Indicazioni per un percorso fra S.Sofia e Campigna

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Chi mi sa dare indicazioni sul percorso che appena dopo Capaccio (nei pressi del bivio per Ridracoli) sale a dx su via bianca fino al Monte della Fratta (sent 271 + 301)
in seguito per M.Guffone, seguendo sempre iil 301 fino a M.Ritoio e fino al Rifugio Pian delle Fontanelle (credo sia in pratica il sentiero degli Alpini...?)?

Vorrei organizzare un'escursione - abbastanza pedalabile - in questa zona la cui prima parte (fino a M.Fratta) ho percorso troppi anni fa...
l'intento è raggiungere Campigna per decidere poi il ritorno su altre vie.

Soprattutto ho bisogno di comprenderne la pedalabilità e/o i punti effettivamente ostici o per nulla pedalabili (ovviamente spingere la bike per alcuni tratti fa parte del gioco!).

Grazie
__________________
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
Ciao Mr. Gatto ben ritrovato:celopiùg:
Il tuo progetto è bello ma purtroppo ti ritroveresti a spingere la bici per molto tempo. La prima salita delle Tre Fonti è molto bella e lunga e ti porta sul crinale da Monte Gufone alla Braccina sul 301 si può fare (direi pedalabile 90%) molto ripido il tratto finale in discesa sul Passo quello lo faresti a piedi.
Dalla Braccina per il Monte dell' Arvognolo,Monte Ritoio, Poggio Bini è una mazzata lascia stare è stupendo ma da fare nel senso opposto.
Dalla Braccina al Monte dell'arvognolo la salita è durissima chi ha gamba può riuscire anche a stare in sella ma di energie ne spende,poi un tratto sul crinale è pedalabile e panoramico poi in spalla fino al Ritoio, in discesa dal Ritoio al Colla di pian Mezzano se può fà ma poi dopo è tutto a spinta! Per arrivare al Rifugio Pian delle Fontanelle da quella parte devi allungare sulle Forestali da Fiumicello,rifugio Sassello, Poggio Piano, Poggio Giogo.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ciao Mr. Gatto ben ritrovato:celopiùg:
Il tuo progetto è bello ma purtroppo ti ritroveresti a spingere la bici per molto tempo. La prima salita delle Tre Fonti è molto bella e lunga e ti porta sul crinale da Monte Gufone alla Braccina sul 301 si può fare (direi pedalabile 90%) molto ripido il tratto finale in discesa sul Passo quello lo faresti a piedi.
Ricapitolando:
la salita l'ho fatta ed effettivamente è lunga... però...
Fino alla Braccina com'è?
Il tratto ripido in discesa può essere pericoloso/ostico perfino a piedi anche per noi che siamo tutt'altro che capre? (ho anche una caviglia falesa!)
Alternative a scendere (?) o salire (verso Campigna...) da M.Guffone/Braccina?
Ora non ho la mappa sottomano...
Dalla Braccina per il Monte dell' Arvognolo,Monte Ritoio, Poggio Bini è una mazzata lascia stare è stupendo ma da fare nel senso opposto.
Dalla Braccina al Monte dell'arvognolo la salita è durissima chi ha gamba può riuscire anche a stare in sella ma di energie ne spende,
quanto è lunga?
...poi un tratto sul crinale è pedalabile e panoramico poi in spalla fino al Ritoio, in discesa dal Ritoio al Colla di pian Mezzano se può fà ma poi dopo è tutto a spinta! Per arrivare al Rifugio Pian delle Fontanelle da quella parte devi allungare sulle Forestali da Fiumicello,rifugio Sassello, Poggio Piano, Poggio Giogo.
Hai uno schizzo o un ritaglio di mappa per farmi vedere (le comuni carte non mi sono sufficienti...
oppure un file x google earth??

grazie infinite!

m.
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
:hahaha:
GattoQ ha scritto:
Hai uno schizzo o un ritaglio di mappa per farmi vedere (le comuni carte non mi sono sufficienti...
oppure un file x google earth??

Bella Gatto non ci posso credere che tu non abbia la "BIBBIA" del Parco ovvero la Carta Escursionistica scala 1:25000 della S.E.L.C.A. Firenze, io mi sposto sempre con quella anche dove non conosco e non ho mai avuto un problema....a perdermi :smile: scherzo dai...tu non avresti di certo questi problemi, visto che conosci in parte la zona.
Tra l'altro da Ottobre dovrebbe andare in vendita al costo di 10 euro la nuova edizione (la V) che avrà anche una maggiore superficie topografica descritta,aggiornamento sentieri e rifugi.
Comunque torniamo a noi visto che come mi dici hai anche una caviglia malmessa ti consiglio di lasciar stare il "sentiero degli Alpini" in quanto c'è da scarpinare tanto (ore per il verso che vorresti fare tu) e non sò fino a che punto ne valga la pena....però ognuno ha i suoi gusti non si discute.

Salita delle TRE Fonti tutta pedalabile fino al Monte della Fratta da quì 2 alternative la Forestale si divide:
1)a destra la bella forestale scende verso fiumicello con tratti Panoramici
2)a sinistra continua verso Monte Guffone e poi inizia a scendere su Corniolo passando dalla zona franata(è stata ripristinata). Ma poco dopo Monte Guffone bivio a destra con il sentiero degli alpini (Cai 301) questo tratto su sentiero di circa 3km comporta sali e scendi alcune volte a spinta e tratto finale ripido in discesa sul passo della Braccina da fare a piedi con attenzione.(15-20 minuti vado a ricordo)

Se hai scelto la variante 1) hai fatto bene :yeah!:....arrivato a Fiumicello sali per altra bella Forestale verso Pian dei Visi che ti accompagnerà con sali e scendi fino ai Fangacci sopra Campigna. Da prestare attenzione dopo un 1km circa l' Azienda Zootecnica Pian dei Visi prendere la Forestale a destra verso il rifugio Sassello poi seguirla sempre in direzione del Crinale (tralasciando un bivio a destra che scende nella valle del Rabbi)

Se hai scelto la variante 2) cioè di seguire il sentiero degli Alpini :hahaha:sò kazz tua....al Passo della Braccina inizierà la lunga sofferenza per raggiungere la Forestale verso il rifugio Fontanelle (ore di bici a spinta)
Dalla Braccina salita di circa 1,5 km durisssima con tre s, poi tratto pedalato fino sotto Monte Ritoio, altro tratto a spinta circa 15/20 minuti poi discesa sulla Colla di Pian Mezzano da quì mettiti il cuore in pace e cammina per circa 2,5km. Possibilità dal Colle di deviare sulla Forestale a destra e congiungersi in discesa al bivio di cui sopra (variante1) per rifugio Sassello

Dal Parcheggio dei Camper ai Fangacci consiglio di scendere dal sentiero/Forestale 251/253 sulla carta fino a Campigna. Poi da lì sentiero 249 su Villaneta che da metà circa diventa forestale e scende su Corniolo passando per Case Fiumari.
Possibilità di accorciare il giro iniziando/arrivando da Corniolo salendo dalla Forestale della frana.
Spero di esserti stato utile Gatto, se avessi la stampante in uso ti avrei scannerizzato la mappa ma purtroppo è out, mia figlia le ha dato il colpo di grazia!

:celopiùg:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
....arrivato a Fiumicello sali per altra bella Forestale verso Pian dei Visi che ti accompagnerà con sali e scendi fino ai Fangacci sopra Campigna. Da prestare attenzione dopo un 1km circa l' Azienda Zootecnica Pian dei Visi prendere la Forestale a destra verso il rifugio Sassello poi seguirla sempre in direzione del Crinale (tralasciando un bivio a destra che scende nella valle del Rabbi)
....
Dal Parcheggio dei Camper ai Fangacci consiglio di scendere dal sentiero/Forestale 251/253 sulla carta fino a Campigna. Poi da lì sentiero 249 su Villaneta che da metà circa diventa forestale e scende su Corniolo passando per Case Fiumari.
...
Grande Barto!
Ho appena toccato le parti sopra S.Sofia/Corniolo in tempi remoti...
per ciò che riguarda le "sacre scritture" in mio possesso (mappe Multigrafic Firenze) pensa che nella copertina i riquadri che mi interessano (credo il 29 e il 33 ...ma non sono sicuro, comunque è indicativo!) si dovrebbero sovrapporre
mentre nella realtà manca una fascia larga 2-3 km!
In un'altra mappa la legenda e la copertina coprono proprio la zona che mi interessa...
a volte....

Comunque la variante 1 mi sembra interessante poichè il giro può diventare lungo.
Da Fangacci poi conosco il tratto fino a Campigna e successivamente mi si possono aprire 2-3 varianti:
1 - case Fiumari
2- Case Fiumari + S.Paolo + discese x Ridracoli
3 - prima di Campigna sentiero x Corniolo (che non conosco, ma che riesco a vedere..)

Speriamo bene!

Ti devo una birra ;-) (se basta..)
 

Barto

Biker marathonensis
24/6/06
4.002
40
0
Vicino al mare
Visita sito
Bike
old school
GattoQ ha scritto:
3 - prima di Campigna sentiero x Corniolo (che non conosco, ma che riesco a vedere..)

Bravo Gatto se decidi di non passare da Campigna, questo sentiero in discesa (cai 289) è molto bello e lungo, ci sono passato in giugno, è ben tenuto, prima parte molto veloce più scassata la parte finale con solchi e roccia ma fattibile, fino a Ca' Mandriacce poi a destra breve risalita su comoda forestale fino ai tre faggi poi sulla sinistra parte il cai 259 su Corniolo e i ruderi del Castellaccio di Corniolino, breve strappo pedalato e poi giù la discesa continua con un bel single con tornantini,passaggi panoramici e mai troppo tecnico.....da provare anche con una front.
Buona pedalata allora e non dimenticare di scattare qualche bella foto delle tue!
:celopiùg:
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
Grande Barto!
Ho appena toccato le parti sopra S.Sofia/Corniolo in tempi remoti...
per ciò che riguarda le "sacre scritture" in mio possesso (mappe Multigrafic Firenze) pensa che nella copertina i riquadri che mi interessano (credo il 29 e il 33 ...ma non sono sicuro, comunque è indicativo!) si dovrebbero sovrapporre
mentre nella realtà manca una fascia larga 2-3 km!
In un'altra mappa la legenda e la copertina coprono proprio la zona che mi interessa...
a volte....

Comunque la variante 1 mi sembra interessante poichè il giro può diventare lungo.
Da Fangacci poi conosco il tratto fino a Campigna e successivamente mi si possono aprire 2-3 varianti:
1 - case Fiumari
2- Case Fiumari + S.Paolo + discese x Ridracoli
3 - prima di Campigna sentiero x Corniolo (che non conosco, ma che riesco a vedere..)

Speriamo bene!

Ti devo una birra ;-) (se basta..)

lo conoscerai sicuramente :

http://www.id3king.it

ci sono tante foto che fanno capire quanto sono pedalabili i sentieri
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Con l'aiuto prezioso di "Pilla" e "Barto" sono riuscito a farmi un quadro dell'escursione possibile per il 18 Settembre.
Non conosco personalmente i percorsi e seguiremo le indicazioni ricevute (mappa e altro.. nel frattempo cercherò di informarmi di più..)
mi pare che la percorrenza sarà all'inizio in salita, piuttosto lunga e discretamente ripida ma pedalabile anche perchè i primi 15-20 km saranno su stradelli forestali.
Il giro in se si presenta piuttosto lungo ed in questo senso anche impegnativo...
ma non voglio fare vittime e studierò qualche via di fuga.
L'intenzione è quella di partire vicino a Corniolo (per cui potremmo lasciare le auto in paese) e risalire una strada bianca.
Il giro di boa è nei pressi di Campigna.
Verificheremo infine dove ridiscendere se sul versante sx verso Corniolo o sul dx (riguardo la strada asfaltata che sale a Campigna) verso Ca Fiumari- Corniolino.
Ovviamente il momento di ritrovo sarà di buon mattino a Corniolo e comunque si pensa di sfrutare l'intera giornata (con un probabile ritorno alle auto non oltre le 16)... poi si vedrà in corso d'opera.

Ho evidenziato in giallo il probabile percorso e sul finire le possibili discese rappresentate dalle frecce rosse e percorsi azzurri.

Qualche indicazione per non farci ...troppo male?


Sto facendo una cosa giusta o porterò gente al ...macello? ;-)
 

Allegati

  • 18-09.jpg
    18-09.jpg
    56,7 KB · Visite: 29

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ho un santo che mi ha confezionato i file per vedere il tracciato su Google Earth...
qui > [url]http://www.4gattimtb.it/calendario.htm[/URL] (fondo pagina)

C'è qualcuno che vuole aggiungere qualcosa
(tratti impegnativi a salire o a scendere...oppure cosa evitare o vie di fuga eventuali...)?

Prendo nota di tutte le indicazioni...poichè non ho mai percorso il tracciato presentato.

Grazie o-o
 

naldone

Biker forumensus
27/4/11
2.153
257
0
furlè
Visita sito
Bike
Specy
bel giro, mi sembra un pò lungo metti in conto almeno 4/5 ore di pedalata in salita, non l'ho mai fatto completo ma solo a settori, tieni conto che con un allenamento medio il tratto da fiumicello alle fontanelle e ritorno dai fangacci poderone ecc. porta via 5/6 ore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo