Illuminazione

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
budget?
autonomia di utilizzo ricercata?


perchè gli impianti di illuminazione seri hanno un range di prezzi inaudito (trovi impianti a 50€ fino ai Lupine d'alta gamma che superano in scioltezza i 1100€)...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
se non sbaglio quelli della sigma vanno attorno ai 150 eurini......
Mirage Evo + EvoX -> 65€ (clicca esempio preso al volo)
ma dove sta la differenza tra un impianto da 150 e uno da 1100?

a me bastano 2-3 ore di autonomia però a buio pesto tipo sottobosco

la differenza stà nel tipo e diffusione di luce, nel peso, nell'autonomia e nella portata.
ad esempio questo è un lupine Betty 12 da 1400 lumen (6 ore di autonomia per 810 grammi):

beam1b_22W_16.jpg


a confronto di un lupine Pasubio XC (2 ore e 15 minuti di autonomia per 330 grammi):

beam1b_16W_18_HP.jpg



Parlando di altre marche, questo è un impianto Hope HID:
2265645552_2c4625cc27_o.jpg


Questo è un iBlaast (nota quanto l'hope ha una visuale più ampia ma è meno luminoso):
2264855015_b82ec880ee_o.jpg




Per termini di paragone con sistemi di fascia inferiore (compresi i sistemi a led cinesi, clicca qui e buona lettura!):
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Se il tuo scopo non è solo quello di farti vedere, ma anche di illuminare il sentiero evita i led!

e perchè mai?

Il Betty 12, primo in foto che ho postato è un impianto a led (sebbene costi sui 600 e rotti €):

LUBETTY127.jpg


Stessa cosa l'iBlaast, quarto in foto... ;-)


il discorso è che sono da lasciar perdere le cineserie ma un impianto a led, se fatto bene è pure superiore ad un HID! ;-)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Tra l'altro il Lupine Betty non ha solo led bianchi, ma anche di altri colori per correggere la temperatura della luce ed avvicinarsi il più possibile a quello della luce alogena (che ad oggi è quella che ti da maggiore profondità).
Gli impianti HID (con fari allo xeno) sono molto validi in termini di durata e di luminosità, ma sono molto cari.

Rimanendo su impianti umani (a meno di non essere sponsorizzato dalla Lupine penso che non spenderò mai più di 200€ per un paio di faretti visto che preferisco uscire in bici di giorno), i Simga Mirage Evo sono un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo. Peccato che l'autonomia e la durata non siano il massimo.
Sinceramente valuterei anche l'home made.
 

marco_14

Biker novus
16/1/08
26
0
0
veneto
Visita sito
io ho appena ovviato a tutti i miei problemi togliendo semplicemente la resistenza e ricollegando con un semplice filo all'interno del fanalino da 10 euro xD ora consuma uguale e fa piu luce, e i led non si bruciano!!+

PICT0011-1.jpg
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
e perchè mai?

Il Betty 12, primo in foto che ho postato è un impianto a led (sebbene costi sui 600 e rotti €):

LUBETTY127.jpg


Stessa cosa l'iBlaast, quarto in foto... ;-)


il discorso è che sono da lasciar perdere le cineserie ma un impianto a led, se fatto bene è pure superiore ad un HID! ;-)

ok ok, sono stato un po' frettoloso... di notturne ne faccio abbastanza e siccome non ho mai visto nessuno con impianti da più di 100 euro mi basavo sulla statistica.
il led ha poca profondità e il tipo di luce che fa mette poco in risalto gli ostacoli sul terreno, ha però il vantaggio di durare molto.
Con cifre umane funziona bene l'impianto sigma evo+evo x.
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
io uso i sigma mirage e mi trovo da dio...li monti in un attimo, li regoli e via...e di luce ne fanno abbastanza, in discesa molli tranquillamente i freni....l'unica pecca è che durano un paio di ore e mezzo...per giri più lunghi basta acquistare una batteria di riserva...
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
io uso i sigma mirage e mi trovo da dio...li monti in un attimo, li regoli e via...e di luce ne fanno abbastanza, in discesa molli tranquillamente i freni

Non so che tipo di discese intendi, ma io con i 2 sigma montati non riesco a fare granchè... cioè si va, ma non ci si diverte poi tanto. Secondo me per andare veramente c'è bisogno di parecchia più luce, sia come larghezza del fascio che in profondità, senza contare che senza una luce potente anche sul casco, che ti illumini dove pensi di andare (e non solo dove si gira il manubrio) è ben difficile vedere la traiettoria... Io per ora ho smesso di uscire al buio, in attesa di avere il tempo di costruirmi un impianto serio (o anche di avere i soldi per comprarmelo già fatto :-))

Ciao.
Marcello.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.593
3.551
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non so che tipo di discese intendi, ma io con i 2 sigma montati non riesco a fare granchè... cioè si va, ma non ci si diverte poi tanto. Secondo me per andare veramente c'è bisogno di parecchia più luce, sia come larghezza del fascio che in profondità, senza contare che senza una luce potente anche sul casco, che ti illumini dove pensi di andare (e non solo dove si gira il manubrio) è ben difficile vedere la traiettoria... Io per ora ho smesso di uscire al buio, in attesa di avere il tempo di costruirmi un impianto serio (o anche di avere i soldi per comprarmelo già fatto :-))

Ciao.
Marcello.

In effetti se si pensa di andare la notte alla stessa velocità che di giorno serve ben altro che i sigma, ma non è detto che tutti si divertano solo se scendono a palla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo