Trail Bike ?!

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
Domanda :
Una full con forka da 100 mm (tipo La Santa Cruz SuperLight) può essere considerata una trail bike come assetto ,impostazioni, caratteristiche, prestazioni...? o deve per forza essere oltre i 100 ? Le forke regolabili possono stravolgere l'impostazione della bike ( tipo angolo sterzo) ? Sapete, un po come tutti, vorrei una bici leggera, performante, economica ... ovvero la botte piena e la moglie ubriaca !!! Altri eventuali marchi ? Capisco che potrebbe essere troppo generica come discussione accetto quindi tutti i pereri e consigli e suggerimenti, vista la mia quasi totale ignoranza sulle full ( in particolare sulle TRAIL BIKE)
Grazie a tutti in anticipo
 

monky

Biker popularis
28/5/07
60
0
0
Cuneo
Visita sito
in effetti si tratta di un discorso abbastanza esteso che varia molto in funzione dei telai e come se non bastasse anche in funzione dei componenti che si vanno a montare.
Quindi anche una full con 100 mm di escursione potrebbe considerarsi trail bike.
ad esempio:
io ho una trance 2007 con 100mm davanti e 106 dietro e la considero a tutti gli effetti una trail bike!
perchè con pochi accorgimenti la sto trasformando in un mezzo votato piu al divertimento e alla comodità piuttosto che alla performance pura.
portando l'escursione a 130 mm l'angolo sterzo diventa circa 69° (tipico di bici AM)e con una pipa di circa 7 cm (la mia è una 20'') insieme con delle coperture generose sta diventando un mezzo molto piu godibile rispetto al montaggio di fabbrica.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
La santa superlight mi sembra proprio orientata verso l'xc...
Però la bici non è fatta dall'escursione, e ci sono bici come la sopracitata trance che secondo me sono adattissime all'uso trail.
Dimenticavo, sono sicuro che la superlight non sia economica.
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Domanda :
Una full con forka da 100 mm (tipo La Santa Cruz SuperLight) può essere considerata una trail bike come assetto ,impostazioni, caratteristiche, prestazioni...? o deve per forza essere oltre i 100 ? Le forke regolabili possono stravolgere l'impostazione della bike ( tipo angolo sterzo) ? Sapete, un po come tutti, vorrei una bici leggera, performante, economica ... ovvero la botte piena e la moglie ubriaca !!! Altri eventuali marchi ? Capisco che potrebbe essere troppo generica come discussione accetto quindi tutti i pereri e consigli e suggerimenti, vista la mia quasi totale ignoranza sulle full ( in particolare sulle TRAIL BIKE)
Grazie a tutti in anticipo

Secondo me, ad oggi le due trail bike migliori sul mercato sono:
TREK FUEL EX
GIANT TRANCE X

Come rapporto prezzo/montaggio la Giant è un pochino meglio, ma a me l'estetica del TREK fa impazzire...

Tom@ss
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Trail è molto generico, comunque già da 100 mm montata in una certa maniera e qui la differenza la fanno le ruote e i copertoni può essere un'ottima trailbike. Io ad esempio alla mia scalpel ho montato le nobby nic da 2.25 (non quelle della foto) e ti assicuro che riesco a sfruttarla molto bene in ambito trail.



Ciao
Francesco
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Le trail bike sono full con escursioni tra i 120 e i 140, la superlight non è una trail bike. Se poi uno prende una bici cosiddetta da xc, e la monta "pesante" per farci quello che si dovrebbe fare con una trail bike allora è un altro discorso.
Per la trance il discorso è particolare: non è adatta alla competizione perchè non ha le doti di leggerezza e reattività della anthem, ed ha una minore efficienza ammortizzante della trance x che risulta quindi la trail bike del catalogo. Non mi stupirei se uscisse di produzione.
 

Aragorn

Biker superis
5/6/03
333
0
0
Visita sito
Domanda :
Una full con forka da 100 mm (tipo La Santa Cruz SuperLight) può essere considerata una trail bike come assetto ,impostazioni, caratteristiche, prestazioni...? o deve per forza essere oltre i 100 ? Le forke regolabili possono stravolgere l'impostazione della bike ( tipo angolo sterzo) ? Sapete, un po come tutti, vorrei una bici leggera, performante, economica ... ovvero la botte piena e la moglie ubriaca !!! Altri eventuali marchi ? Capisco che potrebbe essere troppo generica come discussione accetto quindi tutti i pereri e consigli e suggerimenti, vista la mia quasi totale ignoranza sulle full ( in particolare sulle TRAIL BIKE)
Grazie a tutti in anticipo

Ciao,

penso che il Trail sia il "vero" mountainbiking, cioè lunghe pedalate in sella, su qualsiasi tipo di fondo e in mezzo alla natura. Quindi, senza farci stritolare dal marketing che iperspecializza tutto (o siamo noi che ricerchiamo la iperspecializzazione??), penso che una moderna mtb, sia front che full, con una componentistica decente e peso max di 14kg, possa assolvere adeguatamente il ruolo di Trail Bike.

IMHO una forcella con escursione variabile (85-130; 100-130;110-140;..) è molto comoda proprio per quelle bici che nascono con una impostazione un pochino più specialistica (sia verso il XC che l'all-mountain/freeride). Infatti permette di sfruttare le caratteristiche di progettazione del telaio, ma di godersi la bici anche in altri contesti. Esempio: la Superlight è orientata al XC, ha 100mm di escursione posteriore e gli angoli calcolati con forcella da 100mm. Se hai la possibilità di una forcella "allungabile" fino a 130mm, potrai migliorare la guidabilità nelle discese più impegnative (130mm), non perdendo nulla nei tratti pedalati e con pendenza positiva (100mm).

Penso che una mtb con 90-120mm di escursione posteriore (e magari una forcella 100-130 all'avantreno) sia perfetta per il trail. Ottima in salita anche asfaltata, comoda sullo sconnesso, sicura in discesa.

La Superlight credo sia molto valida, ma non economica. Ti potrei suggerire una Iron Horse Azure (90mm al posteriore con sistema DW-Link), anche questa non proprio economica, ma veramente pedalabile e maneggevole, oppure (ma con escursione post. di 130mm) dicono sia molto efficace la Cannondale Rize.

Se hai la possibilità, prova a vedere se riesci fare un giro con la/le mtb che ti piacerebbe acquistare, senza pensare ai mm di escursione. Cerca magari di percorrere un percorso "tipo" e potrai capire se quella è la tipologia di bici fatta per te.

Più o meno ti abbiamo risposto, ognuno a suo modo, la stessa cosa.......

Saluti,
Aragon;-).

PS: Quanto sei alto? e quale è orientativamente il tuo budget?
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
prova prova prova. Se hai amici o negozianti in zona con test bike prova il più possibile, magari sullo stesso percorso e ti levi tutti i dubbi.
Personalmente ho una Commencal meta 55, 140 avanti e dietro, ho cambiato forca con una Magura Laurin FCR (130-100), e la bici ne ha guadagnato in cattiveria, sia su asfalto, sia sul tecnico in salita, che in discesa. Il trail biking è la vera goduria dell'andare in bici, io ho smesso l'anno scorso con l'agonismo (strada e mtb 40gare in un anno:maremmac:), ora che ho mi dedico a passeggiate e a portare in giro i clienti me la sto veramente godendo... Porfi
 

xlele

Biker superis
26/3/08
376
0
0
53
qualche volta a Arezzo
Visita sito
Ottima scelta sarebbr la fuel trek che pedala il mitico Gove...(ciao)

Ad ogni modo in quanto a versatilità totale esprimo piena soddisfazione anche sulla mia spec. Stumpjumper fsr elite 07.

Grazie alla fox talas davanti che dà 100/120/140 e al triad propedal/chiuso/aperto con 120 posteriore ho sempre il setting ideale su qualsivoglia situazione.

E cmq quoto alla grandissima:
il trail è l'anima della mountaine bike!!!!

Prima avevo una front...ma la versatilità di una full e totalmente another planet!!! quindi vai vai sul sicuro!

Ciao
LeLe
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.385
3
0
53
Arezzo
Visita sito
Mi racconti qualcosina in più sulla Fuel EX, credo che sarà la mia prossima bike.

Grazie,
Tomass

io ho preso la fuel ex 7 , in quanto mi garbava più l'estetica , col senno poi di cambiare qualcosa un domani (guarnitura e forca)
sinceramente la recon non lavora male e poi nonostante sia montata base (deore come guarnitura e comandi) è sorprendentemente leggera, la Taglia 17,5 (io sono alto 1,76) pesa 12,3 chili coi pedali , quindi è facile pensare che la trek fuel ex 9 stessa taglia sia sui 11,5 comodi.
ne deduco che il telaio è davvero leggero , ma nostante questo...è verniciato benissimo , e bello robusto, con saldature ben fatte e geometria la rende solida nei punti chiave.
il carro lavora da Dio, non bobba mai.... io a volte stento di capire se sono in propedal o no, tengo sempre aperta la Rp2 .
non ho mai fatto drop sopra i 30cm (per adesso) , però non penso che li possa temere.
in salita si pedala che un piacere e nello sconnesso ti accompagna sempre.
proprio questa settimana ho anche migliorato di 3 minuti il mio tempo record su un circuito di 16km , che avevo fatto l'anno scorso con la Olympia stark in carbonio... (sicuramente adesso sono piu preparato) però questo vuole dire che se volessi anche fare qualche GF, non sfigurerai di certo per colpa della bike. :i-want-t:
 

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
44
Lugo di Vicenza
Visita sito
Intense ha in serbo una trail bike di prossima uscita......x loro trail bike significa da 5.5 a 6.5 pollici di escursione posteriore variabile.....onestamente credo siamo piu' sul campo allmountain-freeride!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
l'ho pesata dal mio sivende con la bilancia quella che tiene appesa al gancio.
e cmq il peso di 11,5 sul modello di punta lo avevo letto se non erro su un numero di MTB action


Sto cercando di capirci qualcosa, non è che voglia dubitare della buona fede di qualcuno. Un forumendolo di cui mi sfugge il nick aveva pesato la sua fuel ex 9.5 ed aveva ottenuto un bel 12,3 pure lui, quindi c'è qualcosa che non va. Per l'esperienza che ho io direi che sono entrambi pesi sbagliati. Calcola che i 12 kg si raggiungono con un telaio da 2600g, una forcella da 1800g, un gruppo xt completo, ruote da 1700g e tuberie dello stesso livello. Dubito che il telaio della ex in alluminio pesi meno di 2600g.
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
Sto cercando di capirci qualcosa, non è che voglia dubitare della buona fede di qualcuno. Un forumendolo di cui mi sfugge il nick aveva pesato la sua fuel ex 9.5 ed aveva ottenuto un bel 12,3 pure lui, quindi c'è qualcosa che non va. Per l'esperienza che ho io direi che sono entrambi pesi sbagliati. Calcola che i 12 kg si raggiungono con un telaio da 2600g, una forcella da 1800g, un gruppo xt completo, ruote da 1700g e tuberie dello stesso livello. Dubito che il telaio della ex in alluminio pesi meno di 2600g.

Se la ex 7 è a 12,3 la mia Ibis ne pesa 8...
:specc::specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo