domande su la mia Scott Scale 50 nuova

mtb4us

Biker novus
16/2/12
12
0
0
rieti
Visita sito
ciao a tutti, come da titolo sono da pochissimo possessore di una magnifica scott scale 50. provengo da una front in alluminio di 13 anni e appena presa la Scott sono rimasto ovviamente entusiasto.

oggi a distanza di 3 sett e 50 km su asfalto e quasi 100 in fuori strada con discese anche molto impegnative dal punto di vista meccanico vi vorrei chiedere:

1) la bici tende ad andare a sinistra in modo marcato (quasi non posso andare senza mani). può dipendere dalla ruota anteriore che sembra non essere perfettamente all'ineata? ho provato a toglierla e stringerla ma non è cambiato nulla.
2) possibile che dalla sella quando sotto sforzo provengono "scrocchi" anche molto forti?
3) nelle marce più lunghe se durante la pedalata mi blocco la catena sbatte violentemente sul carro. (il meccanico del venditore dice che se toglie una maglia la catena si accorcia troppo)
4) la catena ha delle vibrazione trasversali minime ma che per me sono sintomo di un non perfetto allineamento di qualcosa! oppure è normale e sono mie frenesie?
5)senpre nelle marce lunghe a velocità quindi più sostenute, sento i pedali non perfettamente fluidi, quasi come se ci fosse qualcosa di lento nel mozzo. pedali e mozzo sembrano stretti e poi con le altre marce non c'è questa sensazione.
non so proprio cosa pensare su queste imprecisini
spero potrete rispondermi, chido a voi così quando riporto la bici dal venditore non mi coglie imprerato e soprattutto mi piacerebbe avere una bici perfetta visto che è nuova.

Grazie a tutti per le eventuali risposte
 

sbikey88

Biker ultra
ciao a tutti, come da titolo sono da pochissimo possessore di una magnifica scott scale 50. provengo da una front in alluminio di 13 anni e appena presa la Scott sono rimasto ovviamente entusiasto.

oggi a distanza di 3 sett e 50 km su asfalto e quasi 100 in fuori strada con discese anche molto impegnative dal punto di vista meccanico vi vorrei chiedere:

1) la bici tende ad andare a sinistra in modo marcato (quasi non posso andare senza mani). può dipendere dalla ruota anteriore che sembra non essere perfettamente all'ineata? ho provato a toglierla e stringerla ma non è cambiato nulla.
2) possibile che dalla sella quando sotto sforzo provengono "scrocchi" anche molto forti?
3) nelle marce più lunghe se durante la pedalata mi blocco la catena sbatte violentemente sul carro. (il meccanico del venditore dice che se toglie una maglia la catena si accorcia troppo)
4) la catena ha delle vibrazione trasversali minime ma che per me sono sintomo di un non perfetto allineamento di qualcosa! oppure è normale e sono mie frenesie?
5)senpre nelle marce lunghe a velocità quindi più sostenute, sento i pedali non perfettamente fluidi, quasi come se ci fosse qualcosa di lento nel mozzo. pedali e mozzo sembrano stretti e poi con le altre marce non c'è questa sensazione.
non so proprio cosa pensare su queste imprecisini
spero potrete rispondermi, chido a voi così quando riporto la bici dal venditore non mi coglie imprerato e soprattutto mi piacerebbe avere una bici perfetta visto che è nuova.

Grazie a tutti per le eventuali risposte

1) fai verificare questo sbandamento. dovrebbe essere un problema di ruota ant. ma puo dipendere da vari fattori. obbliga il tuo mecca a farci un giro e tastare lui stesso la cosa. non è un problema da poco.

2) puo dipendere dal serraggio viti del reggisella, o dal serraggio vite del collarino reggisella. sulla scale 50 dovresti avere tutto in alluminio quindi non ti preoccupare di stringere bene (non a morte).
scricchiolii del genere li ho avuti sulla mia ex sella ritchey. era un problema comune a queste selle.
occhio ke effettivamente provenga dalla sella/reggisella. perchè spesso gli scricchiolii si propagano lungo il telaio e ti fanno credere ke sia colpa di un componente invece non è così.
x es. tempo fa ho setito scricchiolii provenienti dal mov centrale.in realtà erano gli sganci della ruota posteriore ke non erano ben serrati.

3) il fatto ke la catena 'balli' finanche sbattere sul carro è normale alle marce pesanti. se sei sull'11 o sul 12 e davanti hai la corona intermedia capita. molti in discesa usano la corona piu grande x evitare ciò. e in altre discipline il fenomeno della catena ke balla è risolto cn i tendi-catena. me nelle mtb front cm la scale la cosa è normale e accettabile. verifica ke il problema non sia dovuto al fatto 4)

4) la catena vibra in ke senso?? se intendi ke lavora male è perchè probabilmente stai facendo incroci azzardati. se x es sei sulla corona più piccola, dietro non puoi stare sui pignoni piu piccoli xke obblighi la catena a lavorare male. questo potrebbe anche essere il motivo x cui la cate ti sbatte sul carro in discesa.
in generale: con la corona grande userai i pignoni piu piccoli. cn la corona piccola userai gli ultimi pignoni piu grandi. con la corona intermedia userai tutti i pignoni intermedi.

se la catena ke usi è una catena shimano occhio ke hanno un verso di montaggio.

5)sui pedali non saprei dirti. potrebbe darsi ke sn nuovi e belli ingrassati quindi hanno una rotazione 'pastosa' ma di certo non tale da rallentare la rotazione del tuo piede!
 

mtb4us

Biker novus
16/2/12
12
0
0
rieti
Visita sito
Grazie della risposta, sei stato gentile ed esauriente.
1) gliela devo portare assolutamente, sperando che non sia nulla di grave
2) per la sella hai ragione scricchiolii si propagano ed è difficile capire da dove vengano.
3) riguardo la catena purtroppo sbatte molto anche con la grande davanti e la terz'ultima dietro (ho messo una spugna per evitare rotture)

4) premesso che di 30 marce ne uso 10, faccio proprio come hai scritto tu, la catena è sempre in linea con corone e pignoni.
sembra quasi che entra in risonanza in senso trasversale (non so proprio come spegarlo).... pensavo che con componenti così nuovi ingrassati e non usurati la catena filava liscia senza fare queste brevi e veloci oscillazionei laterali.

Ancora Grazie
 

sbikey88

Biker ultra
Grazie della risposta, sei stato gentile ed esauriente.
1) gliela devo portare assolutamente, sperando che non sia nulla di grave
2) per la sella hai ragione scricchiolii si propagano ed è difficile capire da dove vengano.
3) riguardo la catena purtroppo sbatte molto anche con la grande davanti e la terz'ultima dietro (ho messo una spugna per evitare rotture)

4) premesso che di 30 marce ne uso 10, faccio proprio come hai scritto tu, la catena è sempre in linea con corone e pignoni.
sembra quasi che entra in risonanza in senso trasversale (non so proprio come spegarlo).... pensavo che con componenti così nuovi ingrassati e non usurati la catena filava liscia senza fare queste brevi e veloci oscillazionei laterali.

Ancora Grazie


mmmmm.....:nunsacci: sbatte anche sulla corona grande???questo nn va bene.. fai una cosa metti su la corona grande e dietro il pignone piu piccolo e verifica ciò:
http://www.cyclinside.com/upload/Category_2/Sector_2/Holder_4015/Content_2367/misura_catena.JPG
deve essere perfettamente perpendicolare al terreno (90°), casomai prova a tirare la catena cn le dita cm se dovessi togliere una maglia e verifica quanto sopra.
occhio ke deve essere perfettamente perpendicolare.nessuna approssimazione.

sugli scricchiolii prova a sbloccare e riserrare : sganci ruote, collarino reggisella, sella. se hai fatto sterrato dai una pulita anche cn una pezza. nelle zone di contatto

occhio ai sivende ke talvolta si 'scazzano' di starti dietro. quando il mio mi consegno la mtb ricordo ke io , staccando ruota ant x caricarla in auto, ho premuto il freno anteriore facendo uscire oltremodo i pistoncini della pinza. il mio sivende mi disse: nn ti preocc;2 pompate con la ruota inserita e tornano in sede.....
cazzate! ho dovuto spingerli in posizione originaria cn un cacciagomme. e questa è stata solo la prima cosa ke ho imparato grazie a qst forum.
adesso le bici me le smonto,rimonto,regolo da me.

chiedi tutte le volte ke ti pare sul forum, fossero anche cose banali. troverai sempre qualcuno (moooooooooolto piu esperto di me) ke t risponderà e quanto meno andrai dal sivende cn cognizione di causa..


:celopiùg:
 

mtb4us

Biker novus
16/2/12
12
0
0
rieti
Visita sito
sto per andare dal si vende a capire cosa ha la mia scale.
sono stati provati cerchi diversi ma la tendenza a sbilancirsi rimane. il meccano sta provando ad aprire la forcella :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo