questo il mio allenamento in palestra che ne pensate ???

Bebetto

Biker novus
14/7/09
21
0
0
Gualdo Tadino
Visita sito
Ho iniziato la palestra e mi hanno proposto degli esercizi da fare in successione e poi ripetere il giro nuovamente.

Riscaldamento, addominali e dorsali.

GIRO:
Leg Extention 1 s da 20 rip. 25kg
Panca Piana 1 s da 20 rip. 10kg
Leg Curl 1 s da 20 rip. 25kg
alzate frontali 1 s da 20 rip. 3+3kg
polpacci 1 s da 20 rip 110kg
pull down 1 s da 20 rip 20kg
adductor machine 1 s da 20 rip. 25kg
pull frontali 1 s da 20 rip. 30kg

streching e riposo per 6' e poi si ripete il giro un'altra volta.

Che ne pensate per irrobustire le parte alta e potenziare la parte bassa del corpo ???? Riguardo il massimale, il peso è tarato per riuscirne a fare 20 penso che 21 non di riuscirei !!!!! nessun riposo tra un'esercizio e l'altro, sono alternati braccia e gambe.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Classico circuito:
- di inizio stagione per vascolarizzare e riprendere "tono".
- di iniziazione all'attività con i pesi.

La successione degli esercizi è, secondo la mia esperienza/parere, non corretta.

Metterei:
- petto
- gambe
- dorso
- gambe
- bicipiti
- tricipiti
- spalle
- addome
- polpacci (fatti liberi, ossia su uno "scalino" utilizzando il peso del corpo).
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
è la prima volta che fai palestra o hai esperienze precedenti e piuttosto recenti?? Per quanto riguarda le gambe mi pare ok per iniziare.

Invece per irrobustire la parte alta mi pare un po' pochino, premetto che io non sono un esperto di allenamenti in circuito, l'ultimo risale a più di 5 anni fa e l'ho fatto per un paio di mesi, e questo mi pare proprio un allenamento in circuito ma detto in parole spicce non vedo esercizi per bicipiti, avambracci, deltoide laterale e posteriore (con le alzate frontali alleni solo il deltoide frontale), tricipiti (anche se il PullDown un po' li allena), il Pull Frontale mi sfugge quale sia, poi mancano gli esercizi per l'addominale.

Cmq ti ripeto che non sono esperto in allenamenti a circuito, magari all'inizio può anche andare bene ma tra 3 massimo 4 settimane io passerei a ben altro tipo di allenamento.

Poi non ho capito il discorso del massimale... in ogni caso ti sfido a calcolare un peso che riesci a sollevare 20 volte ma non la 21esima! chi ti ha compilato la scheda cosa ha detto?? devi arrivare a cedimento alla 20esima rip?? secondo me (visto che sei all'inizio) devi arrivare alla ventesima ripetizione molto stanco ma non sfinito.
 

stalker

Biker tremendus
Ho iniziato la palestra e mi hanno proposto degli esercizi da fare in successione e poi ripetere il giro nuovamente.

Riscaldamento, addominali e dorsali.

GIRO:
Leg Extention 1 s da 20 rip. 25kg
Panca Piana 1 s da 20 rip. 10kg
Leg Curl 1 s da 20 rip. 25kg
alzate frontali 1 s da 20 rip. 3+3kg
polpacci 1 s da 20 rip 110kg
pull down 1 s da 20 rip 20kg
adductor machine 1 s da 20 rip. 25kg
pull frontali 1 s da 20 rip. 30kg

streching e riposo per 6' e poi si ripete il giro un'altra volta.

Che ne pensate per irrobustire le parte alta e potenziare la parte bassa del corpo ???? Riguardo il massimale, il peso è tarato per riuscirne a fare 20 penso che 21 non di riuscirei !!!!! nessun riposo tra un'esercizio e l'altro, sono alternati braccia e gambe.

caspita! allora va di moda questo ADATTAMENTO! 2 settimane!
Anche il mio preparatore mi ha fatto una scheda del genere! che palle!
rimbalzo come una pallina da flipper da un angolo all'altro della palestra, rompo le palle a tutti per alternare e ci metto una vita a finirla....
Fortunaramente poi arriva la scheda seria e tutto ritorna normale....

ciao
 

Bebetto

Biker novus
14/7/09
21
0
0
Gualdo Tadino
Visita sito
caspita! allora va di moda questo ADATTAMENTO! 2 settimane!
Anche il mio preparatore mi ha fatto una scheda del genere! che palle!
rimbalzo come una pallina da flipper da un angolo all'altro della palestra, rompo le palle a tutti per alternare e ci metto una vita a finirla....
Fortunaramente poi arriva la scheda seria e tutto ritorna normale....

ciao

E come è fatta una scheda seria ????????
Quali esercizi e che pesi ?????
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
E come è fatta una scheda seria ????????
Quali esercizi e che pesi ?????

Una scheda è seria in funzione dell'obiettivo a cui è preposta.

In estrema sintesi un allenamento è "serio" quanto vi è alta intensità, oppure alto volume, oppure alta densità.
I primi due aspetti non riescono MAI a coesistere, a nessun livello atletico, se non per brevissimi periodo solo in campo professionistico di primissimo livello.

Quello postato da Stalker, ad esempio, è un allenamento serio in termini di intensità, ma non lo è in termini di volume, ed anche in termini di intensità si può fare molto di meglio (ma occorre poi verificare quale sia la finalità).

Quello su circuito a 20 ripetizioni è un allenamento molto molto serio se fatto nella fase di "trasformazione", ossia, a livello "pesi", ad esempio verso gennaio, dopo una adeguata fase in cui si migliorano i diversi livelli di forza.

Però se sei un principiante, il mondo dei pesi richiede molti mesi di adattamento: a mio parere occorre almeno un macrociclo annuale per far si che il fisico si adatti, e dal secondo anno, se ci si trova di fronte ad una persona fisicamente matura ed integra, si può iniziare a "fare seriamente".

L'allenamento a circuito, se condotto con intensità media e volume medio alto, è un ottimo allenamento perchè si riesce ad allenare:
- resistenza specifica
- tolleranza al lattato
- soglia anaerobica

Diventa veramente tosto quando si arriva a stazioni di 30'', con 5 o 6 giri, con recupero tra i giri di 5': il volume diventa elevatissimo.

Molto interessanti anche i circuiti sulle 12 ripetizioni: il volume scende, ma l'intensità è interessante.

Sono poi utilizzatissimi in tutti gli sport da combattimento, poichè restando sulle 10 ripetizioni si sviluppa la Forza Rapida.

Cmq maggiori approfondimenti sono presenti negli ultimi 3D aperti in questa sezione che riguardano gli allenamenti con i pesi (fare ricerca con "Dogo").

:-)
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
io generalmente il circuito l ho sempre e solo fatto a "ripresa" palestra, ovvero chessò dopo la pausa estiva. bada non sono 1 culturista, ma solo 1 amatore. solitamente dopo 1 mesetto di circuiti si passa ad allenamento x fasce muscolari. diciamo che il circuito è per inizio periodo e questo non dura tanto. naturalmente dopo 1 mese di palestra in questo modo non sarai nè + potente, nè + agile, nè più grosso, sarai solo livemente allenato per passare allo step successivo.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Verissimo.
Il circuito è ottimo per 3 finalità principali:
- riattivare il sistema muscolare dopo una pausa (forma più comune e nella quale rientra l'allenamento di betetto);
- allenare la potenza aerobica attraverso somma di meccanismi anaerobici (utilizzo raro)
- allenare la tolleranza al lattato attraverso la somma di meccanismi anaerobici alattacidi (utilizzo molto comune ed efficace).

Nella terza fattispecie diventa un allenamento dal volume medio e dall'intensità medio/alta e può essere a sua volta organizzato tra due estremi:
- serie da 10 ripetizioni (si riesce a mantenere un buon livello di forza)
- serie da 25 ripetizioni (si riesce a lavorare su elevata tolleranza al lattato)
- in mezzo abbiamo un continuo di opportunità "ibride" di organizzazione del lavoro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo