pompa o bomboletta co2?

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Per peso, costo e mettiamoci pure i rifiuti perchè chiaramente non siamo animali che lasciano le cose sui sentieri, le bombolette di co2 non hanno molto senso per un amatore

MAhhh ... ti dico , che io mi porto 2 bomb. di co2 , e anche se amatore ci faccio tallonare (e ci riesco ) i copertoni latticizzati , è un'operazione un po delicata , nel senso che ne ho solo 2 di solito quindi va fatta come si deve (c vuole un po di esperienza ) altrimenti .........
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
dopo l'ultima gara devo dire che la bombeletta co2 mi avrebbe salvato la gara, oltre ad aver bucato (ma tanto c'era il lattice) ho stallonato pochi metri dopo e perso gran parte dell'aria, avere una bombeletta co2 me le avrebbe fatte ritornare in pressione (ho provato a buttare il fast ma quando la schiuma è ritornata liquida è come se non ci fosse mai stato) ... missà proprio che comprerò ste bombolette.. ;)
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Pompetta (ovviamente attaccata al telaio e mai in tasca).
Ce ne sono un fottio in commercio. L'importante é che siano adattabili ad ogni valvola. Ma ormai credo lo siano tutte.
 

Tatto73

Biker novus
6/7/09
41
0
0
savona
Visita sito
Sono un paranoico e mi porto dietro un po' di tutto ... solitamente 2 camere d' aria la pompetta e fast.
Devo ammettere che a volte mi rendo conto di esagerare , ma vi racconto cosa mi è successo poco tempo fa...
Primo pomeriggio d' estate , moglie rabbiosa :
- Dove vai ? Vieni presto... c'è la spesa da fare , i bambini da portare a spiaggia , e questa sera siamo a cena dai tuoi !!!!-
Bambini rabbiosi (ben 2) :
- Dove vai ? Dobbiamo andare a spiaggia , il mare , gli amici...-
Preso dallo sconforto spergiuro su un' uscita da un' oretta e mezza , due massimo (primo errore : mai giurare) , scendo in garage ed opto per un giretto banale , quasi tutto asfalto a difficoltà 0.00.
Sentendomi sicuro ho deciso di ridurre al minimo la zavorra quindi niente zaino , solo cellulare ed (ERRORE N°2) la bomboletta fast.
Nella calura inizio la salita che mi porta al paesino di Altare (subito sopra casa) di qui decido di scendere a Roviasca su sterrato , chi è pratico della zona di Savona , sa che è uno stradone facile ,facile.
Mentre scendo felice come un puccio , all' improvviso sento uno strano scoppio , e ..ruota post a terra.
Senza scompormi , confidando nella mia bomboletta , scendo , applico diligentemente il raccordo alla valvola , posizionata come da istruzioni verso l' alto e pigio il pulsantone.
La ruota inizia a gonfiarsi , ed inizio a sorridere come un ebete :
- Pero' che figata -
Ma , ma , ARGHHHH!!!!!!:OOO:
Dalla ruota comincia ad uscire lattice , o quel che è, da un taglio trasversale che prende tutta la spalla del copertone compresa la camera d' aria esplosa.
In preda al panico in un ' ultimo disperato tentativo piazzo il pollicione sullo scuarcio ... ma ormai ...
Mi ritrovo con il lattice un po' ovunque e la gomma miseramente a terra , mi siedo su un grosso sasso e passo dieci minuti buoni a fissare lo scempio che ho di fronte.
A dirla tutta non capisco neppure tanto bene come ho fatto a ridurmi così , penso alle mie belle camere d' aria lasciate in garage , ed al fatto che avrei potuto risolvere tutto in 10 minuti.
Comunque alla fine prendo il cellulare e compongo il numero della consorte...
- Amore ho un problemino....-
- Cos' hai ? -
-Ho rotto la bici:cry: (non scendo in particolari) ...-
-Silenzio.....-
-Sai non riesco ad aggiustarla...-
-Silenzio di tomba-
- enonriescoatornareindietro-
A questo punto una voce tipo Nosferatu in una ghiacciaia siberiana mi chiede:
-Dove sei?-
-SonosopraRoviascapuoimicavenirmiaprenderetiprego?-
A questo punto le parole diventano un fiume in piena e capisco solo che :
A - Lei in sterrato non viene con la sua macchinina.
B- Devo raggiungere il paese di Roviasca autonomamente , quindi attendere seduto su panchina.
C- Prima di recuperare il sottoscritto , portera' i figli dai nonni , e fara' un' po di spesa.
Senza emettere un suono accetto ed inizio a trotterellare con bici a mano per superare i 4 Km che mi separano dal paese.
Raggiungo la panchina ed aspetto , la moglie arriva dopo piu' di un' ora ...
Ringraziando e implorando pieta' piazzo la bici sulla macchinina e mi accigo a salire quando vengo sorpreso da un mio collega in bdc che mi apostrofa ridacchiando :
- Hei ti sei fatto venire a prendere dalla moglie !!!-
Ok anche lo sputtanamento lavorativo.
Salgo in macchina e vedo mia moglie che ridacchia pure lei un po' per lo sputtanamento un po' perche coi fili di lattice addosso gli faccio un po' pena.

Ora anche se vado ai giardini mi porto dietro tutto l' armamento... la voce di Nosferatu è terribile.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Sono un paranoico e mi porto dietro un po' di tutto ... solitamente 2 camere d' aria la pompetta e fast.
Devo ammettere che a volte mi rendo conto di esagerare , ma vi racconto cosa mi è successo poco tempo fa...
Questa è sfiga vera, non c'è che dire.
E i giri che cominciano male, con un orario limite o comunque con una preoccupazione almeno io non me li godo davvero.
Certo che leggerai la mia franchezza come una opinione istintiva, e non come una mancanza di rispetto, ti dico comunque che per me devi lavorare un po' su tua moglie, e non sulla ruota.
Per lo meno devi insegnarle a comprendere il concetto di imprevisto.

Ciao
Claudio
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
1 tatto la tua firma è stupenda (anche se forse yoda ti chiede il copyright)
2 che sfiga (sputtanamento compreso)

io esco sempre con lo zainetto toppe colla ecc... ma le camere d'aria per il momento non le porto sempre... forse comincio a portarmele almeno 1 O_O
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito

Tatto73

Biker novus
6/7/09
41
0
0
savona
Visita sito
Un tizio (uno di quelli strani che si aggirano in MTB) una volta mi disse :
- Fai quello che vuoi ma non chiamare mai la moglie in soccorso!-

Ecco , ho mancato di rispettare anche questo comadamento ( ERRORE 3)
P.S.
Sulla moglie ci lavoro da 18 anni piu' di tanto non si puo' fare!!!!!!!!!
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
- Hei ti sei fatto venire a prendere dalla moglie !!!-
Ok anche lo sputtanamento lavorativo.
Salgo in macchina e vedo mia moglie che ridacchia pure lei un po' per lo sputtanamento un po' perche coi fili di lattice addosso gli faccio un po' pena.

Ora anche se vado ai giardini mi porto dietro tutto l' armamento... la voce di Nosferatu è terribile.

non me ne volere, am ti giuro che mi sono verametne divertito a leggere il tuo racconto, più che altro per come l'hai scritto...bravo!:prost:!

concordo in tutto, io anche se esco per un'ora, ho lo zaino al seguito con tutto dentro, anche perchè ho la sacca idrica..
 

pepperelly

Biker serius
26/5/07
154
5
0
Casalborgone
Visita sito
Riattivo questo post dopo 4 anni circa, spero qualcuno lo leggerà...
Oggi sfiga quasi come sopra: faccio giro veloce nel bosco con un amico, proviamo percorso "nuovo" provato da lui due settimane fa prima di una tempesta... Risultato: Dopo aver scavalcato il terzo albero caduto in una foresta di rovi sembravo gesu al venerdì santo, ops mi sento la ruota posteriore molle [emoji33]... Bucato... Finalmente metto la camera latticizzata joe's al posto della classica del deca durata solo 3 mesi... Tutto contento anche se avevo già donato mezzo litro di sangue alle zanzare inizio a gonfiare con la polpetta del deca (la seconda acquistata in due anni, la prima si è divisa in due per ruggine) dopo cinque minuti la gomma non andava su [emoji33], la pompetta perde pressione, mi faccio prestare la pompetta del mio amico, anch'essa del deca... Niente da fare la camera non andava su... Dopo aver donato un altro litrozzo di sangue alle zanzare ho prvato ad andare su adagio dicendo il rosario, giunto su asfalto, ho riprovato a gonfiare con la mia finchè sento la voce della Madonna: "vi serve aiuto"? Ed io blasfemo: " si signora, ha mica una pompa" [emoji15] accortomi della gaffe, mi sono mostrato sofferente finchè il marito ha tirato fuori il compressore e mi ha salvato... Morale della favola? Il Deca non vedrà mai più il colore del mio portafogli e stasera sto cercando su mille siti e forum la miglior pompetta bivalente mano e co2, la troverò? A parte la pompetta cerco anche un supporto per la bomboletta dell'autan, dell'estetica della bike non mi interessa [emoji16], non voglio più sfamare le zanzare... E per fortuna che la moglie è in vacanza altrimenti starei peggio di cowboy76...
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.444
420
0
Visita sito
Io avevo questa:
Barbieri vision air Co2 + manual pump che se non ricordo male l'avevo pagata una trentina di euro tra l'altro.
barbieri.jpg


Posso confermarti che fa schifo sia come pompa che come erogatore d'aria, la pompa ci voleva una mezza giornata per gonfiare una gomma da 26, come erogatore l'ho usato una decina di volte fino a che domenica ha cominciato a perdere aria da tutte le parti, fortuna che ero in gruppo altrimenti mi toccava una decina di km nel bosco con la bici in spalla.
Adesso ho preso un erogatore al deca e vado solo di bombolette.
 

doctor68

Biker novus
28/10/18
6
5
0
56
Calabria
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel 9.7
dopo l'ultima gara devo dire che la bombeletta co2 mi avrebbe salvato la gara, oltre ad aver bucato (ma tanto c'era il lattice) ho stallonato pochi metri dopo e perso gran parte dell'aria, avere una bombeletta co2 me le avrebbe fatte ritornare in pressione (ho provato a buttare il fast ma quando la schiuma è ritornata liquida è come se non ci fosse mai stato) ... missà proprio che comprerò ste bombolette.. ;)
Concordo con Felix....spesso in gara si viaggia a pressioni basse ed esiste la possibilità di stallonare. Per far ritallonare il copertone ci vuole un forte spunto di aria compressa (co2), con la pompa difficilmente ci riesci.
Se invece sei un escursionista, la storia cambia.
Io in gara (gran fondo), porto una co2, il fast, una pompa della topeak (fantastica) agganciata al portaborraccia. Ed il kit Samurai Sword alloggiato nelle manopole del manubrio. Non porto camera d’aria
Durante le escursioni, nel mio zaino c’è tutto....compreso il kit di pronto soccorso

Forse per questo gli amici mi vogliono sempre con loro....
 
  • Mi piace
Reactions: doghy

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
le volte che ho bucato (col tubeless) mi e' sempre bastato il kit funghetti, il gonfia e ripara, ma la pompa a mano mi e`servita piu`di una volta, o per ripristinare la pressione quando il rattoppo non teneva tantissimo, o semplicemente quando voglio variare la pressione a prescindere
Il co2 lo uso (e trovo piu`utile viste le pressioni necessarie) piu`sulla bdc che sulla mtb,
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo