Scratera grazie mille per le info e ti chiedo un altra info dato che conosci la zona.
Il sentiero che dici tu penso sia quello che si prendo poco sotto malga Monticello giusto?
Ma ad un certo punto vedo che si prende una specie di strada ma sulla cartina vedo che ci sono segnate dei sentieri/veccie strade che scendono fino a Pian del Lepre, ci sono ancora o la natura se li e ripresi? Perche noi preferiamo fare un sentiero piuttosto che la strada salvo se non ce alternativa.
Ah, mi sono ricordato un'altra cosa guardando le traccie. Io dalle sette croci ho fatto un altro sentiero che arriva al Lancia. Il 105 che hai fatto tu com'e, ce tanto da spingere o si fa in sella?
Comunque sono info che mi servono per un girone di 8 giorni da brunico fino a rovereto. Sperando di arrivare vivi.
.........allora entriamo un po' più nello specifico...............gli scarubbi mi sembra che hai capito da dove partono e dove arrivano (xommo - rif papa)....quindi saltiamo questo punto......papa lancia secondo la mia traccia......se apri la traccia che ti ho allegato puoi notare che da rifugio a rifugio ho impiegato meno di un'ora di cui non sono più di dieci i minuti passati a spingere la bici.......anche se a colpo d'occhio quando sei al 7 croci ti sembrerebbe molto ma molto più difficile......qua un po' di foto per renderti l'idea
http://cid-e97ef30135544eaf.skydrive.live.com/browse.aspx/.res/E97EF30135544EAF!420
..........in vista del rifugio lancia eviterei di prendere il 102 che ti porta alla bocchetta dei foxi....sentiero veramente esposto e per niente divertente, ho già visto una ragazza della compagnia di
gianlu71 finire sotto ed essere ancora in grado di raccontarla........il mio consiglio è di scendere verso il rifugio.poco prima si trova dell'acqua e dopo ci si può rifocillare e da li salire il m. testo per poi scendere alla bocchetta dei foxi......normalmente in salita riesco a pedalarlo ma se mi dici che arrivate da un giro così lungo.......

...mettete in conto dieci minuti a spinta in salita.....
............subito sotto malga monticello partono due sentieri....uno porta verso il pian del levro e lo eviterei in quanti molto mosso e molto tecnico....uno il 119 porte a pozzacchio......bello molto tecnico e veramente impegnativo per i
freni e dopo un giro di più giorni lo eviterei........piuttosto alla malga seguirei la strada sterrata che piega a nord come le tracce che hai visto se le hai scaricate e dopo 800/1000m violentemente piegare a dx e prendere il sentiero della mia traccia che in maniera divertente e in alcuni tratti pure da pedalare in leggera discesa porta tra pozzacchio e boccaldo...(sperando che la neve di quest'anno non abbia fatto troppi danni)....da qui seguire l'asfalto in direzione di boccaldo ..breve salita fino a pozza e li ti puoi congiungere con la mia traccia di salita che su di una strada sterrata porta a ca bianca..............da li in poi non altre soluzioni che seguire l'asfalto fino a rovereto............
............sarei felice pure di fare la vostra conoscenza e se mi è possibile accompagnarvi con la mia rigidona durante la parte finale della vostra impresa.............
...............tornando indietro invece che salire il monte maggio esiste la possibilità di transitera sulla martinella.....scendere a serrada e tramite sentiero giungere a piazza..da qui geroli per poi salire in direzione del rifugio lancia.......ma questa è un altra storia.............
