nobby nic nate male?

vampirello69

Biker serius
8/6/08
103
5
0
54
Pesaro
Visita sito
Bike
Bmc two stroke
Ciao a tutti,volevo sapere se è capitato a qualcuno,(o sono l'unico sfigato)che ha comprato delle schwalbe nobby nic evo tubeless ready 26x2.1 nuove , (latticizzate con liquido geax GTT) e non le si possa usare causa piccoli fori laterali. 5 minuti dopo il gonfiaggio,sono già a terra. Sarà una partita di copertoni nata male? Ora attendo spiegazioni dal venditore.....
 

MTB60

Biker serius
18/6/08
257
1
0
ABANO TERME
Visita sito
Ciao a tutti,volevo sapere se è capitato a qualcuno,(o sono l'unico sfigato)che ha comprato delle schwalbe nobby nic evo tubeless ready 26x2.1 nuove , (latticizzate con liquido geax GTT) e non le si possa usare causa piccoli fori laterali. 5 minuti dopo il gonfiaggio,sono già a terra. Sarà una partita di copertoni nata male? Ora attendo spiegazioni dal venditore.....
io ho 2,25 dure da montare , molto facile forare nonostante il liquido.....non le comprero piu...
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ciao a tutti,volevo sapere se è capitato a qualcuno,(o sono l'unico sfigato)che ha comprato delle schwalbe nobby nic evo tubeless ready 26x2.1 nuove , (latticizzate con liquido geax GTT) e non le si possa usare causa piccoli fori laterali. 5 minuti dopo il gonfiaggio,sono già a terra. Sarà una partita di copertoni nata male? Ora attendo spiegazioni dal venditore.....

Cambia lattice....
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao a tutti,volevo sapere se è capitato a qualcuno,(o sono l'unico sfigato)che ha comprato delle schwalbe nobby nic evo tubeless ready 26x2.1 nuove , (latticizzate con liquido geax GTT) e non le si possa usare causa piccoli fori laterali. 5 minuti dopo il gonfiaggio,sono già a terra. Sarà una partita di copertoni nata male? Ora attendo spiegazioni dal venditore.....

Io ho latticizzato NN da camera da 2.25 "Snake Skin" con lattice "No Tubes" senza avere perdite.
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Scusa la domanda ma è la prima volta che latticizzi dei copertoni oppure hai gia' un minimo di esperienza su come va fatta la procedura?Spiegaci come procedi x laticizzare un copertone magari sbagli in qualche piccolo passaggio,io con NN non ho mai avuto problemi.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Da quello che scrivi, e mi sembra chiaro, le gomme sono TL-ready 26X2.1, le ultime nat; il lattice è il pesto della geax che a mio parere fa già schifo di suo, quindi provare con un altro lattice non costa nulla.
Sul fatto che ci siano dei forellini sui finchi della gomma e da qualche altra parte, bhe...il le farei cambiare perchè un tl-ready non deve avere microporosità ne forellini.Cavolo, si chiama tl-ready per quello.
Che schwalbe abbia fatto la porcata?Cioè gomme normali e cambiato solo il tallone?
mmmmmmmmmm....
 

nitrofly

Biker serius
15/7/08
213
1
0
scheggia
Visita sito
stesso problema con le rocket ron tubeless ready di serie sulla scott scale20 (ritirata ieri) due forellini sulla spalla........tutta la mattinata ad aspettare che il lattice facesse il suo dovere .....
ciao
p.s. il lattice utilizzato è frm
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Per quanto riguarda i fori laterali è sicuramente un difetto.
Per il resto mi sembra strano che si buchino così facilmente , li ho visti utilizzare da molti e me ne hanno sempre parlato molto bene.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Cosa vuoi pretendere....se ti danno un tubless ready 26x2.1 a 500 grammi da qualche parte la devono pur togliere sta gomma.
Io devo acquistarle a breve....e mi sa che prenderò le double defense...certo che prima con i tubless, ora con queste...schwalbe si sta sputtanando alla grande, costassero poco almeno ste maledette gomme, te le fanno pagare un capitale.
Con geax, a parte qualche errore sdi stampigliatura sulla gomma, mai avuto problemi simili!
 

nitrofly

Biker serius
15/7/08
213
1
0
scheggia
Visita sito
Ciao io uso il caffelatex e funziona benissimo ho latticizzato kenda nevegal, nobby nic , rochet ron, kenda karma e racing ralph tutto ha funzionato molto bene e veloce
ciauz
il problema sono le nuove schwalbe tubeless ready che hanno i forellini (sto parlando di gomme nuove) .... il lattice può fare la differenza sicuramente.......
ciao
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Da quello che scrivi, e mi sembra chiaro, le gomme sono TL-ready 26X2.1, le ultime nat; il lattice è il pesto della geax che a mio parere fa già schifo di suo, quindi provare con un altro lattice non costa nulla.
Sul fatto che ci siano dei forellini sui finchi della gomma e da qualche altra parte, bhe...il le farei cambiare perchè un tl-ready non deve avere microporosità ne forellini.Cavolo, si chiama tl-ready per quello.
Che schwalbe abbia fatto la porcata?Cioè gomme normali e cambiato solo il tallone?
mmmmmmmmmm....
Infatti secondo me il Tubeless Ready non e' altro che una gomma da camera con il tallone tubeless,d'altronde costa meno delle UST(in casa Schwalbe),non vedo altre differenze,stessa cosa per le TNT Geax che pero' hanno piu' gomma e i fianchi rinforzati e per questo pesa di piu'....
Bisognerebbe vedere come si comportano le Tubeless Ready di Hutchinson,Cobra e Toro,sempre molto leggere ma secondo me piu' "serie" di Schwalbe.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
infatti secondo me il tubeless ready non e' altro che una gomma da camera con il tallone tubeless,d'altronde costa meno delle ust(in casa schwalbe),non vedo altre differenze,stessa cosa per le tnt geax che pero' hanno piu' gomma e i fianchi rinforzati e per questo pesa di piu'....
si infatti, pesa di più però se guardi a catalogo (e tocchi con mano) indicano che c'è uno strato di butile (gomma) in più per rendere stagne le gomme. Questo probabilmente schwalbe non lo fa per via del peso.
Poi pensandoci bene, se ste gomme hanno veramente il fianco debole, non è che piegandole per iscatolarle, sull'angolo che si forma sulla gomma nel fianco si possano creare dei tagli e/o fori?
Mi sta venendo il dubbio se ordinarle o no...alla fine son sempre 75€....per avere sti problemi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo