Con l'eta si fa più fatica?

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
C'é un mio amico (che bazzica anche qui sul forum) che sostiene che con la sua heckler quando ha inserito l'eta nella forca (una am2) fa nettamente più fatica in salita (parlo di salite bitumate)... io ci credevo con riserva... poi sul forum leggendo qua e la trovo un altro utente che dice che con l'eta "gli si inchioda la ruota davanti" per dire che più attrito...
Ma é realmente così? E se si come mai? C'é una spiegazione? Non dovrebbe essere il contrario?
L'unica ipotesi che mi viene in mente é che all'anteriore abbiano ruote più ciccie.... ma non mi sembra convincente come risposta..
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
l'eta è un sistema che consente di abbassare la forca lasciando comunque una piccola escursione, poco a che vedere con la fatica
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
C'é un mio amico (che bazzica anche qui sul forum) che sostiene che con la sua heckler quando ha inserito l'eta nella forca (una am2) fa nettamente più fatica in salita (parlo di salite bitumate)... io ci credevo con riserva... poi sul forum leggendo qua e la trovo un altro utente che dice che con l'eta "gli si inchioda la ruota davanti" per dire che più attrito...
Ma é realmente così? E se si come mai? C'é una spiegazione? Non dovrebbe essere il contrario?
L'unica ipotesi che mi viene in mente é che all'anteriore abbiano ruote più ciccie.... ma non mi sembra convincente come risposta..
l'eta si limita ad abbassare la forcella,semibloccandola;non vedo perchè dovrebbe rendere più faticosa la pedalata,io ho avuto 3 forcelle con eta e non ho mai riscontrato questo problema
 

Robertone

Biker forumensus
24/12/04
2.179
19
0
Roma
Visita sito
E' vero, a livello teorico non dovrebbe esserci differenza, ma, a "pelle" confermo quella sensazione.
Ho una Heckler, con una All Mountain1, e quando "schiaccio" la forca, con l'ETA, la sensazione è che si fatichi di piu' a far salire la bici, mentre, lasciandola "stirata" al massimo dell'escursione, e bloccandola con il TAS, sembra salire con meno problemi.

Non so', onestamente, spiegarmene il motivo, ma ripeto, quella è la sensazione.

Ciao.

Rob.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
E' una sensazione che si ha quando si abbassa la forcella, credo ce l'ETA l'amplifichi perchè l'abbassamento è maggiore e soprattutto perchè si fa "on the fly".
Se n'era parlato sul forum...alla fine l'ipotesi più accreditata fu la diversa ripartizione del peso, caricando la ruota anteriore sembra che questa scorra meno...però poi nessuno aveva dato spiegazioni più scientifiche
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
nella mia precedente bici avevo la forka con eta e quando la inserivo percepivo una sorta di freno a mano tirato, questa impressione era già emersa da molti utilizzatori anche qui sul forum. Il perchè non lo sò ma era più che una sensazione!!!!!!!!!!!!
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
se n'è già parlato in altri topic, comunque la sensazione è quella. Io la imputo ad una variazione della distribuzione del peso...
Ma l'eta perchè su asfalto? io lo uso solo sulle rampe assassine... li fa solo comodo sta differenza non si avverte affatto
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
certo che si fatica di piu',cambiano gli angoli e la posizione in sella(che per forza di cose non sara' piu' in piano), e si spinge di piu' con le braccia.
Anche io sono un 'fortunato' possessore di eta,il risultato nel 'mondo reale' e' piu' o meno questo:lo uso pochissimo in salita poiche' sono molti anni che pedalo full ed ho una pedalata tonda,inoltre preferisco che la forcella copi bene,e cmq ho una rc2 che ha il freno low speed ben regolabile.
Unico vantaggio che ho riscontrato:nelle rampe toste :specc: l'eta inserito aiuta il propedal dell'ammo a far dondolare di meno tutto il telaio ,mi abbassa l'anteriore cosi mi debbo sdraiare di meno sul manubrio per non sbacchettare.....pero' poi lo dimentico spesso inserito in discesa...:!:
Marzocchi dovrebbe inserire una valvola di sicurezza x sblocco in caso di:pirletto:
 

SHREK

Biker perfektus
meno male che non sono l'unico! Ho due bighe con l'ETA ed effettivamente quando l'abbasso ho questa strana sensazione tanto che se posso farne non la uso. Forse è una questione di distribuzione dei pesi ma effettivamente anche a me dà l'impressione, sottolineo imprssione, che ci sia più attrito.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Rispondo a tutti...
Mi fa piacere notare che é una sensazione che hanno in molti.. anche se c'é chi dice che non dovrebbe centrare nulla... e vero non dovrebbe ma di fatto sono in molti a fare più fatica...
Se qualcuno mi sa indicare il topic dove se ne é parlato che non lo trovo..
Cmq ok sulla distribuzione dei pesi, ma con la forca più bassa dovrebbe essere più bilanciato il peso in salita, quindi anche pensando a questo in linea teorica non si dovrebbe faticare di più... mah... non sono ancora convinto....
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Mi son sempre rifiutato di credere a questa cosa finche' non l'ho sperimentata di persona... Boh!

Ho avuto 2 forcelle con l'eta (MX pro e Z1 light), ma alla fine l'eta l'ho usato davvero poco, anche con la Z1 da 150mm!
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Mi son sempre rifiutato di credere a questa cosa finche' non l'ho sperimentata di persona... Boh!

Ho avuto 2 forcelle con l'eta (MX pro e Z1 light), ma alla fine l'eta l'ho usato davvero poco, anche con la Z1 da 150mm!

bè ragazzi non ho ancora capito il perché ma mi avete convinto... valutavo la 55 eta nonostante pesasse non poco di più, ma dopo tutti sti pareri la scarto.. tanto finirebbe che sarei costretto ad usare sempre l'escursione massima su sterrato e che anche su asfalto starei con la bici impennata salvo qualche raro strappetto su sterrato... a sto punto meglio l'ata e la sveglia quindi..
Ma sarà per il fatto che con l'eta la forca si abbassa troppo? Forse con'ata/u-turn che cambia solo di 3-4 cm il fenomeno é meno evidente agevolando cmq le salite più ripide?
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
ma con la forca più bassa dovrebbe essere più bilanciato il peso in salita, quindi anche pensando a questo in linea teorica non si dovrebbe faticare di più... mah... non sono ancora convinto....

su asfalto, su una salita non troppo ripida, si percepisce una bella differenza tra bici con e bici senza eta... l'eta "andrebbe" (poi va a gusti) usato quando l'anteriore "galleggia" o per lo mene tende a farlo... in quelle situazioni (soprattutto su sterrato) la sensazione di maggior attrito/fatica ovviamente non la si percepisce... si percepiscono solo i vantaggi del peso maggiormente caricato sull'anteriore (bici più guidabile, posizione più naturale e non chinata in avanti a schiacciare la ruota davanti). E' ovvio anche che si va benone su sterrato su salite ripide ma non così estreme... non si percepisce quella sensazione, almeno personalmente non la percepisco... su asfalto in piano, salite blande ecc,ecc, io non lo uso... preferisco andare su a ritmo costante senza strappare ecc.ecc. che vado benissimo lo stesso...
In soldoni l'ETA io lo uso poco, solo in casi di estrema necessità
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
bikocò;1889179 ha scritto:
provate una forcella con tanta escursione tipo 66 o 55,provatela con eta o senza:senza ti sembra di stare su un dondolo.

ma qui parlavano di maggior fatica non di dondolio! :-)
comunque a patto di non pedalare in piedi tutto sto dondolio io non lo sento ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo