progetto Tirreno-Adriatico in mtb [percorso a pag.5]

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
nella mia testa gira 'sta fissa da un paio d'anni...

l'idea sarebbe di partire da qualche parte sulla costa tirrena per poi arrivare dall'altra parte... dai 3 ai 7 giorni...
lo sterrato la dovrebbe fare da padrone...
se le discese sono su single track sarebbe meglio.:yeah!:

mi serve il vostro aiuto di esploratori:
sulle spalle ci saranno ca. 8-10kg di zaino per cui aiuterebbero una serie di strade che portino alla cima e che partano dalla parte occidentale della montagna e discese "carine" verso est...

non sarebbe male chiudere con un pomilio sulla maiella e planata su pescara...
cosa che implicherebbe un passaggio attraverso il PNA.

ogni altra idea è in ogni caso la benvenuta!

Su!
spremetevi le meningi! :soffriba:

ogni invito al pernotto a casa di forumendoli è benvenuto e per ogni dritta seria ci sarà una o-o pagata!

:mrgreen:
 
Pe ha scritto:
nella mia testa gira 'sta fissa da un paio d'anni...

l'idea sarebbe di partire da qualche parte sulla costa tirrena per poi arrivare dall'altra parte... dai 3 ai 7 giorni...
lo sterrato la dovrebbe fare da padrone...
se le discese sono su single track sarebbe meglio.:yeah!:

mi serve il vostro aiuto di esploratori:
sulle spalle ci saranno ca. 8-10kg di zaino per cui aiuterebbero una serie di strade che portino alla cima e che partano dalla parte occidentale della montagna e discese "carine" verso est...

non sarebbe male chiudere con un pomilio sulla maiella e planata su pescara...
cosa che implicherebbe un passaggio attraverso il PNA.

ogni altra idea è in ogni caso la benvenuta!

Su!
spremetevi le meningi! :soffriba:

ogni invito al pernotto a casa di forumendoli è benvenuto e per ogni dritta seria ci sarà una o-o pagata!

:mrgreen:


Avevo adocchiato una serie di possibilità. L'idea ronza anche nella mia testa da diversi anni.
Ma io avevo previsto un "taglio" della penisola molto più a Nord.
Comunque secondo me con 10 Kg di zaino sulle spalle la cosa diventa un vero calvario. Secondo me occorre fare una scelta di fondo.
Se vuoi fare una cosa in autonomia, cioè trasportandoti le tue cose in bici, gli sterrati devono essere semplici e ridotti al minimo. 10 Kg di roba sono tanti e anche se te li metti sulle spalle senza sbilanciare la bici con portapacchi vari soffri comunque come un cane e non ti godi nemmeno le discese. Se vuoi lanciarti in un percorso selvaggio, a mio modo di vedere, la soluzione migliore è avere una vettura d'appoggio.
bummi
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
bummi ha scritto:
10 Kg di roba sono tanti e anche se te li metti sulle spalle senza sbilanciare la bici con portapacchi vari soffri comunque come un cane e non ti godi nemmeno le discese. Se vuoi lanciarti in un percorso selvaggio, a mio modo di vedere, la soluzione migliore è avere una vettura d'appoggio.
bummi

10kg sono quello che mi sono portato sulla trans alp... 6 giorni di pedalato per 10000metri di dislivello...
con passaggio per il similaun a salutare oetzi... a 3040mslm... se fa...

con cartine, macchina fotografica ed 1 cambio (l'altro steso ad asciugare sullo zaino il giorno) eventualmente si può arrivare ad 8kg...
il giro va fatto senza vetture appoggio!
 
Pe ha scritto:
10kg sono quello che mi sono portato sulla trans alp... 6 giorni di pedalato per 10000metri di dislivello...
con passaggio per il similaun a salutare oetzi... a 3040mslm... se fa...

con cartine, macchina fotografica ed 1 cambio (l'altro steso ad asciugare sullo zaino il giorno) eventualmente si può arrivare ad 8kg...
il giro va fatto senza vetture appoggio!

Ah beh se l'hai già sperimentato mi fido di te. Io non ho mai fatto nulla di simile.
Se vuoi una sera ci si vede e ti parlo un po' dei tragitti che avevo adocchiato io, ma si esce molto più a nord, zona Sibillini per intenderci.
bummi
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
grazie del rilievo!

mo' mi tocca invita' bummi a besse 'na cosa così mi da le sue dritte, poi metto giù qualcosa io e vedete di darmi due dritte sui vostri terreni di casa...

me toccherà sfrutta' micro... magari per un dovere così prende una pausa alla sua "uscita"
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
58
Mare & Majella
Visita sito
Pe ha scritto:
grazie del rilievo!

mo' mi tocca invita' bummi a besse 'na cosa così mi da le sue dritte, poi metto giù qualcosa io e vedete di darmi due dritte sui vostri terreni di casa...

me toccherà sfrutta' micro... magari per un dovere così prende una pausa alla sua "uscita"

...il rilievo ci voleva x una cosa del genere...mo' che torna il mio 'tracciatore' dal sudamerica (è lì x lavoro), vedo se gli riesco ad estorcere qualche info giusta al riguardo...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
a me la cosa piacerebbe un sacco:-?
ma sarei piu' propenso per la macchina d'appoggio,si guida un giorno a testa!cosi' non ci sono problemi in caso di rotture ,bagagli materiale ecc..
magari poi la seconda volta si fa senza auto :°°(:
:}}}:
 
Pe ha scritto:
grazie del rilievo!

mo' mi tocca invita' bummi a besse 'na cosa così mi da le sue dritte...

Allora visto che non mi chiami, evidentemente stai incasinato peggio di me, ti/vi dico il mio piano di massima.
Premesa: a Capalbio e sotto al Gran Sasso ho due appoggi giocoforza che abbia tentato di unirli.

Partenza dalla spiaggia di Capalbio (raggiungibile in Treno, è sulla linea Roma – Grosseto – Genova), la Mandria, Ponte dell'Abbadia, risalita dell’intero sentiero dei briganti fino ad Ischia di Castro, S. Maria di Sala, Lago di Mezzano, Mezzano, Onano, Seminario, Campo Morino, Castel Giorgio, Citerno, Benano, Orvieto, Morrano Nuovo, S. Faustino, Monte Peglia, Ospedaletto, Ripalvella, Fratta Todina, Ponte Rio, Duesanti, Pretoro, Viepri, Castagnola, Giano dell'Umbria, Monte Martano, Terzo S. Severo, S. Martino in Trignano, Spoleto, passaggio in Valnerina (qui sarebbe utile un contributo di Germana su sterrati vari in zona), Gavelli, Monteleone di Spoleto, Leonessa.
A questo punto si sceglie, o si prosegue verso i Sibillini svalicando alla Forcella del Fargno e scendendo al mare per la valle del Tenna o dell’Aso (Lumerennù aiutaci a scegliere).
Seconda alternativa: da Leonessa risalire la Vallonina (anche qui lo sterrato non manca...), discesa diretta su Micigliano, risalita a Sella di Corno, Piano di Cascina, Passo delle Capannelle, Assergi, funivia di Campo Imperatore e conclusione con fantastica planata su Isola del Gran Sasso e valle del Vomano.
A voi la scelta, è quasi tutta roba su sterrati, dove gli sterrati mancano si percorrono strade secondarie con traffico pressochè assente.
bummi
 

buggerru

Biker popularis
4/10/05
89
0
0
Serra (Mo)
Visita sito
bummi ha scritto:
Allora visto che non mi chiami, evidentemente stai incasinato peggio di me, ti/vi dico il mio piano di massima.
Premesa: a Capalbio e sotto al Gran Sasso ho due appoggi giocoforza che abbia tentato di unirli.

Partenza dalla spiaggia di Capalbio (raggiungibile in Treno, è sulla linea Roma – Grosseto – Genova), la Mandria, Ponte dell'Abbadia, risalita dell’intero sentiero dei briganti fino ad Ischia di Castro, S. Maria di Sala, Lago di Mezzano, Mezzano, Onano, Seminario, Campo Morino, Castel Giorgio, Citerno, Benano, Orvieto, Morrano Nuovo, S. Faustino, Monte Peglia, Ospedaletto, Ripalvella, Fratta Todina, Ponte Rio, Duesanti, Pretoro, Viepri, Castagnola, Giano dell'Umbria, Monte Martano, Terzo S. Severo, S. Martino in Trignano, Spoleto, passaggio in Valnerina (qui sarebbe utile un contributo di Germana su sterrati vari in zona), Gavelli, Monteleone di Spoleto, Leonessa.
A questo punto si sceglie, o si prosegue verso i Sibillini svalicando alla Forcella del Fargno e scendendo al mare per la valle del Tenna o dell’Aso (Lumerennù aiutaci a scegliere).
Seconda alternativa: da Leonessa risalire la Vallonina (anche qui lo sterrato non manca...), discesa diretta su Micigliano, risalita a Sella di Corno, Piano di Cascina, Passo delle Capannelle, Assergi, funivia di Campo Imperatore e conclusione con fantastica planata su Isola del Gran Sasso e valle del Vomano.
A voi la scelta, è quasi tutta roba su sterrati, dove gli sterrati mancano si percorrono strade secondarie con traffico pressochè assente.
bummi
Salve a tutti,
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
bummi ha scritto:
Allora visto che non mi chiami, evidentemente stai incasinato peggio di me, ti/vi dico il mio piano di massima.
......
'inchia che velocità...
prima di maggio non lo farò, per cui un par de mesi di masturbazioni mentali ci saranno...
(comunque sto + che incasinato...)
bummi ha scritto:
A voi la scelta, è quasi tutta roba su sterrati, dove gli sterrati mancano si percorrono strade secondarie con traffico pressochè assente.
bummi
...che carte hai per pianificare il tutto?
se non pedalo sabato vedo di fare incetta di cartine al 100.000...
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
intanto che PE sfibrilla i neuroni.... :idea:

@Bummi km stimati e tappe? :artista: :i-want-t: da considerare un giorno di riposo/pausa nel mezzo non ci sta male.

@zeromeno l'auto può esser comoda e dar sicurezza, ma è più bello tutti insieme (mio parere)

il rientro alla partenza, noleggio furgone? :taxi-dri:
 
Pe ha scritto:
'inchia che velocità...
prima di maggio non lo farò, per cui un par de mesi di masturbazioni mentali ci saranno...
(comunque sto + che incasinato...)

Nono! Niente velocità, questa è una cosa che come ti dicevo studio da anni, non la partorisco certo adesso...
Eppoi lo sai, l'onanismo mentale è una mia specialità. Prima o poi organizziamo una seduta collettiva con cena annessa a casa mia... :-)

Pe ha scritto:
...che carte hai per pianificare il tutto?
se non pedalo sabato vedo di fare incetta di cartine al 100.000...

Carte poche, le poche che ho sono al 25.000. Molti spunti sono stati presi quà e là, racconti di itinerari, letture, resoconti locali ricevuti da persone che abitano nei dintorni dei vari posti da attraversare.
La mia idea è di partire avendo in testa un itinerario di massima, non pianificherei mai troppo nei dettagli. Inconvenienti vari sono dietro l'angolo e bisogna sempre essere mentalmente pronti a cambiare tragitto.
Un'altra cosa secondo me da valutare attentamente è quella dell'autonomia. Non siamo sulle Alpi, non ci sono rifugi e onestamente andare a dormire in albergo o in un agriturismo non mi piace molto. Propenderei per i bivacchi (basta portarsi dietro, sacco a pelo, un telo ed il classico fornelletto).
bummi
 
ZioPython ha scritto:
intanto che PE sfibrilla i neuroni.... :idea:

@Bummi km stimati e tappe? :artista: :i-want-t: da considerare un giorno di riposo/pausa nel mezzo non ci sta male.

@zeromeno l'auto può esser comoda e dar sicurezza, ma è più bello tutti insieme (mio parere)

il rientro alla partenza, noleggio furgone? :taxi-dri:

Non so quanti km siano, nè quante tappe. Si parte e si va. Giorni di riposo per quanto mi riguarda non ne pianificherei nessuno, ogni giorno si fa un po' di strada. Ma ognuno è libero di interpretare la cosa a suo piacimento, così come l'itinerario, viviamo su una penisola lunghissima e si può fare il "taglio" anche più a Nord o più a Sud. La mia è solo una proposta frutto di qualche anno di sogi e "seghe" mentali su cartine e quant'altro... :-)
bummi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo