- Pasta con profumi del bosco (funghi locali, salsiccia fatta in casa, guanciale)
- Osso del prosciutto con cotiche, salsicce e fagioli
- Gamberoni ripieni con patata, aglio e prezzemolo
- Reginette del pescatore su letto di gamberi di fiume (sugo con gamberi di fiume locali)

più tante altre prelibatezze che non ti svelo!!!!! Tutta roba casareccia e ruspante... niente squisitezze francesi però... porzioni da 400 grammi l'una!!!
Ma ti sei dimenticato la nostra mitica carbonara!!!!:celopiùg:
@vencemario: Cucina benissimo e te lo dice una dai gusti molto difficili in cucina!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo