Cervinia: salire e scendere da Plateau Rosa

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
ciao a tutti!
mi porto avanti nella ricerca di informazioni per questa estate riguardo un giro che volevo riuscire a fare:
da Cervinia al Plateau Rosa a pedali e discesa.

come ho già fatto partirei da cervinia fin sotto il cervino al rifugio LoRiondè, punto poi a plain maison e da lì vorrei salire al plateau.
la prima domanda è: qual'è la via + pedalabile per arrivarci? sentieri segnati o piste da sci? mah
seconda domanda: e adesso? da dove potrei scendere per spararmi 'sta discesona che vorrei fosse di freeride leggero (niente pettorine, elmetti integrali, scudi e mazze ferrate, solo protezioni leggere), magari lenta e guidata? sbizzarritevi!
come ciliegina ho letto che i ragazzi di www.cerviniamtb.it hanno a disposizione una discesona dai 3500 del plateau ai 300m (:-? ) di non so dove, qualcuno sa qualcosa?
vi ringrazio fin da ora, e se qualcuno volesse aggregarsi tenga d'occhio il forum, prima o poi lo puntello.
ciao a tutti o-o
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sicuramente puoi salire fino al Teodulo seguendo le strade o i sentieri che seguono le piste da sci... per arrivare dove arriva la funivia li trovi neve visto che sei sul ghiacciaio... Anche il primo pezzo di discesa da fare lungo la pista del ventina sarà sotto la neve. Poi arriverai a cimebianche e da li giù a Cervinia, sempre lungo il ventina. Comunque non escludo che siano presenti anche dei sentieri visto la conformazione orografica ma non conosco così approfonditamente la zona.

Indicativamente avrai circa 1500m di dislivello visto che Cervinia è a 2000m. Per arrivare a 300m non devi scendere un pochino troppo? Chatillon per farti un esempio è sui 430m ed'è all'imbocco della valle...

Ciao.
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
eh già, il ghiacciaio è in preventivo, è per questo che stavo chiedendo di sentieri praticabili fin su, a che quota comincerà la neve a fine luglio? boh. magari neanche si riesce ad arrivare in cima, non lo so, ma mi piacerebbe provarci.
per la discesa fino a 300m, beh, è quello che mi son chiesto anch'io, però l'ho trovato nei vecchi post e spero che i tipi di cerviniamtb bazzichino ancora il forum per darci qualche spiegazione. io pensavo al massimo di scendere al lago azzurro, di più poteva diventare un casino a meno di giocare con le macchine a quote diverse.
allora grazie, se ti viene in mente qualcosa fammi sapere.
ciauz
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
lo sci estivo apre dal 23 giugno al 3 settembre, l'anno scorso a plan maison oltre a me c'erano dei ragazzini con le bici portate su in funivia. prendila con le pinze:sono tre tronconi e da quanto ho capito l'ultimo che porta al ghiacciaio di plateau rosa apre alle bici solo per la maxiavalanche, il resto è sfruttabile solo fino a cime bianche- laghi a 2800m slm.
 

ceruettozeropiu

Biker superis
17/3/06
358
0
0
39
valsessera
www.nordovestbike.com
Oh un altro con le mie stesse idee.è un giro che ho intenzione di provare verso metà luglio,prima lo escluderei.
fino al teodulo guardando le carte dovrebbe esserci strade di servizio delle piste,pendenze???
dal teodulo inizia il ghiacciaio,non so se è pedalabile,l'ho fatto oramai 5 anni fa
a piedi e non mi sembrava così mostruoso fino al rifugio,mal che vada si cammina
un oretta scarsa.
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
Io salgo al rifugio Teodulo , un paio di volte ogni Estate.
La strada migliore (maggiormente pedalabile) e' quella che parte da Cervinia (2000 mt), a destra delle funivie :segue la pista da sci :volo: del Ventina raggiunge il lago Goillet, lo supera per poi piegare a sinistra e arrivare alla stazione della Ovovia presso il lago di Cime Bianche (ecco da dove arriva il mio nick name :prost: ) a quota 2900 circa . Sino qui la pedalabilita' (con una front) e' praticamente totale. Poi si prosegue in direzione della cappella Bontadini dove la ciclabilita' diminuisce e occorre fare dei tratti a piedi. Arrivati al bontadini a quota 3100 circa, nei pressi delle seggiovie si sale in direzione rifugio Teodulo, ben in vista. a quota 3200, a volte ad Agosto ci puo' essere ancora neve, specialmente se fa dei giorni di brutto tempo, ma in genere e' scarsa, ma comunque la pendenza ripida e il fondo brutto rendono difficile il salire pedalando. Arrivati al rifugio Teodulo a quota 3317 mt inizia il ghiacciaio e se vuoi salire a Plateau Rosa a quota 3500 devi fare molta attenzione :anche se ci si trova sulla pista di sci estivo i crepacci, non mancano!
Per l adiscesa, io scendo per la stessa via della salita, pero' non faccio downhill.
Un'alternativa a questa salita e' salire da Cervinia al rifugio Orionde (2800 mt circa) sulla destra, su di una strada molto bella e pedalabile. Poi pero' diventa problematico perche' per raggiungere il Teodulo, occorre attraversare la Morena del vecchio ghiacciao del Cervino, raggiungendo Plan Mason e poi il Teodulo, ma questo tratto e molto meno pedalabile.

Ti allego alcune immagini prese al rifugio Teodulo in anni diversi:









 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
ciao a tutti!
mi porto avanti nella ricerca di informazioni per questa estate riguardo un giro che volevo riuscire a fare:
da Cervinia al Plateau Rosa a pedali e discesa.

come ho già fatto partirei da cervinia fin sotto il cervino al rifugio LoRiondè, punto poi a plain maison e da lì vorrei salire al plateau.
la prima domanda è: qual'è la via + pedalabile per arrivarci? sentieri segnati o piste da sci? mah
seconda domanda: e adesso? da dove potrei scendere per spararmi 'sta discesona che vorrei fosse di freeride leggero (niente pettorine, elmetti integrali, scudi e mazze ferrate, solo protezioni leggere), magari lenta e guidata? sbizzarritevi!
come ciliegina ho letto che i ragazzi di www.cerviniamtb.it hanno a disposizione una discesona dai 3500 del plateau ai 300m (:-? ) di non so dove, qualcuno sa qualcosa?
vi ringrazio fin da ora, e se qualcuno volesse aggregarsi tenga d'occhio il forum, prima o poi lo puntello.
ciao a tutti o-o
Sentimaaaaa, lo sai che pedalare a 3000-35000 e passa metri, salendo, tra un pò ci vogliono le bombole d'ossigeno ?..:loll: :mrgreen: Quando andavo a snowboardare sul ghiacciaio d'estate faticavo a camminare a piedi e parlare nel frattempo..:!: :!: Penso che un pò di preparazione per quelle altitudini ci vuole
 

berry78

Biker serius
18/5/06
117
0
0
Genova-Ovada
www.infobike.it
La via migliore è quella che ha scritto cimebianche!!
per la discesa puoi ripercorrere la stessa strada della salita, oppure tirare dritto fino a plan maison per i single tracks della maxiavalanche, che in quel tratto si fanno tranquillamente anche senza grosse escursioni, visto che sono sentieri in mezzo ai prati senza tanta pendenza.
Lasciando alla tua destra la stazione di plan maison, passando sotto la linea dell' ovovia cimebianche laghi, scendi su singletracks bellissimi e tecnici, dove veramente ti puoi divertire....
maxgastone, se vuoi scendere il primo pezzo del Ventina da plateaù, se sei fortunato che non ti arrestano...., o ti ritrovano direttamente a Chatillon vista la pendenza..., oppure in un crepaccio sotto la 140 posti visto che sei in mezzo al ghiacciaio....
le 3 seggiovie sono chiuse, si sale con la bici fino a cimebianche laghi, mentre fino a plateaù solo nei giorni della maxi (11-12 agosto)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sentimaaaaa, lo sai che pedalare a 3000-35000 e passa metri, salendo, tra un pò ci vogliono le bombole d'ossigeno ?..:loll: :mrgreen: Quando andavo a snowboardare sul ghiacciaio d'estate faticavo a camminare a piedi e parlare nel frattempo..:!: :!: Penso che un pò di preparazione per quelle altitudini ci vuole
Esagerato... logico che se sali sparato da Genova con gli impianti poi non stai granchè. Ma se la prendi con la dovuta calma pedalando la "quota" la senti meno. Comunque a 3500 non stai sicuramente male come a 4000... L'importante e che uso gli impianti solo per scendere :richiamo_papere:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
..
maxgastone, se vuoi scendere il primo pezzo del Ventina da plateaù, se sei fortunato che non ti arrestano...., o ti ritrovano direttamente a Chatillon vista la pendenza..., oppure in un crepaccio sotto la 140 posti visto che sei in mezzo al ghiacciaio....
le 3 seggiovie sono chiuse, si sale con la bici fino a cimebianche laghi, mentre fino a plateaù solo nei giorni della maxi (11-12 agosto)
Probabile :-)... ma quando fanno la mega avalanche non scendono da lì... comunque con tutti i bei posti della VDA io non ci andrei proprio. Già mi fa anguscia in inverno e quando mi costringono a fare il Breithorn in giornata :????:... si decisamente ci sono posti migliori :razz:
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
grazie grazie grazie a tutti per le risposte, ora parto io:
@trilli: lo so, lo so che sarò sopra i 3000, se ce la faccio bene, altrimenti mi fermo, mi ripiglio, giro le ruote e scendo, però alle cime bianche ci DEVO arrivare.
comunque salendo allo Oriondè (o come cavolo si chiama, insomma, al duca degli abruzzi) ero a 2800 e non ne ho risentito più di tanto.
effettivamente attraversare il ghiaione sotto il cervino non è simpatico, la pedalabilità è scarsina, ma poi arrivati a plan mason si punta al lago goillet e da lì a cime bianche. questo è il tratto che vorrei aggiungere a quanto già fatto e illustrato nei roadbook e quindi vorrei chiedere:
@cimebianche: complimenti per le foto, conto di averne anch'io qualcuna scattata lì. io arriverò dal ghiaione del cervino, per salire cosa consigli? da plan maison arrivi al goillet e lo costeggi a monte x poi salire a sinistra? se salgo direttamente dalle piste (se ricordo bene) lungo il sentiero n.15 fin dove riesco ad arrivare? riuscirei eventualmente poi ad andare a cime bianche?
@tutti, berry in particolare: dici che non si riesce proprio a salire a plateau? sarebbe un peccato, ma magari è effettivamente pericoloso. seconda cosa, dai per favore un occhio alla discesa che ho fatto io (nei roadbook), io l'ho trovata molto bella (a parte i turisti, ma penso che anche io fossi fastidioso per loro), hai altri single track da consigliarmi?
grazie ancora a tutti
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
@maxgastone: ho letto adesso il messaggio, hai postato mentre scrivevo.
dai, secondo te quali posti sono assolutamente da gustare in val d'aosta? hai qualche giro collaudato? grazie in anticipo
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
@maxgastone: ho letto adesso il messaggio, hai postato mentre scrivevo.
dai, secondo te quali posti sono assolutamente da gustare in val d'aosta? hai qualche giro collaudato? grazie in anticipo
Te ne dico 3 poi stacco visto che sono in piedi dalle 5.30 e oltre il lavoro ho anche un giro in corpo :roll:

  1. Lago Miserin: facile ma di ambiente, con discesa libera e salita discretamente faticosa... possibile deviazione al ritorno sul lato degli impianti di Champorcher.
  2. Balconata del Cervino: La Madgleine, Chamois, Cheneil e dopo un godurioso single track arrivi a Valturnanche... poi ritorni indietro purtroppo su asfalto :espulso!:. Ma vale la pena farlo lo stesso
  3. Rifugio Bertone in Val Ferret: sali dalla Val Ferret e scendi sul sentiero che arriva in Val Sapin praticamente in centro a Courma. Discesa discretamente tecnica da NON fare nei WE visto il numero alto di escursionisti che salgono per la merendona. Dal Bertona magnifico panorama su: Bianco, Grand Jorasses e molto altro...
Notte :via!:
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito
grazie grazie grazie a tutti per le risposte, ora parto io:
@trilli: lo so, lo so che sarò sopra i 3000, se ce la faccio bene, altrimenti mi fermo, mi ripiglio, giro le ruote e scendo, però alle cime bianche ci DEVO arrivare.
comunque salendo allo Oriondè (o come cavolo si chiama, insomma, al duca degli abruzzi) ero a 2800 e non ne ho risentito più di tanto.
effettivamente attraversare il ghiaione sotto il cervino non è simpatico, la pedalabilità è scarsina, ma poi arrivati a plan mason si punta al lago goillet e da lì a cime bianche. questo è il tratto che vorrei aggiungere a quanto già fatto e illustrato nei roadbook e quindi vorrei chiedere:
@cimebianche: complimenti per le foto, conto di averne anch'io qualcuna scattata lì. io arriverò dal ghiaione del cervino, per salire cosa consigli? da plan maison arrivi al goillet e lo costeggi a monte x poi salire a sinistra? se salgo direttamente dalle piste (se ricordo bene) lungo il sentiero n.15 fin dove riesco ad arrivare? riuscirei eventualmente poi ad andare a cime bianche?
@tutti, berry in particolare: dici che non si riesce proprio a salire a plateau? sarebbe un peccato, ma magari è effettivamente pericoloso. seconda cosa, dai per favore un occhio alla discesa che ho fatto io (nei roadbook), io l'ho trovata molto bella (a parte i turisti, ma penso che anche io fossi fastidioso per loro), hai altri single track da consigliarmi?
grazie ancora a tutti

Se arrivi a Plan Maison e vuoi salire a Cime Bianche non ti conviene puntare verso il lago Goillet, perche' l'unica possibilita' per passare e' quella di attraversare la diga, meglio sarebbe salire diritto verso Bontadini (direzione Teodulo) e poi puntare a destra verso Cime Bianche.
:prost:
 

cimebianche

Biker superis
15/3/05
331
0
0
67
Villa Cortese
Visita sito

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
Esagerato... logico che se sali sparato da Genova con gli impianti poi non stai granchè. Ma se la prendi con la dovuta calma pedalando la "quota" la senti meno. Comunque a 3500 non stai sicuramente male come a 4000... L'importante e che uso gli impianti solo per scendere :richiamo_papere:
Forse non ero tanto in forma incima al ghiacciaio perchè appunto da SV a 30 gradi in 3 ore ero sulla vetta a 3500 m a 0 gradi...:maremmac: :maremmac: :maremmac: :maremmac: Pativo un pochino.. :-(( :-((
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
una precisazione sul lago goillet:
NON SI PUO' ATTRAVERSARE SULLA DIGA, IL PASSAGGIO E' VIETATO, o si passa a valle dell'invaso (ed è un massacro, si scende bici in spalla, si risale bici in spalla) o pensavo si potesse fiancheggiare a monte, ma è da provare.
consiglio a tutti di visitare il sito indicato da cimebianche, chiaro, ben fatto e soprattutto ben fornito:
http://www.peveradasnc.it/mtb/percorsi/index.html
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo