Memoria interna EDGE 705

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Ciao ragazzi,
nn voletemene ma sono ore che leggo post vecchi per trovare una soluzione e e non ci capisco più nulla...:medita:

Ho preso un EDGE 705 usato, ma mi ritrovo con la memoria interna piena fino all'orlo..
ho già provato a fare un hard reset ma resta la memoria sempre piena.
Non ci sono tracce vecchie, corse o altro..

Di strano c'è un file clm.nvm che praticamente usa 490Mb.....che cavolo è?
Come faccio a svuotare tutto dalla memoria interna?
grazie!
Un altro paio di cosette, lo schermo nn si spegne? cioè si spegne la retroilluminazione ma nn lo scherma..è corretto?
come si fà a dire al Garmin di prendersi delle corse memorizzate sulla SD (sempre se si può..)
rigrazie
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ciao ragazzi,
nn voletemene ma sono ore che leggo post vecchi per trovare una soluzione e e non ci capisco più nulla...:medita:

Ho preso un EDGE 705 usato, ma mi ritrovo con la memoria interna piena fino all'orlo..
ho già provato a fare un hard reset ma resta la memoria sempre piena.
Non ci sono tracce vecchie, corse o altro..

Di strano c'è un file clm.nvm che praticamente usa 490Mb.....che cavolo è?
Come faccio a svuotare tutto dalla memoria interna?
grazie!
Un altro paio di cosette, lo schermo nn si spegne? cioè si spegne la retroilluminazione ma nn lo scherma..è corretto?
come si fà a dire al Garmin di prendersi delle corse memorizzate sulla SD (sempre se si può..)
rigrazie

Il file clm.nvm lo puoi tranquillamente cancellare, verrà ricreato (con dimensioni più umane, il mio fa 80kb) alla prossima riaccensione.
Se non ti "tremano i polsi" :maremmac::cagozzo: la memoria interna del 705 può essere tranquillamente ri-formattata come una qualsiasi memoria esterna (FAT)
Alla ri-accensione, lo strumento ricreerà tutti i file e le directory necessarie.
Gli unici file che perderesti (ma basta farsene una copia) è il gmapbmap.img e il file gmapsupp.img, a meno che, come nel mio caso, tu non lo abbia sulla microSD e ovviamente, tutte le personalizzazioni che però anche in questo caso, basta salvarsi in copia (i due file current.gpx che contiene i waypoint personali, e il fileUserProfile.tcx che contiene i settaggi).

:nunsacci::nunsacci::nunsacci: non ho capito la domanda. Vuoi dire durante il funzionamento?, in questo caso sì, si spegne solo la retroilluminazione ma lo schermo resta visibile.

carlo
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Il file clm.nvm lo puoi tranquillamente cancellare, verrà ricreato (con dimensioni più umane, il mio fa 80kb) alla prossima riaccensione.
Se non ti "tremano i polsi" :maremmac::cagozzo: la memoria interna del 705 può essere tranquillamente ri-formattata come una qualsiasi memoria esterna (FAT)
Alla ri-accensione, lo strumento ricreerà tutti i file e le directory necessarie.
Gli unici file che perderesti (ma basta farsene una copia) è il gmapbmap.img e il file gmapsupp.img, a meno che, come nel mio caso, tu non lo abbia sulla microSD e ovviamente, tutte le personalizzazioni che però anche in questo caso, basta salvarsi in copia (i due file current.gpx che contiene i waypoint personali, e il fileUserProfile.tcx che contiene i settaggi).

:nunsacci::nunsacci::nunsacci: non ho capito la domanda. Vuoi dire durante il funzionamento?, in questo caso sì, si spegne solo la retroilluminazione ma lo schermo resta visibile.

carlo

Grazie, provato ed in effetti è tornato a 81kb per l'esattezza..
X lo schermo volevo dire proprio questo, credevo si spegnesse dal tutto, tipo risparmio energetico, invece si spegne solo la retroilluminazione, ma se è cosi và bene.

Per i due file che dici, gmapbmap.img e il file gmapsupp.img, penso siano riferiti alla mappa "di base" che ho visto esserci..
Dici che si può cancellare da li (a che serve poi con cosi pochi dettagli?) e inserire nella SD, però se poi ci trasferisco tipo le OSM si sovrappongono, giusto?
Io ho due schedine originali, una con Italia-Grecia e una con le Land.
Queste logicamente nn le tocco, ci inserisco una terza schedina...
Grazie
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Grazie, provato ed in effetti è tornato a 81kb per l'esattezza..
X lo schermo volevo dire proprio questo, credevo si spegnesse dal tutto, tipo risparmio energetico, invece si spegne solo la retroilluminazione, ma se è cosi và bene.

Per i due file che dici, gmapbmap.img e il file gmapsupp.img, penso siano riferiti alla mappa "di base" che ho visto esserci..
Dici che si può cancellare da li (a che serve poi con cosi pochi dettagli?) e inserire nella SD, però se poi ci trasferisco tipo le OSM si sovrappongono, giusto?
Io ho due schedine originali, una con Italia-Grecia e una con le Land.
Queste logicamente nn le tocco, ci inserisco una terza schedina...
Grazie

Tieni sotto controllo quel file clm.nvm, non è normale che cresca.
La mappa di base è la gmapbmap.img, e hai ragione serve a niente. Teoricamente si può spostare sulla SD, ma io la lascerei dov'è, fattene una copia su PC solo per una eventuale ri-formattazione da reinserire nel caso volessi venderlo e poter dire che ha tutti i file originali :spetteguless:
L'altra è una mappa completa. Io ho una open (parziale), siccome il 705 riconosce solo un nome di mappa cioè gmapsupp.img, ne ho una nella memoria interna e una sulla SD ed è l'unico modo di avere due mappe utilizzabili e poter scegliere "on the road" fra una e l'altra.

Quanto alla domanda a cui non avevo risposto, cioè come dire al Garmin di prendersi delle corse dalla SD, basta ricreare sulla SD la stessa gerarchia di cartelle che c'è nella memoria interna. Quindi anche sulla SD devi avere una cartella Garmin con sottocartella Courses e lì dentro tenere i file .tcx che ti interessano. Quando vai a caricarle ti appariranno col prefisso SD.

carlo
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Grazie Carlo molto gentile.
Un'ultima domanda, poi passiamo a pagare le birre: :celopiùg:

Ho letto che per caricare diverse mappe tramite il Mapsource della Garmin devi selezionare le mappe e poi, come dicevi tu, ti viene creato un unico file.
La domanda è:
se sul dispositivo sono selezionate più mappe (esempio OSM e le OSM curve dislivello), queste si sormontano una all'altra oppure prende la prima della lista o altro?:nunsacci:

grazie
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
Grazie Carlo molto gentile.
Un'ultima domanda, poi passiamo a pagare le birre: :celopiùg:

Ho letto che per caricare diverse mappe tramite il Mapsource della Garmin devi selezionare le mappe e poi, come dicevi tu, ti viene creato un unico file.
La domanda è:
se sul dispositivo sono selezionate più mappe (esempio OSM e le OSM curve dislivello), queste si sormontano una all'altra oppure prende la prima della lista o altro?:nunsacci:

grazie

ne prende una sola quella con id maggiore.
ti conviene selezionarle una soltanto, e quando vuoi cambiare togli la spunta da quella e la metti su un'altra.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grazie Carlo molto gentile.
Un'ultima domanda, poi passiamo a pagare le birre: :celopiùg:

Ho letto che per caricare diverse mappe tramite il Mapsource della Garmin devi selezionare le mappe e poi, come dicevi tu, ti viene creato un unico file.
La domanda è:
se sul dispositivo sono selezionate più mappe (esempio OSM e le OSM curve dislivello), queste si sormontano una all'altra oppure prende la prima della lista o altro?:nunsacci:

grazie

ne prende una sola quella con id maggiore.
ti conviene selezionarle una soltanto, e quando vuoi cambiare togli la spunta da quella e la metti su un'altra.
...giusto ..prevale la mappa con ID più alto...ma ce un ma...le curve di livello sono trasparenti quindi le puoi visualizzare assieme a qualsiasi altra mappa non trasparente...o-o..
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
...giusto ..prevale la mappa con ID più alto...ma ce un ma...le curve di livello sono trasparenti quindi le puoi visualizzare assieme a qualsiasi altra mappa non trasparente...o-o..
Grazie, per cui deduco che le curve sono le uniche trapsrenti..in poche parole avendo la sd con le Trek originali, mi carico sulla memoria interna le OSM x Mtb e le curve di livello, ma si sormontano solo le ultime due...le Trek le "disabilito"..per quel che servono..:smile:

Un chiarimento:
quando carico una traccia e gli dico di seguirla, mi calcola anche il percorso per arrivare alla partenza della suddetta traccia..
Si può disabilitaare questa funzione?
Io potrei anche voler prendere la traccia in un punto diverso dall'"inizio" ma nn ho trovato come fare x evitare questo "instradamento forzato"
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo