marzocchi 888rc3 evo titanium-rock shox world cup 2010-fox 40 rc2 cosa ne pensate....

Michael1986

Biker popularis
28/1/10
69
0
0
bassano
Visita sito
ciao a tutti,ho aperto questa discussione per curiosità,mi piacerebbe sapere le vostre impressioni ed esperienze tra queste forcelle(anche se abbastanza nuove e non tanto permissive),per capire quale sia la miglior scelta e se una o l'altra predilige un tipo di terreno o percorso.
grazie:spetteguless:
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Io posso parlare solo della Marzocchi RC3 Evo Titanium dicendo che è una forka STU-PEN-DA. Io tengo l'idraulica tutta su SOFT perché adoro le forke burrose e sensibili.....e così è! Burrosa più della mia vecchia RC2X del 2007, l'annata magica. E poi è bella progressiva, anche droppando non arriva mai a fondo corsa. Inghiotte qualsiasi ostacolo ti si pari davanti come nulla fosse.
Marzocchi è tornata ai fasti di un tempo, imho.
 

Michael1986

Biker popularis
28/1/10
69
0
0
bassano
Visita sito
penso ankio la stessa cosa sulla rc3 titanium,la monto ankio e trovo la sua sensibilità eccezionale,però uso la taratura abbastanza rigida e risponde ugualmente bene ai piccoli urti es. mulattiera.
al contrario la fox 40 rc2 (per quel poco che l'ho provata)mi è sembrata meno sensibile,più frenata,anche tenendola abbastanza "aperta",magari aveva bisogno di un pò di rodaggio,però a pelle mi ha dato questa impressione,che rc3 titanium fin da subito non mi ha dato,appena montata sembrava già rodata alla grande.
sulla rock shox world cup 2010 non ne so niente e non ho mai avuto la possibilità di provarla.
 

sessertoy

Biker superis
18/8/08
431
21
0
Provincia di BS
Visita sito
io ti consiglio di fare un salto in un negozio dove tengono una evo ti e prova a comprimerla appena tolta dalla scatola, io sono rimasto stupito dalla scorrevolezza e la sensibilità record, appena riesco do dentro la mia boxxer per le nuova evo ti. Unico appunto, sul sito marzocchi dicono che ha steli a sezione variabile ma quella in negozio non li aveva, mistero.
 

the doctor

Biker popularis
19/9/05
74
1
0
The world
Visita sito
io ti consiglio di fare un salto in un negozio dove tengono una evo ti e prova a comprimerla appena tolta dalla scatola, io sono rimasto stupito dalla scorrevolezza e la sensibilità record, appena riesco do dentro la mia boxxer per le nuova evo ti. Unico appunto, sul sito marzocchi dicono che ha steli a sezione variabile ma quella in negozio non li aveva, mistero.

La sezione variabile è all'interno, per contenere il peso mantenendo la rigidità, se non li smonti non puo vedere.:spetteguless:
Ciao
 

sessertoy

Biker superis
18/8/08
431
21
0
Provincia di BS
Visita sito
rivista oggi in negozio ed ha la sezione variabile, a primo impatto non mi pareva ma oggi l'ho guardata bene e mi sono accorto che ha le sezioni diverse. Costa 1250 in negozio qui dalle mie parti, voi quanto l'avete pagata???? ed è cambiato molto rispetto alle vostre precedenti forke????
 

Michael1986

Biker popularis
28/1/10
69
0
0
bassano
Visita sito
rivista oggi in negozio ed ha la sezione variabile, a primo impatto non mi pareva ma oggi l'ho guardata bene e mi sono accorto che ha le sezioni diverse. Costa 1250 in negozio qui dalle mie parti, voi quanto l'avete pagata???? ed è cambiato molto rispetto alle vostre precedenti

i miei amici dicono che è migliorata,(io non posso fare paragoni perché non ho avuto le edizioni precedenti)e io dico che è una bomba,per il prezzo,posso dire che è nella norma.
UN OTTIMO ACQUISTO......costosa ma...........NE VALE LA PENA!
 

pistaSLOVENA

Biker serius
7/2/04
161
-2
0
bosco
www.youtube.com
scusate se mi intrometto ma la 888 rc3 evo quanto costa?


Su CRC la 2011 viene ca. 840!


Cmq.,ho avuto la nuova Boxxer team...........gli avambracci chiedevano pieta,era una forca pessima,poi dopo il cambio olio andava meglio.
ho avuto la vecchia fox 40,funzionava bene.........ho provato la nuova di un amico e va da dio (unica pecca e il prezzo manutenzione)

Se vuoi una forca perfetta,burrosa,che coppia tutto e manutenzione zero...........MARZOCCHI dal 2010 in su!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Su CRC la 2011 viene ca. 840!


Cmq.,ho avuto la nuova Boxxer team...........gli avambracci chiedevano pieta,era una forca pessima,poi dopo il cambio olio andava meglio.
ho avuto la vecchia fox 40,funzionava bene.........ho provato la nuova di un amico e va da dio (unica pecca e il prezzo manutenzione)

Se vuoi una forca perfetta,burrosa,che coppia tutto e manutenzione zero...........MARZOCCHI dal 2010 in su!
I risultati della 888 titanium,escludendo ii particolari di peso e chiccherie in titanio restano uguali sulla versione RC3 EVO ? Se ci si accontenta del peso maggiore i soldi risparmiati della versione Titanium garantiscono lo stesso risultato?
 

Texarkana

Biker serius
17/10/10
103
1
0
Bergamoooo
Visita sito
Bike
Hope HB160
Ciao ragazzi.io ogni anno cambio forca e ho provato di tutto.. ho montato da un mese una rc3 evo titanium 2011 e credetemi mai avuto niente del genere..pazzesca..copia tutto dal sassolino al macigno.. letteralmente esagerata.. MARZOCCHI POWER!
 

Allegati

  • maz 004.jpg
    maz 004.jpg
    62,4 KB · Visite: 38
  • maz 002.jpg
    maz 002.jpg
    60,3 KB · Visite: 34
  • Mi piace
Reactions: katanakgb

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
I risultati della 888 titanium,escludendo ii particolari di peso e chiccherie in titanio restano uguali sulla versione RC3 EVO ? Se ci si accontenta del peso maggiore i soldi risparmiati della versione Titanium garantiscono lo stesso risultato?

Chiesto info tramite email a Migliorini in quanto é passato giovedi in negozio solo che io non ero presente , appena mi risponde ti giro le info
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Non mi ha ancora risposto , ma sono fiducioso , al limite lo chiamo in settimana. Il mio dubbio é se prendere una 888 rc3 evo o una 66 rc3 evo titanium da montare sul flatline e in primavera passarla sul nuovo foes hidro , che ne dite?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
La risposta che mi ha dato é che la scorevolezza é identica per tutti e due i trattamenti , solo che nel tempo il trattamento delle canne della titanium garantisce miglior scorrimento.
Io intanto ieri sera ho ordinato una 66 rc3 evo titanium , fino a un paio di mesi fa ero dubbioso , ma dopo aver visto il prodotto e le campagne di rottamazione nei confronti di forke 2008 e 2009 mi sono convinto. Oltretutto stanno facendo una campagna di marketing mostruosa in giro per i negozi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo