Appello per i sentieri del Parco del San Bartolo

sean

Biker superis
17/9/05
413
1
0
67
Pesaro
Visita sito
Mi rivolgo a coloro che, in questi anni, da utenti o da operatori turistici, hanno imparato ad apprezzare l’apertura dei sentieri nel Parco del Monte San Bartolo.
Come sa chi ne ha seguito le vicende, di recente è passata in Regione Marche una legge che autorizza la riapertura “forzosa” di sentieri anticamente esistenti e più o meno abusivamente chiusi dai proprietari dei terreni. In forza di questa norma l’Ente Parco ha l’intenzione di allargare ulteriormente la rete di sentieri, in modo da creare un percorso organico che permetta di unire Pesaro e Gabicce limitando il più possibile i passaggi in asfalto. Sempre chi si interessa della vicenda sa anche che il Parco del San Bartolo ha da sempre numerosi nemici, in buona parte portatori di interessi particolari che vedono come il fumo negli occhi i vincoli che un parco – come del resto succede ovunque - impone.
Ebbene il Presidente del Parco mi ha di recente informato che ci sono forti pressioni non solo per impedire un ulteriore sviluppo della rete di sentieri, ma addirittura di chiuderne alcuni di quelli già aperti; mi ha chiesto quindi di inviare un appello ai quotidiani ed agli enti locali volto a far comprendere a chi deve prendere queste decisioni che la maggioranza dei cittadini è favorevole ai sentieri.
Come esponente del Club MTB Sorci Verdi di Pesaro ho quindi inviato a nome del club una lettera ai quotidiani locali, ai presidenti della Regione della Provincia ed al Sindaco di Pesaro, che troverete in allegato.
Vi inviterei, se siete interessati, a fare qualcosa di simile, singolarmente o in gruppo. Bastano due righe, ma che facciano capire la forza e la numerosità delle persone che hanno a cuore la questione.

Gli indirizzi mail dei quotidiani locali sono i seguenti:
[email protected]
[email protected]
[email protected]

gli enti:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
 

Allegati

  • Appello San Bartolo.doc
    370 KB · Visite: 44

Ciobo

Biker tremendus
Mi rivolgo a coloro che, in questi anni, da utenti o da operatori turistici, hanno imparato ad apprezzare l’apertura dei sentieri nel Parco del Monte San Bartolo.
Come sa chi ne ha seguito le vicende, di recente è passata in Regione Marche una legge che autorizza la riapertura “forzosa” di sentieri anticamente esistenti e più o meno abusivamente chiusi dai proprietari dei terreni. In forza di questa norma l’Ente Parco ha l’intenzione di allargare ulteriormente la rete di sentieri, in modo da creare un percorso organico che permetta di unire Pesaro e Gabicce limitando il più possibile i passaggi in asfalto. Sempre chi si interessa della vicenda sa anche che il Parco del San Bartolo ha da sempre numerosi nemici, in buona parte portatori di interessi particolari che vedono come il fumo negli occhi i vincoli che un parco – come del resto succede ovunque - impone.
Ebbene il Presidente del Parco mi ha di recente informato che ci sono forti pressioni non solo per impedire un ulteriore sviluppo della rete di sentieri, ma addirittura di chiuderne alcuni di quelli già aperti; mi ha chiesto quindi di inviare un appello ai quotidiani ed agli enti locali volto a far comprendere a chi deve prendere queste decisioni che la maggioranza dei cittadini è favorevole ai sentieri.
Come esponente del Club MTB Sorci Verdi di Pesaro ho quindi inviato a nome del club una lettera ai quotidiani locali, ai presidenti della Regione della Provincia ed al Sindaco di Pesaro, che troverete in allegato.
Vi inviterei, se siete interessati, a fare qualcosa di simile, singolarmente o in gruppo. Bastano due righe, ma che facciano capire la forza e la numerosità delle persone che hanno a cuore la questione.

Gli indirizzi mail dei quotidiani locali sono i seguenti:
[email protected]
[email protected]
[email protected]

gli enti:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

Grande sean, sempre attento ai temi importanti e soprattutto al nostro caro parco!
Riguardo l'argomento mi pare che tu abbia già detto abbastanza, cercheremo di contrastare questo fenomeno per quanto possibile.
Pensi che la cosa abbia più impatto per le autorità se segnalata individualmente, oppure sia meglio far sottoscrivere un appello come il tuo (se non il tuo) dalle nostre società?
 

sean

Biker superis
17/9/05
413
1
0
67
Pesaro
Visita sito
Grande sean, sempre attento ai temi importanti e soprattutto al nostro caro parco!
Riguardo l'argomento mi pare che tu abbia già detto abbastanza, cercheremo di contrastare questo fenomeno per quanto possibile.
Pensi che la cosa abbia più impatto per le autorità se segnalata individualmente, oppure sia meglio far sottoscrivere un appello come il tuo (se non il tuo) dalle nostre società?

Secondo me sarebbe opportuno inviare quante più mail possibile, soprattutto in Regione ed al Sindaco di Pesaro, sia dai singoli sia dalle società e possibilmente con testi diversi, in modo da non far pensare che è un'azione preordinata.
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Grande Sean, ancora devo ringraziare per il giro di due settimane fa! Veramente divertenti le due discese che scendono da Gabice Mare :celopiùg:, invierò sicuramente le mail come da te suggerito!
 

U.boat24

Biker cesareus
7/6/07
1.678
0
0
pesaro
Visita sito
mi sembra più che giusto....senza fare nomi di quella cantina......hanno fatto proprio uno schifo.......sia chiudere i sentieri che fare le terrazze sulla pano......che poi è un parco....VOGLIAMO I SENTIERI APERTI
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Ho segnalato il tuo appello al presidente della commissione regionale cicloescursionismo MTB del CAI Marche. Come sapete il CAI ha introdotto la mtb tra le attività ufficiali da pochi anni ma nelle Marche avete tante sezioni molto attive e determinate. Sicuramente ti contatterà. Tra parentesi è tra i promotori della legge che citi.
 

Ciobo

Biker tremendus
Purtroppo oggi pomeriggio 28 Aprile 2011, mentre passavo con Cico, la polizia municipale di Pesaro ha dovuto chiudere il transito sul tetto del mondo! :cry:
I due agenti ci hanno spiegato di non poter più permettere (giustamente)il passaggio di nessuno, ne in bici ne a piedi, in quanto la zona del sentiero sul crinale più esposta di cui si è parlato ultimamente, dopo le ultime pioggie ha peggiorato. Praticamente dove passavamo in bici, c'era uno strato di terra molto sottile, ma sotto c'era il vuoto perchè aveva franato. Non so se mi sono spiegato, il sentiero in terra battuta era diventato una sorta di terrazzo sospeso nel vuoto e pronto a cedere da un momento all'altro. Abbiamo chiesto se fosse possibile in futuro spostare il sentiero di qualche metro sulla proprietà privata adiacente, speriamo veramente che sia possibile.
Amanti del parco, per adesso è tutto. :medita:
 

sean

Biker superis
17/9/05
413
1
0
67
Pesaro
Visita sito
Purtroppo oggi pomeriggio 28 Aprile 2011, mentre passavo con Cico, la polizia municipale di Pesaro ha dovuto chiudere il transito sul tetto del mondo! :cry:
I due agenti ci hanno spiegato di non poter più permettere (giustamente)il passaggio di nessuno, ne in bici ne a piedi, in quanto la zona del sentiero sul crinale più esposta di cui si è parlato ultimamente, dopo le ultime pioggie ha peggiorato. Praticamente dove passavamo in bici, c'era uno strato di terra molto sottile, ma sotto c'era il vuoto perchè aveva franato. Non so se mi sono spiegato, il sentiero in terra battuta era diventato una sorta di terrazzo sospeso nel vuoto e pronto a cedere da un momento all'altro. Abbiamo chiesto se fosse possibile in futuro spostare il sentiero di qualche metro sulla proprietà privata adiacente, speriamo veramente che sia possibile.
Amanti del parco, per adesso è tutto. :medita:


Si sapeva da tempo di questo pericolo, che avevo segnalato anch'io al parco ormai da un paio di anni, chiedendo di arretrare il sentiero.
Tuttavia mi pare una strana coincidenza che le cose si muovano proprio ora che sui giornali è stato sollevato il problema della ventilata chiusura di alcuni dei sentieri.
Comunque sinceramente il problema in quel punto c'era veramente.....peraltro, lasciando calmare le acque, non sarebbe difficile aprirsi un varco nella vegetazione retrostante ....;-)
 

Ciobo

Biker tremendus
Si sapeva da tempo di questo pericolo, che avevo segnalato anch'io al parco ormai da un paio di anni, chiedendo di arretrare il sentiero.
In effetti si sapeva...
Tuttavia mi pare una strana coincidenza che le cose si muovano proprio ora che sui giornali è stato sollevato il problema della ventilata chiusura di alcuni dei sentieri.
Un' uccellino mi ha detto che qualcuno si è fatto male su un sentiero e che forse questo qualcuno si è lamentato dello stato di manutenzione dei sentieri passando per avvocati, risultato: oggi operai che pulivano i sentieri e piantavano i pali per le staccionate e sentieri ritenuti pericolosi come il tetto del mondo, chiusi.
Comunque sinceramente il problema in quel punto c'era veramente.....peraltro, lasciando calmare le acque, non sarebbe difficile aprirsi un varco nella vegetazione retrostante ....;-)
E speriamo davvero che queste acque si calmino che ormai è franata mezza Italia. :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo