Dogana italiana un'odissea rischiosa

magicsign

Biker superis
21/10/11
452
0
0
Visita sito
Vorrei consigliarvi caldamente nel caso voleste fare un'acquisto all'estero (intendo fuori dalla comunità europea), non risparmiate sui costi di spedizione, scegliete un corriere. Io ho acquistato su ebay un completo da ciclismo proveniente dagli stati uniti, il pacco è da quasi un mese fermo in dogana "controlli a campione" mi è stato risposto dal call center posteitaliane.
Sono venuto poi a sapere da testimonianze su internet che alcuni hanno subito dei furti in dogana, pacco aperto e recapitato vuoto in base al valore o meno della merce all'interno.
Per non parlare di posteitaliane completamente indifferente a qualsiasi reclamo o segnalazione. La dogana di milano linate non risponde, alzano la cornetta e riattaccano : serietà ai massimi livelli insomma.

L'investimento è maggiore ma almeno con un corriere il pacco è costantemente tracciabile ed evitate eventuali furti che loro possono attribuire a poste italiane. Inoltre la responsabilità nel caso non avvenisse il recapito è del corriere e quindi si ha diritto ad un risarcimento.
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
Vorrei consigliarvi caldamente nel caso voleste fare un'acquisto all'estero (intendo fuori dalla comunità europea), non risparmiate sui costi di spedizione, scegliete un corriere. Io ho acquistato su ebay un completo da ciclismo proveniente dagli stati uniti, il pacco è da quasi un mese fermo in dogana "controlli a campione" mi è stato risposto dal call center posteitaliane.
Sono venuto poi a sapere da testimonianze su internet che alcuni hanno subito dei furti in dogana, pacco aperto e recapitato vuoto in base al valore o meno della merce all'interno.
Per non parlare di posteitaliane completamente indifferente a qualsiasi reclamo o segnalazione. La dogana di milano linate non risponde, alzano la cornetta e riattaccano : serietà ai massimi livelli insomma.

L'investimento è maggiore ma almeno con un corriere il pacco è costantemente tracciabile ed evitate eventuali furti che loro possono attribuire a poste italiane. Inoltre la responsabilità nel caso non avvenisse il recapito è del corriere e quindi si ha diritto ad un risarcimento.

Sono lenti maalla fine la merce arriva cmq io pago con paypal quindi se la merce nn arriva apro una controversia,ho fatto molti acquisti anche in asia e la merce arriva,continua a chiamare il call center...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Sono lenti maalla fine la merce arriva cmq io pago con paypal quindi se la merce nn arriva apro una controversia,ho fatto molti acquisti anche in asia e la merce arriva,continua a chiamare il call center...

scusa ma tu apri la controversia ma se il venditore dimostra di aver spedito con il numero di tracking paypal mica ti rimborsa....
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Successo anche ad un mio amico per un completino dalla cina,e' arrivata la lettera della dogana con le istruzioni per lo sdoganamento ma alla fine il num di telefono senza mai risposta,mail dispersa e completino mai arrivato,uno schifo!
 

magicsign

Biker superis
21/10/11
452
0
0
Visita sito
Sono lenti maalla fine la merce arriva cmq io pago con paypal quindi se la merce nn arriva apro una controversia,ho fatto molti acquisti anche in asia e la merce arriva,continua a chiamare il call center...


Grazie mtb, speriamo bene...ma nel caso la controversia la apri con paypal? No perchè se comunque il mittente dimostra di aver spedito il pacco non è sua responsabilità no:nunsacci:
 

magicsign

Biker superis
21/10/11
452
0
0
Visita sito
Successo anche ad un mio amico per un completino dalla cina,e' arrivata la lettera della dogana con le istruzioni per lo sdoganamento ma alla fine il num di telefono senza mai risposta,mail dispersa e completino mai arrivato,uno schifo!


E' quello che spero non succeda....sono proprio dei bastardi in dogana comunque, ma se proprio non mi arriva non la finisce li sporgo denuncia per furto.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Non ancora, il pacco è fermo dal 7 novembre di questo mese :medita:

quindi tutto sommato il pacco è fermo in dogana da relativamente poco.
Considera che dal momento della spedizione a quello dell'effettivo ricevimento passa all'incirca un mesetto (vado a memoria) nei periodi normali, molto di più se resta fermo in dogana sotto le festività tipo natale o ferragosto.
A volte mi è successo di aver ricevuto il pacco nel giro di 15gg ma sicuramente ho avuto una fortuna particolare in quei casi.
 
T

teoDH

Ospite
Non sono bastardi, fanno il loro lavoro, e meno male che hanno iniziato a farlo, così chi compra in paesi extra CEE pensando di fare il furbo e scavallare IVA e tasse, alla tipica moda "all'italiana" adesso inizierà a pensarci due volte prima di comprare on-line, facendolo su siti sicuri, che non raggirino le regole normali del commercio.

Ci sono siti, anche asiatici e americani, che fanno le cose per bene, dichiarando iva e costi di sdoganamento, così chi compra riceve la merce a casa senza rogne, senza dover compilare moduli, senza rischiare che la merce rimanga ferma per settimane in dogana...

Certo, i siti seri non ti permettono di risparmiare il 40 o 50% ma solo il 25 o 30%, ma d'altronde, se l'iva e le tasse vanno pagate, perchè c'è un sacco di gente che continua a cercare di fare "la furbata"?
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

magicsign

Biker superis
21/10/11
452
0
0
Visita sito
Non sono bastardi, fanno il loro lavoro, e meno male che hanno iniziato a farlo, così chi compra in paesi extra CEE pensando di fare il furbo e scavallare IVA e tasse, alla tipica moda "all'italiana" adesso inizierà a pensarci due volte prima di comprare on-line, facendolo su siti sicuri, che non raggirino le regole normali del commercio.

Ci sono siti, anche asiatici e americani, che fanno le cose per bene, dichiarando iva e costi di sdoganamento, così chi compra riceve la merce a casa senza rogne, senza dover compilare moduli, senza rischiare che la merce rimanga ferma per settimane in dogana...

Certo, i siti seri non ti permettono di risparmiare il 40 o 50% ma solo il 25 o 30%, ma d'altronde, se l'iva e le tasse vanno pagate, perchè c'è un sacco di gente che continua a cercare di fare "la furbata"?

Che i blocchi vengano effettuati per iva e arginare evasione fiscale mi sta benissimo. Ma che vengano fatti dei furti tra i doganieri stessi (ad un ebayer è stato rubato un cinturino omega del valore di 250€ in dogana qui in italia) allora mi dispiace ma il "bastardi" è d'obbligo, il furto è un reato gravissimo peggio ancora se compiuto da un doganiere che se non sbaglio (tra finanzieri e polizia) sono pure pubblici ufficiali.

Comunque non voglio dare conclusioni ed accuse affrettate, aspetterò e starò a vedere. Nel frattempo voglio caldamente consigliare di usare corrieri (se acquistate al di fuori della comunità europea) per tutelarsi maggiormente.
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.487
2.840
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
devi solo aspettare.... e dopo che ti arriva la richiesta di documentazione aggiuntiva e la spedisci(la dogana di mi linate accetta solo invii per posta o fax-) hanno tempo altri 30gg per spedirti la merce con gli oneri dovuti.Io ho oltre 50 ordini fatti in cina nel settore modellismo dinamico e so cosa mi aspetta.

aprire controversia su paypal non ha senso.se ancora non lo sapete ,il problema è quando il pacco entra in italia.un articolo cina/italia ci impiega 7 o al max 10gg.italia >italia20gg o oltre.Le poste italiane sono equiparate a quelle del brasile.Purtroppo pensano più a fare finanziamenti,vendere ogni sorta di articolo,vendere schede telefoniche ecc...
 

magicsign

Biker superis
21/10/11
452
0
0
Visita sito
devi solo aspettare.... e dopo che ti arriva la richiesta di documentazione aggiuntiva e la spedisci(la dogana di mi linate accetta solo invii per posta o fax-) hanno tempo altri 30gg per spedirti la merce con gli oneri dovuti.Io ho oltre 50 ordini fatti in cina nel settore modellismo dinamico e so cosa mi aspetta.

aprire controversia su paypal non ha senso.se ancora non lo sapete ,il problema è quando il pacco entra in italia.un articolo cina/italia ci impiega 7 o al max 10gg.italia >italia20gg o oltre.Le poste italiane sono equiparate a quelle del brasile.Purtroppo pensano più a fare finanziamenti,vendere ogni sorta di articolo,vendere schede telefoniche ecc...


Grazie marcus, aspetterò...:medita: :medita:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Non sono bastardi, fanno il loro lavoro, e meno male che hanno iniziato a farlo, così chi compra in paesi extra CEE pensando di fare il furbo e scavallare IVA e tasse, alla tipica moda "all'italiana" adesso inizierà a pensarci due volte prima di comprare on-line, facendolo su siti sicuri, che non raggirino le regole normali del commercio.

Ci sono siti, anche asiatici e americani, che fanno le cose per bene, dichiarando iva e costi di sdoganamento, così chi compra riceve la merce a casa senza rogne, senza dover compilare moduli, senza rischiare che la merce rimanga ferma per settimane in dogana...

Certo, i siti seri non ti permettono di risparmiare il 40 o 50% ma solo il 25 o 30%, ma d'altronde, se l'iva e le tasse vanno pagate, perchè c'è un sacco di gente che continua a cercare di fare "la furbata"?
Ma se io in buona fede compro all'estero pagando quello che mi viene chiesto e poi ci metto tutta la buona volonta' di chiamare(senza mai avere risposta al numero che loro mi hanno inviato) e mandare la mail con le indicazioni su richiesta della dogana per poi non sapere piu' nulla e non ricevere mai la merce,loro non sarebbero bastardi e farebbero il loro lavoro?Ma per favore!
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Sono lenti maalla fine la merce arriva cmq io pago con paypal quindi se la merce nn arriva apro una controversia,ho fatto molti acquisti anche in asia e la merce arriva,continua a chiamare il call center...

Non è così.
A me è capitato di aspettare un mese, inviare il modulo di sdoganamento con fattura d'acquisto, aspettare ancora qualche settimana per nulla, aprire una controversia per oggetto non ricevuto (si trattava quindi di ebay) e ricevere zero euro di rimborso dato il venditore aveva la ricevuta di spedizione.
Il reclamo l'avrei dovuto fare alla dogana di Linate piuttosto che si son fregati il mio pacco
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
dalle mie esperienze passate, una volta arrivato in italia il pacco sta fermo mediamente 1 settimana in dogana controlli o non controlli, e un altra per arrivare a casa tramite postino o sda.
qui http://www.poste.it/postali/estero/tariffe_sdoganamento.shtml ci sono le tabelle con le tariffe.

A me invece nelle esperienze passate è capitato che o il pacco ci impiega 5-10gg una volta arrivato in Italia per giungere a destinazione, oppure se bloccato in dogana per l'ispezione li ci rimane per 3-4 settimane.
Per cui c'è solo da sperare nella buona sorte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo