Enduro: quali pedali?

retrovertigo

Biker popularis
29/8/08
87
1
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
oggi pomeriggio andrò probabilmente a comprare una specy enduro (o al limite la pitch) del 2008.
Sulle bici e sul loro utilizzo mi sono informato in mesi di lettura qui da voi.
Considerando un utilizzo a 360° del mezzo (discese e salite mediamente impegnative da solo con gli amici e qualche gita fuori porta se capita con la famiglia) che pedali dovrei montare?
Avete suggerimenti?
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Ciao a tutti,
oggi pomeriggio andrò probabilmente a comprare una specy enduro (o al limite la pitch) del 2008.
Sulle bici e sul loro utilizzo mi sono informato in mesi di lettura qui da voi.
Considerando un utilizzo a 360° del mezzo (discese e salite mediamente impegnative da solo con gli amici e qualche gita fuori porta se capita con la famiglia) che pedali dovrei montare?
Avete suggerimenti?
Se la devi usare anche per gite fuoriporta con la famiglia io metterei su i flat, cosi' puoi mettere delle semplici scarpe da ginnastica. Con una scarpa un po' piu' tecnica puoi comunque fare tranquillamente della mtb vera, sia in salita che in discesa.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Stesso problema che ho avuto io martedì quando ho ordinato la Pitch, non so Enduro cosa monti, Pitch ha i pedali quelli piccolini con aggancio, li ho fatti togliere e gli ho fatto mettere dei flat equivalenti come prezzo per il momento senza aggancio ovviamente.
La mia idea è di passare agli sganciabili comunque e tenere i flat per casi speciali, di sganciabili però non so cosa prendere...non vorrei spendere 100 euro di pedali però.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Stesso problema che ho avuto io martedì quando ho ordinato la Pitch, non so Enduro cosa monti, Pitch ha i pedali quelli piccolini con aggancio, li ho fatti togliere e gli ho fatto mettere dei flat equivalenti come prezzo per il momento senza aggancio ovviamente.
La mia idea è di passare agli sganciabili comunque e tenere i flat per casi speciali, di sganciabili però non so cosa prendere...non vorrei spendere 100 euro di pedali però.

sganciabili se li hai tenuti tieni quelli che aveva la picth di serie se no compra gli shimano 520, li trovi a 20 euro online. Quelli con la gabbia esterna li puoi usare con le scarpe normale per quando vai a comprare il pane ma se ci vuoi pedalare seriamente non riesci... non hanno alcun grip. La gabbia esterna per quanto riguarda la mia esperienza (ho avuto gli shimano tipo 545 ma con la gabbia esterna in plastica e ora ho i 520) non fa praticamente nessuna differenza... forse facilita un po' l'aggancio in situazioni estreme ma una volta fatta l'abitudine anche per quello mi trovo bene lo stesso.
Per pedalare con le scarpe senza attacchi ci vanno dei flat seri con i pin e per le scarpe con tacchette ci vanno dei pedali con aggancio... usare scarpe normali su pedali spd per quanto abbia la gabbia esterna è rischioso e basta.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
occhio, se prendi i pedali flat con i pin, proteggiti le tibie con "almeno" dei parastinchi da calcio, se non vuoi mettere direttamente le protezioni apposite da discesa. in ogni caso, se fai salita ti assicuro che come gli SPD non ce n'e'. te lo dico per esperienza diretta, essendo passato da poco agli SPD in fuoristrada, al posto dei flat con pin: pedalare ed arrampicarsi diventa realmente piu' facile, ti consiglio quindi gli Shimano PD M424 che costano poco (39 da decathlon) e lavorano benissimo, con molla di sgancio regolabile. io la tengo molto morbida, in modo da sganciarmi anche soprapensiero, semplicemente facendo il movimento naturale di togliere il piede dal pedale. :O)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
io ti consiglierei gli shimano 520 (che ho e mi piacciono un sacco) oppure 540 se sei grammomaniaco. I pedali ibridi, cioè flat da una parte e a sgancio dall'altra sono sconsigliati (almeno dalla maggioranza dei forumendoli) perchè scomodi, bisogna sempre girarli dal verso giusto e ci si perde tempo e concnetrazione. Quelli a sgancio con la gabbietta intorno non si possono usare con le scarpe da ginnastica: l'attacco sporge troppo dalla piattaforma. Se con i pedali spd non ti senti sicuro, allora flat, ma le vie di mezzo non mi convincono (più).
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Non l'ho capita.:nunsacci:

Diciamo che la scampagnata o la 3 giorni in bici con la famiglia può capitare.
Per il resto la userei in montagna.
Consiglieresti i pedali con aggancio e scarpe tecniche?
No, io uso sempre flat ma scarpe tecniche da dh con suola rigida. Intendevo dire che con i flat puoi tranquillamente andare a prendere il giornale con le pantofole, oppure fare giri impegnativi e lunghi, a patto di avere una scarpa adatta. Io non amo gli attacchi spd, poi son preferenze personali.
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
56
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
mah, io con 424 le scampagnate con le scarpe da ginnastica ce le faccio, certo non sono paragonabili ne a i flat ne agli stessi con le scarpe SPD, ma si pedalano...

Non puoi certo fare grandi cose, perché tutto sonnato scivolano, l'aggacio, se hai suole molto morbide un po' si sente, ma una pedalatina con i bimbi tranquillo, cosa impossibile con gli spd e basta.

Bye
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Ciao...

io sulla mia Enduro SL expert 08 (che tra l'altro vendo) monto i crank 5050; come scarpe uso le 5.10...

Bhe...fantastico, riesco a tirare anche in salita...

Assolutamente consigliato!
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Io personalmente ho sempre usato scarpe da skate :spetteguless: con suola
piatta. Però ora che vado su un mezzo più performante e magari
osando di più volevo essere certo della scelta.
Quindi mi dici flat con pin di metallo e sono a posto così?
Si ma fai attenzione ai pins :spetteguless: Le scarpe da skate possono andare, ma quelle specifiche da mtb si pedalano meglio.
 

henryone

Biker tremendus
Ho gli shimano Pd-m424 pesano circa 470g, meno quindi dei shimano modelli 545 o 647 che sono sopra i 550g (abbondanti) e nn vedo il vantaggio


Li ho da tre anni e finalmente si stanno rompendo.

I prossimi saranno i CrankBrothers sono indeciso fra i Mallet 2 e gli acid 2
 

Allegati

  • eba7_1.jpg
    eba7_1.jpg
    28,4 KB · Visite: 12
  • mallet24.jpg
    mallet24.jpg
    53,7 KB · Visite: 11
  • 6ebf_1.jpg
    6ebf_1.jpg
    17,4 KB · Visite: 7

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Visti.
Con questi (scusa ma ho sempre girato con scarpe sportive) devo
necessariamente acquistare delle scarpe tecniche, giusto?:nunsacci:
Dipende da cosa intendi con sportive e tecniche...
Ci sono anche veri scarponcini come questi
images

Adatti a quei giri in bici in cui bisogna fare tratti a piedi, oppure scarpe un po' più leggere come queste
images

o ancora quelle con la suola rigida del tutto.
 

MassiFuck

Biker ultra
Io ho preso un paio di pedali SHIMANO che hanno sia l'aggancio per le scarpe con tacchette, sia il piano più largo per essere utilizzati con delle comunissime scarpe, pesano leggermente di più di quelli normaqli, ma non è un problema su una bici da enduro...

Ti sconsiglio i Flat se non metti sempre i parastinchi, faqnno veramente male quelle viti sulle garrette!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo