I contenuti più recenti di diabolikone

  1. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Se davanti provi il DHR2 2.4WT Maxxgrip anziché il Maxxterra non cambierai mai più, soprattutto con una bici come la tua.
  2. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Provate (per una sola uscita al momento) Albert trail PRO 2.5x29 viola: peso 1089 grammi, disegno che a me ricorda tanto l'amato Assegai ma misura reale su canale da 30 molto strette: 2,37". Se posso dire coniugano i benefici del DHR2 2.4 usato all'anteriore e dell'Assegai. Usate alla stessa...
  3. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Quanto pesa? Immagino più del Butcher 2.3 (di cui penso sia pure un pò più larga)
  4. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    si, sono "invertiti"; i laterali invece la ricordano molto...vedremo se la metteranno sul mercato.
  5. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Anche Maxxis ha il Butcher a catalogo e non ce lo dice?? :nunsacci:
  6. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    DHR II 2.4 WT EXO Maxxgrip: 1 kg di gomma (+/- 5 gr), mescola top: non è l'Assegai ma è mooolto più agile (e va pure meglio nel bagnato pesante), pur avendo canali laterali avvisa con largo anticipo quando sottosterza...un altro mondo rispetto all'orribile DHF
  7. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

    Idem, nonostante fosse il Maxxgrip: chiuso di colpo anteriore in un sentiero che conoscevo a menadito e lussazione spalla con distacco pezzettino della glena; così ogni volta devo pregare che non esca altrimenti non c'è verso che rientri e devo finire al Pronto per farla rientrare. Non guiderò...
  8. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

    prova il DHR2 exo maxxgrip all'anteriore, io amo Assegai ma quella è la gomma allround definitiva.
  9. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

    però 2a in classifica la DHR II Maxxgrip, anzi nel fogliame bagnato e "sotto accendiamo un cero" la preferisco all'Assegai; che però resta la migliore per il 75% dell'anno...
  10. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

    Per rider leggeri come alternativa all'Assegai maxxigrip continuo a sponsorizzare il DHR II 2.4 WT Exo Maxxigrip, 1 kg tondo e una goduria in qualsiasi condizione. Agilità dell'anteriore ovviamente molto superiore rispetto all'Assegai Exo+ che si porta quasi due etti in più sulla spalla.
  11. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

    per i rider leggeri la gomma anteriore da 29" DEFINITIVA è il DHR2 Maxxgrip, 1 kg tondo anche se è solo EXO. Provare per credere
  12. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

    non mi sono mai distaccato da Maxxis, dato che ritengo gomme una copertina di Linus...appena trovo quella che mi piace non cambio finché ne trovo disponibili :-) ps. la Rekon se utilizzata in maniera brillante dura quanto un gatto in tangenziale, moooolto meno della Dissector che già dura...
  13. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

    Ciao, visto che posso risponderti con cognizione di causa avendo la stessa biga vai di DHR 2 2.4 exo maxxgrip anteriore (per me la migliore gomma anteriore allround) e dietro tieni il Rekon EXO+ (l'ho pesato nei vari cambi-gomma ed è 950 gr quindi visto che pesi poco ti basta come spalla, a meno...
  14. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

    togli il DHF (e rimontalo se del caso a Maggio/Giugno) e metti un DHR 2 2.4" Exo Maxxgrip (codice TB00143900) e non te ne pentirai. Al momento è il migliore pneumatico anteriore che abbia mai provato, al pari dell'Assegai sempre Maxxgrip che però è molto meno agile e giocoso; inoltre, visto che...
  15. D

    Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

    perchè, Assegai non frena una mazza? Comunque ho appena messo le Galfer viola per provarle, avranno 50 km. A prescindere grazie per il consiglio!