Fascie antiforatura, che delusione

teo83

Biker serius
1/9/05
141
2
0
41
Belluno
Visita sito
Ciao,
da poco più di un mese ho comprato le fascie antiforatura alla Decathlon, sono quelle verdi rigide.
A prima vista sono belle robuste e anche leggerine, allora le ho messe per bene tra copertone e camera.

Risultato: al primo giro foro.. pssss, al secondo giro foro pssss... non è possibile... allora mi sono messo a vedere cosa c'era che non andava... e ho scoperto questa cosa: erano le fascie che mi hanno tagliato la camera!!! Ebbene si.. agli estremi delle fascie lo scalno che queste lasciavano, è bastato per tagliarmi la camera, soprattutto se è pompata tanto (come io faccio).

Mi sa che a questo punto lascio senza fascie e mi accontento di fermarmia cambiare la camera quando capita di forare!

Uff che delusione!

Saluti, Matteo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao,
da poco più di un mese ho comprato le fascie antiforatura alla Decathlon, sono quelle verdi rigide.
A prima vista sono belle robuste e anche leggerine, allora le ho messe per bene tra copertone e camera.

Risultato: al primo giro foro.. pssss, al secondo giro foro pssss... non è possibile... allora mi sono messo a vedere cosa c'era che non andava... e ho scoperto questa cosa: erano le fascie che mi hanno tagliato la camera!!! Ebbene si.. agli estremi delle fascie lo scalno che queste lasciavano, è bastato per tagliarmi la camera, soprattutto se è pompata tanto (come io faccio).

Mi sa che a questo punto lascio senza fascie e mi accontento di fermarmia cambiare la camera quando capita di forare!

Uff che delusione!

Saluti, Matteo
Latticizza la camera e ciao forature.

Ciao SCR1
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Ciao,
da poco più di un mese ho comprato le fascie antiforatura alla Decathlon, sono quelle verdi rigide.
A prima vista sono belle robuste e anche leggerine, allora le ho messe per bene tra copertone e camera.

Risultato: al primo giro foro.. pssss, al secondo giro foro pssss... non è possibile... allora mi sono messo a vedere cosa c'era che non andava... e ho scoperto questa cosa: erano le fascie che mi hanno tagliato la camera!!! Ebbene si.. agli estremi delle fascie lo scalno che queste lasciavano, è bastato per tagliarmi la camera, soprattutto se è pompata tanto (come io faccio).

Mi sa che a questo punto lascio senza fascie e mi accontento di fermarmia cambiare la camera quando capita di forare!

Uff che delusione!

Saluti, Matteo

le ho prese anche io a deca, e mi sono trovato benone, a volte giro a 2,8 nessuna lesione. qualche foratura si, ma molto meno che senza.
 

teo83

Biker serius
1/9/05
141
2
0
41
Belluno
Visita sito
Ma non ti lasciano i segni sulla camera? a me lascia tutta la forma incisa sulla camera e ai capi, dove c'è lo scalino, me la taglia.

@scr1: per "latticizza la camera" intendi di iniettare il lattice dentro la camera o di trasformare in tubless le gomme col metodo descritto?

Grazie,
Ciao Matteo
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Rimango sempre sorpreso quando leggo di continue forature, ho due bici, una con camere e una tubeless, faccio parecchi km all'anno, piuttosto aggressivi (no fr o dh ma...sempre montagna AM tostino), per le camere non uso nessun rimedio tipo fascie, per le ust uso il pesto geax, in media foro 2 volte all'anno, e di certo non ho componenti stellari...bhò, forse ho semplicemente un gran :quinonsp:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ma non ti lasciano i segni sulla camera? a me lascia tutta la forma incisa sulla camera e ai capi, dove c'è lo scalino, me la taglia.

@scr1: per "latticizza la camera" intendi di iniettare il lattice dentro la camera o di trasformare in tubless le gomme col metodo descritto?

Grazie,
Ciao Matteo

Si intendo buttare dentro la camera il lattice che uscendo insieme all'aria dovuta alla foratura ,ripara a contatto della stessa la foratura con una vulcanizzazione immediata.

Ciao SCR1
 

teo83

Biker serius
1/9/05
141
2
0
41
Belluno
Visita sito
Posto alcune foto, così si capisce meglio:

qui si vedono i segni lasciati dalle fascie, e fin qua niente di particolare,


mentre qua si vede il taglio causato dal bordo rigido della fascia.

Ora cerco informazioni su come latticizzare la camera (tentar non nuoce).

Grazie tante, Ciao
Matteo
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.871
1.490
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Posto alcune foto, così si capisce meglio:

qui si vedono i segni lasciati dalle fascie, e fin qua niente di particolare,


mentre qua si vede il taglio causato dal bordo rigido della fascia.

Ora cerco informazioni su come latticizzare la camera (tentar non nuoce).

Grazie tante, Ciao
Matteo
E' comunque una cosa un pò strana. Sei sicuro che non sia una pizzicatura? E comunque questo è quello che succede a prendere la roba discount (quale è quella di Deca, a volte). Le fasce Geax in tal senso sono una garanzia, molto meno rigide, quindi non intaccano nè segnano minimamente la camera d'aria e sono perfettamente efficienti (entro certi limiti ovviamente).
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
mi sembra molto strano ke le fasce forino...

ragazzi nessuno a risposto a teo83...

prova a cambiare camere d'aria, potresti avere dei copertoni troppo grossi x quelle camere, magari hai delle 2.50 con camere da 1.5 (esempio assurdo).

sempre cambiando camera d'aria, magari scegli qualkosa di qualità migliore (esempio: monti camere da impermercato...)

prova a posizionare nell'altro senso la fascia

prova a passare della carta vetrata sul bordo "tagliente" della fascia...

buone pedalate.

ps: nn sempre avere copertone, fascia e camere vuol dire essere svantaggiati rispetto a ki monta i tubless, io ho fatto nel 2007 3000km e nn ho forato neanke 1 volta, con 2 bike, i miei percorsi nn sono soft e io nn risparmio x nulla la componentistica, ho parteciato a diverse gare e nessun problema, con le bici da xc faccio anke leggero enduro, ecc... nessun problema.

è solo cul... fortuna??
 

teo83

Biker serius
1/9/05
141
2
0
41
Belluno
Visita sito
Mah, i copertoni devo cambiarli almeno quello posteriore, entro il prossimo mese lo cambio, è un Hutchinson Bulldog 2.1 (abbastanza fino devo dire).

In effetti non posso dire niente della camera, è una Deca economica che avevo cambiato tempo fa causa foratura (e avevo lasciato quella).

Posso anche dare la colpa a quella, ma non me la sento più di mettere quelle fascie (le avevo pure smussate dopo la prima foratura).

Per il lattice nella camera cosa mi consigliate? qualche metodo/prodotto.
Altrimenti quando cambio il pneumatico, prendo una buona camera, magari slime.. mah!

Grazie per i consigli!

Ciao, Matteo
 

Hochram

Biker tremendus
Io non mi fiderei molto a giudicare qualcosa usando le bulldog....sono veramente punstaspilli, l'ultima uscita ho bucato 3 volte....mi sono sempre state antipatiche e da lì la decisione di metterle sul muletto per...finirle :D
Comunque ho sempre usato le camere deca da 3 euro 2camere e non ho mai avuto particolari problemi...
 

teo83

Biker serius
1/9/05
141
2
0
41
Belluno
Visita sito
Io non mi fiderei molto a giudicare qualcosa usando le bulldog....sono veramente punstaspilli, l'ultima uscita ho bucato 3 volte....mi sono sempre state antipatiche e da lì la decisione di metterle sul muletto per...finirle :D
Comunque ho sempre usato le camere deca da 3 euro 2camere e non ho mai avuto particolari problemi...

Si, non penso che comunque sia colpa del copertone il fatto che le fscie tagliano la camera, ormai che ci sono, senza andare tanto off-topic, con che copertoni ti trovi bene?
 

Hochram

Biker tremendus
Purtroppo non riesco a dirti perchè ho la bici ferma da 3 settimane....quando ho preso la decisione mi son fatto male la mano e non ho più toccato bici, devo ancora acquistare quelle per sostituire le bulldog, mi spiace, al massimo so dirti se vado in questi giorni cosa prendo ( mi serve qualcosa per fango e terreno smosso)
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it

teo83

Biker serius
1/9/05
141
2
0
41
Belluno
Visita sito
Purtroppo non riesco a dirti perchè ho la bici ferma da 3 settimane....quando ho preso la decisione mi son fatto male la mano e non ho più toccato bici, devo ancora acquistare quelle per sostituire le bulldog, mi spiace, al massimo so dirti se vado in questi giorni cosa prendo ( mi serve qualcosa per fango e terreno smosso)

Tranquillo era solo per avere una opinione da chi ha provato le bulldog, così da non prendere delle ciofeche :).

Ti ringrazio,
Ciao, Matteo
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Purtroppo non riesco a dirti perchè ho la bici ferma da 3 settimane....quando ho preso la decisione mi son fatto male la mano e non ho più toccato bici, devo ancora acquistare quelle per sostituire le bulldog, mi spiace, al massimo so dirti se vado in questi giorni cosa prendo ( mi serve qualcosa per fango e terreno smosso)

usa il tasto cerca x trovare qualkosa sui copertoni, c'è veramente tanto!

buone pedalate!! o-o
 
Allora avrei qualche domandina.

Innanzitutto caro Teo le fasce verdi del Deca sono quelle cha hanno la marca che inizia con V..... per caso????Se si, sto nei guai allora....io le ho comprate, non le ho ancora montate ma a questo punto mi sa che non le montero' mai!!!

Seconda cosina, la trasformazione di copertoni classici in tubless con l'inserimento del liquido collante non fa si che i due copertoni poi non possano essere piu' utilizzati in altra maniera???Mi spiego meglio. Una volta asciugato il lattice ed inserita l'aria nel copertone e questo diventa logicamente duro ed imperforabile si dovrà lasciarlo cosi' com'e' senza possibilità di farlo tornare al suo stato originario???
Quindi bisognerebbe utilizzare soltanto copertoni che si sa debbono fare quella fine....
E poi un domani che li voglio togliere, con tutto il lattice che hanno dentro, non diventa difficoltoso staccarli dal cerchio???

Infine, se dal punto di vista fisico ne ho guadagnato in resistenza e durezza, sti copertoni non pesano di piu' di quelli classici con camera d'aria dentro????Conviene la trasformazione o è un mezzo bluff????

Mah!!!Ciao a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo