Controtendenza: Avid BB7

KontemaxBMX

Biker forumensus
Ciao a tutti,

ho montato ieri dei BB7 che ho comprato da un forumendolo sulla mia nuova SS.
Ebbene devo dirvi che mi piacciono un casino!
Io ho degli Avid Juicy 3 sulla MTB ma devo dirvi che il feeling dei BB7 mi piace molto di più.
E' come guidare con l'idroguida o senza. Ovviamente io voglio la macchina senza idroguida perché è corretta, senti la ruota, il terreno, la strada, la sconnessione, l'angolo di caster e via dicendo e fan***o che lo sterzo è pesante, non sono una donnicciola.
I BB7 mi danno le stesse sensazioni, frenano un casino e modulo molto di più e molto meglio. Attraverso il cavo sento quanto premono le pastiglie.
Sto pensando di eliminare gli idraulici anche sulla mtb.

Ciao
MAx
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
gran freni i BB7, ho montato sulla front all'anteriore con leve single digit 7 e sono davvero ottimi. potenti, sicuri e ben modulabili...
a confronto degli elixir (che ho da poco) sono effettivamente meno modulabili e un po' più affaticanti, ma restano comunque ottimi freni.
 

Mitzkal

Biker augustus
Io l'unica volta che li ho provati mi sono trovato malissimo.

Sono dovuto scendere a piedi da un ripido che normalmente non mi accorgo manco di fare :medita:

O non frenavano, o bloccavano facendomi perdere aderenza e rischiando il ribaltamento in più punti.
Modalità ON/OFF, come 2 V-Brake, a stò punto meglio i V-Brake, che pesano meno :-)
Regolare la leva senza lavorare su tutto l'impianto è praticamente impossibile.

Boh, nell'MTB vera, escludendo l'XC prettamente race, non ce li vedo proprio.
 

Mitzkal

Biker augustus
Probabilmente erano mal montati. Ieri ero con le gomme slick sotto la pioggia e solo l'anteriore e ti assicuro che se non fosse stato modulabile sarei volato 1000 volte.
Oppure sei sicuro che non fosse la tua mano On-Off?

Max

La bici è del mio sivende, il quale dopo circa un mese, prove e vari archibugi l'ha dotata di impianto idraulico.

Le mie mani non sono on-off, se lo fossero sabato nel fango sarei stato sempre per terra anche con i Juicy 7 (stavo facendo le libere di una DH, valuta tu le velocità e con gomme da asciutto, oltretutto).
Piuttosto, con le gomme slick eri su terra o su asfalto?
Stavi facendo una discesa MTB con ripidi intorno al 30/35%?

In BdC vado con le slick (per la precisione Maxxis Xenith) anche sul bagnato ed i pattini non mi hanno mai fatto finire in terra, ma non è MTB :medita:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Provati qualche anno fa, mi son sembrati buoni su percorsi tecnicamente semplici. Meglio di qualunque impianto V-Brake, ma peggio dei Juicy 7 o degli Elixir che monto ora.
Buono il rapporto qualità prezzo, anche se spulciando sul forum si trovano occasioni di idraulici che costano solo poco di più.
 

dario68

Biker novus
Un casino per trovarli!!!
stamattina mi sono arrivari un oretta per montarli e nel pomeriggio li ho provati.
Sono proprio come me li aspettavo. Potenti e progressivi.
Ringrazio tutti quanti del forum perchè è stata la lettura di una discussione che mi ha convinto all'acquisto.
 

}ReN{

Biker superioris
27/10/08
907
0
0
Roma (per ora)
Visita sito
Anche io li ho provati..
Potenti come un V-brake ( che mi piacciono proprio per la loro potenza ! ) molto più modulabili dei V-Brake e sul bagnato, ovviamente, mi davano più sicurezza..

Comunque sia io monto un imoianto Idraulico ( Avid Juicy Three, con dischi da 203mm)..
Gli idraulici sono più potenti e più modulabili, io mi trovo meglio !
Ma comunque i BB7 restano i migliori freni a disco meccanici, decisamente meglio dei v-brake !

Tuttavia, io resto sugli idraulici !
 
Io li ho avuti per anni...e mi son trovato sempre bene, sono un po on/off come tutti i meccanici, ma se si usano le leve con rapporto di tiro variabile usando l' accortezza di tarare bene quest' ultime a secondo dell' esigenza, si riesce anche ad avere una frenata molto modulabile...ma comunque la risposta frenante e' diversa, poi chiaramente dipende anche dalle abitudini, uno che e' abituato ai freni idraulici, ci trova delle differenze, ma questo poi sta' nelle capacita' soggettive di trovare il giusto feeling in breve tempo, insomma un bravo pilota l' ABS ce l' ha nelle mani, (...o nei piedi) e' questo che fa la differenza tra un pilota e l' altro...saper trasformare quello che ad altrri sembra svantaggioso in un punto di forza...
Passatemi l' esempio: Stoner (pilota ducati) insegna...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Il vantaggio è ANCHE nella manutenzione e nelle regolazioni facili e veloci (anche sul campo).

I miei BB7 frenano benissimo (ma vengo dai v-brake);
con gli idraulici (degli altri) ho trovato solo differenza alla leva
(più morbida e sensazione di maggior potenza... ma credo sia una sensazione alla mano).

Come tutte le cose ci vuole un poco di tempo e sensibilità per regolarli al meglio.
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
I BB7 sono dei gran freni, li avevo fino a 5 mesi fa sulla mia bimba e frenano che è un piacere...
secondo me l'unico difetto è che stancano il dito molto più degli idraulici e questo si sente sopratttutto nei sentieri molto tecnici dove devi giocare molto con i freni per fare i passaggi molti ripidi e scassati... invece su percorsi Fr o AM con un fondo nella norma funzionano alla grande e la differenza con gli idraulici è veramente minima...
l'importante come per i V-Brake è regolarli ad arte e non dimenticare ogni tanto il recupero manuale della pastiglia....
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
ragazzi è normale che dopo averli regolati ...sia pinze che pistoni...
quando freno il disco si muove di un tot verso la ruota?

Certo che è normale, dato che la pastiglia interna è fissa: il disco deve flettere verso di essa quando la pastiglia esterna va a premere.
Naturalmente devi regolare bene la pastiglia interna in modo che questa flessione sia ridotta al minimo possibile.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Certo che è normale, dato che la pastiglia interna è fissa: il disco deve flettere verso di essa quando la pastiglia esterna va a premere.
Naturalmente devi regolare bene la pastiglia interna in modo che questa flessione sia ridotta al minimo possibile.
Esatto! o-o
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Certo che è normale, dato che la pastiglia interna è fissa: il disco deve flettere verso di essa quando la pastiglia esterna va a premere.
Naturalmente devi regolare bene la pastiglia interna in modo che questa flessione sia ridotta al minimo possibile.


ah, ok, quello posteriore flette pochissimo, quello anteriore un pò di più, come mai?!?...

forse una questione di fissaggio pinza?!...
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
ah, ok, quello posteriore flette pochissimo, quello anteriore un pò di più, come mai?!?...

forse una questione di fissaggio pinza?!...

Dalla domanda che hai fatto, mi sa che non hai capito bene come si fa il "settaggio" dei freni! :-)
Devi girare la rotella rossa della pastiglia interna (quella più grande) in senso orario, in modo che si avvicini al disco (ma senza esagerare, altrimenti lo tocca). Così facendo il disco fletterà di meno per arrivare a toccarla.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Dalla domanda che hai fatto, mi sa che non hai capito bene come si fa il "settaggio" dei freni! :-)
Devi girare la rotella rossa della pastiglia interna (quella più grande) in senso orario, in modo che si avvicini al disco (ma senza esagerare, altrimenti lo tocca). Così facendo il disco fletterà di meno per arrivare a toccarla.


si ma l'ho fatto ... il problema è che quello dietro flette meno...

la regolazione è stata fatta in egual modo su entrambi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo