elenco lubrificanti

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
44
montegranaro
Visita sito
Salve a tutti, apro questo topic perchè sono un amante del fai-da-te per le manutenzioni delle mie amate "bimbe" perchè non mi fido dei meccanicucci della mia zona. Mi sono autocostruito un po di attrezz ma vorrei completare il mio kit con tutta la serie di lubrificanti necessari per una perfetta manutenzione...mi spiego:
-che grasso occorre per il movimento centrale?
-che grasso occorre per la seriesterzo?
-olio catena?
-olio forcella(sui raschiapolvere all'esterno)?
-grasso paraolio forcella?
-lubrificazione varia snodi cambio e buccole del carro?
-che frenafiletti?
Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Salve a tutti, apro questo topic perchè sono un amante del fai-da-te per le manutenzioni delle mie amate "bimbe" perchè non mi fido dei meccanicucci della mia zona. Mi sono autocostruito un po di attrezz ma vorrei completare il mio kit con tutta la serie di lubrificanti necessari per una perfetta manutenzione...mi spiego:
-che grasso occorre per il movimento centrale?
-che grasso occorre per la seriesterzo?
-olio catena?
-olio forcella(sui raschiapolvere all'esterno)?
-grasso paraolio forcella?
-lubrificazione varia snodi cambio e (buccole)?????????????????? del carro?
-che frenafiletti?
Grazie
1 grasso al litio
2 grasso al litio
3 finish line wet o similari
4 finish line dry o similari
5 non ci vuole grasso solo per assemblaggio grasso al silicone.
6 grasso per cuscinetti.
7 qualsiasi marca purchè presa media
Ciao SCR1
 

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
44
montegranaro
Visita sito
1 grasso al litio
2 grasso al litio
3 finish line wet o similari
4 finish line dry o similari
5 non ci vuole grasso solo per assemblaggio grasso al silicone.
6 grasso per cuscinetti.
7 qualsiasi marca purchè presa media
Ciao SCR1

Wow, piu chiaro di cosi!
Solo una specifica, per il frenafiletti mi son girato bene il sito loctite e secondo me quello piu indicato è il 243 che nella descrizione dice "da usare su componenti da sbloccare solo con l'ausilio di utensili manuali". lo compro?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Wow, piu chiaro di cosi!
Solo una specifica, per il frenafiletti mi son girato bene il sito loctite e secondo me quello piu indicato è il 243 che nella descrizione dice "da usare su componenti da sbloccare solo con l'ausilio di utensili manuali". lo compro?
Ciao.
Non conosco quello della loctite ,io uso quello della bondus, l'importante è che sia il medio ,cioè frenatura media.

Se è questo è perfetto:
http://content.loctite-europe.com/it/PRODUCTS/243.htm

Ciao SCR1
 

ReVoX

Biker novus
27/10/07
36
0
0
/
Visita sito
1 grasso al litio
2 grasso al litio
3 finish line wet o similari
4 finish line dry o similari
5 non ci vuole grasso solo per assemblaggio grasso al silicone.
6 grasso per cuscinetti.
7 qualsiasi marca purchè presa media
Ciao SCR1
Ciao Scr1!! Volevo sapere cosa pensi dei lubrificanti spray siliconici, al teflon e alla vasellina?? Che impieghi daresti per ognuno??
Per es ho un "problema" se così si vuol chiamare (anche se è del tutto normale) anche senza eccedere con la lubrificazione della catena ad ogni uscita off road s'impregna tutta di polvere...con uno spray al teflon potrei risolvere??
Poi per lubrificare i cavi l'olio e i paraoli della forcella và bene l'olio di vasellina??
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Scr1!! Volevo sapere cosa pensi dei lubrificanti spray siliconici, al teflon e alla vasellina?? Che impieghi daresti per ognuno??
Per es ho un "problema" se così si vuol chiamare (anche se è del tutto normale) anche senza eccedere con la lubrificazione della catena ad ogni uscita off road s'impregna tutta di polvere...con uno spray al teflon potrei risolvere??
Poi per lubrificare i cavi l'olio e i paraoli della forcella và bene l'olio di vasellina??
Ciao Revox ben tornato.
Il normale impregnamento della catena offroad non impedisce di andare e cambiare,d'altra parte la polvere e fango fanno parte del gioco.

Il lubrificante che io ho testato più efficace in asoluto è il Finish Line Wet quello verde veramente molto efficace.

Per evitare l'impolveratura occorrono lubrificanti a base sintetica come il Finish Line dry ma io preferisco non usarlo fuoristrada la catena è molto più rumorosa.

Per la forcella o vasellina ma un po appiccicosa e tirapolvere o Appunto Finish Line Dry al teflon consigliato dalla RS.

Ciao SCR1
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
-lubrificazione buccole del carro?

Grazie


Sulle boccole in materiale plastico del carro di solito non si usa lubrificante in quanto i perni e le boccole sono fatte per funzionare "a secco". Quando però iniziano ad invecchiare puoi usare un grasso al teflon tipo il Finish Line, rende molto più fluido il movimento degli snodi. Evita invece il grasso al litio che può avere dei componenti che rovinano le boccole plastiche, è invece ottimo sui cuscinetti del carro oltre che per i mozzi, il MC, la Serie Sterzo e tutto ciò che gira su sfere, come ti ha detto scr1, ma va bene anche per l'assemblaggio delle parti meccaniche come antigrippante e inoltre un sottile velo sul cannotto sella evita che questo si saldi al telaio per correnti galvaniche se una volta serrato il collarino non lo muovi più per molto tempo.
 

ReVoX

Biker novus
27/10/07
36
0
0
/
Visita sito
Ciao Revox ben tornato.
Il normale impregnamento della catena offroad non impedisce di andare e cambiareCiao SCR1
Si lo sò, per es oggi ho beccato un pò di fango e appena tornato al garage ho lavato e lubrificato la mtb...esagero?? :nunsacci:
Il finish line purtroppo non lo trovo qui, adesso utilizzo il flacone di lubrificante comprato al decathlon (non sò la composizione, però la catena non si sporca molto e non è rumorosa).
Quindi i lubrificanti al teflon andrebbero ad aumentare la rumorosità della catena stessa??
Ciao e grazie
 

davide v

Biker popularis
9/12/04
66
8
0
modena
Visita sito
Bike
Rocky
vai su enduroforkseals.com e fatti fare una spedizione di tutto quello che ti serve.
sulla fattura Invoice di accompagnamento fai scrivere la cifra che vuoi
hanno prodotti ottimi

altro fornitore di roba buona è Putoline, prodotti costosi ma eccellenti, li trovi davvero sui mezzi da gara. Sul sito c'è anche l'importatore italiano che è preparato e risponde alle mail
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si lo sò, per es oggi ho beccato un pò di fango e appena tornato al garage ho lavato e lubrificato la mtb...esagero?? :nunsacci:
Il finish line purtroppo non lo trovo qui, adesso utilizzo il flacone di lubrificante comprato al decathlon (non sò la composizione, però la catena non si sporca molto e non è rumorosa).
Quindi i lubrificanti al teflon andrebbero ad aumentare la rumorosità della catena stessa??
Ciao e grazie
Il finish line lo trovi anche on line,per quanto riguarda invece i lubrificanti al teflon secchi ,si rendono la trasmissione più rumorosa.

Per quanto riguarda il lavaggio ,la scrupolosità non è mai troppa.

http://www2.hibike.it/main.php?sess...891a2&method=m_catalog&sub=galery#cat_group_6

http://www.nencinisport.it/update16/gallery.php?father=0&brand=283
Ciao SCR1
 

ReVoX

Biker novus
27/10/07
36
0
0
/
Visita sito

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito

El Futre

Biker serius
13/12/07
273
0
0
53
catania
Visita sito
Bike
Surly
Ciao Revox ben tornato.
Il normale impregnamento della catena offroad non impedisce di andare e cambiare,d'altra parte la polvere e fango fanno parte del gioco.

Il lubrificante che io ho testato più efficace in asoluto è il Finish Line Wet quello verde veramente molto efficace.

Per evitare l'impolveratura occorrono lubrificanti a base sintetica come il Finish Line dry ma io preferisco non usarlo fuoristrada la catena è molto più rumorosa.

Per la forcella o vasellina ma un po appiccicosa e tirapolvere o Appunto Finish Line Dry al teflon consigliato dalla RS.

Ciao SCR1

ciao quindi ricapitolando
il WET per la catena, pignoni..etc..etc..
mentre il DRY per gli steli forcella.
giusto?
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Mhhh.per quel che riguarda il movimento centrale almeno li ci andrebbe il grasso per accoppiamenti che 'riempe' le filettature.....
La vasellina viene bene in mille occasioni:saccio: ed e' ottima per nutrire le parti minute in gomma....per le ruote una pennellata di nerogomme liquido evita che si formino le classiche crepette!
Per la catena va benissimo l'olio motore per scooter 4 tempi!5w o 10w.Con un litro invecchierai prima di finirlo.
Sullo stelo della forca anche una passata con l'olio per la stessa forcella funge alla grande specie d'inverno con poca polvere e tanta acqua!!!!
Spray al silicone per le parti minute snodi leve freni cambio finali guaine e parti tendenti ad arruginire....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo