I contenuti più recenti di D86

  1. D

    Quali copertoni posso montare???

    Ciao a tutti, forse la mia sarà una domanda stupida ma ho bisogno di risposte!!! Vorrei acquistare due cerchi completi di pacco pignoni e dischi da 160 e montarci su copertoni stradali, diciamo 26"X1.5, per poterla usare d'estate su piste ciclabili.. in quanto se non c'è fango e condizioni...
  2. D

    Copristeli si o no???

    In effetti è quello che faccio ad ogni uscita!! :mrgreen: Lavo la bici e apro i copristeli perché si asciughino e non lascino umidità sugli steli.. poi lubrifico il tutto dopo un paio di giorni.. Sono abbastanza maniacale per la manutenzione! Però se non sono così utili evito di metterli!
  3. D

    Copristeli si o no???

    Grazie Gore immaginavo.. ma sai dirmi il perché? Centra forse il discorso che asciuga gli steli?
  4. D

    Copristeli si o no???

    Ciao a tutti.. Ho acquistato tali copristeli al deca su consiglio di un mio amico che li utilizza regolarmente in inverno.. ora mi sorge un dubbio.. dopo averli utilizzati in un paio di uscite ho notato che gli steli sono molto "asciutti", dato che i copristeli sono fatti internamente di...
  5. D

    Axel Elite 100 '05 passaggio a suntour xcr 100 nuova!

    Ciao a tutti.. La mia bike è una RR8.1 deca del 2005, monta una Axel Elite 100mm. La suddetta forca ha avuto tutti i problemi che si possono verificare su forcelle con cartuccia aria! :down: Ho letto in giro che è nata proprio con problemi di fondo e l'unica soluzione è cambiarla! Ora io l'ho...
  6. D

    Paraoli Axel Elite tpc lockout 100mm

    Ciao a tutti.. Ho notato che i paraoli della suddetta forcella non sono perfettamente aderenti ai foderi o meglio, sollevando i parapolvere e mettendo a nudo i paraoli c'è uno scalino prima di arrivare a battuta con i foderi. E' normale o dovrebbero essere completamente a battuta? Io ho...
  7. D

    Manutenzione Manitou Axel Elite tpc lockout 100mm

    Ciao a tutti.. Ho visto la bella guida HOW TO che spiega benissimo tutti i passaggi per eseguire correttamente la manutenzione della forcella. Ho solo un dubbio: la quantità di olio da inserire negli steli con forca girata al contrario, nel mio caso è la stessa indicata nella guida? O meglio è...
  8. D

    MC vecchia Specialized aiutooo

    Ottimo suggerimento! Non ci avevo pensato!!! :celopiùg:
  9. D

    MC vecchia Specialized aiutooo

    GIUIO10 ho capito perfettamente il modo in cui devo svitare le ghiere infatti ho descritto il procedimento che ho eseguito per svitarle più volte in questa discussione! Il problema è che non si svita dal lato guarnitura ed è presente questo dado che non avevo mai visto in nessun MC.. Il link che...
  10. D

    MC vecchia Specialized aiutooo

    Ok ho capito.. Io le chiamo ghiere e voi calotte.. :loll: Il problema è proprio che non riesco a svitare la calotta lato guarnitura (ruotando in senso orario in quanto telaio inglese) con l'apposita chiave che ho! Tra l'altro l'immagine che ho postato all'inizio della discussione mostra proprio...
  11. D

    MC vecchia Specialized aiutooo

    Quindi tu mi dici che dopo aver tolto le due ghiere, lato dx e lato sx devo svitare la cartuccia?? Come la svito la cartuccia c'è una chiave apposita come per le ghiere?? Grazie mille per ora!!
  12. D

    MC vecchia Specialized aiutooo

    Sono riuscito a trovare il link dove ci sono le specifiche della bici. http://www.bikepedia.com/quickbike/BikeSpecs.aspx?Year=1997&Brand=Specialized&Model=Rockhopper%20A1%20FS&Type=bike Il movimento centrale (Bottom Bracket) è un SBC sealed cartridge.. Vi dice qualcosa???
  13. D

    MC vecchia Specialized aiutooo

    Nessun'altra idea??? Devo proprio estirparlo con le brutte sto MC??:duello:
  14. D

    MC vecchia Specialized aiutooo

    Mi sa che hai ragione dovrei proprio farlo a pezzi per quanto mi ha fatto rosicare!!! :razz: Il fatto è che se riuscissi a recuperarlo sarebbe meglio! E poi non vorrei rischiare di rovinare il telaio o peggio ancora la filettatura del telaio!!!
  15. D

    MC vecchia Specialized aiutooo

    Hai ragione infatti è molto strano.. Ho già provato tutte le soluzioni che hai proposto e addirittura nello stesso ordine!! :loll: Ma niente da fare.. Se ci fate caso sembra che gli spigoli esterni del dado abbiano deformato la sede della ghiera da svitare è per questo che ho pensato di levarlo...