Cambio forcella per Scott Scale

theshark03

Biker novus
13/2/20
44
1
0
40
Terra
Visita sito
Bike
Non ne ho
Ciao a tutti,

ho una Scott Scale da circa 4 anni. La forcella (credo una Judy Silver da 100mm) comincia a darmi qualche problemino (il blocco non sempre funziona), quindi stavo pensando di fare un upgrade e cambiarla. Budget limitato, intorno ai 350€... Pensavo (se il budget me lo permette) ad una Reba. Secondo voi ha senso?
Altra domanda... posso sostituirla solo con un'altra con escursione 100 o posso passare anche ad una 120? Senza che mi cambi l'assetto della bici intendo.
Grazie.
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
408
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Se cambi con una da 120 l' assetto della bici x forza cambierà. Si alzerà l'anteriore, l'angolo di sterzo si aprirà di circa 1 grado e di conseguenza ti cambierà anche l'angolo sella
 
  • Mi piace
Reactions: me_esimo_ok

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Secondo voi ha senso?
Dal punto di vista tecnico ha sicuramente un senso.
Dal punto di vista economico invece devi valutare il costo della bici, con 350€ una Reba non esce, occorre aggiungere altri 30/40€ nella migliore delle ipotesi e comunque parliamo della versione 100mm, per la versione da 120 invece si arriva a 400€, a queste cifre poi devi aggiungere il costo del meccanico, ovviamente se il montaggio non lo fai da solo.
Se con tutto questo arrivi a circa alla metà del costo dell'intera bici direi lascia perdere, risparmia i soldi per passare ad una bici nuova.
escursione 100 o posso passare anche ad una 120?
Si puoi farlo.
Ma l'assetto cambierà come ti è già stato spiegato, per me su una Scale il salto è troppo ampio; incrementare di 1° l'angolo sterzo è tanta roba ma ci sono molti altri parametri da tenere in considerazione, quindi potresti anche non risentire del cambio di assetto, oppure con qualche piccola sistemazione potresti ottenere una bici equilibrata.
 

theshark03

Biker novus
13/2/20
44
1
0
40
Terra
Visita sito
Bike
Non ne ho
Grazie a tutti per le info.
Sto valutando se ne vale la pena sostituirla o tirare avanti con questa.
Secondo voi aprirla come in questo video, sostituire i parapolvere e rimettere l'olio può far tornare il blocco funzionante?
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.004
3.745
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Grazie a tutti per le info.
Sto valutando se ne vale la pena sostituirla o tirare avanti con questa.
Secondo voi aprirla come in questo video, sostituire i parapolvere e rimettere l'olio può far tornare il blocco funzionante?
se non sei pratico e non ti sai arrangiare (arrangiare per bene intendo) ti sconsiglio di fare lavori di manutenzione sulla forcella in autonomia..
Non farti ingannare dal video, non è così semplice come sembra..

detto questo, come per altri upgrade, ha senso spendere quei 3/400€ in relazione al valore della bici e in base a quanto tempo vuoi tenerla ancora!
Che comunque un domani se volessi vendere la bici, venderla con una buona forcella ha sicuramente più valore che venderla con la Judy originale..

PS: se in 4 anni non hai mai fatto la revisione della forcella, direi che è giunto il momento di farla.. e già quello migliora parecchio le prestazioni/risposta che ti dà!
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
ho una Scott Scale da circa 4 anni. La forcella (credo una Judy Silver da 100mm) comincia a darmi qualche problemino (il blocco non sempre funziona), quindi stavo pensando di fare un upgrade e cambiarla. Budget limitato, intorno ai 350€... Pensavo (se il budget me lo permette) ad una Reba. Secondo voi ha senso?
beh se in 4 anni non l'hai mai revisionata, che ti aspetti i miracoli?
Se cambi con una da 120 l' assetto della bici x forza cambierà. Si alzerà l'anteriore, l'angolo di sterzo si aprirà di circa 1 grado e di conseguenza ti cambierà anche l'angolo sella
Con la judy passare da 100 a 120 e' solo la questione di togliere l'all travel spacer sull'asta della molla ad aria, cosa molto veloce da fare quando fai la revisione della parte aria.
PS: se in 4 anni non hai mai fatto la revisione della forcella, direi che è giunto il momento di farla.. e già quello migliora parecchio le prestazioni/risposta che ti dà!
Il problema e' che per una judy spesso i centri revisione si rifiutano proprio di fartela, altri ti chiedono 150 euro, che praticamente e' il valore della forca.

Io mi sono attrezzato, documentato e piano piano me le sono revisionate da solo (ne ho 2 di judy in casa + quella di un amico).

Costo materiali e attrezzi stai su una 50ina di euro.. ma di revisioni dopo ne puoi fare tante...

Quindi dipende se hai manualita' e voglia di fartela o no.

Qui trovi le istruzioni, cosi' ti fai una idea su cosa va fatto https://www.sram.com/globalassets/d...2023-judy-30-recon-service-manual-english.pdf

Se hai una forcella judy silver, fai attenzione ai blocchi in plastica a pagina 80, sono abbastanza stronzi da rimuovere, serve un cacciavite piccolino e tanta pazienza. Fortunatamente nel kit revisione 200h ti danno anche i ricambi per rimetterli nuovi, quindi pure che lo rompi amen, basta che non rompi l'altro pezzo di plastica dove si agganciano.
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.004
3.745
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
beh se in 4 anni non l'hai mai revisionata, che ti aspetti i miracoli?

Con la judy passare da 100 a 120 e' solo la questione di togliere l'all travel spacer sull'asta della molla ad aria, cosa molto veloce da fare quando fai la revisione della parte aria.

Il problema e' che per una judy spesso i centri revisione si rifiutano proprio di fartela, altri ti chiedono 150 euro, che praticamente e' il valore della forca.

Io mi sono attrezzato, documentato e piano piano me le sono revisionate da solo (ne ho 2 di judy in casa + quella di un amico).

Costo materiali e attrezzi stai su una 50ina di euro.. ma di revisioni dopo ne puoi fare tante...

Quindi dipende se hai manualita' e voglia di fartela o no.

Qui trovi le istruzioni, cosi' ti fai una idea su cosa va fatto https://www.sram.com/globalassets/d...2023-judy-30-recon-service-manual-english.pdf

Se hai una forcella judy silver, fai attenzione ai blocchi in plastica a pagina 80, sono abbastanza stronzi da rimuovere, serve un cacciavite piccolino e tanta pazienza. Fortunatamente nel kit revisione 200h ti danno anche i ricambi per rimetterli nuovi, quindi pure che lo rompi amen, basta che non rompi l'altro pezzo di plastica dove si agganciano.
@fear_factory84 grazie delle info ma io sono apposto..
Ho forca e ammo FOX Factory Kashima e per la revisione la porto dal meccanico. Amico e punto convenzionato Andreani.
Non ho tempo (ne voglia) di mettermi a trafficare.. ed onestamente a giudicare dall'attrezzatura, tipologia di olii usati, accortezze necessarie ecc.. preferisco di gran lunga lasciar fare a chi è della professione!
Alla prima revisione che mi aveva fatto, mi aveva inviato anche alcune foto e video.. del prima, del durante e del dopo lavoro e direi che per un lavoro fatto bene ci vuole il suo tempo e conoscenza!

Senza nulla togliere a chi si arrangia..
 
  • Mi piace
Reactions: picca

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
@fear_factory84 grazie delle info ma io sono apposto..
Ho forca e ammo FOX Factory Kashima e per la revisione la porto dal meccanico. Amico e punto convenzionato Andreani.
Non ho tempo (ne voglia) di mettermi a trafficare.. ed onestamente a giudicare dall'attrezzatura, tipologia di olii usati, accortezze necessarie ecc.. preferisco di gran lunga lasciar fare a chi è della professione!
Alla prima revisione che mi aveva fatto, mi aveva inviato anche alcune foto e video.. del prima, del durante e del dopo lavoro e direi che per un lavoro fatto bene ci vuole il suo tempo e conoscenza!

Senza nulla togliere a chi si arrangia..
sull'ebike ho una fox 38 performance.. quella anche io la faccio fare al centro sospensioni...

Ma la judy e in genere tutte le forche rockshox di fascia medio/bassa non e' che sia tutta sta cosa assurda da revisionare, e non servono attrezzi strani come per le fox.

Poi ha contribuito alla mia decisione il fatto che un semplice service 50h ai foderi bassi sulla judy me lo fecero pagare 65 euro. Per carita' devono lavorare, pagare il negozio ecc ecc ecc.. ma con mezzora ora me lo faccio tranquillamente da solo con molti meno soldi e manco lo sbattimento di portargliela e restare senza bici per qualche giorno. Vuoi mettere?

Comunque, direi che come livello di difficolta', se sei in grado di spurgarti e cambiare olio ai freni, sei anche in grado di imparare a fare la manutenzione ad una forcella basica del genere.
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
@fear_factory84 grazie delle info ma io sono apposto..
Ho forca e ammo FOX Factory Kashima e per la revisione la porto dal meccanico. Amico e punto convenzionato Andreani.
Non ho tempo (ne voglia) di mettermi a trafficare.. ed onestamente a giudicare dall'attrezzatura, tipologia di olii usati, accortezze necessarie ecc.. preferisco di gran lunga lasciar fare a chi è della professione!
Alla prima revisione che mi aveva fatto, mi aveva inviato anche alcune foto e video.. del prima, del durante e del dopo lavoro e direi che per un lavoro fatto bene ci vuole il suo tempo e conoscenza!

Senza nulla togliere a chi si arrangia..
Premesso che non ne ho minimamente il tempo, io manco mi sogno di aprire una forcella...
tanta stima per chi lo fa, sicuramente saprà bene quel che fa.

Io (ho la tua stessa forca, ma da 32) personalmente ho trovato tanta, ma tanta tanta differenza, anche tra un sospensionista ed un altro.
La prima volta non ho quasi avvertito differenza nell'uso della forca pre e post revisione.
La seconda, fatta a gennaio quest'anno, in un altro centro, mi hanno reso una forca praticamente nuova, se non meglio.

Detto ciò capisco cosa dice @fear_factory84 che certe forche vale la pena provare a revisionarsele da sè.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Io (ho la tua stessa forca, ma da 32) personalmente ho trovato tanta, ma tanta tanta differenza, anche tra un sospensionista ed un altro.
confermo e consiglio come sospensionista di fiducia @End of Time (FRB freeridebike.it).

E lo ringrazio pure per i consigli che mi ha dato quando mi sono cimentato a fare la revisione 200h della judy per la prima volta, non e' una cosa da poco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo