Freni v-brake o disco

lucacusatis

Biker serius
12/4/08
159
0
0
Battipaglia
Visita sito
mi chiedo in caso di pioggia meglio avere dei freni v-brake o a disco come ho sulla mia bici . il dubbio nasce dal fatto che quando vado a lavare lo scooter i freni inizialmente bagnati non permettono di avere una buona frenata . posso essere tranquillo in discesa se piove avendo freni a disco shimano km 535 idraulici ? grazie luca:nunsacci:
 

alfio

Biker popularis
13/1/08
46
9
0
Ticino
www.extrememtb.ch
Vai tra, è proprio nelle condizioni difficili (acqua, neve) che i dischi dimostrano tutta la loro superiorità... si asciugano subito (al contrario dei cerchioni) e quindi non c'è nessun problema...
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Vai tra, è proprio nelle condizioni difficili (acqua, neve) che i dischi dimostrano tutta la loro superiorità... si asciugano subito (al contrario dei cerchioni) e quindi non c'è nessun problema...
quoto.
è proprio la che c'è la differenza maggiore con i v-brake.
sull'asciutto il loro rendimento è buono ma sul bagnato no
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
mi chiedo in caso di pioggia meglio avere dei freni v-brake o a disco come ho sulla mia bici . il dubbio nasce dal fatto che quando vado a lavare lo scooter i freni inizialmente bagnati non permettono di avere una buona frenata . posso essere tranquillo in discesa se piove avendo freni a disco shimano km 535 idraulici ? grazie luca:nunsacci:

ehm... usare il tasto cerca non è letale :cucù:

va be, comunque gli impianti a disco idraulici sono il massimo sul bagnato, puoi stare tranquillo.

i v-brake anke se con cerki e pattini ceramici non sono allo stesso livello dei diski...

o-o buone pedalate
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
mi chiedo in caso di pioggia meglio avere dei freni v-brake o a disco come ho sulla mia bici . il dubbio nasce dal fatto che quando vado a lavare lo scooter i freni inizialmente bagnati non permettono di avere una buona frenata . posso essere tranquillo in discesa se piove avendo freni a disco shimano km 535 idraulici ? grazie luca:nunsacci:


prova a montare i v-brake sullo scooter.... poi capisci quali funzionano meglio sul bagnato neve ecc.....
 

stevebj

Biker serius
7/4/05
217
0
0
47
Vicenza
Visita sito
In condizioni estreme i dischi sono meglio, ma hanno tanti altri svantaggi, quindi secondo me alla maggior parte delle persone il vantaggio sull'estremo non giustifica gli altri svantaggi.

Quoto totalmente e aggiungo che con le pastiglie giuste (koolstop bicolor rossonere) anche sul bagnato frenano discretamente. Quando passi su lunghi prati d'erba la cosa si complica ma lo stesso vale per i dischi. IMHO se uno sa andare in bici ci va alla grande anche con i V/brake sul bagnato. E poi la manutenzione ai dischi, diversamente dai V, è quasi esclusivamente ad appannaggio dei negozi e costa di più. Motivo IMHO percui pompano molto sul vendere questi sistemi.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
Quoto totalmente e aggiungo che con le pastiglie giuste (koolstop bicolor rossonere) anche sul bagnato frenano discretamente. Quando passi su lunghi prati d'erba la cosa si complica ma lo stesso vale per i dischi. IMHO se uno sa andare in bici ci va alla grande anche con i V/brake sul bagnato. E poi la manutenzione ai dischi, diversamente dai V, è quasi esclusivamente ad appannaggio dei negozi e costa di più. Motivo IMHO percui pompano molto sul vendere questi sistemi.

io sulla bike da gara monto i v-brake :sborone:

per ciò ke riguarda la frenata, puoi metterci anke le pastikke al plutonio, ma non possiamo paragonare la frenata del disco con quelle dei v-brake (e ti ripeto, li uso e non ho modelli da supermercato)

la manutenzione degli impianti a disco non è molto + difficile di quella dei v-brake... fare uno spungo agli shimano porta gli stessi tempi di fare un cambio guaina+ filo, + correzione tiraggio ecc...

lo smontaggio e cambio pastikke ha gli stessi tempi di un cambio pattini con allineamento ecc... o-o

se non fosse x il peso e x il costo maggiore avrei i diski su entrambe le bike...(invece su una v-brake e sull'altra xt disk )

o-o
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
Quoto totalmente e aggiungo che con le pastiglie giuste (koolstop bicolor rossonere) anche sul bagnato frenano discretamente. Quando passi su lunghi prati d'erba la cosa si complica ma lo stesso vale per i dischi. IMHO se uno sa andare in bici ci va alla grande anche con i V/brake sul bagnato. E poi la manutenzione ai dischi, diversamente dai V, è quasi esclusivamente ad appannaggio dei negozi e costa di più. Motivo IMHO percui pompano molto sul vendere questi sistemi.
oltre a Samuelgol, di cui conosco il pensiero, sei una delle poche persone che la pensa così...concordo in pieno! i dischi molti non li sanno usare, e la potenza che puoi scaricare sullo sterrato spesso non è molto superiore a quella dei V-brake
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
scusa mi correggo: molti non sanno sfruttare la potenza che possono offrire sullo sterrato.

be + ke altro dipende da quello ke fai... io x esempio sno moolto x la guida di "corpo", ossia freno poco e cerco le traiettorie, non sgommo assolutamente, quindi i v-brake vanno benissimo, però a livello di sicurezza i diski sono un altra cosa...

perkè quando sbagli ti devi fermare nel minor spazio possibile... altrimenti :prega:

ps: parlo sempre di bike da xc-marathn-enduro leggero... se si fa riferimento al DH, AM, FR è logico ke il discorso cambia... (ma qui non si parla di queste categorie)
 

stevebj

Biker serius
7/4/05
217
0
0
47
Vicenza
Visita sito
aggiungo, un volta regolati, i dischi li lasci lì, coi v-brake invece sono sempre rogne sopp se il cerchio è leggermente storto

Ti assicuro che i miei dt swiss li controllo 1 volta l'anno perché non si storcono mai!!! Altro che Mavic e altri vari. Comunque sia non sono contrario a priori nell'uso dei dischi, dico solo che costano e pesano ancora troppo rispetto ai benefici che danno a chi utilizza la bike su percorsi XC e gran fondo. Parlo ovviamente di persone, come me, che di bici se ne possono permettere 1, bella ma 1.
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
2 settimane fa ho fatto una gara di xc sopra Porte, 700m di altitudine. Salito a quota 1000, 3 km di discesa con pietre sl sentiero e passaggio tra alberi. Quelli che avevano i v-brake non si fidavano ad andare giù cannati perchè si arrivava ad un punto che i pattini si surriscaldavano e non frenavano più. Io con i dischi non ho avuto nessun problema e ho superato parecchia gente in discesa.

Secondo me se uno utilizza la mtb per divertimento può montare i v-brake ma per quelli che fanno le gare sono meglio i dischi.

Comunque è vero che i dischi li regoli una volta e basta!!!! Mi ricordo che i v-brake dovevo controllarli ogni settimana perchè o si muovevano o se il cerchio prendeva delle botte i pattini toccavano.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.863
1.482
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
@ Monorotula:
Si sentiva la mancanza di un bel confronto dischi vs vbrakes!

Ma no dai è la prima volta che esce il discorso, forse la seconda, e l'altra volta forse non era stato dibattuto bene bene :smile: :smile::smile:

A moderatò e spostate sti topic e buona notte, se potete fatene uno solo per vbrake/disk uno solo per front/full (altro argomento appena accennato nel forum) e così diventeranno i topic + grandi del forum, poi togliete ogni regola da quelli e tutti contro tutti, come i Demolition Derby americani dove si sfasciano le macchine a più non posso. :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo