Montalbano TrailBuilders

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
L'idea della pizzata non è male,
anche se in sostanza per il trailbuilding abbiamo dei problemi logistici in quanto abitiamo sui versanti opposti del monte

Noi abbiamo in questo momento un gruppo che si occupa della parte bassa sopra Limite, di la c'è un altro gruppo che si occupa della Furba
Questi sono settori che noi di Empoli/Vinci e voi di Prato e dintorni non percorreremo quasi mai se non una o due volte l'anno al massimo.....sono troppo distanti per essere presi in adozione rispettivamente.

Il discorso si fa diverso per i sentieri in quota che, sebbene siano ovviamente più distanti i quelli citati in precedenza, possono essere percorsi da entrambi i gruppi, in particolar modo nelle parti alte

dicendo questo vorrei dire che noi empolesi dovremmo occuparci di tenere il sentiero della CupolaFr e quello dei Lavatoi Integrali (Vedove3), mentre per Caronte, Vedove 1 possiamo fare ben poco in quanto ci portano troppo lontano e li percorriamo non troppe volte, magari possiamo fare manutenzione a Pilìno (Vedove4) nel primo e nel secondo settore......
Quindi Vedove1 e Caronte spetterebbero ai pratesi, mentre Cupola e Lavatoi agli empolesi
Vedove 4 parte alta agli empolesi, parte bassa ai pratesi......

In questo modo abbiamo sempre i sentieri piu o meno a posto

E' chiaro che mentre siamo li, se vedo che le Vedove1 all'inziio fanno schifo e non ho da sistemare altri sentieri, posso dargli una sgrossata.....ma non ce la faccio ad arrivare in fondo.....

Io prima di creare nuovi sentieri direi di cercare di tenere fruibili i sentieri gia esistenti
 
  • Mi piace
Reactions: mummia

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
Renzo ®;6013789 ha scritto:
L'idea della pizzata non è male,
anche se in sostanza per il trailbuilding abbiamo dei problemi logistici in quanto abitiamo sui versanti opposti del monte

Noi abbiamo in questo momento un gruppo che si occupa della parte bassa sopra Limite, di la c'è un altro gruppo che si occupa della Furba
Questi sono settori che noi di Empoli/Vinci e voi di Prato e dintorni non percorreremo quasi mai se non una o due volte l'anno al massimo.....sono troppo distanti per essere presi in adozione rispettivamente.

Il discorso si fa diverso per i sentieri in quota che, sebbene siano ovviamente più distanti i quelli citati in precedenza, possono essere percorsi da entrambi i gruppi, in particolar modo nelle parti alte

dicendo questo vorrei dire che noi empolesi dovremmo occuparci di tenere il sentiero della CupolaFr e quello dei Lavatoi Integrali (Vedove3), mentre per Caronte, Vedove 1 possiamo fare ben poco in quanto ci portano troppo lontano e li percorriamo non troppe volte, magari possiamo fare manutenzione a Pilìno (Vedove4) nel primo e nel secondo settore......
Quindi Vedove1 e Caronte spetterebbero ai pratesi, mentre Cupola e Lavatoi agli empolesi
Vedove 4 parte alta agli empolesi, parte bassa ai pratesi......

In questo modo abbiamo sempre i sentieri piu o meno a posto

E' chiaro che mentre siamo li, se vedo che le Vedove1 all'inziio fanno schifo e non ho da sistemare altri sentieri, posso dargli una sgrossata.....ma non ce la faccio ad arrivare in fondo.....

Pienamente consapevole di questo, però sarebbe carino vedersi tutti insieme per capire se c'è un modo per proseguire nei lavori un minimo organizzati o quantomeno "consapevoli". In particolare per quello che dici te che sono parole sante

Renzo ®;6013789 ha scritto:
Io prima di creare nuovi sentieri direi di cercare di tenere fruibili i sentieri già esistenti

Partendo dal presupposto che a me rimarrebbe scomodo pulire i sentieri sul versante empolesi e viceversa, possiamo però cercare di risolvere insieme il problema di arrivare sul crinale in maniere "legale", risolvere la questione enduristi, scambiarci consigli su come lavorare il bosco etc....


Per quanto riguarda il versante pratese il problema principale è quello di scegliere un tot numero di sentieri e garantirne la percorribilità, per quanto mi riguarda, come minimo, Caronte, vedove 4 e vedove 2 dovrebbero essere la nostra priorità

16059_505286636162570_1747306448_n.jpg
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Renzo ®;6013789 ha scritto:
L'idea della pizzata non è male,
anche se in sostanza per il trailbuilding abbiamo dei problemi logistici in quanto abitiamo sui versanti opposti del monte

Noi abbiamo in questo momento un gruppo che si occupa della parte bassa sopra Limite, di la c'è un altro gruppo che si occupa della Furba
Questi sono settori che noi di Empoli/Vinci e voi di Prato e dintorni non percorreremo quasi mai se non una o due volte l'anno al massimo.....sono troppo distanti per essere presi in adozione rispettivamente.

Il discorso si fa diverso per i sentieri in quota che, sebbene siano ovviamente più distanti i quelli citati in precedenza, possono essere percorsi da entrambi i gruppi, in particolar modo nelle parti alte

dicendo questo vorrei dire che noi empolesi dovremmo occuparci di tenere il sentiero della CupolaFr e quello dei Lavatoi Integrali (Vedove3), mentre per Caronte, Vedove 1 possiamo fare ben poco in quanto ci portano troppo lontano e li percorriamo non troppe volte, magari possiamo fare manutenzione a Pilìno (Vedove4) nel primo e nel secondo settore......
Quindi Vedove1 e Caronte spetterebbero ai pratesi, mentre Cupola e Lavatoi agli empolesi
Vedove 4 parte alta agli empolesi, parte bassa ai pratesi......

In questo modo abbiamo sempre i sentieri piu o meno a posto

E' chiaro che mentre siamo li, se vedo che le Vedove1 all'inziio fanno schifo e non ho da sistemare altri sentieri, posso dargli una sgrossata.....ma non ce la faccio ad arrivare in fondo.....

Io prima di creare nuovi sentieri direi di cercare di tenere fruibili i sentieri gia esistenti

Renzo mi sembrate italiani da una parte e svizzeri dall'altra.
Di qua il Cervino di la il Matterhorn.
:smile::smile:
Ma a S.Alluccio ci vuole i'passaporto?:smile:

Aprite un topic "Montalbano renamers".:smile:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Liga come sai, compatibilmente con i miei impegni familiari, se avete bisogno io ci sono.

Chiamami o scrivimi quando andata a pulire o a costruire sentieri.

Se non ce l'hai il mio cell è sul profilo...
 

edoberna

Biker serius
13/7/09
101
4
0
Montecatini Terme
Visita sito
Bike
Felt Edict 50
Salve a tutti,
sabato scorso ho provato a fare il sentiero del Barco Reale arrivando da Monsummano ma purtroppo ho sbagliato nella parte alta (credo poco dopo le antenne) e mi sono ritrovato sulla statale del San Baronto.
Sono quindi ritornato verso sud girando intorno al giardino di una villa passando tra pruni e alberi caduti e finalmente mi sono ricollegato al trail nella parte bassa (dove c'è il gradone con il canalone per intenderci).
Purtroppo però ho incontrato diversi alberi abbattuti (credo apposta) proprio sul tracciato.
A parte questo, visto che vorrei riprovarci senza sbagliare di nuovo il percorso e che in rete non trovo niente di preciso, qualcuno di voi hai il file gpx o un link garmin connect che mi consenta di capire dove ho toppato?

Grazie!
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
oggi ho provato il sentiero, con la reign, a parte essere molto corto, abbastanza stretto, talvolta ripido, in dei punti pericoloso, e con un'uscita alla caxxodicane devo dire che si fa in sella se si ha un po' di pelo sullo stomaco. La parte del ripido con pietre va presa così alla "se non ci fosse un domani" e ricordarsi di girare in fondo perchè le sponde ( :smile: ) non reggono. In settimana aprirò una chicken per evitare il ripido. Al momento è sconsigliabile ai front muniti, manici esclusi
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
oggi ho provato il sentiero, con la reign, a parte essere molto corto, abbastanza stretto, talvolta ripido, in dei punti pericoloso, e con un'uscita alla caxxodicane devo dire che si fa in sella se si ha un po' di pelo sullo stomaco. La parte del ripido con pietre va presa così alla "se non ci fosse un domani" e ricordarsi di girare in fondo perchè le sponde ( :smile: ) non reggono. In settimana aprirò una chicken per evitare il ripido. Al momento è sconsigliabile ai front muniti, manici esclusi

Il sentiero lo manteniamo io e un'altro utente che non capita molto spesso sul forum che è uno dei creatori @barbabarba )

Dopo anni di scarissima manutenzione dopo la riapertura di quest'anno l'abbiamo riaperto in gran parte dala vegetazione alberi caduti e sono state fatte diverse modifiche.

La chicken per il ripidone c'è già va solo ripulita, ed era già in programma in quanto con la pioggia il ripidone diventa impraticabile, le sponde dopo il ripidone sono vecchie di anni ed anni, per l'appunto siamo arrivati proprio sotto al ripido (risalendo dal basso) con la manutenzione/modifiche ( spero avrai visto le sponde che ci sono dopo).

Sei sicuro di averlo fatto tutto? Dalle antenne all'uscita sulla strada a farlo a cannone ci vogliono ben 6/7 minuti.

Da parte mia e da parte di @barbabarba ti chiedo di non effettuare modifiche al percorso, ma evenualmente di darci una mano per rimetterlo in sesto.

Qualche settimana fà avevo ripescato anche il tread del percorso, perchè durente le raidate e le varie giornate di manutenzione, abbiamo trovato anche altre traccie oltre alle nostre, e volevamo capire se c'era qualcuno del forum che lo percorresse di tanto in tanto.

Ciao
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Salve a tutti,
sabato scorso ho provato a fare il sentiero del Barco Reale arrivando da Monsummano ma purtroppo ho sbagliato nella parte alta (credo poco dopo le antenne) e mi sono ritrovato sulla statale del San Baronto.
Sono quindi ritornato verso sud girando intorno al giardino di una villa passando tra pruni e alberi caduti e finalmente mi sono ricollegato al trail nella parte bassa (dove c'è il gradone con il canalone per intenderci).
Purtroppo però ho incontrato diversi alberi abbattuti (credo apposta) proprio sul tracciato.
A parte questo, visto che vorrei riprovarci senza sbagliare di nuovo il percorso e che in rete non trovo niente di preciso, qualcuno di voi hai il file gpx o un link garmin connect che mi consenta di capire dove ho toppato?

Grazie!

Edo come ti ho già detto hai toppato a non girare a dx ad un certo punto della parte iniziale, appena dopo aver passato una sezione leggermente impegnativa con delle pietre in cui dalle parti ci sono delle scope, arrivi ad una curva a SX, e appena finita la curva devi girare a DX (se ci fai caso l'inbocco si vede abbastanza bene).

Occhio come ti avevo gia detto entri subito in un bel ripido (è gia sta visionata anche la futura variante sia per allungare il percorso che per evitare anche quel ripido (oltre che a quello gia menzionato prima), il sentiero non è molto semplice, in quanto già da prima era nato come DH/FR ma cmq percorribile.

Ciao
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
Il sentiero lo manteniamo io e un'altro utente che non capita molto spesso sul forum che è uno dei creatori @barbabarba )

Dopo anni di scarissima manutenzione dopo la riapertura di quest'anno l'abbiamo riaperto in gran parte dala vegetazione alberi caduti e sono state fatte diverse modifiche.

La chicken per il ripidone c'è già va solo ripulita, ed era già in programma in quanto con la pioggia il ripidone diventa impraticabile, le sponde dopo il ripidone sono vecchie di anni ed anni, per l'appunto siamo arrivati proprio sotto al ripido (risalendo dal basso) con la manutenzione/modifiche ( spero avrai visto le sponde che ci sono dopo).

Sei sicuro di averlo fatto tutto? Dalle antenne all'uscita sulla strada a farlo a cannone ci vogliono ben 6/7 minuti.

Da parte mia e da parte di @barbabarba ti chiedo di non effettuare modifiche al percorso, ma evenualmente di darci una mano per rimetterlo in sesto.

Qualche settimana fà avevo ripescato anche il tread del percorso, perchè durente le raidate e le varie giornate di manutenzione, abbiamo trovato anche altre traccie oltre alle nostre, e volevamo capire se c'era qualcuno del forum che lo percorresse di tanto in tanto.

Ciao

Huston abbiamo avuto un misunderstanding! :smile:

NOn so di cosa stai parlando, io mi riferivo al sentiero che ho appena aperto a Valicarda.

ciao
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
Pensavo rispondessi ad edoberna!

sorry :omertà:

figurati, non mi sarei mai permesso.............ho imparato a mie spese quanta fatica e tempo ci vogliono per aprire un sentiero nuovo. Quindi massimo rispetto per chi se la mena per far divertire gli altri bikers.

Mi piacerebbe molto provare il barco reale, ma mi è un po' scomodo perchè mi porta molto fuori zona.

Prima o poi comunque, visto che devo preparare una SRH mi sa che una capatina ce la faccio....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo