Difficoltà montaggio ruote 32 fori in terza

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
Ho qualche problema a seguire le indicazioni date da Lampo
arrivo fino a fissare i primi due raggi al secondo lato ma poi c'è questo passaggio che non capisco prorpio


"Si infilano poi altri sette raggi infilandoli dall'alto
e andando in senso antiorario, lasciando un foro libero
ed uno no sulla flangia del mozzo."
:nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:


Da dove si comincia a mettere il primo raggio?
Si va in senso antiorario e poi? Cioè a quale foro del cerchione dovrebbe essere fissato? Il primo utile in senso antiorario? Non si potrebbe essere un poco più precisi?
E poi come si fa a lasciare un foro libero ed uno no sulla flangia dato che due raggi sono già stati fissati con uno spazio d'intermezzo di 4 fori?
Dato che sulla flangia ci sono in totale 16 fori uno di questi sette raggi risulterà certamente accanto ad uno dei primi due montati, senza foro in mezzo, no?

HELP PLEASE !!!!! :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
Non so se può aiutarti, ma cercando su Goolge wheelbuilding trovi parecchi siti al riguardo, tipo questo:

http://www.sheldonbrown.com/wheelbuild.html

magari incrociando le informazioni riesci anche ad incrociar bene anche i raggi....:))): buon lavoro!
Anche io mi son fatto qualche mese fa una ruota senza nessuna esperienza precedente, ce l'ho sulla bici pesante ed ancora non si è rotto neanche un raggio...
 

gialud

Biker novus
13/4/10
35
0
0
catanzaro
Visita sito
Bike
Moser
Dedico questa piccola raccolta di consigli a tutti coloro che, avendo a disposizione tempo e la giusta attrezzatura, desiderano assemblare nella propria officina le ruote per la bicicletta.
Quasi tutte le descrizioni riportate negli allegati “pdf” non sono “farina del mio sacco” . Tutto è stato copiato dai vari forum che trattano l’assemblaggio delle ruote. Quindi, si tratta di cose già scritte e già dette. Pertanto, io non descrivo nulla di nuovo che non sia già stato detto o scritto da altri.
Di ciò mi scuso anticipatamente. Vi è da dire, però, che dopo una lunga ricerca sul Web nessuna discussione (in italiano) che tratta l’argomento mi è sembrata veramente dettagliata e soprattutto precisa da consentire al neofita il montaggio delle ruote in maniera autonoma.
E’ per questo motivo che ho voluto mettere insieme secondo l’ordine che più ho ritenuto opportuno questa raccolta che è un misto di tecnica e di consigli pratici.
Tutte le fasi di assemblaggio della ruota, per come descritto negli allegati, sono state da me personalmente eseguite con successo.
Da autodidatta sono riuscito nella difficile impresa di costruire in modo perfetto le ruote della mia bicicletta senza lamentare mai rotture di raggi, ruote fuori centro o qualsivoglia altro inconveniente.
Fin da ora ritengo che anche altri, motivati come lo sono stato io ed aiutati da questa raccolta di informazioni, potranno riuscire ad assemblare in modo corretto le ruote della bicicletta.
Un grazie rivolgo al mio amico Raffaele che recentemente mi ha aiutato ad impostare la formula per calcolare la lunghezza dei raggi in un inedito, completo e sofisticato foglio di calcolo elettronico (in formato “exell”) -

qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4421691&langid=1.


Con questo foglio di calcolo calcolare la lunghezza dei raggi al computer, che prima ero costretto a fare manualmente, ora è questione di pochi secondi senza possibilità di errore.
 

Allegati

  • montaggio ruote-prima parte.pdf
    574,3 KB · Visite: 509
  • montaggio ruote-seconda parte.pdf
    1,1 MB · Visite: 421
  • montaggio ruote-terza parte.pdf
    605,5 KB · Visite: 358
  • Mi piace
Reactions: durden74

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo