Vibrazioni Freni Avid Elixir su Spec Epic

gatto silvestro

Biker popularis
6/10/11
63
0
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti,

viste le mostruose vibrazioni in frenata della mia nuovissima Epic in carbonio con freni Avid Elixir RSL, il negoziante ha fatto queste prove:

- Sostituiti i dischi con quelli di disegno diverso adottati sui modelli 2012
- Sostituite le pastiglie sinterizzate con quelle organiche (sempre Avid)
- Sostituito il disco anteriore dal 185 con uno da 160 (che la Specialized adotta di serie sulla taglia M, mentre la mia è una L).

Poiché la vibrazione al posteriore non è passata (e quella anteriore è, diciamo, diminuita…), che diavolo faccio?

Può essere una questione di rodaggio delle pastiglie? (dubito…)

Il venditore mi suggerisce di montare un impianto Shimano, scommettendoci la faccia che così il difetto scomparirà…

Cosa faccio?

Perché secondo voi per i primi 50 km l’impianto frenante andava da Dio, tanto che per me era il punto di forza della biga?

Che palle, mi sono fatto un regalo e adesso mi è passato tutto il gusto… Non avete idea del tempo che sto perdendo…

Grazie in anticipo…
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
All'inizio andava bene perché dovevi finire il rodaggio.

:spetteguless: Ci sono tantissime discussioni riguardo i problemi degli elixir (vibrazioni, risonanza al posteriore) fai una ricerca sul forum
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Ciao, vedo con piacere che anche tu sei Veronese...
Allora, innanzitutto io sulla mia 29 ho un problema di risonanza all'anteriore che si manifesta al limite della frenata, subito prima del bloccaggio della ruota. Non è fastidioso ed è sicuramente stato causato dalla cottura delle pastiglie che ho provocato durante la discesa del Pasubio.
Ho avuto un'altra esperienza con una bici di prova al posteriore che ho risolto sgrassando il disco e scartavetrando le pastiglie.
Quello che ti sconsiglio è cambiare impianto. Se vuoi io sono zona Lago di garda e ci diamo un'occhiata, magari montiamo le mie pastiglie sulla tua e vediamo che succede.
te saludo
 

gatto silvestro

Biker popularis
6/10/11
63
0
0
Verona
Visita sito
Le ho lette, anche se non al 100%... l'impressione che ne ho tratto (a cui faccio fatica a rassegnarmi...) è che una soluzione vera non c'è, ci si avventura nel mare magnum delle invenzioni o intuizioni artigianali...

Ma da una bici di quel prezzo e da un marchio così "blasonato" mi aspettavo qualcosa di più...
 

gatto silvestro

Biker popularis
6/10/11
63
0
0
Verona
Visita sito
Ciao, vedo con piacere che anche tu sei Veronese...
Allora, innanzitutto io sulla mia 29 ho un problema di risonanza all'anteriore che si manifesta al limite della frenata, subito prima del bloccaggio della ruota. Non è fastidioso ed è sicuramente stato causato dalla cottura delle pastiglie che ho provocato durante la discesa del Pasubio.
Ho avuto un'altra esperienza con una bici di prova al posteriore che ho risolto sgrassando il disco e scartavetrando le pastiglie.
Quello che ti sconsiglio è cambiare impianto. Se vuoi io sono zona Lago di garda e ci diamo un'occhiata, magari montiamo le mie pastiglie sulla tua e vediamo che succede.
te saludo

GEntilissimo,

cerco di contattarti appena posso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo