ROSE King Of The Mountain Challenge

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
:nunsacci: .... si ma si deve mettere nel regolamento a mio parere che non si deve prendere roba e zozze varie ... :omertà:

3000 metri in 2 giorni di fila ? ... ti ammiro ... ma per davvero , perchè per me è una cifra assurda , eppure ci salgo quando esco ... ma uscendo 2 volte a settimana mi faccio i miei 1600 ... potrei arrivare a un 2000-2200 uscendo 3 volte .....

Ma 3000 in due giorni , consecutivi poi ... mi sembra davvero tanto .... :fantasm: , anche se avessi una front da 10kg invece della full da 12.5 che ho ....

Non sono tantissimi... Domenica ne ho fatti di più in un solo giorno...
http://www.megavalanche.com/menu.ph...ique=TRANSVESUBIENNE&sousrubrique=LE PARCOURS

Ad ogni modo io non uso il gps quindi sono automaticamente fuori. Sarebbe stato più corretto ammettere anche i file dei ciclocomputer con altimetro che sono, tra l'altro, più precisi per quanto riguarda i dislivelli e meno facili da taroccare.
 

ndalle

Biker superis
1/5/10
431
1
0
Marina di Massa
Visita sito
unico dubbio.. come farete a stabilire se il percorso è stato fatto con bici da corsa o mtb ? io personalmente quando uso la mtb faccio sia strada che sterrato per collegarmi allo sterrato. Ma se uno la mtb la usa ogni giorno con ruote slick e fa solo strada, come farete a stabilire che è stato percorso su Mtb o su bici da strada ?! grazie mille..
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
ciao a tutti
mi sono iscritto col semplice gusto di partecipare senza la voglia di confrontarmi o vincere niente, anche perchè credevo che i miei giri avessero un dislivello di circa 700m, con grande sorpresa scaricando le mie ultime tracce o visto che il dislivello segnato è molto di più.
come viene misurato?
come è possibile che partendo da quota 36m per arrivare a quota 747m mi segna più di 1800m:nunsacci:
se fosse così in 10 uscite copro facilmente la distanza
qualcuno mi spiega il mistero
:spetteguless:per favore correggete le velocità max che se la mamma scopre che vado a più di 100km/h in mtb mi buca le gomme:smile:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
ciao a tutti
mi sono iscritto col semplice gusto di partecipare senza la voglia di confrontarmi o vincere niente, anche perchè credevo che i miei giri avessero un dislivello di circa 700m, con grande sorpresa scaricando le mie ultime tracce o visto che il dislivello segnato è molto di più.
come viene misurato?
come è possibile che partendo da quota 36m per arrivare a quota 747m mi segna più di 1800m:nunsacci:
se fosse così in 10 uscite copro facilmente la distanza
qualcuno mi spiega il mistero
:spetteguless:per favore correggete le velocità max che se la mamma scopre che vado a più di 100km/h in mtb mi buca le gomme:smile:

Il tuo gps ha l'altimetro barometrico? :omertà:
 

California Jack

Biker novus
30/5/12
19
0
0
Trieste
Visita sito
due domande:
1: il dislivello conta solo quello positivo? esempio parto da 0m, SOLO SALITA fino a 1000m (ne ho diversi di percorsi così in zona) e poi torno a casa a 0m. conta come 1000 o come 2000?
2: ma nelle tracce gps la data è salvata da sola? (esempio uno potrebbe fare oggi un giro, ma uploadarlo venerdì 1 giugno)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.855
1.471
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
lo sgamiamo e lo banniamo. Non è così difficile beccare i furbi.
Non è manco difficile farsi mandare via mail, o su una chiavetta usb un pò di tracce fatte da qualche amico e caricarle. O no? ;-) Ho parecchi amici sulle Dolomiti che scorazzano alla grande in mtb. :-x
p.s. io non credo di farcela a partecipare. Sintanto che sto a Roma, la mtb la posso prendere solo nel we in cui faccio le gare. 4 WE = 4 gare = 4.500 mt a gara per fare il minimo di 18.000? Dovrei fare il percorso delle GF per 3/4 volte manco fossero xc :smile:
Quando andrò sulle Dolomiti in ferie vedremo :duello:
ci sarà un challenge bitumaro durante il tour de france :rosik:
[URL]http://tc.bdc-forum.it/[/URL]

Li ci sta gente che farà più dislivello di quelli che il Tour lo corrono sul serio :smile:
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Cyber

no . Ma il problema non sta nel gps che segna correttamente minim34 e massimo 750.

Il dato del dislivello di un giro somma tutti i dislivelli positivi dello stesso.
Esempio:
Tu fa 10 volte da quota 380 a quota 400;
dislivello di una volta: 400-380=20
dislivello delle 10 volte: 20*10=200

Il GPS per sua natura commette parecchi errori nella determinazione della quota (perché nasce per dare un dato precisissimo a livello planimetrico senza grande inportanza per le quote, lo scopo iniziale era quello di guidare i missili sul bersaglio). Nel tuo giro ogni punto della traccia ha una posizione X, Y e Z ogni Z (la quota) ha un errore rilevante (talvolta anche di diversi metri) in più o in meno, magari tu sta andando in piano a quota 380 e segna un punto a 370 e quello dopo a 390. Tu hai viaggiato in piano ma per il tuo GPS hai fatto 20 metri di dislivello.
Gli altimetri barometrici sono oggi i migliori (tra quelli di largo consumo) anche se sono affetti da errori dovuti al cambio di pressione atmosferica (prevalentemente passaggio tra secco e umido).

Per tornare al punto iniziale il giro con quota minima 34 e massima 750 può avere un dislivello minimo pari a 750 - 34 e massimo pari a infinito in linea teorica. Tuttavia se il giro ha principalmente una salita sola probabilmente il dislivello sarà intorno agli 800 m perché è difficile che in salita non ci sia mai neanche un po' di discesa e il contrario.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Non è manco difficile farsi mandare via mail, o su una chiavetta usb un pò di tracce fatte da qualche amico e caricarle. O no? ;-) Ho parecchi amici sulle Dolomiti che scorazzano alla grande in mtb. :-x
p.s. io non credo di farcela a partecipare. Sintanto che sto a Roma, la mtb la posso prendere solo nel we in cui faccio le gare. 4 WE = 4 gare = 4.500 mt a gara per fare il minimo di 18.000? Dovrei fare il percorso delle GF per 3/4 volte manco fossero xc :smile:
Quando andrò sulle Dolomiti in ferie vedremo :duello:


Li ci sta gente che farà più dislivello di quelli che il Tour lo corrono sul serio :smile:

E' evidente che si confida nella onestà di chi partecipa.
Comunque certi trucchetti si possono scoprire, se uno mette su una traccia a Roma, l'indomani a Tarvisio e il giorno successivo a Cervinia, qualche dubbio viene spontaneo...

Insomma, io me le suderò e spero solo che il meteo sia clemente, più che una sfida per il premio è una sfida contro me stesso.
Anche se è ben vero che per un prosciutto o una forma di formaggio c'è gente disposta a stringere patti con il diavolo.

Non resta che vigilare!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.855
1.471
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ottomilainsù;5636572 ha scritto:
E' evidente che si confida nella onestà di chi partecipa.....................

ah beh, allora possiamo dormire sonni tranquilli :smile:

ottomilainsù;5636572 ha scritto:
.........Comunque certi trucchetti si possono scoprire, se uno mette su una traccia a Roma, l'indomani a Tarvisio e il giorno successivo a Cervinia, qualche dubbio viene spontaneo.................!

Ci vuol poco, quando uno non esce o esce light, farsi dare la traccia da un qualche amico della stessa zona. Io ho fatto l'esempio delle Dolomiti perchè ho molti amici bikers che abitano lì e non mi ci vorrebbe molto a chiedere a loro. Un 2000 il martedì, un 2000 il mercoledì, il resto lo faccio io a Roma nel WE....sai quanta gente sta fuori durante la settimana per lavoro e si porta la bici e nel we torna a casa? oppure anche qui a Roma, ci son valanghe di amici bikers che fanno dislivelli a nastro.
Come detto io non partecipo, anche perchè certe bassezze non me le sogno nemmeno, ma se uno vuole, mi sa che non è difficile fare i furbi. Io l'ho detto anche perchè magari a Marco viene in mente qualche contromisura anche per evitare ciò.
 

California Jack

Biker novus
30/5/12
19
0
0
Trieste
Visita sito
la cosa su cui siamo d'accordo tutti è che non penso nessuno abbia BISOGNO di un cappellino. Però la SODDISFAZIONE di indossare un cappellino frutto di ore e ore di allenamento & divertimento, soprattutto seguendo le regole del challenge, è la cosa importante. Riceverlo sapendo che ho fatto 17999m e 1m è frutto di imbroglio mi rode.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.855
1.471
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
la cosa su cui siamo d'accordo tutti è che non penso nessuno abbia BISOGNO di un cappellino. Però la SODDISFAZIONE di indossare un cappellino frutto di ore e ore di allenamento & divertimento, soprattutto seguendo le regole del challenge, è la cosa importante. Riceverlo sapendo che ho fatto 17999m e 1m è frutto di imbroglio mi rode.
Se arrivassi a 17.999 e mi mancasse 1 metro, imbrogliare no, ma fare la rampa del garage 3/4 volte, si può? :loll:
 

marenc

Biker serius
7/3/11
107
-1
0
giustenice
Visita sito
qualcuno può mettere che programma usare con lo smartphone e come recuperare la tracce dal cellulare per caricarle?

se faccio tutti i giorni lo stesso percorso non dovrebbero esserci problemi vero?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Maledizione!!!! I primi 10 giorni di Giugno, praticamente tutti di pioggia, mi hanno davvero fregato la media. Ho perso 2 uscite, che secondo i miei calcoli iniziali erano fondamentali per i 18000mt...
Ci proverò lo stesso, ma devo mettere in conto almeno 3500-4000mt questo week end, altrimenti sarà praticamente impossibile.
L'orgoglio di portare il cappellino per aver completato questa sfida sarebbe davvero enorme!!

MARCO!!!! Considerato il brutto tempo di questi primi 10 giorni, non è che potete REGALARCI anche la prima domenica di Luglio? Edddddaiii.... :celopiùg:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Io continuo a nutrire forti sospetti su alcune tracce che mostrano totali di dislivello molto elevati e poi si vede che il giro s'è sviluppato tra i 200 e i 600 m di quota per esempio, con una sola salita significativa.
Eppure il totale arriva a 900 m di dislivello, si vedono tracce molto "sporche" con un sacco di oscillazioni.
O la strada è tutta un saliscendi o evidentemente il GPS usato non è molto affidabile.
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
Tracce oscillanti e con sporcizia a me le fa il cellulare, è per questo che mi sono preso un garmin 500.
Probabilmente il 'problema' è dovuto alla scarsa precisione/bassa sensibilità dell'antenna dei cellofoni.
 

life

Biker forumensus
ma cosi per dire eh ... perché io son scarso e questo è sicuro ... ma secondo voi è normali che tra i primi in classifica ci siano persone che escono TUTTI i giorni da un mese , e ripeto TUTTI i giorni sparandosi 80-90km con 2000-3000 metri di dislivello ?

Cioè ... è umanamente possibile ?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Mah... io non posso pretendere più di tanto per via del tempo che ho avuto a disposizione, ce l'ho fatta ma il dubbio che hai è anche il mio.
Nemmeno un ciclista professionista fa così, va ben che gli agonisti hanno altri ritmi, ma i loro riposi li fanno.
Secondo me sono degi agonisti mascherati, per questo ho puntato solo al raggiungimento della meta.
Giusto mi resta un giro da fare, esco adesso, per cercare di raggiungere i 20000.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo