Formula RX - problema

Adrenalin24

Biker velocissimus
ragazzi guardate qui ...

dopo 1 anno di utilizzo ..

mi domando se la garanzia copre questo danno... e se la garanzia è di 2 anni ?!

la bici è una RADON .. che ho acquistato online su bike discount


http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=11470&p=1



104877.jpg
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quel danno è dovuto all'eccessivo serraggio della vite che sorregge le pastiglie.
Ricorda che quella vite, ha la sola funzione di ritenzione delle pastiglie e non va serrata a manetta.

Comunque la Formula è abbastanza comprensiva , penso che ti vengano incontro, mandagli una foto , con relativo scontrino dell'acquisto della bike
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
ciao, sto scrivendo la Mail...

tempo fa mi hanno sostituito le pastiglie in garanzia

il punto è che le pastiche non le cambio da 500 km, e la vite non l'ho mai serrata molto

quindi mi viene il dubbio sulle vibrazioni che possono aver generato questo tipo di lesione
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao, sto scrivendo la Mail...

tempo fa mi hanno sostituito le pastiglie in garanzia

il punto è che le pastiche non le cambio da 500 km, e la vite non l'ho mai serrata molto

quindi mi viene il dubbio sulle vibrazioni che possono aver generato questo tipo di lesione

Difficile , quella vite non subisce vibrazioni, io ho gli R1 dal primo prototipo e non ho mai visto ciò.

Però tutto può essere, potrebbe essere anche una fusione con soffiatura all'interno
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No non credo , li ha ceduto l'occhiello , al limite si rompe lui ma la pinza rimane intonsa, secondo me puoi usarla tranquillamente
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
facci poi sapere, in ogni caso io non avrei problemi ad usarla, non è un elemento di frenata, ma un'appendice che deve sopportare un peso irrilevante.... non rovinarti delle giornate di bici solo per eccessivo scrupolo, e poi scr1 ha sempre dispensato saggi consigli!!
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
facci poi sapere, in ogni caso io non avrei problemi ad usarla, non è un elemento di frenata, ma un'appendice che deve sopportare un peso irrilevante.... non rovinarti delle giornate di bici solo per eccessivo scrupolo, e poi scr1 ha sempre dispensato saggi consigli!!


ciao, bè non mi sembra una cosa da poco, dato che il perno che entra nelle pastiglie tiene solo dal punto in cui si vede la spacchetta nella pinza

il lato opposto dove entra il perno è liscio, quindi in pratica il punto in cui fa forza è proprio quello che si è lineato

inoltre le pasticche frenando, (il disco gira in senso anti-orario) vengono spinte dal disco in avanti cioè dalla ruota dietro verso la ruota davanti ..
proprio come la linea sulla pinza... PS: magari non c'entra niente..ma ci pensavo oggi mentre guardavo la pinza

comunque io la bici non la sto usando .. non si sa mai
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao, bè non mi sembra una cosa da poco, dato che il perno che entra nelle pastiglie tiene solo dal punto in cui si vede la spacchetta nella pinza

il lato opposto dove entra il perno è liscio, quindi in pratica il punto in cui fa forza è proprio quello che si è lineato

inoltre le pasticche frenando, (il disco gira in senso anti-orario) vengono spinte dal disco in avanti cioè dalla ruota dietro verso la ruota davanti ..
proprio come la linea sulla pinza... PS: magari non c'entra niente..ma ci pensavo oggi mentre guardavo la pinza

comunque io la bici non la sto usando .. non si sa mai

Solo per chiarire, le pastiglie potrebbero rimanere in sede anche senza la vite, la quale serve solamente a tenerle ferme e allineate, ma non vi è nessun tipo di sforzo
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Solo per chiarire, le pastiglie potrebbero rimanere in sede anche senza la vite, la quale serve solamente a tenerle ferme e allineate, ma non vi è nessun tipo di sforzo


le pastiglierimangono in sede senza vite??? :nunsacci: ma come ..se per estrarle va appunto solo tolta la vite e vengono via tirandole leggermente verso sù..

comunque ho spedito l'impianto.. arriverà lunedì mattina..
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Certo che va estratta , le tiene in sede passandoci da dentro , ma se dovessero reggere la spinta della frenata la vite si trancerebbe in due secondi, quella vite è antifuoriuscita delle pastiglie , non colei che le tiene in presa durante la frenata
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
si, ok, siamo daccordo che non le tiene in sede in frenata, ma quando non si frena e le pastiglie non sono aderenti al disco, senza quella vite le pastiglie uscirebbero dalla sede

spero solo che mi rimandino l'impianto con una pinza nuova ..

sennò dovrei cercare una pinza usata.. o al limite vendere l'impianto così com'è e cercare qualcos'altro
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
si, ok, siamo daccordo che non le tiene in sede in frenata, ma quando non si frena e le pastiglie non sono aderenti al disco, senza quella vite le pastiglie uscirebbero dalla sede

spero solo che mi rimandino l'impianto con una pinza nuova ..

sennò dovrei cercare una pinza usata.. o al limite vendere l'impianto così com'è e cercare qualcos'altro

No , le pstiglie sono aderenti ai pistoni , se fossero aderenti al diosco fregherebbero e la cosa per noi non buona.

la molla che viene interposta tra le due pastiglie si occupa di tenerle più possibile in contatto al pistone e ferme, mentre il roll back del freno , è quello che determina il ritorno , o meglio la distanza di ritorno dei due pistoni
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
spedito l'impianto posteriore e arrivato lunedì 16...

ho ricevuto una mail di conferma dell'arrivo della spedizione... poi più niente... ho inviato una mail ma non mi hanno risposto...

di solito quanto ci mettono per far sapere qualcosa?!...


sono senza mtb da più di 2 settimane ormai :/ mi consolo con la bdc
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
le pastiglie erano originali? perchè le originali dovrebbero garantire il corretto posizionamento delle stesse nella sede della pinza ed evitano la rotazione di cui parlavi poco fa...potrebbe essere quindi che: o la pista di inserimento pastiglie si sia deteriorata/allargata creando tensione in frenata su quella povera vitina oppure appunto pastiglie non originali o comunque di marca troppo economica che hanno tolleranze "sballate"...oh sono ipotesi eh!
ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo