Equalizer 2 help!

  • Creatore Discussione bzk
  • Data di inizio

bzk

Biker popularis
4/5/08
49
3
0
Alto vicentino
Visita sito
Salve. Ho appena acquistato un Genius 50 usata in ottime condizioni da un utente del forum. Purtroppo mi sono accorto che l'ammortizzatore che ha 3 posizioni ne fa solo 2. Ho aperto la sede di arrivo del filo nell'ammortizzatore ed ho notato che manca il ritorno del comando dell'ammortizzatore ed occorre usare la pinza per riportarlo nella posizione iniziale. Per il resto funziona (con la pinza) e le pressioni sono regolari e senza perdite. Dovrebbe essere una molla rotta/bloccata.
Esiste la possibilità di riparazione fai da te oppure occorre spedirlo a revisionare ?
Ringrazio anticipatamente.

Roby
 

ballalex

Biker popularis
7/6/05
49
0
0
Brescia
Visita sito
Salve. Ho appena acquistato un Genius 50 usata in ottime condizioni da un utente del forum. Purtroppo mi sono accorto che l'ammortizzatore che ha 3 posizioni ne fa solo 2. Ho aperto la sede di arrivo del filo nell'ammortizzatore ed ho notato che manca il ritorno del comando dell'ammortizzatore ed occorre usare la pinza per riportarlo nella posizione iniziale. Per il resto funziona (con la pinza) e le pressioni sono regolari e senza perdite. Dovrebbe essere una molla rotta/bloccata.
Esiste la possibilità di riparazione fai da te oppure occorre spedirlo a revisionare ?
Ringrazio anticipatamente.

Roby

Ciao. Avevo il tuo stesso problema. Prima pulisci e lubrifica bene la sede del filo della leva del twin lock che se sporca e non lubrificata frena la corsa all'indietro del filo nella posizione tutto aperto. Poi se vuoi alla molla di ritorno del pistoncino dell'ammortizzatore ci puoi arrivare abbastanza facilmente. Per farlo, devi assolutamente scaricare completamente dall'aria prima la camera negativa e poi la camera positiva. Quando sei sicuro che l'ammortizzatore non ha più aria all'interno, devi smontarlo dalla biga, girarlo con l'uscita del cavetto del twin lock rivolta verso l'alto e bloccarlo in una morsa avvolgendolo prima in uno straccio per non rovinarlo. A questo punto puoi svitare il racccordo nero dove inserisci il cavetto del twinlock. L'aria la devi togliere completamente perchè se no nello svitare ti esce l'olio. Per svitare il raccordo occorrerebbe una chiave speciale, ma io non avendola, l'ho svitato con un piccolo pappagallo frapponendo tra il pappagallo e il raccordo un pezzo di panno per non rovinare il raccordo. Svitato il raccordo ti troverai la molla che spinge il pistoncino. Io la molla l'ho estratta, ma non mi sono fidato ad estrarre il pistoncino. Ho semplicemente mosso avanti e indietro il pistoncino con la sede aperta facendo attenzione a non farlo uscire e con questa operazione ho sentito proprio che scorreva più fluido. Era abbastanza sporco, anche di fanghetto. Poi ho allungato, leggermente con le mani, la molla di ritorno e ho rimontato il tutto. Una cosa triste che ho notato è che il materiale della molla si corrode a contatto con l'olio dell'ammortizzatore e quindi le spire si sono assottilliate e quindi in futuro andrà comunque sicuramente sostituita. La prossima operazione sarà riaprirlo e prendermi le dimensioni della molla per vedere se ne trovo una a commercio simile, visto che non riesco a reperire i ricambi di questo ammortizzatore.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Ballalex
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo