Presentazione RockRider 8.3 foto,recensioni e info

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
eccomi, riporto qui la discussione iniziata in un altro post...

Parto subito con dire che io praticavo ciclismo su strada a livello agonistico già da piccolo ed ho coltivato questa passione per ben 8 anni percorrendo moltissimi chilometri (circa 80 mila km) in tutto arrivando al salto fatale della categoria under.. poi mollai (:nunsacci:)
dopo due anni di fermo ripresi in mano la bici ma questa era una MTB feci un pò di allenamento e mi iscrissi a due gare andarono abbastanza bene..
questo era il mezzo che presi ( nella foto all'ultimo upgrade fatto e prima della dismissione in cantina)

SGrJh3w.jpg


la bici era inadatta per la pratica xc (forcella,cambio e freni inadeguati) allora dopo un pò di indagini vidi alla decathlon la RR 8.3 e mi innamorai e la presi.

dopo 1 mesetto,molte regolazioni e alcuni upgrade posso dire che mi
trovo molto bene e la differenza rispetto alla mia precedente bici è notevole.

purtroppo qualche inconveniente c'è stato ecco una piccola lista.


1: i freni toccavano anteriori e posteriori, andato in officina decathlon hanno regolato ecc..ma ancora toccavano o comunque le pastiglie erano troppo vicine, ho risolto dando un limatina leggere hai bordi della pastiglia e regolato le pinze ora sono perfette anche se ho notato che il disco posteriore e leggermente storto ma niente di che è proprio lieve.

2: c'era un po di gioco sulla serie sterzo, praticamente se frenavo con l'anteriore (da fermo) la forcella non scendeva ma la serie sterzo si muoveva e cioccava un pò, proprio una cosa millimetrica..hanno smontato e rimontato la serie sterzo ora tutto perfetto.

3: ad una certa velocità iniziavano a comparire strani rumori e vibrazioni come se andava in risonanza qualcosa..tenendo premuto il freno posteriore il tutto diminuiva ma non scompariva del tutto il problema, dopo vari test sono riuscito a quanto pare (vedrò alla prossima uscita se è vero) a trovare il problema, i raggi dei Mavic Crossride erano leggermente "lenti" e facendoli "suonare" ho riconosciuto subito il rumore.

update: i raggi erano molli sono stati tirati ed il problema si è risolto in parte..il rumore si avverte solo dai 25 hai 28 km/h poi sparisce tutto.

4: ho notato anche io un problema al bloccaggio della forcella ( Manitou Marvel pro veramente ottima) prima da nuova quando il blocco forcella era attivo questa non scendeva di molto ora invece anche con il blocco affonda secondo voi cosa può essere? la bici ha fatto circa 150 km in totale.

update: riscontrato il problema anche dai "tecnici" decathlon... la bici è stata spedita in sede centrale per la sostituzione della forca e per il controllo del rumore malefico al posteriore.

ecco le modifiche che ho fatto al mezzo


  1. gomme Michelin wild Grip.R da 2.10
  2. canotto sella Ritchey ProCarbon da 350mm con arretramento di 25mm (peso 180g) originale senza arretramento 172g
  3. sella SelleItalia Shiver
  4. manubrio fsa k-force light low riser da 66cm (in arrivo)
  5. cornine (appendici) in carbonio (ereditate dal vecchio mezzo)
eccola con solo cornine e sella montate..presto foto in configurazione attuale

X7o6Q3i.jpg


posso esprimere per adesso un voto (anche se è ancora presto per valutarla bene)

TELAIO (costruzione e rifiniture)

voto 9.

quasi perfetto nessuna sbavatura nelle saldature ne di verniciatura, unico appunto la vernice non è lucida è met quindi è un pò delicata, sopratutto nella zona pinza freno posteriore.

COMPONENTISTICA (guarnitura,deragliatori,manopole,manubrio,canotto sella e sella)

voto complessivo 8,5.

deragliatore ant. x7 posteriore x9 e comandi x7 tutto funziona perfettamente ma necessita di una regolazione certosina, manubrio un pò piccolo, se non erro lungo solo 60 cm e con l'adozione di cornine (appendici) come il mio caso il posto per le mani è veramente ridotto e vanno ricollocate le manopole freni e cambio e la situazione non migliora molto consiglio upgrade manubrio con uno più lungo). canotto sella leggero 172 g compreso di viteria ecc.. ottimo, peccato che non abbiamo neanche un filo di arretramento. guarnitura per quanto si possa valutare..sembra ben costruita..peccato che sia una tripla. movimento centrale pressfit nessun problema riscontrato.

FORCELLA

voto 8 (ma con riserva)

Manitou Marvel Pro da 100mm..gli ho dato 8 solo per problema al blocco forcella..anche se non mi sento un guro ne un tecnico e ne in grado di valutare perfettamente un prodotto come la forcella, in queste prime uscite si e comportata benissimo assorbendo bene le asperità e lavorando egregiamente ( pratica xc anche pesante)

CERCHI

voto 8


Mavic Crossride belli,costruiti bene,rifiniti ottimamente...ma delicati, due uscite e raggi già da regolare e secondo me soggetti a vibrazioni nella zona raggi (nell'incrocio i raggi passano molto vicini e in alcuni casi o si toccano o si sfiorano)

FRENI

voto 8


Avid Elixir 3 so che non sono il top di gamma ne low cost sono una via di mezzo, diciamo che all'inizio è stata una tragedia per me, abituato a v-brake..dopo un pò di regolazioni e prove mi trovo soddisfatto, frenata potente anche a velocità di oltre 70km/h. anche i dischi sono ottimi ma secondo me sono troppo fini (spider) e soggetti a flessioni.. li cambierò con dei modelli con campana in ergal o simili.

ASSISTENZA

voto 6 (solo perchè sono sempre disponibili)


ehhhhhmmm non è il loro mestiere, cioè se ti becchi il ragazzotto sveglio che già ne sa qualcosa se già fortunato e qualcosa ti risolve e capisce...il resto non sa dove mettere le mani e gira manette e manettini a caso.

VOTO COMPLESSIVO 8

ps: Appena mi torna dall'assistenza metterò altre foto in configurazione finale
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
Certo che quei cosi sul manubrio, la cornice come li chiami tu, sono un obbrobrio su questa bici.

c o r n i n e (appendici)..ehmm si non sono il massimo come estetica ma io mi trovo bene, le uso molto in appoggio sopratutto in salita, provenendo dalla bici da strada sono le cose che mi ricordano di più le leve del manubrio.

cmq in programma c'è anche la sostituzione con qualcosa di più recente e bello visivamente.
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
aggiornamento

bici ritirata dopo una settimana di assistenza.

forcella perfetta..il blocco funzione, il filo era poco tirato e non chiudeva la "camera"
il problema del rumore/vibrazione che emetteva ad un certa velocità si è scoperto (io) che era il disco, è leggermente storto di pochissimo ma siccome sfiora le pastiglie ad un certa velocità provoca il rumore.
vedrò come risolvere il problema, oppure farò cambiare il disco, anche se in assistenza centrale hanno detto che secondo loro non è storto

montato anche il manubrio in carbonio della FSA K-Force, manopole nuove e tolte le appendici.


XHD3xoo.jpg


c8dSDH8.jpg


8YnD2nm.jpg
 

lucabrenna

Biker ultra
25/5/13
673
0
0
33
www.facebook.com
aggiornamento

bici ritirata dopo una settimana di assistenza.

forcella perfetta..il blocco funzione, il filo era poco tirato e non chiudeva la "camera"
il problema del rumore/vibrazione che emetteva ad un certa velocità si è scoperto (io) che era il disco, è leggermente storto di pochissimo ma siccome sfiora le pastiglie ad un certa velocità provoca il rumore.
vedrò come risolvere il problema, oppure farò cambiare il disco, anche se in assistenza centrale hanno detto che secondo loro non è storto

montato anche il manubrio in carbonio della FSA K-Force, manopole nuove e tolte le appendici.


XHD3xoo.jpg


c8dSDH8.jpg


8YnD2nm.jpg

Bellissima
Un link del manubrio?
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
forse era una mia fissa o abitudine, cmq ora non ci sono più perchè con il nuovo manubrio in carbonio non si possono montare.

in ogni caso pesavano 60g l'una compresa la vite!


Il nuovo manubrio, oltre al leggero rialzo rispetto al vecchio "flat", dovrebbe avere una larghezza maggiore di circa 6cm.
Questo favorisce una maggior comodità anche senza l'ausilio delle prolunghe.

Insomma, è una via di mezzo tra il vecchio flat nudo e flat con le prolunghe.
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
Il nuovo manubrio, oltre al leggero rialzo rispetto al vecchio "flat", dovrebbe avere una larghezza maggiore di circa 6cm.
Questo favorisce una maggior comodità anche senza l'ausilio delle prolunghe.

Insomma, è una via di mezzo tra il vecchio flat nudo e flat con le prolunghe.

corretto! infatti mi sono trovato subito a mio agio anche senza appendici.

domenica ci sarà il test serio :-)
 

Clode86

Biker serius
25/4/13
140
0
0
37
Misinto (MB)
Visita sito
ultima modifica effettuata... trasformata da tripla e doppia. smontata la corona pià piccola e viti... risparmio di peso 45g !

cmq vi posso dire che la pedivella destra (perte delle corone) pesa poco più di 600g se non ricordo male 640 e la pedivella sinistra ne pesa sui 200/300 g !

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo