Le Nostre Giant Trance X

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
58
Milano
Visita sito
Buona sera.

Leggendo in giro ho trovato qualche lamentela per l'impianto frenante che porta di serie (Avid Elixer 5) voi come vi trovate? Avete problemi di risonanza, o si scaldano troppo.

Inoltre che coperture mi consigliate anche per fare asfalto dato che quelli di serie tutti lamentate che sono lenti sul bitume?

Io vorrei prendere una trance x3 2011

Io avevo montato un impianto Avid Elixir carbon CR, sono passato a XT perchè trovavo gli Avid un po' troppo poco modulabili, a mio parere (magari per altri non è così), comunque mai risonanza, vibrazioni o eccessivo riscaldamento.

Per le ruote ti consiglio di montare qualcosa di più scorrevole al posteriore, restando in casa Schwalbe suggerirei un Racing ralph, anche se orientato più verso l'XC e meno al trail, per cui questa bici è pensata, ma se vuoi scorrevolezza per me è il giusto compromesso, davanti monterei un Fat Albert, naturalmente anche la larghezza ha la sua importanza, per me 2.1 dietro e 2.25 davanti.

Ciao
Sergio
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Bella, complimenti!
Abbiamo parecchi componenti in comune. Mi sai dire quanto pesa così montanta, ovviamente senza borsa sottosella? (Anche se, è evidente da alcuni dettagli, il peso non t'interessa più di tanto...)
Che misura hai scelto per le Nobby? 2.25?
Dopo esperienze precedenti in cui per ricercare la massima leggerezza veniva sacrificata la resistenza (anche perche peso 89/91kg), sono passato a componenti sicuri.
Comunque il peso e' sempre uno delle mie priorita' soprattuto per le parti rotanti. Le ruote DT XM 1550 sono il top tra peso e prestazioni, fra le ruote da trail/all mountain.
Questa era la prima versione della bici, http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2674532&postcount=96 che pesava 12.050.
Non molto secondo me per una trail bike da 20'.
L'unico componente di maggior peso che ho aggiunto, e' il reggisella telescopico. Ma ne vale senz'altro la "pena"!
Per il peso in questo allestimento, non saprei. La devo pesare.
Le NN sono da 2,25, ma visto che i nuovi cerchi le supportano, ne ho presa anche una da 2,35 (3mm in piu' di larghezza in piu') da montare all'anteriore per prova.
Quali ti sembrano i dettagli in base ai quali il peso non mi interesserebbe piu' di tanto?
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Cià, foto bucolica :hahaha:

dscn0256p.jpg
 

Alessandro75

Biker serius
10/4/09
210
4
0
Carbonia
Visita sito
Dopo esperienze precedenti in cui per ricercare la massima leggerezza veniva sacrificata la resistenza (anche perche peso 89/91kg), sono passato a componenti sicuri.
Comunque il peso e' sempre uno delle mie priorita' soprattuto per le parti rotanti. Le ruote DT XM 1550 sono il top tra peso e prestazioni, fra le ruote da trail/all mountain.
Questa era la prima versione della bici, [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=2674532&postcount=96[/URL] che pesava 12.050.
Non molto secondo me per una trail bike da 20'.
L'unico componente di maggior peso che ho aggiunto, e' il reggisella telescopico. Ma ne vale senz'altro la "pena"!
Per il peso in questo allestimento, non saprei. La devo pesare.
Le NN sono da 2,25, ma visto che i nuovi cerchi le supportano, ne ho presa anche una da 2,35 (3mm in piu' di larghezza in piu') da montare all'anteriore per prova.
Quali ti sembrano i dettagli in base ai quali il peso non mi interesserebbe piu' di tanto?
Anche io monto un telescopico (KS), NN da 2.25, XT tripla su un telaio da 20", talas qr15, ecc e sono oltre i 13 kg.
Sono tutte cose, quelle che ho elencato, su cui si può risparmiare peso ma che danno una sicurezza in più.
Ho sbagliato?!
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Buona sera.

Sonoin procinto di entrare anche io nel mondo della trance. Leggendo in giro ho trovato qualche lamentela per l'impianto frenante che porta di serie (Avid Elixer 5) voi come vi trovate? Avete problemi di risonanza, o si scaldano troppo.

Inoltre che coperture mi consigliate anche per fare asfalto dato che quelli di serie tutti lamentate che sono lenti sul bitume?

Io vorrei prendere una trance x3 2011

Ciao io ho una X3 2011 da circa 6 mesi , per il momento nessun problema particolare , ho sostituito le ruote originali con dei crosstrail e monto delle maxxis crossmark tubeless
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Anche io monto un telescopico (KS), NN da 2.25, XT tripla su un telaio da 20", talas qr15, ecc e sono oltre i 13 kg.
Sono tutte cose, quelle che ho elencato, su cui si può risparmiare peso ma che danno una sicurezza in più.
Ho sbagliato?!
Sbagliato? No, ci mancherebbe! Diciamo che secondo me bisogna individuare l'ambito per la quale la Trance X e' stata pensata, e quindi quale possa essere il suo allestimento in rapporto a peso/fruibilita'/resistenza/prezzo :????:
Secondo me, non ha senso allestire la ns. bici con componenti da XC, altrimenti e' meglio comprare una Anthem.
La mia bici, la pesero' e ti faro' sapere, ma non credo si discosti molto dai 12,5/6 kg. Se la tua e' sopra i 13kg, probabilmente hai delle ruote che potrebbero essere piu' leggere e, come ho suggerito in passato, e' sulle ruote e le gomme che secondo me si investono i soldi nel modo migliore che rende il miglior beneficio in termini di guidabilita', rendimento in salita, etc.
Io per esempio avevo investito nella Talas, perche' gia' avevo un ottimo set di ruote, ma a chi me lo chiedeva, ho sempre consigliato di spendere per le ruote. Quelle si usano in ogni momento, mentre l'escursione variabile della Talas, solo ogni tanto durante le uscite e nenche in tutte le uscite. Per scendere di peso in modo interessante con la mia Trance X, dovrei passare al modello in carbonio, ma le MTB in carbonio, nonostante il grande sviluppo continuano a non convincermi del tutto e poi il costo e' esorbitante. E poi non c'e' nenche questa differenza di peso abissale...
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito
Ciao io ho una X3 2011 da circa 6 mesi , per il momento nessun problema particolare , ho sostituito le ruote originali con dei crosstrail e monto delle maxxis crossmark tubeless


Grazie del riscontro.
Ma la tua quanto pesa? il negoziante mi ha garantito che la bici sarà attorno i 12 kg. IO da quello che ho letto in giro dovrebbe essere 13. Lui dice che la giant la da a 11,4 la m e quindi la S con i pedali sta sui 12 sicuro. (tutta originale come da catalogo)

Io ho pensato di metterci delle racing ralph.

Che ne pensi?
 

Alessandro75

Biker serius
10/4/09
210
4
0
Carbonia
Visita sito
Pesata! In questa configurazione sono 12,55 kg :celopiùg: (senza borsa sottosella, ovviamente..)
Grazie mille, lo utilizzerò come termine di paragone per la mia.
Senza fare troppi conti dovrei essere sui 100/150 gr sopra il tuo peso per via delle crossmax st che monto io, e forse qualcosina anche per la mia talas che è una 150 invece che 140.
Questo fine settimana riverifico per curiosità.

Grazie ancora :celopiùg:
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Grazie mille, lo utilizzerò come termine di paragone per la mia.
Senza fare troppi conti dovrei essere sui 100/150 gr sopra il tuo peso per via delle crossmax st che monto io, e forse qualcosina anche per la mia talas che è una 150 invece che 140.
Questo fine settimana riverifico per curiosità.

Grazie ancora :celopiùg:
Anche tu hai un bel set di ruote, allora. :-)
Le Mavic ST, erano fra le 3 "papabili" fra cui sceglievo io.
Stando ai cataloghi Mavic, sono solo 65 gr piu' pesanti delle mie, per cui dovresti essere sicuramente sotto i 13kg ;-)
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
58
Milano
Visita sito
Ciao a tutti

Sto cercando di ottimizzare il setup sulla mia Trance, per diminuire i dolori a collo e spalle ho accorciato l'attacco da 70 mm a +6 gradi a un 60 mm a +10 gradi, secondo voi sto esagerando ?, troppo corto ?, pro e contro sulla guidabilità ?

I dolori sono passati, però effettivamente mi sento un po' troppo in posizione eretta.

Ciao
Sergio
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito
Buon giorno

Cortesemente qualcunopotrebbe fornirmi una copia del manuale della trance x3 2011? Il negoziante non ne aveva (non l'ha trovavo mi ha detto) e dal sito nella sezione manuali non si può scaricare perchè il link non funziona.

Vorrei dare una controllatina alla viteria e non so le coppie di serraggio.

Mi potete aiutare?
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Buon giorno

Cortesemente qualcunopotrebbe fornirmi una copia del manuale della trance x3 2011? Il negoziante non ne aveva (non l'ha trovavo mi ha detto) e dal sito nella sezione manuali non si può scaricare perchè il link non funziona.

Vorrei dare una controllatina alla viteria e non so le coppie di serraggio.

Mi potete aiutare?
A me lo apre normalmente: [URL="http://www.giant-bicycles.com/_upload_it/bikes/models/manual/Trance.pdf"][url]http://www.giant-bicycles.com/_upload_it/bikes/models/manual/Trance.pdf[/URL][/URL]

E' del modello 2005, ma credo che le coppie di serraggio possano comunque essere prese come riferimento. ;-)
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito

Accidenti..... a me da impossibile visualizzare la pagina....

su internet sono riuscito a racimolare sto schema sempre del 2005.

ma non capisco a quanti nn devo mettere la dinamometrica

(ce pure il disegno dei perni ma non lo so caricare)


 
  1. 1.[FONT=Arial,Arial] [/FONT]Main pivot
120 -150 Kgf/cm.
or 104 -130 in-lbs.
  1. 2.[FONT=Arial,Arial] [/FONT]Seatstay pivot
120 -150 Kgf/cm.
or 104 -130 in-lbs.
  1. 3.[FONT=Arial,Arial] [/FONT]Main linkage pivot
90 -110 Kgf/cm.
or 78 - 95 in-lbs.
  1. 4.[FONT=Arial,Arial] [/FONT]Upper shock mount
90 -110 Kgf/cm.
or 78 - 95 in-lbs.
  1. 5.[FONT=Arial,Arial] [/FONT]Lower shock mount
90 -110 Kgf/cm.
or 78 - 95 in-lbs.
  1. 6.[FONT=Arial,Arial] [/FONT]Chainstay pivot
120 -150 Kgf/cm. or 104 -130 in-lbs.
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
58
Milano
Visita sito
Niente di grave, l'importante è che non vengano poi dolori alla schiena.

Infatti, dopo un paio di uscite sono comparsi dolori a livello lombare, che prima non avevo, credo tornerò alla configurazione precedente, che già mi sembra abbastanza "radicale" per una trailbike (attacco da 70 incl. 6 gradi e manubrio carbonio da 680 rise 20).

Ciao e grazie
Sergio
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Accidenti..... a me da impossibile visualizzare la pagina....

su internet sono riuscito a racimolare sto schema sempre del 2005.

ma non capisco a quanti nn devo mettere la dinamometrica

(ce pure il disegno dei perni ma non lo so caricare)





 
  1. 1.Main pivot
120 -150 Kgf/cm.



or 104 -130 in-lbs.
  1. 2.Seatstay pivot
120 -150 Kgf/cm.



or 104 -130 in-lbs.
  1. 3.Main linkage pivot
90 -110 Kgf/cm.



or 78 - 95 in-lbs.
  1. 4.Upper shock mount
90 -110 Kgf/cm.



or 78 - 95 in-lbs.
  1. 5.Lower shock mount
90 -110 Kgf/cm.



or 78 - 95 in-lbs.
  1. 6.Chainstay pivot
120 -150 Kgf/cm. or 104 -130 in-lbs.
per esempio qui c'e' una tabella di conversione: [URL="http://www.cleavebooks.co.uk/scol/cctorq.htm"][URL="http://www.cleavebooks.co.uk/scol/cctorq.htm"][url]http://www.cleavebooks.co.uk/scol/cctorq.htm[/URL][/URL]

e nell'allegato trovi il disegni delle posizioni dei perni.
[/URL]
 

Allegati

  • serraggi trance.doc
    64,5 KB · Visite: 34

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo