calcolo lunghezza raggi

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ho dei cerchi mavic ex325 montati su mozzi saint 2009 m810 (pp20 ant, 135x12 post).

devo sostituire i cerchi con dei dt swiss EX 5.1 D

sul sito DT c'è il programma per calcolare la lunghezza dei raggi:

[url]http://www.dtswiss.com/SpokesCalc/Calculator.aspx[/URL]

solo che non posso impostare il mozzo saint perché ci sono solo i DT nell'elenco!

mi ricordo che un ragazzo del forum aveva postato una volta l'immagine di questo programma con impostati dei mozzi shimano...

qualcuno sa come si fa?

ho provato a registrarmi ma lo stesso non posso mettere i saint...
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
ho dei cerchi mavic ex325 montati su mozzi saint 2009 m810 (pp20 ant, 135x12 post).

devo sostituire i cerchi con dei dt swiss EX 5.1 D

sul sito DT c'è il programma per calcolare la lunghezza dei raggi:

[url]http://www.dtswiss.com/SpokesCalc/Calculator.aspx[/URL]

solo che non posso impostare il mozzo saint perché ci sono solo i DT nell'elenco!

mi ricordo che un ragazzo del forum aveva postato una volta l'immagine di questo programma con impostati dei mozzi shimano...

qualcuno sa come si fa?

ho provato a registrarmi ma lo stesso non posso mettere i saint...
Se digiti lenght spoke calculator ti viene fuori un mondo di indirizzi,io ho scaricato un modulo per Mac ma ovviamente ci sono anche per Windows.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ne ho trovati un po' di programmi ma tutti quelli che ho visto richiedono che inserisca io le misure dei mozzi e del cerchio...
mentre quello DT inserisce da solo tutto, basta mettere i modelli...
visto che la bici ce l'ha il mio meccanico non ho la possibilità di misurare i mozzi, e i cerchi nuovi non mi sono ancora arrivati...
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Calibro e metro , le misure si prendono direttamente sui componenti , quelli impostati per default nei vari calcolatori di solito sono sbagliti e i calcolatori fanno pena per le troppe approsimazioni che fanno , molto meglio carta penna e calcolatrice scientifica
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
bè allora devo aspettare di avere tutti i pezzi a casa...
sul calcolatore DT ho provato a impostare un mozzo qualsiasi con i cerchi che monto ora e quelli che andrò a montare per vedere la differenza di lunghezza...
in teoria a parità di mozzo, la differenza sta nel cerchio quindi so che se col cerchio nuovo mi consigliano raggi più corti di 1mm, sarà così anche coi miei mozzi...

però ho visto che coi miei cerchi e un mozzo da discesa a caso segna:

ant sx 259 dx 260
post sx 260 dx 260

mentre con quelli che andrò a prendere segna:

ant sx 259 dx 261
post sx 261 dx 261

però in vendita on-line non trovo dei raggi di lunghezza dispari, sempre 258, 260, 262 ecc.

quindi alla fine tengo i raggi che ho o è meglio prenderli 2mm più lunghi?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
bè allora devo aspettare di avere tutti i pezzi a casa...
sul calcolatore DT ho provato a impostare un mozzo qualsiasi con i cerchi che monto ora e quelli che andrò a montare per vedere la differenza di lunghezza...
in teoria a parità di mozzo, la differenza sta nel cerchio quindi so che se col cerchio nuovo mi consigliano raggi più corti di 1mm, sarà così anche coi miei mozzi...

però ho visto che coi miei cerchi e un mozzo da discesa a caso segna:

ant sx 259 dx 260
post sx 260 dx 260

mentre con quelli che andrò a prendere segna:

ant sx 259 dx 261
post sx 261 dx 261

però in vendita on-line non trovo dei raggi di lunghezza dispari, sempre 258, 260, 262 ecc.

quindi alla fine tengo i raggi che ho o è meglio prenderli 2mm più lunghi?

Piu tardi controllo l' erd dei cerchi e dato che i mozzi restano i medesimi ti dico cosa devi fare ,al limite puoi mettere solo nipoli di diversa misura se la differenza non é molta
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
bè allora devo aspettare di avere tutti i pezzi a casa...
sul calcolatore DT ho provato a impostare un mozzo qualsiasi con i cerchi che monto ora e quelli che andrò a montare per vedere la differenza di lunghezza...
in teoria a parità di mozzo, la differenza sta nel cerchio quindi so che se col cerchio nuovo mi consigliano raggi più corti di 1mm, sarà così anche coi miei mozzi...

però ho visto che coi miei cerchi e un mozzo da discesa a caso segna:

ant sx 259 dx 260
post sx 260 dx 260

mentre con quelli che andrò a prendere segna:

ant sx 259 dx 261
post sx 261 dx 261

però in vendita on-line non trovo dei raggi di lunghezza dispari, sempre 258, 260, 262 ecc.

quindi alla fine tengo i raggi che ho o è meglio prenderli 2mm più lunghi?

Esempio...lunghezza 259 puoi prendere tranquillamente il 260...di solito le misure dei raggi vanno a cifre pari,poi il mm lo gestisce chi assembla le ruote.
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
ciao! io ho usato questa tabella per 2 o 3 ruote...
in ogni caso il meccanico mi ha consigliato una lunghezza differente di 1mm o 2, per facilitare il montaggio, e io ho seguito i consigli..

spero ti sia utile...
 

Allegati

  • Calcolo raggi.xls
    39 KB · Visite: 248

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Il cerchio mavic che monti ha un erd di 534 , mentre il dt swiss ha un erd di 539 , quindi 5 mm in piu , senza cambiare i raggi potresti montare i nipoli di 4 mm piu lunghi , ad esempio se monti dei 12mm puoi montarli da 16mm cosi recuperi 4mm , il mm per arrivare a 5 non é influente. Altrimenti puoi montare raggi di 2mm piu lunghi
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Il cerchio mavic che monti ha un erd di 534 , mentre il dt swiss ha un erd di 539 , quindi 5 mm in piu , senza cambiare i raggi potresti montare i nipoli di 4 mm piu lunghi , ad esempio se monti dei 12mm puoi montarli da 16mm cosi recuperi 4mm , il mm per arrivare a 5 non é influente. Altrimenti puoi montare raggi di 2mm piu lunghi
così tanto???
sul programma dt danno una differenza di 1mm!
bè provo a montarli appena mi arrivano e male che vada prendo nipples più lunghi...
vorrei tenere questi raggi così mi risparmio lavoro e soldi...
se non devo cambiare i raggi li lego con le fascette prima di smontare il cerchio così poi non devo rifare gli incroci e in 20 minuti ho la ruota pronta...
anche perché è difficile vendere la serie di raggi usati... ne ho già 32 a casa che non uso, e se li cambio prenderei quelli sfinati così faccio un upgrade anche lì...
 

gialud

Biker novus
13/4/10
35
0
0
catanzaro
Visita sito
Bike
Moser
Calibro e metro , le misure si prendono direttamente sui componenti , quelli impostati per default nei vari calcolatori di solito sono sbagliti e i calcolatori fanno pena per le troppe approsimazioni che fanno , molto meglio carta penna e calcolatrice scientifica


concordo pienamente. Per averli già testati personalmente so per esperienza che la maggior parte delle volte i calcolatori per la lunghezza dei raggi che si trovano in rete forniscono misure non proprio giuste come dovrebbero. Ciò comporta poi l'impossibilità di potere assemblare in modo preciso e corretto le ruote. Pertanto, partendo dalla formula per trovare la lunghezza dei raggi ho ideato e utilizzo, ormai da diverso tempo, in formato "EXELL" un foglio di calcolo con tutte le variabili e le misure necessarie. Ho ottenuto, quindi, un foglio di calcolo preciso ed affidabile. Il tutto sperimentato sia in officina mediante l'assemblaggio di numerose ruote da me costruite e sia su strada dove ho collaudato le ruote senza riscontrare problemi. Posto, in allegato, il foglio di calcolo in formato "EXELL" da me realizzato il quale, per motivi di dimensione è stato compresso con WINRAR . Una volta decompresso è disponibile per tutti quelli che vorranno ottenere la giusta misura dei raggi a seconda dei componenti (cerchi e mozzi) che vorranno usare. Ovviamente, altra cosa non trascurabile è la possibilità di ottenere il risultato voluto in pochi secondi, fermo restando che le misurazioni con il calibro dei diversi componenti, per come indicato dal programma, devono essere prese in modo accurato .
 

Allegati

  • Calcolo raggi by GIALUD .rar
    166,6 KB · Visite: 322
  • Mi piace
Reactions: sat32

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
devi per forza di cose procurarti le misure del mozzo e del cerchio.
cmq ti faccio notare che la raggiatura radiale, per esempio, non basta altro che calcolarsi l'ipotenusa(raggio) con il teorema di pitagora.
per le raggiature ad incroci 1,2,3,4 serve una formula un pò più complessa.

guardati questi link:

[url]http://web.ticino.com/rupabiker/tecnica/raggi.htm[/URL]

[url]http://www.cyclinside.com/Bicicletta-da-corsa/I-Componenti/Le-Ruote/La-lunghezza-dei-raggi.html[/URL]

se non riesci a procurarti le misure del mozzo e cerchio, devi partire con una lunghezza di raggi e provare, poi ti regoli di conseguenza. Magari per partire prova a rilevare le misure con il calibro sul mozzo e con un semplice metro per il cerchio.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Speravo di trovare un calcolatore che mi facesse capire se eventuali cerchi che intendo acquistare sono compatibili con i raggi che ho adesso ma mi pare di capire che non si può fare.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Speravo di trovare un calcolatore che mi facesse capire se eventuali cerchi che intendo acquistare sono compatibili con i raggi che ho adesso ma mi pare di capire che non si può fare.

una idea te la fai già confrontando l'erd dei due cerchi, se differisce per più di 2-3mm sai già che difficilmente potrai riutilizzare i raggi.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.395
4.996
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
una idea te la fai già confrontando l'erd dei due cerchi, se differisce per più di 2-3mm sai già che difficilmente potrai riutilizzare i raggi.
Grazie, mi spiego :vorrei sostituire gli attuali Dt Swiss E440S (custom Specialized) di cui non trovo l'erd ma la misura interna che è 533, con i Sixpack SAM il cui erd è 538, mantenendo raggi e nippli, il tutto con le minori incertezze possibili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo