met parachute: breve recensione

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao a tutti,
volevo fare una piccola personale recensione su questo casco. La taglia per la mia testa e' la M, considerando che ho una circonferenza di 56-57 cm dalla fronte alla nuca. Il casco e' veramente bello esteticamente e soprattutto l'ho trovato molto comodo. e' leggero e davvero non lo si sente sopra la testa anche in giornate calde. rispetto al casco classico giro lo trovo molto piu' comodo nonostante sia chiuso. la mentoniera e' davvero inesistente. molto solida. ad oggi non l'ho provato ...:specc:
se avete domande chiedete pure.

ciao
and
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
Ciao a tutti,
volevo fare una piccola personale recensione su questo casco. La taglia per la mia testa e' la M, considerando che ho una circonferenza di 56-57 cm dalla fronte alla nuca. Il casco e' veramente bello esteticamente e soprattutto l'ho trovato molto comodo. e' leggero e davvero non lo si sente sopra la testa anche in giornate calde. rispetto al casco classico giro lo trovo molto piu' comodo nonostante sia chiuso. la mentoniera e' davvero inesistente. molto solida. ad oggi non l'ho provato ...:specc:
se avete domande chiedete pure.

ciao
and

il polistirolo è protetto da una pellicola trasparente elastica........... che tra poco ti si spellerà come se avesse la lebbra
 

leo62

Biker tremendus
3/6/08
1.044
77
0
savignano s/r
Visita sito
Il mio esteticamente,dopo quasi un anno è ancora bello,la mentoniera hai detto bene è inesistente,ti auguro di non doverla mai testare,io l'ho rivestita internamente .
p.s. io l'ho testata frontalmente ma probabilmente non mi sono fatto niente perchè c'erano 50 centimetri di neve!
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Il mio esteticamente,dopo quasi un anno è ancora bello,la mentoniera hai detto bene è inesistente,ti auguro di non doverla mai testare,io l'ho rivestita internamente .
p.s. io l'ho testata frontalmente ma probabilmente non mi sono fatto niente perchè c'erano 50 centimetri di neve!

Capito. IMHO Be' alla fine e' un compromesso decente tra un casco da dh ad uno aperto completamente. certo alla fine quello che conta e' di usare la testa :il-saggi:
 

leo62

Biker tremendus
3/6/08
1.044
77
0
savignano s/r
Visita sito
Capito. IMHO Be' alla fine e' un compromesso decente tra un casco da dh ad uno aperto completamente. certo alla fine quello che conta e' di usare la testa :il-saggi:
Giusto! infatti lo uso in tutti i miei giri sù e giù per il mio appennino,non ce la farei proprio a portarmi dietro l'integrale,un'altro casco tipo il met è il viper ,forse un pò più protettivo ma ormai l'avevo già comprato (il met) e me lo tengo fino alla fine (sua).
 

henryone

Biker tremendus
il polistirolo è protetto da una pellicola trasparente elastica........... che tra poco ti si spellerà come se avesse la lebbra


che strano io è 3 anni che lo uso .. anzi ne abuso in tutti i sensi ... a volte lo pulisco con l'idro-pulitrice .... spero che si rovini perché nero mi ha stufato ... e vorrei avere la scusa per comprarne uno di un'altro colore.. eppure nulla.... è perfetto.... grosse sberle non ho prese ma qualche testata su rami bassi si... eppure nulla... :nunsacci:
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
Io l' ho acquistato da un menbro del forum e la prima idea che mi è passata per la testa, dopo averlo provato completo, e stata :
" non è che con questa mentoniera molto loght rischio di impiccarmi a qualche ramo?.... sicuro si rompe al primo impatto un 'po forte e mi ritrovo con qualche pezzo di plastica conficcato qua e la in faccia (se mi va bene)"
Come estetica è molto bello però e comunque lo trovo comodo, però senza mentoniera.
 

midopodopo

Biker serius
sei mesi di utilizzo e mi trovo molto bene: leggero, areato, visuale perfetta,ottime regolazioni per la calzata. mai avuti impatti forti, ma di ramate violente ne ho prese parecchie e il suo sporco lavoro lo ha fatto. all'interno della mentoniera ho messo un'imbottitura supplementare(non si sa mai),ottimo per giri all montain, ma senza
la pretesa di avere la protezione di un integrale, ma mooolto piu'protetti rispetto
a una qualsiasi scodella. mai tolto la mentoniera, mi ha impressionato molto la
sua areazione(anche in giornate molto calde). a parte graffi piu' o meno profondi esteticamete e' come il primo giorno.
ottimo e utile acquisto.......
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao,
volevo aggiungere due ulteriori righe su questo casco dopo mesi di utilizzo. rimango dell'idea che l'acquisto e' stato ottimo visto che in una serie di cadute (anche stupide) mi ha salvato il volto da sfregiarmi. ad oggi l'unico neo e' che la rotellina di dietro che regola la circonferenza tende ad allentarsi. non so se e' il mio o cosa. praticamente se la giri troppo si smonta perche finisce la corsa. niente di grave pero' un po' fastidioso

and
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Il mio esteticamente,dopo quasi un anno è ancora bello,la mentoniera hai detto bene è inesistente,ti auguro di non doverla mai testare,io l'ho rivestita internamente .
p.s. io l'ho testata frontalmente ma probabilmente non mi sono fatto niente perchè c'erano 50 centimetri di neve!

Affermazione prentoria dire che la mentoniera è inesistente (forse l'amico che ha aperto il post intendeva che non è fastidiosa).
Io l'ho testato sia frontalmente che lateralmente durante una brutta caduta: il risultato è che ero leggermente stordito dopo aver sbattuto con la testa sia sul sentiero (sassi, rami e terra) che aver preso il telaio della bici in faccia...
Forse immodestamente ma credo di avere una certa esperienza riguardante caschi e protezione della testa avendo giocato a football americano per 8 anni (ora sono un allenatore e quindi la salvaguardia della testa degli atleti è una mia responsabilità).

Io sostengo che il Parachute è un casco da XC con in più la mentoniera e lo considero, per il tipo di utilizzo che ne faccio (non faccio XC ma Trail/AM per rimanere sulle sigle) il perfetto compromesso: mai tolto la mentoniera nemmeno nelle giornate più calde e/o in salita, un po' per pigrizia ed un po' perchè non ne sento la necessità (e vi assicuro che soffro il caldo).
Lo uso da ormai 2 anni ed è ancora perfetto esteticamente (nonostante alcune botte).

Conclusione: considerato il giusto range di utilizzo è un casco veramente valido secondo la mia opinione, ma chi lo vuole usare per usi più estremi mette a repentaglio la propria sicurezza... Chi invece lo critica per poca protezione è meglio che si rivolga a caschi integrali veri capendo che non è sbagliato il prodotto, ma la loro scelta (se il prodotto non soddisfa le proprie aspettative bisogna rivolgersi ad un altro prodotto in quanto è errato l'acquisto): diverso se il prodotto non rispecchia le caratteristiche dichiarate, ma qui si rientra in ambito giuridico (discorso valido non solo per i caschi...)
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Affermazione prentoria dire che la mentoniera è inesistente (forse l'amico che ha aperto il post intendeva che non è fastidiosa).
Io l'ho testato sia frontalmente che lateralmente durante una brutta caduta: il risultato è che ero leggermente stordito dopo aver sbattuto con la testa sia sul sentiero (sassi, rami e terra) che aver preso il telaio della bici in faccia...
si intendevo dire quello che non e' per niente fastidiosa.

Io sostengo che il Parachute è un casco da XC con in più la mentoniera e lo considero, per il tipo di utilizzo che ne faccio (non faccio XC ma Trail/AM per rimanere sulle sigle) il perfetto compromesso: mai tolto la mentoniera nemmeno nelle giornate più calde e/o in salita, un po' per pigrizia ed un po' perchè non ne sento la necessità (e vi assicuro che soffro il caldo).
Lo uso da ormai 2 anni ed è ancora perfetto esteticamente (nonostante alcune botte).
quoto!

Conclusione: considerato il giusto range di utilizzo è un casco veramente valido secondo la mia opinione, ma chi lo vuole usare per usi più estremi mette a repentaglio la propria sicurezza... Chi invece lo critica per poca protezione è meglio che si rivolga a caschi integrali veri capendo che non è sbagliato il prodotto, ma la loro scelta (se il prodotto non soddisfa le proprie aspettative bisogna rivolgersi ad un altro prodotto in quanto è errato l'acquisto): diverso se il prodotto non rispecchia le caratteristiche dichiarate, ma qui si rientra in ambito giuridico (discorso valido non solo per i caschi...)
esatto questo e' stato il ragionamento che ho fatto io. un casco che mi eviti tagli o occhi neri da cadute stupide senza cercare per questo di lanciarmi in discese pericolose con l'idea di avere un casco integrale.

and
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Possessore anch'io del MET, per me una cosa che si potrebbe migliorare è l'imbottitura, soprattutto della parte frontale del casco (in appoggio alla fronte) in quanto indossandolo con la mentoniera installata non si riesce ad infilarlo "ruotandolo" dalla fronte alla nuca, ma bisogna infilarlo "dritto alto-basso" e in tale situazione appunto l'imbottitura anteriore al primo contatto con la pelle tende (visto forse al poco accurato sistema di incollaggio) a seguirla verso l'alto arricciandosi superiormente al punto di contatto previsto, e lasciando la fronte a contatto anche con l'archetto in plastica.
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Possessore anch'io del MET, per me una cosa che si potrebbe migliorare è l'imbottitura, soprattutto della parte frontale del casco (in appoggio alla fronte) in quanto indossandolo con la mentoniera installata non si riesce ad infilarlo "ruotandolo" dalla fronte alla nuca, ma bisogna infilarlo "dritto alto-basso" e in tale situazione appunto l'imbottitura anteriore al primo contatto con la pelle tende (visto forse al poco accurato sistema di incollaggio) a seguirla verso l'alto arricciandosi superiormente al punto di contatto previsto, e lasciando la fronte a contatto anche con l'archetto in plastica.
a tal proposito un ragazzo sta illustrando le sue ferite da una caduta e sembra che quello che dici faccia capire bene il problema:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5076400#post5076400
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Qualcuno sa dirmi il peso di questo casco in taglia M con e (soprattutto) senza mentoniera?
Grazie

Scusate se insisto con la domanda, ma c'è qualche volonteroso che lo possiede (in taglia M) e può farmi il favore di pesarlo con e senza la mentoniera? Ho bisogno di un nuovo casco da usare sia nelle normali uscite (con mentoniera) che per gare GF (senza mentoniera), ed in queste occasioni il peso e l'areazione sono molto importanti. Grazie
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Scusate se insisto con la domanda, ma c'è qualche volonteroso che lo possiede (in taglia M) e può farmi il favore di pesarlo con e senza la mentoniera? Ho bisogno di un nuovo casco da usare sia nelle normali uscite (con mentoniera) che per gare GF (senza mentoniera), ed in queste occasioni il peso e l'areazione sono molto importanti. Grazie
stasera a casa lo peso e ti faccio sapere. comunque qui si parla di circa 600gr
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4660125
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo