Video-Cam EYE SD 21

AlessioT

Biker popularis
14/3/10
62
0
0
Genova
Visita sito
Bike
FRW, KTM
Ciao ragazzi,
qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio spensierato riguardo alla EYE SD 21?
Conoscete pregi e difetti rispetto alle tanto reclamizzate Go Pro?
La userei esclusivamente in Mtb, sia AM che Freeride.
Grazie a tutti.
Io Penso di poterti aiutare per quanto riguarda i consigli ed eventualmente potrei pubblicare qualche foto, non mi chiedere di farti vedere qualche video ne adesso ne in futuro perché con una chiavetta internet è impensabile un upload di un qualcosa di più grosso di una foto.
Fatta questa premessa, per questo Natale mi sono fatto il ragalone di Natale: AEE EyeCam SD21.


Per fare un confronto al momento ho a disposizione solo il cellulare e questa videocamera quindi non posso dirti in prima persona che e quanta differenza c'è tra questa action cam e la concorrenza, madre delle action cam compresa (GoPro).


Foto: in un confronto diretto vince senza ombra di dubbio il cellulare con la sua fotocamera da 5Mp, la videocamera impostata ad 8Mp fa delle foto con minor definizione, scritte fotografate a 55cm di distanza con SD21 appoggiata sono sfuocate anche nella migliore delle ipotesi.


Video: in questo caso l'action cam vince, dal display del dispositivo sembrano meglio i video fatti con il cellulare per via del display super amoled da una parte e il display TFT di scarsa qualità dall'altra ma utile a dare una vaga idea della zona di ripresa, d'altra parte è per ciò che è stato messo sull'action cam, non certo per guardarci un intero video, anzi, secondo me se risparmiavano ancora un po sulla qualità del display e aggiungevano quella risparmiata sul sensore preferivo.


Una volta scaricati i video sul computer, guardandoli su un monitor da 15,6" si vede la differenza di definizione e resa dei colori, la videocamera... ...lo dice la parola stessa, è un qualcosa creato per fare i video e al momento considerando ciò che offre il mercato direi che ci si può accontentare.


Differenze principali tra la GoPro e le “vere concorrenti” cioè quelle con una versatilità uguale:
display: EC incluso, GP1 impossibile averlo, GP2&3 99€
batteria aggiuntiva: EC inclusa, GP2&3 a parte
custodia impermeabile: presente in entrambe in tutte le versioni
memoria: EC microSDHC max 64GB, GP2 mi pare usi SD e max 32GB, GP3 microSD max 32GB
telecomando: EC incluso, GP a parte
WiFi: EC non so se è disponibile eventualmente come optional, GP1 neanche pagando, GP2 optional a pagamento, GP3 incluso a livello hardware nella GoPro stessa
vetro obiettivo: GP1&2 curvo GP3 ed EC piatto (migliora le riprese specia in subaquea e non si rischia di graffiarlo appoggiando l'action cam col sedere in su)

Al momento tornassi indietro la riprenderei considerando il rapporto qualità/prezzo, volendo invece la qualità a qualunque prezzo opterei per GoPro3 Silver o black edition o al massimo la 2, non la 3 whyte e la GP1 personalmente non la comprerei nemmeno per 50€ nuova.
Intanto ti puoi vedere dei link:


http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=202176&page=2http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=202176&page=2


http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=251627http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=251627

http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=230821269837

http://www.eyecam.it/product/sd21/specs


Prossimamente, se ti sono stato d'aiuto e se a qualcuno interessa ciò che posso dire, continuerò.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Grazie AlessioT,
Sei stato gentilissimo, mi hai dato un'ottima spiegazione e mi hai convinto.
Dopo aver visto anche i vari filmati devo dire che la SD 21 fa al caso mio.
Vado anch'io a vedere se da Unieuro c'è altrimenti la ordino online.
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità e competenza nel settore.
Livio.
 

AlessioT

Biker popularis
14/3/10
62
0
0
Genova
Visita sito
Bike
FRW, KTM
Ti ringrazio per i complimenti ma forse "competenza" è esagerato, diciamo che adesso non sono colui che sa tutto ma quando ignoravo completamente il mondo dei megapixel, dimensioni sensore ecc. ecc. ho avuto l'umiltà e la fortuna di ricevere e far tesoro dei consigli di chi ne sapeva più di me e continuo tutt'ora anche se adesso, non partendo da zero, cerco di confrontare le mie conoscenze con chi mi sta di fronte e cerco di capire se è una di quelle persone che "so tutto io" o veramente ne sa più di me in modo da accrescere le mie conoscenze in un campo che mi appassiona molto.

Un consiglio che posso dare a tutti coloro che volessero acquistarla è di farsi qualche giro per negozi perchè non è escluso che specie sotto Natale pur di vendere ci siano offerte in posti dove non s'immagina, posso solo dirvi, qui in zona pubblica, che l'ho acquistata legalmente con tanto di scontrino fiscale ma non l'ho pagata 299€.

Questa action cam, torno a ripetere, secondo me se la deve comprare chi vuole la versatilità della GoPro ma non a qualunque prezzo, anzi, secondo me, al miglior rapporto qualità/prezzo.
Tra le alternative ci sono varie action cam tra cui la "Infinity CamOne" da pe successivamente scartata perchè pare sia leggermente migliore come qualità dei video per quanto riguarda la corrispondenza dei colori alla realtà pur essendo da “soli” 5Mp dichiarati anziché 8Mp dell'EyeCam SD21, ma la batteria è di 800mAh anzichè 1000 + eventualmente quella aggiuntiva e la durata dichiarata è la metà dell'EyeCam SD21 (2h anzichè 4), poi che sia come per i Km/l di carburante delle auto è un altro discorso ma se la proporzione teorico/reale è un tot dura di più l'SD21.
Alla durata della batteria concorrono vari fattori tra cui tutta l'elettronica di gestione ISO, contrasto, bilanciamento del bianco ecc. ecc. e la luminosità ambientale (costante o variabile) oltre ai milliampere ora [mAh] quindi più cariche complete potranno avere durate leggermente differenti anche sullo stesso prodotto.

Ricordatevi inoltre, per non rimanere delusi, che questa è una action cam cioè una videocamera per condizioni difficili da sopportare per una videocamera normale (acqua, vibrazioni e freddo).
Per fare il filmino della recita di Natale del proprio figlio a scuola tenendo la videocamera in mano ci sono le classiche videocamere che a parità di prezzo hanno, tanto per cominciare, lo zoom ottico che ingrandisce l'immagine prima che arrivi al sensore e non i pixel di cui è formata dopo essere stata catturata da esso, definizione dell'immagine e corrispondenza dei colori alla realtà migliori (rapporto di bilanciamento del bianco, contrasto).
Al contrario, provando a filmare con una videocamera tradizionale un giro in MTB si avranno immagini più mosse, forse anche video inguardabili, col rischio di non portarla intera a casa.

La mia scelta finale quindi è ricaduta su questa action cam per la versatilità, durata della batteria e anche perchè la CamOne ha gli obiettivi intercambiabili che secondo me sono un'arma a doppio taglio, se da un lato permettono il vantaggio di uno “zoom ottico su due livelli” dall'altro trattandosi di un prodotto destinato a sollecitazioni mi lascia perplesso la robustezza di tale soluzione ma questo lo dovrà dire chi dopo essersela comprata e provata più volte in MTB dirà se ha avuto problemi di rotture o meno (se il prodotto è studiato bene non dovrebbe accadere).

Per concludere, valido sia per i video che per le foto, non fate come tutti i principianti del settore, io compreso qualche anno fa, facendovi abbagliare dai megapixel o FullHD1080p, qui sotto vi inserisco dei ritagli della parte centrale ingrandita di foto scattate con l'SD21 a 8Mp ed una foto fatta con un cellulare recente con fotocamera da 5Mp, quest'ultima ha una risoluzione per pixel maggiore, in altre parole, delle scritte molto piccole fotografate a 55cm di distanza su un piano d'appoggio con l'EyeCam non si riescono a leggere neanche nel formato da 8Mp, mentre nelle stesse condizioni una foto a 5Mp permette una migliore leggibilità (vedi fondo pagina).

Per quanto riguarda il confronto SD21-cellulare sulle foto vince il cellulare, la musica cambia completamente per i video (scopo per cui è nata l'action cam) per via di tutto l'hardware che converte la realtà in sequenze di fotogrammi del video in formato mov (vedi fondo pagina).

Se nella Nikon D3X mettono un sensore full frame non è perchè si erano stufati di miniaturizzare i sensori nelle fotocamere digitali, bensì perchè anche ciò assieme ai megapixel ed ai sistemi di conversione in pixel dell'immmagine che colpisce il sensore concorre alla qualità del risultato finale, infatti, a differenza di ciò che credevo inizialmente, una reflex da 10-15Mp ha senso comprarla eccome anche nell'era delle compatte da 16-18Mp ed oltre.

Qui sotto trovate un ritaglio della parte centrale ingrandita di due foto, a sx una scattata con l'EyeCam a 8Mp e a dx una scattata con un cellulare recente a 5Mp, come si può notare l'SD21 non è nata per fare delle ottime foto ma per fare dei video poichè, pur avendo un numero sufficiente di pixel per rappresentare uno zero, con l'SD21 diventa un ovale bianco sfumato al centro, mentre col cellulare si riesce a leggere quasi l'"UP TO sopra la scritta rossa "MB/s**".
Tenete presente che queste sono scritte molto piccole fatte a 55cm circa di distanza da appoggiato sulla scrivania della confezione della microSD appoggiata al muro.
 

Allegati

  • ritaglio1 SD21.jpg
    ritaglio1 SD21.jpg
    4,7 KB · Visite: 186
  • ritaglio2 cellulare.jpg
    ritaglio2 cellulare.jpg
    3,5 KB · Visite: 184
  • Mi piace
Reactions: livio916

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Grazie Alessio,
meglio di così non potevi convincermi, hai dato una spiegazione ammirevole.
Queste sono proprio le nozioni che un appassionato di fotografia come me, deve conoscere per passare anche al video.
Ora dopo le feste spero di trovare qualche buona offerta così ho il tempo per fare pratica prima che arrivi l'ora dei bei giri in Mtb e anche in moto.
Grazie ancora di tutto, Livio
 

AlessioT

Biker popularis
14/3/10
62
0
0
Genova
Visita sito
Bike
FRW, KTM
Grazie Alessio,
meglio di così non potevi convincermi, hai dato una spiegazione ammirevole.
...
Grazie ancora di tutto, Livio
Grazie dei complimenti, mi fa piacere esserti stato d'aiuto.
Per concludere, per la scelta su dove montare questa e tutte le altre action cam che io definisco "vere concorrenti" della GoPro valgono gli stessi consigli per tale action cam sull'apposita discussione poichè la disponibilità di attacchi è pressochè identica.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=250543
I punti migliori: pettorina e casco.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6057398&postcount=9
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6056446&postcount=4
 

af80

Biker novus
8/1/13
6
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
Scusate sbaglio o questa actioncam è molto simile a quella che viene venduta da decatlon...???
Esteticamente sembrano molto simili come pure gli accessori, cambia solo il marchio stampato sopra...
 

af80

Biker novus
8/1/13
6
0
0
Visita sito
Si ho visto, quella marchiata decathlon ha il minimo indispensabile e viene 185€, questa include già determinati accessori e costa di più.
Inoltre curiosando in giro ho visto che in un negozio alquanto famoso online costa 20€ in meno con garanzia ufficiale della poliphoto Italia...
Ciao!
 

af80

Biker novus
8/1/13
6
0
0
Visita sito
Ci sarebbe anche un'altro posto dove costa ancora un zic in meno ed è il posto dove faccio acquisti per la mia reflex, però tu sei lontano e non vale la pena...
L'ultimo link invece sei comodo, forse è della tua zona e risparmi le spese di spedizione 😉 personalmente odio i corrieri e preferisco ancora i negozi fisici.
Ciao!
 

AlessioT

Biker popularis
14/3/10
62
0
0
Genova
Visita sito
Bike
FRW, KTM
Per chi interessasse ho caricato un primo video venuto... un po così, mi rifarò con eventuali prossimi video:

[VIDEO=3137]Passo della Bocchetta[/VIDEO]

Il video è stato girato con l'action cam di cui si parla in questa discussione e composto da programmi open source: Avidemux e VSDC, secondo me più che sufficienti per del video editing casalingo non professionale.
 

AlessioT

Biker popularis
14/3/10
62
0
0
Genova
Visita sito
Bike
FRW, KTM
Grazie per il video!
Io l'ho ordinata su eprice oggi è in offerta a 199€
Ciao!
Prego, appena acquistata ho deciso di farmi un giro con l'action cam anche se non avevo ancora acquistato nessun supporto così l'ho tenuta in mano.
In alcuni punti è chiaramente venuto un po mosso ma ho deciso comunque di mettere a disposizione di chiunque fosse interessato a questa action cam un mio primo video che dopo essere uscito dall'EyeCam SD21, prima di arrivare sul forum è passato da software open source che, di questi tempi, per molti sapere che esiste un modo legale per non spendere ulteriori soldi dopo aver acquistato un oggetto non alla portata di tutti penso interessi molto.
Al momento non ho fatto altri video degni di essere pubblicati, appena mi capiterà di fare un video che seppur non meriti di essere il "video della settimana" sia sufficientemente bello da poter essere pubblicato su questo forum lo inserirò, anche se in bassa definizione per facilitarmi il compito con una connessione internet che non è certo veloce come la famosissima linea ADSL in voga di questi tempi.
Per quanto riguarda il prezzo permettimi di dirti che hai avuto veramente tanto... fattore C.
Se consideri che il prezzo iniziale è di 299 ed io sono riuscito a trovarla a 20€ in meno dopo lunghe ricerche e mi ritenevo fortunato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo