Cammino di Francesco da Poggio Bustone a Terminillo

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Sabato scorso mi è capitato di percorrere parte del percorso “il cammino di Francesco”, ignorandone completamente l’esistenza, considerando che mi ci sono imbattuto per caso, visto che il mio itinerario, studiato a tavolino e caricato sul gps che prevedeva la traversata dei monti reatini da Poggio Bustone a Leonessa, si è andato a sovrapporre parzialmente al percorso in questione. Visto che sono rimasto affascinato da quei posti meravigliosi e che abitualmente resto affascinato da percorsi che si prospettano “tosti”, mi sta stuzzicando l’idea di percorrere, questa volta interamente, l’intero itinerario. Resto solo titubante per un tratto centrale che va a toccare i 1850 metri (Sella di Vall’Organo) e che poi corre in cresta per una buona porzione; non sono molto amante del caricarsi la bici in spalla (o di camminargli al fianco), per cui chiedevo a qualcuno in zona che ne potesse sapere più di me, che magari l’ha fatto, volendo anche a piedi, se lo considera fattibile o proibitivo in bici.

Grazie.
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Ti ringrazio, qualcosa ho trovato anch'io, quelo che pensavo fosse il sito ufficiale, dell'organizzazione: http://www.camminodifrancesco.it
Da quello che ho raccolto pare che qualcosa da spingere ci sia...
poi un po' mi preoccupano e un po' mi affascinano gli oltre 2400 metri di dislivello totali (oltre 600 per salire dalla piana reatina fino a Poggio Bustone e 1800 per la tratta Poggio Bustone-Terminillo)...
Vedremo...
 

tottero

Biker dantescus
Ti ringrazio, qualcosa ho trovato anch'io, quelo che pensavo fosse il sito ufficiale, dell'organizzazione: http://www.camminodifrancesco.it
Da quello che ho raccolto pare che qualcosa da spingere ci sia...
poi un po' mi preoccupano e un po' mi affascinano gli oltre 2400 metri di dislivello totali (oltre 600 per salire dalla piana reatina fino a Poggio Bustone e 1800 per la tratta Poggio Bustone-Terminillo)...
Vedremo...

Mi raccomando, quando organizzi l'uscita, considerami dei tuoi! Avvisami che non posso perdere una simile avventura! :sbavon:
casomai mandami pure un MP!
grazie
ciao
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Probabilmente questo fine settimana (più probabile sabato che domenica), ci provo!
Anche perché compegps mi pare esageri come ascesa accumulata teorica e forse con 2200 metri ce se la dovrebbe cavare…
Aspettando ancora poi chissà come si mette la stagione, con piogge, il tappeto di foglie autunnali, tutte cose che cercando info sul percorso consigliano di evitare.

X Tottero: Ti mando un mp
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Una discreta faticata, ma anche per questo una grande soddisfazione! Sia per i posti che si vanno ad attraversare, i bellissimi panorami, la rilevanza di certe quote da superare…
Chilometraggio non eccessivo (55km), ma ascesa accumulata consistente (il gps mi dava poco oltre 1900 metri; l’analisi della traccia scaricata, fatta poi con compegps ben oltre 2200; quella di trainingcenter ancora di più… boh… a voi la scelta!).
Partenza prestino, con soli 8°C, il sole che ancora deve sorgere, almeno lì, che non voglio che mi colga ancora a fondo valle e mi bruci poi le energie quando picchierà duro.
Sensazioni contrastanti: quando ci si trascina dietro la bici lungo la durissima ascesa del passo del lupo e si pensa che probabilmente dopo quella fatica mozzafiato (nel vero e proprio significato del termine!) non ce ne potrà essere un’altra così, anzi ancora più lunga, perchè le forze non te la concederanno… Poi invece bastano due minuti di riposo su in cima, una divertentissima discesa successiva, nuovi boschi fantastici da attraversare, che solo un quarto d’ora dopo, ai piedi della nuova e più lunga salita, ci si sente invece leoni e con un sorriso di sfida in faccia si va su, fino in cima, al cospetto del Terminillo.
Che dire? Un’esperienza da provare, malgrado gli oltre 2500 metri da farsi a piedi, probabilmente anche di meno, per chi ha il pelo sullo stomaco, per farsi qualche tratto di discesa sassosa, che io mi sono fatto a piedi.

Qui è disponibile la traccia gps (sotto la sez. Tracce libere):
http://www.mbike.it/gps.htm (terminillo è tutta la traccia; cantalice è una variante con una scappatoia intermedia, se si alta bandiera bianca tra le due salite più toste…)

Qui invece un paio di immagini…
Lungo il percorso:
lungoilcamminodj5.jpg


e al cospetto del Terminillo:
camfrancescoterminillo2vz6.jpg


Eventualmente, come sono abitati a dire i frequentatori (pochi) di questo percorso: buon cammino!
 

zak

Biker serius
28/3/04
238
0
0
rieti
Visita sito
Cacchio questi sono i miei percorsi! nella seconda foto stai vicino a dove e' caduto l'aereo con miss italia, hai visto la lapide? ti consiglio altri percorsi interessanti sempre in zona terminillo:
CITTADUCALE-CINQUE CONFINI-TERMINILLO
SANTA RUFINA- CASALE D'ANTONI-TERMINILLO
MICIGLIANO-RIFUGIO CAI-TRMINILLO
CANTALICE -PASSO DEL LUPO-VERSANELLO-CANTALICE
Ciao.
 

mbike

Biker superioris
12/6/03
988
43
0
57
Terni
www.mbike.it
Cacchio questi sono i miei percorsi! nella seconda foto stai vicino a dove e' caduto l'aereo con miss italia, hai visto la lapide? ti consiglio altri percorsi interessanti sempre in zona terminillo:
CITTADUCALE-CINQUE CONFINI-TERMINILLO
SANTA RUFINA- CASALE D'ANTONI-TERMINILLO
MICIGLIANO-RIFUGIO CAI-TRMINILLO
CANTALICE -PASSO DEL LUPO-VERSANELLO-CANTALICE
Ciao.

Ti ringrazio.
Si stavo abbastanza fuori della mia zona, tant'è che quando ho letto dell'aereo, di miss Italia, ecc. cadevo proprio dalle nuvole (e sono andato a fare ricerche su internet per avere conferme a quanto dicevi); tra l'altro non mi sono accorto di lapidi!
Ti ringrazio per i suggerimenti (ma sono anche per la bike?), anche se oramai, per quanto mi riguarda, se ne riparlerà la prossima estate.

Ciao
 

pigfoot

Biker serius
12/10/06
139
0
0
48
Milano
www.studiocontabile.net
Cacchio questi sono i miei percorsi! nella seconda foto stai vicino a dove e' caduto l'aereo con miss italia, hai visto la lapide? ti consiglio altri percorsi interessanti sempre in zona terminillo:
CITTADUCALE-CINQUE CONFINI-TERMINILLO
SANTA RUFINA- CASALE D'ANTONI-TERMINILLO
MICIGLIANO-RIFUGIO CAI-TRMINILLO
CANTALICE -PASSO DEL LUPO-VERSANELLO-CANTALICE
Ciao.
Quando è successo? Di cosa si tratta? Che miss era? grazie.
 

zak

Biker serius
28/3/04
238
0
0
rieti
Visita sito
1953 la miss si chiamava Marcella Mariani (bellissima), mi sembra furono una decina di morti,tutti i percorsi che ho citati in precedenza sono completamente pedalabili, per arrivare alla lapide di miss italia questo il percorso tutto pedalabile:
Si parte da Cantalice (Rieti) verso rifugio Castiglioni,passato rifugio Castiglioni si prosegue per altri 4/5 km e si arriva a un grande prato proprio sotto il passo del lupo citato da Mbike,al prato ci sono alcuni cartelli in legno che segnalano dei percorsi cai,seguire quello che indica terminillo pian de valli e continuare per altri 3 km, la lapide e' li vicino a dei ginepri a circa 1600 mt, dalla lapide si puo' continuare verso pian de valli Terminillo per altri 8 km a 1800 mt circa, per poi ridiscendere per la strada asfaltata e risalire a Cantalice,percorso completo circa 45 km,30 di salita bella tosta 7/8% con punte al 20%........ma ne vale davvero la pena.
cIAO
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo