nuova yeti DH...sea otter

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Dalle foto della Sea Otter...molto particolare direi...pure l'ammo fox...il prototipo del nuovo dhx?!?!
http://www.littermag.com/2008/features/featuremenu.php?featureID=1036
1.jpg
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Sinceramente non saprei...la didascalia dice:
The new Yeti rail bike as seen on the side of the track while Justin Leov and Sam Blenkinsop scoped their lines. BOOSH!
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
In ogni caso rispetto alla 303 ha perso una rotaia...e quindi un po' anche il significato perchè la curva del carro è quelle di un monocross..solo che la rotaia permette un uso più lineare dell'ammo...bah...bisognerebbe avere più dati
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
In ogni caso rispetto alla 303 ha perso una rotaia...e quindi un po' anche il significato perchè la curva del carro è quelle di un monocross..solo che la rotaia permette un uso più lineare dell'ammo...bah...bisognerebbe avere più dati

Perchè sulla 303 attuale la traiettoria della ruota com'è?
Su quella nuova (l'ultima postata) hanno sostituito una rotaia con una bielletta corta, ma il principio è sempre quello (meno laborioso da costruire però).
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
ha il carro incredibilmente lungo,da quello ke ho capito,del vekkio modello lamentavano ke non aveva una sensibilità eccezionale,e ke non si riusciva a percepire bene il terreno.con sto carro kilometrico non hanno sicuramente migliorato sta caratteristica.......
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Perchè sulla 303 attuale la traiettoria della ruota com'è?
Su quella nuova (l'ultima postata) hanno sostituito una rotaia con una bielletta corta, ma il principio è sempre quello (meno laborioso da costruire però).

Bah sinceramente non lo so ma visto che si muove su i 2 lati speravo avessero optato per una curva diversa...
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
ha il carro incredibilmente lungo,da quello ke ho capito,del vekkio modello lamentavano ke non aveva una sensibilità eccezionale,e ke non si riusciva a percepire bene il terreno.con sto carro kilometrico non hanno sicuramente migliorato sta caratteristica.......

sei mai salito su una 303? ci hai mai raidato?
bene dopo che l'avrai fatto tutto quello che scrivono o dicono, nn avrà + senso....
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Bah sinceramente non lo so ma visto che si muove su i 2 lati speravo avessero optato per una curva diversa...

Le slitte sono equivalenti a delle bielle, quindi è equivalente sotto un certo aspetto ad un 4-bar.
Ecco le traiettorie delle ruote a confronto (303, un 4-bar e un monocross):
trairuot.JPG
trijudge.JPG


@mikael: la sunday ha il carro più corto della 303 di 8,9mm e interasse praticamente uguale.
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
32
terni, italy
Visita sito
fatto sta che è incredibilmente brutta...
venti passi inidetro rispetto alla vecchia, fatto sta che non è l'estetica che conta per quelli che corrono, quindi speriamo funzioni ancora meglio della vecchia...
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
sei mai salito su una 303? ci hai mai raidato?
bene dopo che l'avrai fatto tutto quello che scrivono o dicono, nn avrà + senso....

guarda,fondamentalmente sono d'accordo con te,non do mai molto peso a ciò ke dicono le riviste,anzi....ma prima citavo alcune conclusioni del tester di dirt,ke è una rivista molto seria ke fa prove dando giudizi ponderati e mai dettati da favoritismi x una marca o un'altra(o forse x le orange si:smile:ma magari va davvero stra bene:hahaha:),insomma,gente seria ke guida forte e non guarda in faccia a nessuno.......
detto ciò,nel test,non gli ha dato assolutamente un giudizio negativo,ma ha parlato di questa caratteristica di non dare un feedback kiarissimo dalle ruote,cosa ke se risulterebbe vera,non sarebbe stata sicuramente migliorata da un carro più lungoo-o.questo è il test in oggetto:

http://www.dirtmag.co.uk/tests/yeti-303

@ser pecora:praticamente mi stai dicendo ke potevo anke risparmiarmi tutta la trafila quì sopra xkè tanto il carro non è lungo come pensavo ?!?!?!:smile:
cmq apparte gli skerzi,ma se il carro arriva fino a dove credo,non mi pare plausibile ke possa avere una lunghezza nella norma.arriva fino a quella guida ricavata nel telaio a forma di arco di circonferenza?se si è un carro kilometrico,non può esser simile a quello della sunday...:nunsacci:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
arriva fino a quella guida ricavata nel telaio a forma di arco di circonferenza?se si è un carro kilometrico,non può esser simile a quello della sunday...:nunsacci:

Se fosse solo infulcrato là non si muoverebbe praticamente. Lungo il verticale c'è una slitta (la vedi nella seconda foto dietro l'ammo) e dietro il reggisella c'è un'altra bielletta (come nella 303 attuale).
Più o meno i foderi bassi hanno lunghezza che va dal mozzo al movimento centrale.
Io cmq ho confrontato le quote della 303 attuale con la Sunday.Se vai sul sito Yeti le trovi .
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
Se fosse solo infulcrato là non si muoverebbe praticamente. Lungo il verticale c'è una slitta (la vedi nella seconda foto dietro l'ammo) e dietro il reggisella c'è un'altra bielletta (come nella 303 attuale).
Più o meno i foderi bassi hanno lunghezza che va dal mozzo al movimento centrale.
Io cmq ho confrontato le quote della 303 attuale con la Sunday.Se vai sul sito Yeti le trovi .

si,dov'è c'è la bielletta l'ho notato,ma vedendo ke fino all'infulcro ke c'è sul tubo obliquo non ci sono interruzioni del carro pensavo ke potesse considerarsi come tutto intero....non conosco bene le dinamike ke ci possono essere su un sistema di questo tipo,ma immagino ke non sia come penso io:nunsacci:

cmq una cosa,ma il carro trasla verso l'alto?non so,forse non ho veramente bene in kiaro come funzioni,è meglio ke aspetti nuove foto:hahaha:

@walks:l'articolo del mio topic è questo: http://www.dirtmag.co.uk/tests/yeti-303 ,l'avevo linkato anke sopra,cmq steve jones non dice ke la yeti è poco sensibile x la lunghezza del carro,dice ke è proprio il sistema zero loss ke è la migliore qualità di questo progetto,ma ne è anke forse l'unico difetto,in quanto assorbe meglio ke altri carri le asperità del terreno,ma non da feedback precisi riguardo a dove si stanno mettendo le ruote.....x esempio dice ke su alcune radici ha esagerato un pò xkè non riusciva a capire quanto caricasse la bicicletta........
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
c'è da dire che yeti è sempre dietro a sperimentare cose nuove e particolari.......
e queste foto confermano tutto il loro interesse a sviluppare un carro nuovo e molto funzionale!!

o-oo-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo