quanto contano le geometrie sulla gravel?

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.391
1.686
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Io quando ho preso la mia gravel non sapendo come regolarmi ho seguito le indicazioni del costruttore, sono sono (181cm e come MTB uso L di solito) e ho preso una 54 (jamis renegade), loro indicavano di usarla con un attacco manubrio da 80mm, alla fine per renderla utilizzabile ho dovuto mettere un attacco da 50mm, 35mm di distanziale sotto l'attacco e un manubrio con pochissimo drop così da poter qualche volta sfruttare la presa bassa e pochissimo offset (ritchy beacon) altrimenti guidavo sdraiato e mi spaccavo braccia polsi e schiena.
La pipa da 80mm credo non sarei riuscito a usarla nemmeno con una taglia in meno, a volte mi è venuta anche la voglia di provare a montare l'attacco della MTB da 35mm e vedere come va

Guardando le geometrie di altre gravel di varie marche vedo che parecchie per la mia altezza consigliano bici ancora più lunghe quindi non so o sono io particolare o ste bici le pensano per chi ha le braccia lunghe come una scimmia o gli piace guidare gobbo
Così su due piedi senza l’esperienza necessaria credo che una bici più lunga e con uno stack maggiore sia più confortevole rispetto a una più corta con l’avantreno più basso che ti obbliga a una posizione più accovacciata.
credo che sia dipendente specialmente dalla flessibilità di una persona.
io accovacciato e basso in avanti credo che non potrei resistere tantissimo. Probabilmente sbaglio alla grande
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Non avendo mai avuto una bici con manubrio drop
Come faccio a calcolare la giusta taglia?
A occhio direi L (anche per un maggiore comfort e benefici in stabilità sullo sconnesso)
Ma sul sito bmc mi da come taglia corretta la M
Per la URS sei da M piena, è una bici già lunga di suo.
Se invece cerchi una bici con stack elevato non è la bici giusta, ci sono molte bici con geometria più alta davanti.
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.391
1.686
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Per la URS sei da M piena, è una bici già lunga di suo.
Se invece cerchi una bici con stack elevato non è la bici giusta, ci sono molte bici con geometria più alta davanti.
Grazie
Questa è una buona notizia!
non cerco stack elevati ma neanche da bdc.

immaginavo che la M potesse essere giusta ma un consiglio in più mi tranquillizza sicuramente

pensavo alla L perché come sulle mtb pensavo di accorciare lo stem e avanzare la sella il più possibile per una questione di centratura sulle salite, ma chiaramente la taglia corretta è più importante
 

Pedalainsalita

Biker novus
6/9/16
33
35
0
Visita sito
Quando ho preso la gravel anni fa mi son chiesto come riuscissero a girare rimanendo in presa bassa. Ancora adesso, dopo quasi 10 anni, la presa bassa la uso pochissimo.
Vedo le foto di certe bici da corsa o gravel impostate come tali con dislivelli sella/manubrio da paura, e mi chiedo se il proprietario abbia gambe kilometriche e busto cortissimo o se guidi gobbo, con il collo estroflesso verso la schiena. :maremmac: :mrgreen:
io appena arriva la discesa, specialmente se è anche un pò tecnica subito presa bassa.
uso una piega con drop flare di 24°, cosi arrivo sulle leve dei dei freni con tutte e quattro le dita, e sinceramente nelle discese sento che ho piu controllo della bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo