Transvesubienne,

ANTMAR

Biker tremendus
Salve amici,
domani mattina parto per partecipare ad una gara il 30 maggio in Francia, in Provenza, la Transvesubienne, che da La Colmiane a 1.500 m di quota, segue il fiume Vesubie sino a Nizza, sul mare.
Sono 86 km, e sin qui niente di strano, ne abbiamo fatto di più lunghe, direbbe qualcuno!
Poi ci sono anche 3.300 m di dislivello in salita e 4.500 m in discesa. Qui si iniziano a complicare le cose. Così tanto dislivello in gara non l'ho mai fatto!

Poi, dicono che il 50-60% delle salite sono estreme e si deve portare la bici a spalla e le discese sono per la gran parte tecniche (tornanti stretti, gradini, tratti con strapiombi laterali, ecc.) dove bisogna avere molto manico e un po di incoscenza!

Però, chi mi conosce (compresa mia moglie!) sa che sono queste cose che mi attirano di più e alla fine la decisione è stata presa.

La zona e il tipo di percorso ricorda molto il nostro supramonte, tipo Cala luna per intenderci!

Adesso non resta che affrontare questa prova, avrò il sotegno della famiglia che viene con me, ne approffittiamo per farci una breve vacanza in Provenza.

Qual'è il mio obiettivo?
SOLO ARRIVARE ALLA FINE, e vi assicuro che non è poco!
Vi racconterò al mio ritorno com'è andata.

Ci vediamo il 3 giugno.
Ciaoooo!

Questo è il sito ufficiale della manifestazione:
[url]http://www.avalanchecup.com/raidavalanche-transvesubienne-06-news-videos.html[/URL]
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Bella storia, poi quando torni ci dici nei minimi particolari com'è fare queste esperienze in terra straniera. Divertitevi.
intanto ho visto il video.... torroneeee Fammi una foto da quel ponticello.
Poi ho visto che già ti hanno iscritto, a te e a Maria....:smile:
circa un migliaio di partecipanti se non ho capito male, ma ci sono diverse categorie? e tu cosa sei? explorer naturalmente.... o no?
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.210
108
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Salve amici,
domani mattina parto per partecipare ad una gara il 30 maggio in Francia, in Provenza, la Transvesubienne...Vi racconterò al mio ritorno com'è andata.

Ci vediamo il 3 giugno.
Ciaoooo!

Questo è il sito ufficiale della manifestazione:
[URL="http://www.avalanchecup.com/raidavalanche-transvesubienne-06-news-videos.html"][url]http://www.avalanchecup.com/raidavalanche-transvesubienne-06-news-videos.html[/URL][/URL]

Mi di non tornare senza foto!!!

In bocca al lupo e buona vacanza a te e alla tua famiglia :celopiùg:
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Bohboh!?
Ma bisogna aggiungere qualcos'altro???
No perché a me viene giustogiusto "'stigazzi" oppure, per stare in Sardegna, "mink'e grillu"!!!
Oh Mastro, eh tocca fattelo un giretto in mountain bike!

PS: naturalmente facciamo tutti il tifo per te e ricorda che, quando ti sentirai le forze mancare, quando la fatica morderà le tue gambe, quando, guardando quanto manca alla fine, penserai di fermarti a fare testamento, beh, quando accadranno tutte queste cose, ti basterà chiudere gli occhi e pensare a noi (che so, a Exca che ti rincorre a colpi di cartine e GPS, ad una conferenza sul nose-press tenuta da Gegge, a Camarillo che ripete all'infinito "...ceee che bello questo fiore; e questa pietra; e questa filino d'erba; e questo blablabla...") e magicamente vedrai come gli riapri de pressi e ti metti a pedalare a manetta!!!
Ti stimo zio!
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Bohboh!?

Oh Mastro, eh tocca fattelo un giretto in mountain bike!

P ti basterà chiudere gli occhi e pensare a noi (che so, a Exca che ti rincorre a colpi di cartine e GPS, ad una conferenza sul nose-press tenuta da Gegge, a Camarillo che ripete all'infinito "...ceee che bello questo fiore; e questa pietra; e questa filino d'erba; e questo blablabla...") e magicamente vedrai come gli riapri de pressi e ti metti a pedalare a manetta!!!
Ti stimo zio!
:smile::smile::smile::smile:
pensa se trovi lì gli alter ego francesi dei nominati forumendoli....
Ti butti giù da quel ponticello un attimino esposto che spero per voi attraverserete? quando stai cadendo in volo, grida se riesci: questa è la veeeeera mountain biiiiiike!!! in francese naturalmente se no nessuno lo capisce e tu muori per niente.
:smile::smile::smile::smile::smile:
 

ANTMAR

Biker tremendus
Salve a tutti,
sono rientrato oggi, dopo la gara mi sono concesso una breve vacanza in Provenza con la famiglia, un po’ anche per smaltire la stanchezza accumulata. Ripeto un po’ quanto ho già scritto da Avignone qualche giorno fa sul forum di SMTB, più che altro per questioni di tempo.
Questo è un breve resoconto, forse preliminare, della mia prima (credo non ultima!) Transvesubienne.
Allora inizio col dire che se pensavo che fosse una gara “DURA” adesso che l’ho fatta posso dire che l’aggettivo non rende per niente l’idea di cos’è questa manifestazione. Forse si avvicina di più il termine “ESTREMA” ma non essendoci niente del genere da noi in Italia, anche questo non rende.
Prima di tutto vi dico come è andata a me, poi vi racconterò della gara e le mie impressioni durante “le fatiche”.
Sono partito tra la categoria challenger (quelli che prevedevano di finire la gara tra le 10 e le 12 ore, bisognava dichiararlo al momento dell’iscrizione) che partivano 15 min dopo la categoria performance (i bravi). Li, parlando con altri che avevano già fatto questa gara, mi hanno detto che comunque conveniva iscriversi tra i performance per evitare un po’ di calca, ma questo sarà esperienza per (eventuali) altri anni.
Il 29, giorno in cui sono arrivato a La Colmiane per la vidimazione dell’iscrizione e la marcatura della bici, pioggia torrenziale la sera per diverse ore, fango e freddo caratterizzano la giornata della vigilia. La notte smette.
L’indomani mattina sveglia alle 4.30, non piove, alle 5.15 colazione e il cielo inizia a illuminarsi. La giornata sembra buona.
La partenza alle 6.30 per i performance e 6.45 per i challenger, poi seguono alle 7.00 gli explores
Poco più di 900 atleti in tutto.
Partenza in discesa ma sono per poco più di un km, poi si sale e si scende (ma dalla bici) per iniziare i primi tratti a spinta e a spalla. La pioggia del giorno prima a reso le piste fangose e le rocce viscide, e così resteranno sino alle 11-12, quando il sole è riuscito ad asciugare il terreno. Prendo un ritmo tranquillo anche perché so di non essere al massimo della forma. Le salite sono tutte al limite dello stallonamento delle scarpe, il più delle volte con gradini e rocce dove l’unico modo di procedere era caricarsi la bici in spalla. Purtroppo l’affollamento non ti dava spazio per avere il tuo ritmo e dovevi procedere in rigorosa fila indiana. TUTTO IL PERCORSO ERA IN PRATICA UN INFINITO SINGLE TREK DI 86 KM. Le discese o erano single appena tracciati a mezza costa di pendii quasi verticali, alternandosi tratti in terra e tratti su roccia e pietre, dove non potevi sbagliare ma dove molti hanno sbagliato, facendo voli paurosi e richiedendo vari interventi dell’elisoccorso, oppure infinite discese con gradini, pietre e salti di roccia come non pensavo di riuscire a fare.
C’erano alcuni pezzi che erano veri e propri dirupi da scendere o salire, dove uno ci pensava bene anche a farli a piedi con le mani libere, con la bici era proprio un’impresa!
Questi due incidenti citati tra le news nel sito ufficiale (per chi mastica un pò di francese) :

31 Mai - Des Nouvelles des blessés hélitreuillés
Hervé MICHEL (Hélitreuillage suite à sa chute en bas du Brec d'Utelle)
est toujours hospitalisé à l'hopital st Roch à Nice
Il est victime de fracture de 3 lombaires (sans séquelle pour la suite) ainsi que de 3 côtes
Il est également sous surveillance pour un petit cailleau près du coeur
Il sera rapatrié sur Toulouse d'ici 3 jours le temps de lui fabriquer un corset et aura ensuite 2 à 3 mois d'immobilisation

Maxime DE ROBERT (hélitreuillage dans la partie montant au Nord du Brec d'Utelle)
est sorti de l'hopital avec une grosse entorse et un pouce foulé mais il se porte bien
Je souligne la solidarité des concurrents qui a énormément joué; ils ont pris le temps d'aider Maxime à s'extraire du taillis de buis dans lequel il etait enchevétré en contre-bas avec son vélo.

Uno di questi dovrebbe essere quello che ho postato nella foto più in basso.
Sempre riguardo gli incidenti ho visto situazioni da far rizzare i capelli (a chi ne ha), voli da più di 20m nel vuoto, cappottamenti, perdite d’equilibrio da stanchezza con conseguenze serie e diverse altre per fortuna senza gravi traumi. Io stesso sono caduto in un tornante stretto in discesa a causa di un altro davanti che si è bloccato, praticamente da fermo, e fortunatamente sono con un graffio al gomito e una botta al polpaccio.
Tornando a me, tutto procede bene (si fa per dire) sino a circa 45 km, qui inizio a sentire la fatica, poi mi esplode l’ammortizzatore posteriore e mi ritrovo seduto con la bici rigida e con i pedali che mi sbattono dappertutto. Procedo così ma sono costretto a rallentare molto con qualche breve sosta per mangiare qualcosa e riprendere fiato. Questo mi porta all’ultimo cancello (55 km) sul controllo orario (a cui non avevo pensato) con un ritardo di circa 30 min, e mi vedo che mi segnano una X sul numero. Chiedo cosa significhi, mi rispondono che non sono più in classifica, non verrà più preso il tempo. Mi trovo impreparato a questa situazione che non mi aspettavo, chiedo allora se posso continuare e mi rispondono di si. Ci penso un po’ su, mangio qualcosa al ristoro, poi decido di continuare comunque. Avviso Giuseppina al telefono del mio ritardo (contavo di arrivare in circa 10 h) e riparto. I questo ultimo tratto sono proprio distrutto, nei tratti a piedi iniziano ad arrivare anche i crampi che riesco comunque a gestire.
Arrivo a Nizza dove prima ci fanno seguire il fiume che attraversa la città su sabbia e ciottoli guadandolo più volte, poi una salita interminabile di gradini da fare con bici in spalla sino al traguardo dove arrivo verso le 18.20. Vedo che sono arrivato anche prima di altri “non bannati”, forse sono stati più lenti negli ultimi 30 km, boh!
Una bella signorina mi viene incontro e, con mia sorpresa, mi attacca il bollino con la scritta “FINISHER” e questa, insieme all’abbraccio della mia famiglia, è stata comunque una grande soddisfazione. Per il tempo cronometrico poco importa, al mio timer sono circa 11.30 h e … per ora va bene così.

Qualche foto che sono riuscito a fare:

Poco dopo la partenza
DSC03960.jpg



Qualche rara salita pedalabile
DSC03962.jpg



Si procede sempre in fila
DSC03969.jpg



Situazione solita ma... guardate anche il paesaggio
DSC03976.jpg



Uno degli incidenti che hanno richiesto l'elicottero
DSC03978.jpg



Eccolo li
DSC03980.jpg



Dopo l'incidente ci hanno costrtto a scendere dalla bici per 50 m, altrimenti si faceva in sella
DSC03981.jpg



E questo è all'arrivo
DSC03991.jpg



Questa è l'unica soddisfazione (ma anche l'essere arrivato intero)
DSC03988.jpg



Ancora qualche foto mia (purtroppo non ne ho fatto molte, mancano soprattutto quelle nelle discese dove ho preferito più concentrarmi…

[URL]http://antmaritaly.spaces.live.com/PersonalSpace.aspx?_c02_owner=1[/URL]


Altre che ho trovato in giro nel web:

[URL]http://picasaweb.google.com/themelch06/Transvesubienne2010#[/URL]
[URL]http://www.1001sentiers.fr/galerie/img.php?id_img=6727[/URL]
[URL]http://picasaweb.google.fr/Richard06210/TransV2010#[/URL]



Qui ci sono anch’io, n. 697

[URL]http://artreflex.phot-online.fr/album/55/transvesubienne-2010/page_7[/URL]
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.210
108
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
....Una bella signorina mi viene incontro e, con mia sorpresa, mi attacca il bollino con la scritta “FINISHER” e questa, insieme all’abbraccio della mia famiglia, è stata comunque una grande soddisfazione. Per il tempo cronometrico poco importa, al mio timer sono circa 11.30 h e … per ora va bene così.



Poco dopo la partenza



Qualche rara salita pedalabile



Si procede sempre in fila



Situazione solita ma... guardate anche il paesaggio



Uno degli incidenti che hanno richiesto l'elicottero



Eccolo li



Dopo l'incidente ci hanno costrtto a scendere dalla bici per 50 m, altrimenti si faceva in sella



E questo è all'arrivo
DSC03991.jpg



Questa è l'unica soddisfazione (ma anche l'essere arrivato intero)



Ancora qualche foto mia (purtroppo non ne ho fatto molte, mancano soprattutto quelle nelle discese dove ho preferito più concentrarmi…

[URL="http://antmaritaly.spaces.live.com/PersonalSpace.aspx?_c02_owner=1"][url]http://antmaritaly.spaces.live.com/PersonalSpace.aspx?_c02_owner=1[/URL][/URL]


Altre che ho trovato in giro nel web:

[URL="http://picasaweb.google.com/themelch06/Transvesubienne2010#"][url]http://picasaweb.google.com/themelch06/Transvesubienne2010#[/URL][/URL]
[URL="http://www.1001sentiers.fr/galerie/img.php?id_img=6727"][url]http://www.1001sentiers.fr/galerie/img.php?id_img=6727[/URL][/URL]
[URL="http://picasaweb.google.fr/Richard06210/TransV2010#"][url]http://picasaweb.google.fr/Richard06210/TransV2010#[/URL][/URL]



Qui ci sono anch’io, n. 697

[URL="http://artreflex.phot-online.fr/album/55/transvesubienne-2010/page_7"][url]http://artreflex.phot-online.fr/album/55/transvesubienne-2010/page_7[/URL][/URL]

Grande!!! Orgoglio di Sardegna :celopiùg:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Antò... ci volevano due palle così solo a pensarla sta cosa... e tu ci sei pure andato!!!
Gran peccato per l'ammo... ma secondo te dove avrebbe potuto scoppiare se non li??? Li mortaccia sua... la prossima volta mettici qualcosa di più serio... he he he
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo