pressione Fox RP2, quanto?!?!

Bike&Snow

Biker cesareus
salve sul mio telaio è montato un'ammo post. della Fox l'RP2(con 90mm di escursione il telaio è un'Anthem x2 del 2007);
da quel poco che ho capito l'ammo. ha una leva la quale va in sole 2 posizioni:aperta e propedal in più c'è la rotella rossa per regolare il ritorno.
Ora invece vorrei sapere fino a quanti bar si può gonfiare?
il mio peso è attualmente di 98kg, e il meccanico mi pare che l'abbia gonfiata a 225, ma se volessi l'ammo con minore escursione devo gonfiare di più ?
grazie
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
il sag consigliato per la anthem con 90 mm di esc. e' intorno ai 6/7 millimetri, corrispondenti al 15/20% della corsa, per quello che riguarda la pressione regolati calcolando il tuo peso in libre (peso diviso 0.45) il risultato e' la pressione in psi che devi usare, come punto di partenza va bene poi fai delle modifiche secondo i toui gusti personali....
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
quindi per 100kg di peso (mio), dovrei stare a 220 libbre;
ora quanti psi? 220?
quantoaria in più devo pompare perchè nel svitare la valvola ne esce sempre un p'ò???


se il risultato e' quello...si devi gonfiare a 220 psi....diciamo che e' un punto di partenza poi puoi fare piccole modifiche aumentando o diminuendo di 0,5 psi alla volta, non devi gonfiare piu' aria, quella che senti uscire e' l'aria contenuta all'interno della pompa, infatti noterai che al momento di riattaccare la pompa ne entrera un po' dentro alla pompetta ed il valore sara' di circa 0,5 psi inferiore al valore impostato all'inizio...comunque un consiglio che ti posso dare, e' di prestare molta attenzione anche al rebound, che influisce di molto sulla resa dell'ammo..
 

Bike&Snow

Biker cesareus
se il risultato e' quello...si devi gonfiare a 220 psi....diciamo che e' un punto di partenza poi puoi fare piccole modifiche aumentando o diminuendo di 0,5 psi alla volta, non devi gonfiare piu' aria, quella che senti uscire e' l'aria contenuta all'interno della pompa, infatti noterai che al momento di riattaccare la pompa ne entrera un po' dentro alla pompetta ed il valore sara' di circa 0,5 psi inferiore al valore impostato all'inizio...comunque un consiglio che ti posso dare, e' di prestare molta attenzione anche al rebound, che influisce di molto sulla resa dell'ammo..

il rebound ha mi pare 8 scatti, solitamente lo taro a metà, ora per avere l'ammo un p'ò meno elastico sopratutto in fase di propedal giro la ghiera tutta sul - che ne pensi faccio giusto?
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
il rebound ha mi pare 8 scatti, solitamente lo taro a metà, ora per avere l'ammo un p'ò meno elastico sopratutto in fase di propedal giro la ghiera tutta sul - che ne pensi faccio giusto?


...diciamo che il rebound oltre ad essere importante per far si che il carro si adatti al terreno, e' di importanza rilevante anche nell'atto della pedalata, nel senso che tenendo il robound molto aperto vedrai che il carro sara' piu' soggetto al bobbing viceversa chiudendolo il carro sara' piu stabile, io lo tengo 3 click dal tutto chiuso, diciamo che per me e' un buon compromesso, questo discorso e' riferito all'uso dell'ammo in posizione tutto aperto, in quanto nella posizione propedal le differenze di regolazioni del ritorno sono molto meno avvertibil in quanto gia l'ammo diventa molto piu' pigro.....io ti consiglio di regolarlo in posizione tutto aperto, poi quando inserisci il propedal il rebound lo lasci com'e', anche perche' diventerebbe veramente troppo macchinoso
 

Bike&Snow

Biker cesareus
quindi se non ho capito male: la regolazione del rebound va effettuata con valvola aperta (li si va ad ottimizzare la durezza così per dire dell'ammo.), poi così com'è regolato il reboud si puo chiudere e si usa anche il propeda, giusto?

altra cosetta, nell'ultimo giro che ho fatto ho iniziato una discesa 3 km circa molto tecnica tra pietraie e passaggi rocciosi, in quel caso all'avvio mi son dimenticato di inserire il "tutto aperto" e ho proseguito con il propedal inserito; ora ti chiedo dato che sei più esperto di me nel scendere con l'ammo chiuso ho provocato qualche danno al sistema ammortizzante??
grazie
Corrado
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
quindi se non ho capito male: la regolazione del rebound va effettuata con valvola aperta (li si va ad ottimizzare la durezza così per dire dell'ammo.), poi così com'è regolato il reboud si puo chiudere e si usa anche il propeda, giusto?

altra cosetta, nell'ultimo giro che ho fatto ho iniziato una discesa 3 km circa molto tecnica tra pietraie e passaggi rocciosi, in quel caso all'avvio mi son dimenticato di inserire il "tutto aperto" e ho proseguito con il propedal inserito; ora ti chiedo dato che sei più esperto di me nel scendere con l'ammo chiuso ho provocato qualche danno al sistema ammortizzante??
grazie
Corrado


le regolazioni si fanno con l'ammo aperto, situazione nella quale l'ammo deve rendere al meglio e fare al meglio il suo sporco lavoro il propedal andrebbe usato nei trasferimenti in asfalto o in occasione di tratti particolarmente piatti.

no... non hai provocato nessun danno, il propedal non e' un blocco totale puoi scendere anche con propedal inserito senza problemi,forse (pero' non ho la competenza per affermare cio') un uso intenso in situazioni del genere potrebbe comportare uno stress maggiore, pero' sottolineo...e' soltanto una considerazione personale
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
Ciao se ti può essere utile io peso 95 ho caricato a 240 psi e tengo il ritorno a 3 scatti dal tutto chiuso la massima pressione indicata dalla casa è 280 e il sag per la anthem x con escursione 100mm è di 9/11 mm anche se ho usato sag di 13/14mm con pressione 220/230 prima di trovare questa taratura e non mi sembrava di arrivare a fondo corsa.
volevo invece chiedere anche io una cosa la forca (fox rl) la tengo a 110 psi e mi da la sensazione come se fosse un po dura (soprattutto col pro pedal aperto)però se riduco la pressione la bike e come se perdesse di sensibilita lo sterzo tende a chiudere e diventa inguidabile(soprattutto col propedal chiuso)avete consigli?
 

OraPedala

Biker superis
29/4/13
318
1
0
Visita sito
salve, riuppo la discussione.. il mio RP2 richiede una pressione di 160psi ma dopo averlo tarato per regolare il sag (con il SAG METER) tra il 25% e il 35% devo scendere sui 120/130psi... è normale?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo