Consiglio coppia pneumatici per Trail Bike "aggressivo"

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ho appena comprato una Nerve XC 7.0 e ho già ampiamente "pasticciato" con i pneumatici...

voglio le ruote tubeless e, avendo già provato a latticizzare i nobby nic di serie su altre bike, e avendoli tranciati con facilità su alcune pietraie (sono 88kg) ho deciso di prendere pneumatici nativi UST o, cmq, con comprovata robustezza!

Ovviamente non vorrei snaturare la bike, quindi vorrei mantenere pesi e scorrevolezza in ambiti trail ride, senza sconfinare nell'am pesante o enduro...

Ho provato le high roller 2,1 e.. le ho smontate ancora prima di provarle perché sono veramente ridicole come sezione...

Poi ho messo le nevegal 2,1 e le ho provate una sola volta (tra l'altro senza sapere la pressione precisa, vedi l'altro mio 3d) e:

- la scorrevolezza non mi sembra buona
- la tenuta non mi pare questa cosa formidabile che tutti dicono di questa gomma

forse colpa della pressione, forse colpa del fatto che sono le nevegal normali (quindi ne stick-e ne DTC) ma queste gomme non mi hanno proprio fatto una buona impressione...

tra l'altro, non essendo un peso piuma, credo che una volume d'aria un po' maggiore farebbe al caso mio...

Considerate che faccio ogni tipo di percorso classico tra l'xc, il trail e l'Am (pietraie, ripidi, fondi compatti e non eccc) ma evito drop, salti o passaggi veramente estremi...

Quale accoppiata mi consigliereste?

Io pensavo a purgatory 2,2 dietro ed eskar 2,3 davanti ma:

- non so dove comprarli (avete link da consigliare)
- sono tubless o si latticizzano bene?
- come sono come robustezza?

Oppure consigliatemi voi... sono tutto orecchi!!! :smile:

GRAZIE!!!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Ho appena comprato una Nerve XC 7.0 e ho già ampiamente "pasticciato" con i pneumatici...

voglio le ruote tubeless e, avendo già provato a latticizzare i nobby nic di serie su altre bike, e avendoli tranciati con facilità su alcune pietraie (sono 88kg) ho deciso di prendere pneumatici nativi UST o, cmq, con comprovata robustezza!

Ovviamente non vorrei snaturare la bike, quindi vorrei mantenere pesi e scorrevolezza in ambiti trail ride, senza sconfinare nell'am pesante o enduro...

Ho provato le high roller 2,1 e.. le ho smontate ancora prima di provarle perché sono veramente ridicole come sezione...

Poi ho messo le nevegal 2,1 e le ho provate una sola volta (tra l'altro senza sapere la pressione precisa, vedi l'altro mio 3d) e:

- la scorrevolezza non mi sembra buona
- la tenuta non mi pare questa cosa formidabile che tutti dicono di questa gomma

forse colpa della pressione, forse colpa del fatto che sono le nevegal normali (quindi ne stick-e ne DTC) ma queste gomme non mi hanno proprio fatto una buona impressione...

tra l'altro, non essendo un peso piuma, credo che una volume d'aria un po' maggiore farebbe al caso mio...

Considerate che faccio ogni tipo di percorso classico tra l'xc, il trail e l'Am (pietraie, ripidi, fondi compatti e non eccc) ma evito drop, salti o passaggi veramente estremi...

Quale accoppiata mi consigliereste?

Io pensavo a purgatory 2,2 dietro ed eskar 2,3 davanti ma:

- non so dove comprarli (avete link da consigliare)
- sono tubless o si latticizzano bene?
- come sono come robustezza?

Oppure consigliatemi voi... sono tutto orecchi!!! :smile:

GRAZIE!!!
Io conosco bene gli Eskar e devo dire che la loro tenuta e scorrevolezza rispetto ad un Nevegal è superiore ,poi il Nevegal stik-e o DTC non li ho mai provati parlo di quello UST normale.Sicuramente le versioni morbide del nevegal avranno un grip superiore sulle pietre bagnate,ma in scorrevolezza generosità di sezione e capacità d'assorbimento delle asperità l'Eskar vince ,ritengo sia una grandissima gomma ma nella versione CONTROLL perchè quella S-WORKS è davvero fragile.Non sò se in italia ora importano la versione GRID che la UST della specialized,tempo fà mi ero informato e mi risposero di no,se ora la importassero andrei ancora domani a prenderle front e rear.Il purgatory non lo conosco mai usato.Se posso consigliarti entrambe Eskar.
Dimenticavo Bella bici bone pedalate.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Io conosco bene gli Eskar e devo dire che la loro tenuta e scorrevolezza rispetto ad un Nevegal è superiore ,poi il Nevegal stik-e o DTC non li ho mai provati parlo di quello UST normale.Sicuramente le versioni morbide del nevegal avranno un grip superiore sulle pietre bagnate,ma in scorrevolezza generosità di sezione e capacità d'assorbimento delle asperità l'Eskar vince ,ritengo sia una grandissima gomma ma nella versione CONTROLL perchè quella S-WORKS è davvero fragile.Non sò se in italia ora importano la versione GRID che la UST della specialized,tempo fà mi ero informato e mi risposero di no,se ora la importassero andrei ancora domani a prenderle front e rear.Il purgatory non lo conosco mai usato.Se posso consigliarti entrambe Eskar.

Grazie per questo prezioso consiglio...

conosci siti, anche esteri, dove comprare queste gomme?

le 2bliss (che poi cosa significa? che sono a doppio componente? cioè 55a al centro e 65a sui lati?) si rendono tubless con facilità tramite il lattice oppure no, che tu sappia?



- le controll sono sempre dual compound o sono a singolo componente? In entrambi i casi sai
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Qua ho trovato sia le 2bliss che le grid:

http://www3.hibike.it/main.php?sessionID=C27a6393891e644af1976f83dcd2ec346&method=m_settings&setting[cluster]=1&setting[groupID]=-1&setting[mfgID]=70277&setting[pattern]=

le GRID però sono 60a/70a

le 2Bliss invece pià morbide: 55a/65a

però leggo su molti forum stranieri che sono molto delicate di spalla... non capisco però se si riferiscano alle eskar base, alle s-works o alle 2bliss...

sicuramente non alle ust che, immagino, siano ben più robuste... però peseranno anche un bel po' di più e sono più dure...

sono molto indeciso, a questo giro non voglio fare caxxate visto che ho già una scorta di ruote nuove in garage da dover rivendere hahahhaha
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Qua ho trovato sia le 2bliss che le grid:

[url]http://www3.hibike.it/main.php?sessionID=C27a6393891e644af1976f83dcd2ec346&method=m_settings&setting[/URL][cluster]=1&setting[groupID]=-1&setting[mfgID]=70277&setting[pattern]=

le GRID però sono 60a/70a

le 2Bliss invece pià morbide: 55a/65a

però leggo su molti forum stranieri che sono molto delicate di spalla... non capisco però se si riferiscano alle eskar base, alle s-works o alle 2bliss...

sicuramente non alle ust che, immagino, siano ben più robuste... però peseranno anche un bel po' di più e sono più dure...

sono molto indeciso, a questo giro non voglio fare caxxate visto che ho già una scorta di ruote nuove in garage da dover rivendere hahahhaha
2 bliss stà per pronte per trasformazione a tubless tramite inserimento lattice e nientaltro è come TNT per Geax.La scritta S-Works stà ad indicare la versione alleggerita e di conseguenza più delicata e che ti sconsiglio.Devi prenderle in versione 2 bliss Controll o se le trovi Quelle Grid UST.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Qua ho trovato sia le 2bliss che le grid:

http://www3.hibike.it/main.php?sessionID=C27a6393891e644af1976f83dcd2ec346&method=m_settings&setting[cluster]=1&setting[groupID]=-1&setting[mfgID]=70277&setting[pattern]=

le GRID però sono 60a/70a

le 2Bliss invece pià morbide: 55a/65a

però leggo su molti forum stranieri che sono molto delicate di spalla... non capisco però se si riferiscano alle eskar base, alle s-works o alle 2bliss...

sicuramente non alle ust che, immagino, siano ben più robuste... però peseranno anche un bel po' di più e sono più dure...

sono molto indeciso, a questo giro non voglio fare caxxate visto che ho già una scorta di ruote nuove in garage da dover rivendere hahahhaha

ma i pesi appunto quali sono li hai trovati ?
e nencini queste gomme pronta consegna non ce le ha ?

aggiungo subito i pesi.. eccoli con descrizione ottima http://www.specialized.com/ch/it/bc/SBCEqProduct.jsp?spid=47883
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo