Cai di Schio: i ciclisti rovinano i sentieri - !?

  • Creatore Discussione LAcek
  • Data di inizio
L

LAcek

Ospite
L'avete letto quest'articolo sul Giornale di Vicenza di oggi (Cronana di Schio)?
http://www.ilgiornaledivicenza.it/s...el_cai_i_ciclisti_rovinano_i_sentieri_alpini/

Eloquente titolo L'allarme del CAI: i ciclisti rovinano i sentieri
Si parla di bici, moto e quad come fossero la stessa cosa.
In realtà poi leggendo fino in fondo non vengono condannate le mtb in sè ma le pratiche irresponsabili (sgommate, discese a rotta di collo ecc.)

Peccato che siano poche le persone che leggono l'articolo fino all'ultima lettera...
 
...così come quando si parla della strada delle 52 gallerie....

chissa cosa centra questa frase con l'intero alrticolo, visto che è un sentiero riservato ai soli trekker?!

E gli scarubbi? Ciclisti smanettoni giù per gli scarubbi? Ma mi facci un piacere....

BTW ce l'hanno solo con me :D, è per quello che equiparano la mtb ai quad, questione di massa, e di traversi :D
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Solita storia, viene condannato il mezzo di trasporto e non l'uso con cui se lo utilizza.
Personalmente poi, queste prese di posizione da parte di media, enti nonché dell'opinione pubblica, sembra generato più da un fastidio dovuto alla presenza delle MTB su i sentieri (forse motivato anche dalla maleducazione di qualcuno di noi, voglia di solitudine nei sentieri dei Treker o diceria che le bici in montagna non portino soldi ma solo rifiuti) che un problema vero e proprio di danno sull'ambiente/terreno provocato dalle stesse bici.
D'altro canto io, vorrei fare notare a tutti un'altro punto di vista della questione, ovvero, dalle mie parti alcuni sentieri scarsamente utilizzati dagli escursionisti a piedi rimangono ancora percorribili a tutti grazie ai biker, che con il loro continuo transito evitano che la vegetazione inglobi il passaggio.
Mi sembra infine paradossale, mettere sullo stesso piano poi la "capacità erosiva" di mtb, trial e quad...
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.514
1.485
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Senza contare che per tutto l'articolo si parla del troppo afflusso di gente in montagna e poi dicono che bisogna ampliare i parcheggi...
Quindi i parcheggi a 2000mt..lo smog..le macchine..
...asfaltare le mulattiere per portare su i panzoni ai rifugi...tutto questo va sempre bene...
Basta portar su soldi e non parla piu' nessuno..mah
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
58
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Oggi a pranzo da mia sorella su questa questione se scatenato un vespaio, visto che io sono l'unico biker, mentre gli altri familiari sono filoCAI.

La sostanza per me oltre al rispetto per pedoni e sentieri che cerco di avere sempre è l'ottusità della gente nel non volere affrontare un argomento dialogando ma partendo dal principio abbiamo ragione.

Vorrei chiedervi, se mi date qualche legge vi ringrazio, dov'è scritto che la montagna è del CAI? ovvero solo loro possono tracciare sentieri e farci passare solo le persone a piedi.

Se così non fosse chi mi vieta di tracciare un sentiero per l'utilizzo con la bike? escludendo i pedoni (non mi piace ricorrere a questi mezzucci ma di necessità virtù).

Ultima cosa perchè le stesse sezioni CAI non hanno a tutti gli effetti una politica comune? vedi Sez. Liguria e Piemonte che hanno le sezioni di MTB - Cicloescursionismo?

grazie per le risposte.
 

Pol DHP

Biker novus
8/2/12
11
0
0
Cerbaro
Visita sito
...le sgommate selvagge...! ahahaha quante cagade, e poi si chiedono perchè le vendite dei giornali sono in continuo calo
se non ci fossimo noi che teniamo i sentieri aperti i pedoni dovrebbero andare a camminare col macete
 

micheleriello

Biker superis
la montagna non è del cai, al cai sono affidati sentieri di propria competenza, come certi rifugi

il cai non può chiudere i sentieri, chiunque passi e trovi 1 problema nel sentiero come frane, segni mancanti.... può dirlo al gestore dei rifugi, abitanti nel fondovalle, o passare in comune ad avvisare

in genere i sentieri cai sono sotto il territorio comunale, e 1 ordinanza viene fatta ed eposta con firma dal sindaco che nè vieta il passaggio per i motivi elencati

al cai resta la sola manutenzione ordinaria tipo potatura, segnali, sistemazioni minime, per i grandi lavori tipo sistemazione ferrata, sistemazione cavi, o manutenzione di forestali viene dato ad operai specializati, pagati, dalle conunità montane, e dai sindaci

quindi il sentiero non è di proprietà cai ma vengono dati alle sezioni, in affido per tenerli in ordine di percorenza

a volte 1 sentiero cai può passare anche su priprietà private
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
grazie della spiegazione.

ancora una domanda: se sat e cai non possono legiferare, come mai hanno tanto peso sulla gestione dei sentieri montani?

perchè qua mi sembra il discorso che il re è nudo, tutti lo sanno ma non ce il bambino che lo dice.7
ovvero....se questi del cai contano quanto il due di picche, perchè vengono presi in considerazione?
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
58
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
la montagna non è del cai, al cai sono affidati sentieri di propria competenza, come certi rifugi

il cai non può chiudere i sentieri, chiunque passi e trovi 1 problema nel sentiero come frane, segni mancanti.... può dirlo al gestore dei rifugi, abitanti nel fondovalle, o passare in comune ad avvisare

in genere i sentieri cai sono sotto il territorio comunale, e 1 ordinanza viene fatta ed eposta con firma dal sindaco che nè vieta il passaggio per i motivi elencati

al cai resta la sola manutenzione ordinaria tipo potatura, segnali, sistemazioni minime, per i grandi lavori tipo sistemazione ferrata, sistemazione cavi, o manutenzione di forestali viene dato ad operai specializati, pagati, dalle conunità montane, e dai sindaci

quindi il sentiero non è di proprietà cai ma vengono dati alle sezioni, in affido per tenerli in ordine di percorenza

a volte 1 sentiero cai può passare anche su priprietà private


Grazie della spiegazione proprio quello che volevo sentire o-o
 
L

LAcek

Ospite
Oggi a pranzo da mia sorella su questa questione se scatenato un vespaio, visto che io sono l'unico biker, mentre gli altri familiari sono filoCAI.

La sostanza per me oltre al rispetto per pedoni e sentieri che cerco di avere sempre è l'ottusità della gente nel non volere affrontare un argomento dialogando ma partendo dal principio abbiamo ragione.

Vorrei chiedervi, se mi date qualche legge vi ringrazio, dov'è scritto che la montagna è del CAI? ovvero solo loro possono tracciare sentieri e farci passare solo le persone a piedi.

Se così non fosse chi mi vieta di tracciare un sentiero per l'utilizzo con la bike? escludendo i pedoni (non mi piace ricorrere a questi mezzucci ma di necessità virtù).

Ultima cosa perchè le stesse sezioni CAI non hanno a tutti gli effetti una politica comune? vedi Sez. Liguria e Piemonte che hanno le sezioni di MTB - Cicloescursionismo?

grazie per le risposte.

Il CAI non è proprietaria dei sentieri ma ne ha alcuni (anzi parecchi) in gestione (rete sentieristica CAI). Può anche tracciare sentieri ma ha comunque bisogno del'autorizzazione pubblica.

Non è il CAI che decide sui sentieri e sul loro uso ma certo è che il suo parere ha un grosso peso a livello istituzionale.

Le attività comprese dal CAI sono l'escursionismo, l'alpinismo ma anche la mtb, il torrentismo ed altre
Ogni Sezione CAI può avere il settore MTB, sempre che all'interno della sezione ci siano le persone interessate a seguirlo. Di fatto succede raramente.
Così mentre gli escursionisti e gli alpinisti sono ben rappresentati, i mountain bikers invece son figli di nessuno...

Sentieri per bike e non per pedoni sono i bike park. Ma lì s'è mossa la lobby degli impianti di risalita con ovvi interessi economici
 
L

LAcek

Ospite
grazie della spiegazione.

ancora una domanda: se sat e cai non possono legiferare, come mai hanno tanto peso sulla gestione dei sentieri montani?

perchè qua mi sembra il discorso che il re è nudo, tutti lo sanno ma non ce il bambino che lo dice.7
ovvero....se questi del cai contano quanto il due di picche, perchè vengono presi in considerazione?

CAI (e SAT) non decidono (non hanno potere legislativo) ma hanno un grosso peso a livello istituzionale come enti di riferimento consultivo.
Di contro si occupano della gestione e manutenzione dei sentieri che vengono loro affidati. I rifugi invece sono di loro proprietà.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
58
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Il CAI non è proprietaria dei sentieri ma ne ha alcuni (anzi parecchi) in gestione (rete sentieristica CAI). Può anche tracciare sentieri ma ha comunque bisogno del'autorizzazione pubblica.

Non è il CAI che decide sui sentieri e sul loro uso ma certo è che il suo parere ha un grosso peso a livello istituzionale.

Le attività comprese dal CAI sono l'escursionismo, l'alpinismo ma anche la mtb, il torrentismo ed altre
Ogni Sezione CAI può avere il settore MTB, sempre che all'interno della sezione ci siano le persone interessate a seguirlo. Di fatto succede raramente.
Così mentre gli escursionisti e gli alpinisti sono ben rappresentati, i mountain bikers invece son figli di nessuno...

Sentieri per bike e non per pedoni sono i bike park. Ma lì s'è mossa la lobby degli impianti di risalita con ovvi interessi economici
ù
Bene bene grazie

LAcek
leggendo tra le righe, per assurdo, se mi faccio autorizzare, posso tracciare un sentiero poi chi ci va ci va (sempre se questo non contravviene a qualche ordinanza comunale,provinciale,regionale) giusto?

Se ste storie vanno avanti però sarebbe bene pensarci ad una VERA associazioni per i Bikers
 

andreabiker65

Biker superis
6/9/10
465
3
0
Alta padovana
Visita sito
Bike
Specy Stumpy Carbon Fsr
A livello sede centrale cai c'è anche la commissione mtb che, mi pare, oltre a tutti i lazzi e frizzi, stia pure preoccupandosi di classificare la difficoltà dei vari percorsi (più o meno come le piste da sci). A cosa serva non lo so...
E comunque: dove è il cai quando si organizzano le tantissime gare di mtb che sparano migliaia di biker tutte in un colpo solo sui vari sentieri???? Perchè non aprono mai bocca in quelle occasioni?????
Ma fatemi il piacere....
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
concordo.

stesso pensiero riguardo alle commissioni mtb all'interno del cai.

so di qualche utente del forum che è all'interno di queste commissioni.
sarebbe interessante un eventuale intervento per spiegare come stanno un po le cose.

io trovo queste sezioni cai-mtb assai poco rappresentative del movimento mtb italiano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo