problema con ViewRanger

Monty1975

Biker extra
6/10/10
711
117
0
Ristorante Le Porte
montipisanimtb.blogspot.it
Bike
Giant Reign LTD 2, Grand Canyon SL
prima devi convertire la track in itinerario. Selezionando la track devi fare "crea itinerario dal track", la schermata successiva ti dirà di impostare la tolleranza (espressa in metri), più basso è il valore più preciso è l'itinerario e maggiore è il numero di waypoint di cui è composto (io per esempio uso 5metri).

Una volta creato l'itinerario ti comparirà a pallini di colore blu sulla mappa. A quel punto basta che ci clikki sopra e fai segui itinerario.
 

gg65

Biker novus
9/10/10
8
0
0
padova
Visita sito
Chiedo aiuto: che formato devono avere le mappe scaricate da opencyclemap/streetmap? Ho provato a installare Viewranger (trial) su nokia5800, ho scaricato le mappe delle zone che mi interessano in formato PNG, copiate (copia/incolla) sulla cartella viewranger (quella che si è creata con l'installazione) sulla SD del telefono: ma non le vede....Dove sbaglio? Grazie anticipatamente a tutti
 

Monty1975

Biker extra
6/10/10
711
117
0
Ristorante Le Porte
montipisanimtb.blogspot.it
Bike
Giant Reign LTD 2, Grand Canyon SL
Chiedo aiuto: che formato devono avere le mappe scaricate da opencyclemap/streetmap? Ho provato a installare Viewranger (trial) su nokia5800, ho scaricato le mappe delle zone che mi interessano in formato PNG, copiate (copia/incolla) sulla cartella viewranger (quella che si è creata con l'installazione) sulla SD del telefono: ma non le vede....Dove sbaglio? Grazie anticipatamente a tutti

secondo me non è una procedura fattibile. C'è una sottocartella mapcache ma dubito che uno riesca a copiarle direttamente. Le devi scaricare utilizzando la connessione e ti rimangono residenti sul telefono. Ovvero la seconda volta le puoi utilizzare offline.
 

gg65

Biker novus
9/10/10
8
0
0
padova
Visita sito
Ciao, grazie...ma il problema allora è: come le devo scaricare per poi mantenerle sul telefono? Credo sia una cretinata, ma mi sto incretinendo...sob!
 

Monty1975

Biker extra
6/10/10
711
117
0
Ristorante Le Porte
montipisanimtb.blogspot.it
Bike
Giant Reign LTD 2, Grand Canyon SL
Ciao, grazie...ma il problema allora è: come le devo scaricare per poi mantenerle sul telefono? Credo sia una cretinata, ma mi sto incretinendo...sob!

Viewranger scarica automaticamente durante la navigazione attraverso la connessione predefinita del telefono, ti conviene scaricare tutti i livelli di zoom della zona che ti interessa. Devi selezionare dal menu la mappa che ti interessa (io uso la opencyclemap).
 

gg65

Biker novus
9/10/10
8
0
0
padova
Visita sito
Grazie, vediamo se questa testa dura ha capito: apro viewranger (mi va in internet, io uso wi-fi), vado nella zona che mi interessa (spostandomi con i cursori o i tasti), poi "opzioni" scarica mappa (scelgo openstreet o opencycle o altre disponibili), livelli di zoom 3-18 (c'è un'opzione per scaricarli tutti in automatico..oppure meglio valutarli precedentemente a PC x scaricare solo quelli + utili?): fa da solo il donwload. Quando mi troverò nella zona con la copertura della mappa prima scaricata, accendendo il programma e facendo fix dei satelliti con GPS integrato (offline) dovrebbe automaticamente caricarsi e darmi la mappa...?
Ci proverò, poi vi farò sapere, grazie ancora dell'aiuto.
 

Monty1975

Biker extra
6/10/10
711
117
0
Ristorante Le Porte
montipisanimtb.blogspot.it
Bike
Giant Reign LTD 2, Grand Canyon SL
Grazie, vediamo se questa testa dura ha capito: apro viewranger (mi va in internet, io uso wi-fi), vado nella zona che mi interessa (spostandomi con i cursori o i tasti), poi "opzioni" scarica mappa (scelgo openstreet o opencycle o altre disponibili), livelli di zoom 3-18 (c'è un'opzione per scaricarli tutti in automatico..oppure meglio valutarli precedentemente a PC x scaricare solo quelli + utili?): fa da solo il donwload. Quando mi troverò nella zona con la copertura della mappa prima scaricata, accendendo il programma e facendo fix dei satelliti con GPS integrato (offline) dovrebbe automaticamente caricarsi e darmi la mappa...?
Ci proverò, poi vi farò sapere, grazie ancora dell'aiuto.

Sfortunatamente non sono riuscito a trovare un opzione che in automatico scarichi tutti i livelli di zoom di una determinata zona. Ti devi mettere li col pennino e clikkare e in qua e in la. La funzione download map è riferita alle mappe topografiche a pagamento.
Comunque una volta scaricata la troverai sempre disponibile anche offline. Forse quello che cambia offline è il fix dei satelliti che mi sembra più lento forse perchè il programma sfrutta l'A-gps (ma non vorrei dire minchiate).
 

gg65

Biker novus
9/10/10
8
0
0
padova
Visita sito
Grazie Monthy, ho provato e in effetti scarica le mappe, mi resta da verificare sul campo...Ti farò sapere. Mi rimane un dubbio: ma dove le scarica e come le salva le mappe per poterle richiamare o trasferire o liberare spazio...Ho visto che c'è una cartella map-cache con i vari codici relativi alle varie opzioni di mappa con tante piccole sottocartelle di immagine ma mi sembrano un gran casino....
Comunque ancora grazie.
 

gg65

Biker novus
9/10/10
8
0
0
padova
Visita sito
OK, provato sul campo, si fa per dire (quartiere a piedi..) tutto come previsto. Non resta che provarlo sul serio....
Mi rimane il dubbio di come gestire le mappe: probabilmente dopo l'uscita cancellarle tutte dalla mapcache e scaricare wifi la zona che interessa prima dell'uscita.....
Ciao
 

Monty1975

Biker extra
6/10/10
711
117
0
Ristorante Le Porte
montipisanimtb.blogspot.it
Bike
Giant Reign LTD 2, Grand Canyon SL
OK, provato sul campo, si fa per dire (quartiere a piedi..) tutto come previsto. Non resta che provarlo sul serio....
Mi rimane il dubbio di come gestire le mappe: probabilmente dopo l'uscita cancellarle tutte dalla mapcache e scaricare wifi la zona che interessa prima dell'uscita.....
Ciao

Le mappe vengono messe sotto map-cache ed in ogni caso sono indecifrabili. Francamente non mi sono mai posto il problema visto che occupano pochissimo spazio e la SD del Nokia è di 8GB.
Una cosa pero te la segnalo....se usi nokia suite per sincronizzare i dati col pc e quando trasferisci le immagini sul pc spunti "cancella foto dal cellulare" ti fa fuori tutta la cache di viewranger e non è piacevole.

Per il resto se hai bisogno di qualche informazione son qua. Io mi sto trovando molto bene e per 2 euro mi sembra un bel programma, ho scaricato e stampato il manuale ed ha veramente un sacco di funzioni che ancora non conosco. Poi se ti registri sul portale puoi condividere tracce e itinerari con gli altri utenti.

Monty
 

gg65

Biker novus
9/10/10
8
0
0
padova
Visita sito
Ciao, grazie, se può servire incollo la risposta che mi ha dato l'assistenza di Viewranger (fra l'altro molto veloci nel rispondere)
luigi

Online maps are stored in a cache folder within the ViewRanger folder. This page explains the structure of that folder. On Android the structure is: /Android/data/com.augmentra.viewranger.android/cache/[layer]/[zoom]/[x]/[y]
and on Symbian: /ViewRanger/MapCache/_PAlbTN/[layer]/[zoom]/[x]/[y]
Where

  • [layer] is the ViewRanger layer number, fixed for each map type, see list below.
  • [zoom] is the zoom of the layer,m using the standard Bing/OSM values from 3 to 18.
  • [x] is the number of the tile in x, using the standard Bing/OSM numbering.
  • [y] is the number of the tile in y, using the standard Bing/OSM numbering.
For example: /Android/data/com.augmentra.viewranger.android/cache/85/8/127/82 or /ViewRanger/MapCache/_PAlbTN/85/8/127/82
The file extension is omitted, but the file needs to be of the correct image format. For Open maps it is PNG and for Bing it is JPG.
The tile size used is 256 by 256 for Open maps and 350 x 350 for Bing maps.
The layers are:

  • Open Street Map is 84
  • Open Cycle Map 85
  • Open Piste Map is 129
  • OpenStreetMap (Direct) is 87
  • Bing road map is 131
  • Bing aerial is 132
So /ViewRanger/cache/85/8/127/82 is a 256 x 256 pixel .png file, for the Open Cycle map, zoom level 8, tile (127, 82).
 

iovfran

Biker ultra
4/8/07
655
7
0
Milano
Visita sito
Bike
Titanica
Ciao,

cortesemente, non riesci a dirmi se accetta raster map già calibrate? se si, in che formato?

Grazie

Le mappe vengono messe sotto map-cache ed in ogni caso sono indecifrabili. Francamente non mi sono mai posto il problema visto che occupano pochissimo spazio e la SD del Nokia è di 8GB.
Una cosa pero te la segnalo....se usi nokia suite per sincronizzare i dati col pc e quando trasferisci le immagini sul pc spunti "cancella foto dal cellulare" ti fa fuori tutta la cache di viewranger e non è piacevole.

Per il resto se hai bisogno di qualche informazione son qua. Io mi sto trovando molto bene e per 2 euro mi sembra un bel programma, ho scaricato e stampato il manuale ed ha veramente un sacco di funzioni che ancora non conosco. Poi se ti registri sul portale puoi condividere tracce e itinerari con gli altri utenti.

Monty
 

gg65

Biker novus
9/10/10
8
0
0
padova
Visita sito
Ciao, non sono un esperto, ma da quello che ho capito gli unici modi di fargli leggere le mappe sono due: comprare le loro, oppure usare le openstreetmap (fra l'altro tutt'altro che da buttare...) navigandoci precedentemente con connessione attiva e poi automaticamente te le richiama quando riconosce di essere in zona..
Scusa ma non che altro dirti....
 

Monty1975

Biker extra
6/10/10
711
117
0
Ristorante Le Porte
montipisanimtb.blogspot.it
Bike
Giant Reign LTD 2, Grand Canyon SL
Ciao Iovfran,
anzitutto complimenti per l'avatar.

Viewranger supporta:
1) mappe premium a pagamento disponibili per pochissime zone
2) svariate mappe free (openstreetmap, opencyclemap, OSM, Bing)

A parte le premium le altre le scarichi e rimangono residenti sul telefono come già detto, ti segnalo che le bing sono tipo satellitari quindi molto simili alle raster e zoomabbili.

Io personalmente suo le opncycle perchè hanno le curve di rilievo e mostrano buona parte dei sentieri del CAI.

Utilizzare le tue raster è impossibile.
 

iovfran

Biker ultra
4/8/07
655
7
0
Milano
Visita sito
Bike
Titanica
Grazie mille delle info ;)

Cercavo una valida alternativa allo smartcom che ancora oggi si dimostra un ottimo sw, per le OSM, personalmente utilizzo Gmapmaker, con il quale ritaglio porzioni di mappe già calibrate e le utilizzo in offline.

Ciao

Ciao Iovfran,
anzitutto complimenti per l'avatar.

Viewranger supporta:
1) mappe premium a pagamento disponibili per pochissime zone
2) svariate mappe free (openstreetmap, opencyclemap, OSM, Bing)

A parte le premium le altre le scarichi e rimangono residenti sul telefono come già detto, ti segnalo che le bing sono tipo satellitari quindi molto simili alle raster e zoomabbili.

Io personalmente suo le opncycle perchè hanno le curve di rilievo e mostrano buona parte dei sentieri del CAI.

Utilizzare le tue raster è impossibile.
 

pablos

Biker superis
1/2/09
486
185
0
48
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo 150 SL 2020
Ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno nel mentre è riuscito in qualche modo a caricare le mappe direttamente (viewranger)..senza farlo direttamente in modalità on-line dal telefono.

Grazie.
 

luca...

Biker serius
25/11/05
108
11
0
Piacenza
Visita sito
Ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno nel mentre è riuscito in qualche modo a caricare le mappe direttamente (viewranger)..senza farlo direttamente in modalità on-line dal telefono.

Grazie.

anch'io ho il problema di Pablos, non avendo il wi-fi ( ho un vecchio mavalidissimo 6220c con il symbian) mi scoccia perdere credito dato che non ho una flat....bisognerebbe sapere con esattezza dove inserire le mappe scaricate dal PC dal sito openstreetmap
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo