I contenuti più recenti di albatros_la

  1. A

    Opinione Arrivano i cinesi!

    Ma lo sono sul serio o lo sono solo sui forum degli impallinati? La MTB è più di nicchia della BDC. Quest'ultima ha ancora un sacco di gente che va nel negozio e compra la bici fatta e finita, sulla quale non trovi certo le Elitewheels. In pratica il punto è che finché certe cose sono destinate...
  2. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Mai avuto un casco integrale. Come dicevo un po' più in sù, anche un casco da XC se ben indossato aumenta notevolmente la sicurezza. Mi ha salvato la testa in più di un'occasione, in una in particolare su strada.
  3. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Se ho il sedere sulla sella, ho il casco in testa. Anche per fare 100 metri.
  4. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Questa cosa del colore del casco ritorna ogni tanto. I caschi hanno uno spesso strato di polistirene espanso. È un ottimo isolante. Le stesse spugnette sono un discreto isolante. Il casco è poi coperto da una lamina in ABS o altra plastica, che è quella colorata, per l'appunto. Anch'essa conduce...
  5. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Ciò è dovuto al fatto che il nostro corpo emana molto calore dalla testa e più aria vi scorre e più quel calore viene asportato in modo efficace. Alle alte velocità un buon casco garantisce un flusso di aria decente. Alle basse velocità di una salita no. La differenza tra l'averlo o meno è...
  6. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Non ci sono statistiche, ma andando in bici da 40 anni posso dire che il numero di persone che usano il casco quando vanno in bici è enormemente superiore anche soltanto a 30 anni fa. Sicuramente ha influito il fatto di averlo reso obbligatorio nelle discipline su strada, dove molti a livello...
  7. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Davvero credi che tutti, anche qui dentro, sappiano dove il loro casco debba stare sulla fronte e quanto deve essere tirata la mentoniera? Dico, secondo le indicazioni del produttore, non secondo ciò che credono loro. Scommetto che molti leggendo le istruzioni si ricrederebbero. E sicuramente ci...
  8. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Ma il MIPS Air non è ormai solo a livello di imbottitura? https://www.met-helmets.com/it/shop/accessories/trenta-3k-carbon-mips-air-padding/
  9. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Basta cercare nel forum. Comunque, qui riportai qualcosa qualche anno fa: https://community.mtb-mag.com/t/quale-casco-prendo.393447/post-8954053 Credo di stia andando OT. Qui si parla di non indossarlo per niente, pur portandoselo appresso. Come i motari yankee che lo legano al ginocchio.
  10. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Ognuno è libero di spendere i propri denari come desidera, ma da lì a rendere obbligatoria una tecnologia proprietaria è giusto che ce ne voglia ben di più di poche, presunte evidenze di parte.
  11. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Non fosse che ci sono ben poche evidenze che il MIPS funzioni meglio dei capelli e/o del cuoio capelluto, come ho avuto modo di riportare in altri post. Sarebbe anche un bel favore a chi licenzia il MIPS. Oltretutto, a riprova di ciò, sta diventando sempre più minimalista senza tanti orpelli a...
  12. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Un casco da MTB XC, peraltro senza la estesa copertura alla nuca più caratteristica di quelli di oggi, mi ha salvato la testa in un incidente stradale. Perciò da lì a dire che hanno ridere ce ne vuole. Piuttosto spesso è volentieri vengono indossati in modo errato. In particolare col cinturino...
  13. A

    Opinione Ma perché portare a passeggio il casco sul manubrio?

    Tanto, soprattutto se non sei sotto il Sole. Però non dovrebbe essere dirimente. La testa intera ha ben più valore del fresco sullo scalpo.
  14. A

    Molle e cricchetti ruota libera Bontrager rapid drive

    Molle e cricchetti vengono venduti separatamente in pacchi da tre. Le prime sugli 11 €, le seconde sui 21 €, prezzi allineati più o meno su tutti gli store online che li hanno. Perciò se devi prenderne sei delle une e degli altri la spesa è oltre 60 € + s.s..
  15. A

    Molle e cricchetti ruota libera Bontrager rapid drive

    I cricchetti difficilmente danno problemi. Se ben lubrificati hanno un'usura praticamente nulla. I cuscinetti sono invece molto stressati e se di bassa qualità o troppo esposti finiscono per durare poco. L'esempio personale che facevo prima era su dei mozzi SunRingle, famosi per i cuscinetti di...