Cannondale ALU 2011: Cordoni blasfemi

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito

Il Volpone

Biker popularis

Personalmente la F1 2011 non mi sembra così male, e se il peso fosse quello per davvero... Queste foto poi non mostrano tutti questi problemi che qualcuno scrive.
Sicuramente chi ha la 2010 giustamente se la tiene, ma non mi pare che ci siano problemi così importanti da sconsigliare l'acquisto della 2011.
Il discorso dei telai fatti in cina e fatti male sono tutti da confermare, da qualche foto si giudica male...
Però ormai qui sul forum son partiti tutti (naturalmente quelli che hanno la F1 2010) a dire che la F1 2011 non va bene... mah
Io aspetto solo di vederla dal vivo (la F1 2011) e poi credo che la prenderò.
 

FOSSS

Biker popularis
28/10/10
73
0
0
roma
Visita sito
Ho ritirato ieri pomeriggio la F1 2011.
Devo dire che, dai discorsi letti e sentiti durante tutto questo tempo (non avendola ancora vista dal vivo), avevo "il terrore" di entrare dentro quel negozio.....!

E' vero che è montata leggermente peggio, potrà piacere di più la vecchia colorazione, ma vi posso garantire che tutti questi cordoni blasfemi io non li ho visti, anzi..!!

La bicicletta mi è venuta scontata € 1.890,00, prezzo onesto visto la qualità del mezzo, che tra l'altro è veramente leggero, impresisonante!!!

Oggi farò delle foto perchè non penso che tutti coloro che parlano di "cordoni blasfemi" abbiano in realtà visto di persona la bici.

:)
 

Il Volpone

Biker popularis
Ho ritirato ieri pomeriggio la F1 2011.
Devo dire che, dai discorsi letti e sentiti durante tutto questo tempo (non avendola ancora vista dal vivo), avevo "il terrore" di entrare dentro quel negozio.....!

E' vero che è montata leggermente peggio, potrà piacere di più la vecchia colorazione, ma vi posso garantire che tutti questi cordoni blasfemi io non li ho visti, anzi..!!

La bicicletta mi è venuta scontata € 1.890,00, prezzo onesto visto la qualità del mezzo, che tra l'altro è veramente leggero, impresisonante!!!

Oggi farò delle foto perchè non penso che tutti coloro che parlano di "cordoni blasfemi" abbiano in realtà visto di persona la bici.

:)

Molto bene, sono contento per te!
E sono anche d'accordo, l'ho già scritto più volte, secondo me chi ne scrive male magari non l'ha neanche vista dal vivo (o l'ha vista al salone dove non è detto che sia la definitiva)... Io non sono riuscito ancora a vederla e per questo dico che bisognerebbe aspettare un attimo prima di sparare a zero. Le tue prime impressioni però mi sembrano positive!

Posta le foto di queste famose saldature, quando puoi, così magari si riesce a capirne un pò di più.

grazie in anticipo, ciao
 

FOSSS

Biker popularis
28/10/10
73
0
0
roma
Visita sito
Ecco un confronto delle saldature (e di altro, a rifarsi dai colori, permettetemi...) sulle F1:

2010
[url]http://www.bicicletasgonzalo.es/index.php?option=com_content&task=view&id=482&Itemid=44[/URL]

2011
[url]http://www.bicicletasgonzalo.es/index.php?option=com_content&task=view&id=699&Itemid=44[/URL]

Forse l'unica cosa che ha di meglio la 2011 è la guarnitura... sui 170 g di differenza peso permettetemi di sorvolare...


Ci sono pagine e pagine sul forum dove la gente fà la guerra all'ultimo grammo per alleggerire il proprio mezzo ed ora 170 gr diventano irrisori....sinceramente io non sono uno che dà molto peso ai pochi etti tra una bici e l'altra e non penso nemmeno, come ho letto da qualche parte, che ".....da quando ho alleggerito la bici di 200 gr è tutta un altra storia...", però mi sembra veramente più una presa di posizione che una critica oggettiva.

Secondo me bisognerebbe accettare ormai il fatto (una vera vergogna, lo ammetto!!!!!) che anche Cannondale si è allineata agli standard di produzione della maggior parte delle altre aziende (non solo di bici) e che difficilmente vedremo più dei mezzi, sopratutto quelli non di nicchia, curati maniacalmente come lo erano prima.

Però, ripeto, tornando alla bici in questione, con 1.800,00 non penso che si stia prendendo un prodotto così scadente..

Io sinceramente la consiglierei!!
 

the superhuman

Biker urlandum
21/8/09
531
0
0
Sicily, Panormus!
Visita sito
Ci sono pagine e pagine sul forum dove la gente fà la guerra all'ultimo grammo per alleggerire il proprio mezzo ed ora 170 gr diventano irrisori....sinceramente io non sono uno che dà molto peso ai pochi etti tra una bici e l'altra e non penso nemmeno, come ho letto da qualche parte, che ".....da quando ho alleggerito la bici di 200 gr è tutta un altra storia...", però mi sembra veramente più una presa di posizione che una critica oggettiva.

Secondo me bisognerebbe accettare ormai il fatto (una vera vergogna, lo ammetto!!!!!) che anche Cannondale si è allineata agli standard di produzione della maggior parte delle altre aziende (non solo di bici) e che difficilmente vedremo più dei mezzi, sopratutto quelli non di nicchia, curati maniacalmente come lo erano prima.

Però, ripeto, tornando alla bici in questione, con 1.800,00 non penso che si stia prendendo un prodotto così scadente..

Io sinceramente la consiglierei!!

Si viste le foto adesso (prima avevo visto solo il modello non rifinito) la consiglio anche io!
 

Il Volpone

Biker popularis
Però, ripeto, tornando alla bici in questione, con 1.800,00 non penso che si stia prendendo un prodotto così scadente..

D'accordo al 100% !

sicuramente con quella cifra ci sono anche altre scelte che si possono fare (penso alle CUBE reaction gtc in carbonio per esempio), ma personalmente la cannondale con la lefty su di me ha un grande fascino... e per quella cifra non prederei altro... aspetto solo che arrivi!

ciao
 

the superhuman

Biker urlandum
21/8/09
531
0
0
Sicily, Panormus!
Visita sito
D'accordo al 100% !

sicuramente con quella cifra ci sono anche altre scelte che si possono fare (penso alle CUBE reaction gtc in carbonio per esempio), ma personalmente la cannondale con la lefty su di me ha un grande fascino... e per quella cifra non prederei altro... aspetto solo che arrivi!

ciao

se non avessi la 2010, e dovessi scegliere tra un modello 2011, altre marche nemmeno le guarderei! è un bel mezzo!
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Ho ritirato ieri pomeriggio la F1 2011.
Devo dire che, dai discorsi letti e sentiti durante tutto questo tempo (non avendola ancora vista dal vivo), avevo "il terrore" di entrare dentro quel negozio.....!

E' vero che è montata leggermente peggio, potrà piacere di più la vecchia colorazione, ma vi posso garantire che tutti questi cordoni blasfemi io non li ho visti, anzi..!!

La bicicletta mi è venuta scontata € 1.890,00, prezzo onesto visto la qualità del mezzo, che tra l'altro è veramente leggero, impresisonante!!!

Oggi farò delle foto perchè non penso che tutti coloro che parlano di "cordoni blasfemi" abbiano in realtà visto di persona la bici.

:)


Io non ho assolutamente detto che le ALU 2011 siano cattive bici, magari possono essere anche meglio delle 2010: ne facevo solo una questione di fascino ed estetica, perché altrimenti dovrei considerare troiai tutte le altre alu che non sono cannondale visto che su tutte appaiono i cordoni... ma è una questione anche estetica e di fascino che, lo si ammetta o no, ha un peso importante in gente disposta a spendere migliaia di €€ in una bici. Poi metteteci la leggerezza, l'efficienza, la comodità o quello che vi pare, ma parliamoci chiaro: il 90% o + di quelli che sono qui a chiacchierare (mi ci includo in pieno) non sono certo campioni e per le loro caratteristiche una bici affidabile e buona da 2000 € fa esattamente lo stesso servizio di una da 4000. E allora perché prendere quelle + care, sempre che ci si possa permettere?? Semplice, perché sono anche + belle, diciamo che le guardi e sbavi...e allora trovi la giustificazione mentale (con te stesso ovviamente...) che ti fa aggiungere razionalità ad una scelta che non è razionale, tipo ma così è più leggere, + rigida, ci vado meglio ecc... insomma: diventa un po' come un gioiello, si apprezzano certi dettagli e per quelli si è disposti a scegliere un marchio piuttosto che un altro, un modello piuttosto che un altro. Quando questi dettagli vengono a mancare è chiaro che il gioiello perde parte del suo fascino, pur mantenendo magari invariata la sua funzionalità ed alta la sua qualità, ci mancherebbe...
 

roberto.fantini3

Biker popularis
16/10/10
78
0
0
Cesena
Visita sito
Concordo in pieno con te Jiina e ti quoto. E' vero: avere una bici in alluminio che sembra fatta in carbonio tanto è ben rifinita, da una gran soddisfazione a chi ce l'ha e provoca stupore e meraviglia in chi la guarda...
Ora le nuove C'dale "sembrano" rifinite un po' peggio del solito ma rimangono sempre mooooolto molto meglio di tutte le altre mtb in alluminio, almeno come finitura estetica. Guardate per esempio le CUBE: sono ottime bici dall'ottimo rapporto q/p ma hanno dei cordoli da sembrare dei serpenti a sonagli ....
E razionalmente parlando non mi faccio condizionare più di tanto da una saldatura un po' più brutta dell'anno scorso quando dietro c'è un solido ed efficace progetto che è riuscito anche a limitare i costi e comunque ti dà la garanzia a vita sul telaio che compri!
:fantasm:
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
Senza dubio la 2010 è fatta meglio sia come saldature sia come accuratezza e pulizia del telaio.................
Poi più andiamo indietro nel tempo più apprezziamo come CANNONDALE quando era HAND-MADE in USA, saldava l'alluminio erano opere d'arte.
Chi possiede un modello in alluminio del 2005 o 2006 magari front ha un valore sotto mano
C'era una volta sua maestà l'alluminio CANNONDALE...............


Tipo...................
 

Allegati

  • DSC00542.jpg
    DSC00542.jpg
    39,5 KB · Visite: 21
  • DSC00543.jpg
    DSC00543.jpg
    64,6 KB · Visite: 17
  • F2000Front.jpg
    F2000Front.jpg
    59,8 KB · Visite: 21

EnryZM8

Biker novus
8/3/08
25
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Senza dubio la 2010 è fatta meglio sia come saldature sia come accuratezza e pulizia del telaio.................
Poi più andiamo indietro nel tempo più apprezziamo come CANNONDALE quando era HAND-MADE in USA, saldava l'alluminio erano opere d'arte.
Chi possiede un modello in alluminio del 2005 o 2006 magari front ha un valore sotto mano
C'era una volta sua maestà l'alluminio CANNONDALE...............


Tipo...................

Io ho una scalpel team replica del 2005/06 che ho messo in vendita sul mercatino perchè ho deciso di passare alla versione 2011. Ora non posso ancora fare dei paragoni, ma considero la versione 2005 una delle meglio riuscite.
 

Allegati

  • IMG_0711.jpg
    IMG_0711.jpg
    61,6 KB · Visite: 19
  • IMG_0704.jpg
    IMG_0704.jpg
    61,5 KB · Visite: 16

Matteo Targa

Biker popularis
12/9/09
83
0
0
Pordenone
Visita sito
Ecco un confronto delle saldature (e di altro, a rifarsi dai colori, permettetemi...) sulle F1:

2010
[url]http://www.bicicletasgonzalo.es/index.php?option=com_content&task=view&id=482&Itemid=44[/URL]

2011
[url]http://www.bicicletasgonzalo.es/index.php?option=com_content&task=view&id=699&Itemid=44[/URL]

Forse l'unica cosa che ha di meglio la 2011 è la guarnitura... sui 170 g di differenza peso permettetemi di sorvolare...




Forse non ho letto attentamente ma che taglia sono le bici in questione??
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Allora spiegami perchè nel settore road sono limate, secondo me perchè una BDC in alluminio ha ancora un senso una MTB di alta gamma rigida no...


...in virtù di quale assioma una bicicletta da strada definita anche con l'acronimo b.d.c avrebbe "ancora un senso" se con telaio realizzato in lega di alluminio mentre una "sorella povera" ma appartenente alla categoria mtb no ?
Pensi che tutte le strade asfaltate italiane siano realizzate allo stato dell'arte, con superficie priva di dossi, fossette varie, scabrosità e via di seguito...di modo che le nostre povere schiene (per chi ha un bicicletta che appartiene alla categoria "da strada") non si rompano ?
Non voglio aprire qui una disquisizione sui materiali vari impiegati ma non che i telai in materia plastica o resine varie, rinforzati con fibre di carbonio, siano esenti da problemi.
Parlo a parità di condizioni al contorno ovviamente...in questo caso di front.
Quanto ai cordoni di materiale di apporto ad esempio un altro grande costruttore come Trek tradizionalmente ha sempre riservato la rifinitura di queste solo ai modelli delle serie di alta gamma nel settore XC/front.
La mia Trek 8000/2009 con telaio prodotto nelle sue varie fasi in Taiwan (negli States sono rimasti i telai in OCLV Red/Black e poco altro) se a priori non sai che ha un telaio in lega di alluminio e zirconio (ad elevato smorzamento delle vibrazioni...tra l'altro quindi non tutte le leghe e tutti i poveri telai in una delle tante varianti di alluminio si comportano alla stessa stregua) difficilmente potrai inferire diversamente.
Sul fatto che gli imprenditori occidentali siano andati alla ricerca del Graal in estremo oriente è meglio sorvolare...perché tema ostico.
Come è bene non essere così sicuri che i fantomatici controlli di qualità possano garantire assolutamente una qualità media, omogenea...
Ci sono fattori per così dire "umani" che travalicano quelli meramente tecnici e scientifici.
Grazie.

Marco1971.
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
...in virtù di quale assioma una bicicletta da strada definita anche con l'acronimo b.d.c avrebbe "ancora un senso" se con telaio realizzato in lega di alluminio mentre una "sorella povera" ma appartenente alla categoria mtb no ?
Pensi che tutte le strade asfaltate italiane siano realizzate allo stato dell'arte, con superficie priva di dossi, fossette varie, scabrosità e via di seguito...di modo che le nostre povere schiene (per chi ha un bicicletta che appartiene alla categoria "da strada") non si rompano ?
Non voglio aprire qui una disquisizione sui materiali vari impiegati ma non che i telai in materia plastica o resine varie, rinforzati con fibre di carbonio, siano esenti da problemi.
Parlo a parità di condizioni al contorno ovviamente...in questo caso di front.
Quanto ai cordoni di materiale di apporto ad esempio un altro grande costruttore come Trek tradizionalmente ha sempre riservato la rifinitura di queste solo ai modelli delle serie di alta gamma nel settore XC/front.
La mia Trek 8000/2009 con telaio prodotto nelle sue varie fasi in Taiwan (negli States sono rimasti i telai in OCLV Red/Black e poco altro) se a priori non sai che ha un telaio in lega di alluminio e zirconio (ad elevato smorzamento delle vibrazioni...tra l'altro quindi non tutte le leghe e tutti i poveri telai in una delle tante varianti di alluminio si comportano alla stessa stregua) difficilmente potrai inferire diversamente.
Sul fatto che gli imprenditori occidentali siano andati alla ricerca del Graal in estremo oriente è meglio sorvolare...perché tema ostico.
Come è bene non essere così sicuri che i fantomatici controlli di qualità possano garantire assolutamente una qualità media, omogenea...
Ci sono fattori per così dire "umani" che travalicano quelli meramente tecnici e scientifici.
Grazie.

Marco1971.

per due motivi:
1. La rigidità dell'alluminio è utilissima nelle bici da corsa, nei rilanci etc etc etc , e con pochi accorgimenti ,copertoni , ruote , manubrio e reggisella la bici diventa decisamente comoda; facendo prevalentemente BDC, ti garantisco che a meno chè uno non si vada a cercare una strada devastata, la differenza tra telaio in alu e carb è veramente minima a livello di confort.
2. in ambito MTB (ma siamo OT) ormai con gli stessi soldi che si spendono per una F1 io mi compro una cube in carb, e sfido in ambito off road a non sentir la differenza, e in virtù di questo le case si adattano e non investono più in determinati campi, basti vedere le rize e le jekill 2011 le saldature sono limate;
.....è il mercato, l'evoluzione vedila come vuoi ma è così.
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
2. in ambito MTB (ma siamo OT) ormai con gli stessi soldi che si spendono per una F1 io mi compro una cube in carb, e sfido in ambito off road a non sentir la differenza, e in virtù di questo le case si adattano e non investono più in determinati campi, basti vedere le rize e le jekill 2011 le saldature sono limate;
.....è il mercato, l'evoluzione vedila come vuoi ma è così.

non lo so,ma non mi convince la cosa, nel senso che credo che il carbonio vada bene se si cerca il risparmio di peso, qui le 2 cube che ho trovato a 1900 di listino, lo stesso prezzo della f1 scontata, su cube mi risulta non sia possibile fare sconti, o comunque non consistenti.

http://www.cube.eu/hardtail/pro-composite-series/reaction-gtc-team

http://www.cube.eu/hardtail/pro-series/reaction-sl

pesi dichiarati 10.8kg, senza pedali, la f1 senza pedali in taglia M pesa 9.985 kg, se trovo la pesata la posto. Insomma, la cube reaction-sl ha degli ottimi componenti, a un ottimo prezzo, ma se pesa 10.8 kg non vedo dove sia il vantaggio nell'avere un telaio in carbonio...
 

simone olivero

Biker extra
14/3/09
752
0
0
LA GRANDA
Visita sito
non lo so,ma non mi convince la cosa, nel senso che credo che il carbonio vada bene se si cerca il risparmio di peso, qui le 2 cube che ho trovato a 1900 di listino, lo stesso prezzo della f1 scontata, su cube mi risulta non sia possibile fare sconti, o comunque non consistenti.

http://www.cube.eu/hardtail/pro-composite-series/reaction-gtc-team

http://www.cube.eu/hardtail/pro-series/reaction-sl

pesi dichiarati 10.8kg, senza pedali, la f1 senza pedali in taglia M pesa 9.985 kg, se trovo la pesata la posto. Insomma, la cube reaction-sl ha degli ottimi componenti, a un ottimo prezzo, ma se pesa 10.8 kg non vedo dove sia il vantaggio nell'avere un telaio in carbonio...

io non sò se tu hai mai provato un telaio in carb ma ti garantisco che anche un neofita, su una strada bianca, la classica stradina di campagna per intenderci, puo sentir la differenza tra i due materiali; per il peso la cannondale è comunque avvantaggiata per la lefty che pesa poco, siamo OT però
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo