I contenuti più recenti di amadvance

  1. amadvance

    Thread ufficiale della Valcava

    Qua li trovi https://www.mtbbergamo.it/2020/01/coldara.html
  2. amadvance

    Dimenticate Komoot come lo conoscete...

    Da mappatore, ho avuto anche io lo stesso pensiero, avere il proprio lavoro sfruttato da altri per fini commerciali è fastidioso. Ma del resto, è anche la forza di OpenStreetMap non porre limitazioni di questo genere, per favorirne l'utilizzo da parte di chiunque, anche di chi preferisce pagare...
  3. amadvance

    Raffronto tra le normative regionali sul cicloescursionismo

    Segnalo questa presentazione che fa un raffronto tra le varie normative regionali sul cicloescursionismo. Potete cercare la vostra regione e farvi una idea della legislazione vigente. Direi che in Lombardia ci va molto bene, se comparata alle altre regioni :-) Arriva dal CAI, autore Gian Paolo...
  4. amadvance

    Opinione Il rispetto di luoghi sacri ed inviolabili

    @capataz Sai per caso se c'è stato un seguito ?
  5. amadvance

    Thread ufficiale della Valcava

    Il 586 è un misto S1 e S2. Lo trovi descritto qui: http://www.mtbbergamo.it/2019/06/passo-porta.html Però parte dal Passo Porta e non dal rifugio Resegone. Dal rifugio al passo, è un tratto in costa con vari sali scendi. C'è solo un passaggio difficile dopo le Cascine Zucchero, il resto è tutto...
  6. amadvance

    QMapShack guida

    I file DEM sono gli stessi che hai usato come file di origine. In pratica il file VRT contiene solo le coordinate e la directory dove trovare questi file, e quindi giusto che sia molto piccolo. Io creo il file VRT nella stessa directory dei file origine e in questo modo mi funziona. Puoi anche...
  7. amadvance

    QMapShack guida

    Per i DEM devi creare il file VRT. Nel primo messaggio di questo thread è spiegato come fare con VRTBuilder. DEM ad alta risoluzione (10m) li trovi qui: http://tinitaly.pi.ingv.it/Download_Area1_1.html Non credo ci sia una vista 3D in QMapShack... Presumendo che intendi quello. Per le OpenMTB...
  8. amadvance

    Quelli del Monte Canto, l'avventura continua

    Aggiunto il secondo nome sul sito. Grazie!
  9. amadvance

    News Multe sui sentieri in Trentino

    Questo è il link al post facebook di una dei bikers multati: https://www.facebook.com/sara.pettini/posts/pfbid02EjEacuXDaqxTmzzYfyCnki2epFkGmBrHQVQVd4LHCna5Y12YRzUpS4a5ySuCVspl
  10. amadvance

    Is possible???

    Se è a uso promiscuo non c'è l'obbligo. Ma occorre fare attenzione al cartello blu. Quelle a uso promiscuo hanno sia l'omino che la bicicletta ma senza la riga bianca che li separa. Se c'è la riga bianca sul cartello, non è a uso promiscuo. Questo articolo mostra entrambi i cartelli...
  11. amadvance

    Dolomiti 2024, consigli, idee, giri

    Il sella ronda è sicuramente molto facile, ma si possono inserire vari trail per renderlo più interessante. Qualche anno fa mi era piaciuto molto il "Porta Vescovo Rosso". Poi avevo anche aggiunto il "Double U" e l"Electric Line", poi ero cotto e ho continuato per il giro orario normale. Qui...
  12. amadvance

    Downcountry o all mountain?

    Dipende dai percorsi che vuoi fare. Se sono gli stessi che fai adesso in XC, una downcountry va bene. Se invece vuoi espandere le tue possibilità e fare percorsi di montagna, una AM o trail è meglio.
  13. amadvance

    Muscolare ed elettrico

    Una regola che aiuta la convivenza e che il gruppo di muscolari parta 15-30 minuti prima, e ci si incontri sulla salita e si scenda assieme.
  14. amadvance

    TrailNinja Ad un filo dal disastro

    Anche per me li avete davvero esagerato. E' al minuto 7:45. Attenzione ragazzi... Il bello è iron.mike che chiede "Si riesce a fare?" e torna indietro per provarci :pirletto: