Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Aggiungo le foto della mia prima mtb, anno 1988, in realtà il telaio è di un paio di anni più giovane perchè l'originale (lo ricordo ancora: giallo evidenziatore con sfumature arancioni) fu sostituito a seguito della rottura del tubo diagonale; la componentistica invece è propio quella...
Ecco la mia amata, classe 1996 telaio alluminio, guarnitura Ritchey Logic, cambio posteriore, deragliatore, leve freno e comandi cambio Deore XT - freni Deore LX - forcella Marzocchi XC 700. La sella non è coeva ma è comoda.
Ciao, come da titolo, storevisionando una forcella Marzocchi aria/olio del 1996 che ho preso per la mia mtb (arigianale con telaio in allumnio e gruppo mix xt/lx) che è del 1996 e montava una Marzocchi zokes ad elastomeri (che sono diventati gelatinosi). Ho visto sul manuale della forcella che...